Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2011, 13:59   #1
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
pc da rendering quadro o non?

salve ragazzi devo configurare un pc da rendering, sul pc verranno usati i seguenti programmi: rhino con motore vray, photoshop, auto cad ecc...

pensavo ad una configurazione del genere:

mobo: Asrock P67 Extreme4 Gen3 Socket 1155 129€
cpu: Intel Core i7-2600 3.40GHz 246€
ram: Corsair Vengeance 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 80.30€
dissi: Corsair Hydro Series H60 con Noctua F-P12 1300 120x120 80€
alimentatore: Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus 73€
ssd: crucial RealSSD M4 128GB 2.5" 158€
hd secondario: Hard Disk Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 68€
monitor: Led 24" LG E2441T-BN FullHD 250cd/m² 5ms DVI HDMI 157€
case: Midi Cooler Master CM 690 II LITE ATX Pure Black 76€

ora la questione principale è la vga pensavo a una gtx 460, anche se per i rendering sono meglio le quadro, ma costano un botto

il buget è di 1200-1300 che ne dite?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 14:17   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
salve ragazzi devo configurare un pc da rendering, sul pc verranno usati i seguenti programmi: rhino con motore vray, photoshop, auto cad ecc...

pensavo ad una configurazione del genere:

mobo: Asrock P67 Extreme4 Gen3 Socket 1155 129€
cpu: Intel Core i7-2600 3.40GHz 246€
ram: Corsair Vengeance 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 80.30€
dissi: Corsair Hydro Series H60 con Noctua F-P12 1300 120x120 80€
alimentatore: Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus 73€
ssd: crucial RealSSD M4 128GB 2.5" 158€
hd secondario: Hard Disk Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 68€
monitor: Led 24" LG E2441T-BN FullHD 250cd/m² 5ms DVI HDMI 157€
case: Midi Cooler Master CM 690 II LITE ATX Pure Black 76€

ora la questione principale è la vga pensavo a una gtx 460, anche se per i rendering sono meglio le quadro, ma costano un botto

il buget è di 1200-1300 che ne dite?
Ciao,
se ci dovrai lavorare con quei programmi ti consiglio la quadro altrimenti no. Devi considerare quante ore passerai ad usare quei programmi e se le userai per produrre profitto. Allora è giustificata la spesa maggiore per una quadro.
Cmq per spendere poco c'è la quadro 600 che sta sui 140 euro basata su fermi entry level. Oltre c'è la quadro 2000 basata sempre su fermi ma con più cuda cores e costo intorno ai 350 euro. Oltre c'è la 4000 che costa 700 euro e passa basta sempre su fermi high con bus a 256bit. Vedi te cosa ti può convenire.

EDIT: ah dimenticavo il resto della configurazione è ottimo. Se proprio si vuole vedere il pelo nell'uovo potresti decidere di prendere un alimentatore modulare 80 plus gold, ma non è così necessario. Anche per il monitor potresti puntare su MVA o IPS invece che un classico TN se la postazione fosse per lavoro.

Ultima modifica di Mister D : 24-10-2011 alle 14:20. Motivo: Dimenticanza
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 15:09   #3
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
se ci dovrai lavorare con quei programmi ti consiglio la quadro altrimenti no. Devi considerare quante ore passerai ad usare quei programmi e se le userai per produrre profitto. Allora è giustificata la spesa maggiore per una quadro.
Cmq per spendere poco c'è la quadro 600 che sta sui 140 euro basata su fermi entry level. Oltre c'è la quadro 2000 basata sempre su fermi ma con più cuda cores e costo intorno ai 350 euro. Oltre c'è la 4000 che costa 700 euro e passa basta sempre su fermi high con bus a 256bit. Vedi te cosa ti può convenire.

EDIT: ah dimenticavo il resto della configurazione è ottimo. Se proprio si vuole vedere il pelo nell'uovo potresti decidere di prendere un alimentatore modulare 80 plus gold, ma non è così necessario. Anche per il monitor potresti puntare su MVA o IPS invece che un classico TN se la postazione fosse per lavoro.
grazie per la risposta, la persona che deve usare questo pc è uno studente di architettura se metto la quadro 2000 arrivo a 1438€ senza spedizione, ma giusto per farmi un idea quanto perdo in prestazioni?

quindi dato che il pc non è per lavoro ma per studio mi sconsigli la quadro?

Ultima modifica di voyager 74656 : 24-10-2011 alle 20:52.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 20:59   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Le nVidia Quadro hanno driver ottimizzati per le applicazioni, questo comporta una migliore interazione.

Dipendemente dal suo grado di ottimizzazione del progetto (nonché dalle sue dimensioni complessive) magari potrebbe pure guardare al modello entry-level della serie in modo da risparmiare un'altro po'.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 11:39   #5
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Le nVidia Quadro hanno driver ottimizzati per le applicazioni, questo comporta una migliore interazione.

Dipendemente dal suo grado di ottimizzazione del progetto (nonché dalle sue dimensioni complessive) magari potrebbe pure guardare al modello entry-level della serie in modo da risparmiare un'altro po'.
ok, ho visto i driver x le quadro e ci sono i driver ottimizzati x autocad e 3d studio, quindi se uno va ad usare rhinoceros con motore vray non ci sono driver ottimizzati o sbaglio?
comunque vedo di mettere almeno la 600.

un' altra cosa, per l' ssd crucial m4 dato che è da 2,5" è incluso nella scatola l'adattatore per montarlo nel case? perchè a quanto ricordi il CM 690 II LITE non ha gli slot da 2.5"
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 23:50   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
ok, ho visto i driver x le quadro e ci sono i driver ottimizzati x autocad e 3d studio, quindi se uno va ad usare rhinoceros con motore vray non ci sono driver ottimizzati o sbaglio?
comunque vedo di mettere almeno la 600.

un' altra cosa, per l' ssd crucial m4 dato che è da 2,5" è incluso nella scatola l'adattatore per montarlo nel case? perchè a quanto ricordi il CM 690 II LITE non ha gli slot da 2.5"
No non sono inclusi, prenditi degli adattatori. A meno di non prendere la versione plus di quel case che le ha inclusi nella confezione.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 17:21   #7
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
No non sono inclusi, prenditi degli adattatori. A meno di non prendere la versione plus di quel case che le ha inclusi nella confezione.
ah ok grazie, speravo che con l'm4 lo davano incluso nella confezione.
ma per l'uso dei ssd, dato che è la prima volta che ne monto uno, devo fare qualcosa di particolare o funzionano semplicemente come i vecchi hd?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 17:35   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
ah ok grazie, speravo che con l'm4 lo davano incluso nella confezione.
ma per l'uso dei ssd, dato che è la prima volta che ne monto uno, devo fare qualcosa di particolare o funzionano semplicemente come i vecchi hd?
Ciao,
sul sito hanno l'adattore della ocz da 8,60 euro. Non molto. Cmq no non devi fare niente di particolare. Al massimo potresti installare il sistema operativo in AHCI, basta che googli e ti spiegano come fare. Per il resto ti consiglio solo di controllare che abbia l'ultimo firmware che ha portato notevoli miglioramenti. Dovrebbe essere ancora oggi lo 009.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 20:19   #9
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
sul sito hanno l'adattore della ocz da 8,60 euro. Non molto. Cmq no non devi fare niente di particolare. Al massimo potresti installare il sistema operativo in AHCI, basta che googli e ti spiegano come fare. Per il resto ti consiglio solo di controllare che abbia l'ultimo firmware che ha portato notevoli miglioramenti. Dovrebbe essere ancora oggi lo 009.
ok ti ringrazio moltissimo
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v