|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
pc da rendering quadro o non?
salve ragazzi devo configurare un pc da rendering, sul pc verranno usati i seguenti programmi: rhino con motore vray, photoshop, auto cad ecc...
pensavo ad una configurazione del genere: mobo: Asrock P67 Extreme4 Gen3 Socket 1155 129€ cpu: Intel Core i7-2600 3.40GHz 246€ ram: Corsair Vengeance 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 80.30€ dissi: Corsair Hydro Series H60 con Noctua F-P12 1300 120x120 80€ alimentatore: Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus 73€ ssd: crucial RealSSD M4 128GB 2.5" 158€ hd secondario: Hard Disk Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 68€ monitor: Led 24" LG E2441T-BN FullHD 250cd/m² 5ms DVI HDMI 157€ case: Midi Cooler Master CM 690 II LITE ATX Pure Black 76€ ora la questione principale è la vga pensavo a una gtx 460, anche se per i rendering sono meglio le quadro, ma costano un botto il buget è di 1200-1300 che ne dite? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
se ci dovrai lavorare con quei programmi ti consiglio la quadro altrimenti no. Devi considerare quante ore passerai ad usare quei programmi e se le userai per produrre profitto. Allora è giustificata la spesa maggiore per una quadro. Cmq per spendere poco c'è la quadro 600 che sta sui 140 euro basata su fermi entry level. Oltre c'è la quadro 2000 basata sempre su fermi ma con più cuda cores e costo intorno ai 350 euro. Oltre c'è la 4000 che costa 700 euro e passa basta sempre su fermi high con bus a 256bit. Vedi te cosa ti può convenire. EDIT: ah dimenticavo il resto della configurazione è ottimo. Se proprio si vuole vedere il pelo nell'uovo potresti decidere di prendere un alimentatore modulare 80 plus gold, ma non è così necessario. Anche per il monitor potresti puntare su MVA o IPS invece che un classico TN se la postazione fosse per lavoro. Ultima modifica di Mister D : 24-10-2011 alle 14:20. Motivo: Dimenticanza |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
quindi dato che il pc non è per lavoro ma per studio mi sconsigli la quadro? Ultima modifica di voyager 74656 : 24-10-2011 alle 20:52. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Le nVidia Quadro hanno driver ottimizzati per le applicazioni, questo comporta una migliore interazione.
Dipendemente dal suo grado di ottimizzazione del progetto (nonché dalle sue dimensioni complessive) magari potrebbe pure guardare al modello entry-level della serie in modo da risparmiare un'altro po'.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
comunque vedo di mettere almeno la 600. un' altra cosa, per l' ssd crucial m4 dato che è da 2,5" è incluso nella scatola l'adattatore per montarlo nel case? perchè a quanto ricordi il CM 690 II LITE non ha gli slot da 2.5" |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
ma per l'uso dei ssd, dato che è la prima volta che ne monto uno, devo fare qualcosa di particolare o funzionano semplicemente come i vecchi hd? |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
sul sito hanno l'adattore della ocz da 8,60 euro. Non molto. Cmq no non devi fare niente di particolare. Al massimo potresti installare il sistema operativo in AHCI, basta che googli e ti spiegano come fare. Per il resto ti consiglio solo di controllare che abbia l'ultimo firmware che ha portato notevoli miglioramenti. Dovrebbe essere ancora oggi lo 009. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.




















