|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
problema DC jack portatile
ho un portatile asus pro 60
il dc jack è andato e ho tutti i sintoimi del caso, batteria che non si carica e alimentazione che scompare a random la soluzione in questi casi è sostituire il dc jack, ma considerando che: 1) il dc jack per questo portatile non lo trovo in vendita 2) non sono molto pratico a dissaldare e risaldare, ed in ogni caso non ho l'atrezzatura 3) se dovessi portarlo in un centro assistenza la spesa minima si aggira intorno agli 80€, e preferirei non spenderli. esiste qualche tip per farlo andare comunque, oltre ovviamente a tenere il jack con la mano fino a quando non si carica la batteria?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
L'unica cosa che puoi fare è comprare il dc jack è saldarlo , non ci sono trip ecc , a meno che tu non trovi un compromesso nel fermarlo e fissarlo con qualcosa ( ma te lo sconsiglio ) , se non hai ne saldatore ecc , pensa che l'unica soluzione sia portarlo da un tecnico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
no, non ho ne il saldatore, ne sono pratico di saldature.
ma ho buona volontà, voglia di imparare e un po di praticità manuale. il pezzo lo ho già trovato su internet, mi manca il kit per efffettuare il lavoro. che cosa devo comprare?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
Allora , comprando tutto il necessario , sicuramente spendi quanto ti hanno chiesto in assistenza . Cmq se hai voglia , ovviamente anche per possibili future riparazioni , ti serve un buon saldatore con almeno due punte ( 1mm e 0,8 ) , stagno delle due dimensioni e un succhiastagno . Ti ripeto la spesa è grossa , se poi non sai cosa fartene in futuro . Cmq posta il modello esatto del pc e link del dc jcak .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
sul sito asus non trovo la pagina del portatile, sarà perchè non è recente. comunque il portatile è un'asus pro60
il dcjack l'ho trovato su un sito tedesco, quì per la precisione http://www.laptiptop.com/Asus-DC-Jack-PRO-60 per la spesa dell'attrezzatura non saprei, magari mi potrebbe ritornare utile in futuro.. magari per contenere la spesa potrei orientarmi su qualcosa di economico (visto che comunque mi serve per pratica)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
Non saprei dirti , cosa intendi per economico ? Posso dirti solo di non comprare quei saldatori cinesi di pochi euro ( non servono a nulla ) . Prova a farti un giro in qualche negozio di elettronica della tua zona , diciamo che con una 50ina di euro te la puoi cavare . Altrimenti compra il pezzo e fattelo montare da qualche tua amico che ha l'attrezzatura . Di dove sei ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 3031
|
Se non vuoi spendere molto prendi una stazioncina saldatore da 50-60 euro......ci sono quelle tipo lafayette o simili....per iniziare può andare bene....per quello che devi fare prendi una punta da 2mm piatta, una pompetta aspirastagno e la treccia dissaldante.
__________________
Chiedere i dati compreso un recapito di telefono fisso non basta leggete qui ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
alla fine ho comprato un saldatore da 7.50€ una pompetta succhiastagno da 5 ed un rotolo di stagno piccolo da 2 euro.
il pezzo lo ho trovato solo su un sito in germania, e mi è costato 22 euri mi sono visto qualche tutorial sul tubo e con un po di pazienza ho fatto il lavoro e risolto il problema ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Fra la'ltro io una punta da 0,8 mm non l'ho mai vista. Io da sempre uso stagno di una sola misura, la più piccola. Anche qui mi sfugge a cosa serva lo stagno di 2 misure. Certo è utile e costa poco, ma mi sfugge a cosa possa servire per il lavoro in oggetto. Perchè scusa ? Sono autocostruttore da 25 anni e ho avuto e possiedo tuttora saldatori di ogni modello e marca, compresi dei weller di prezzo elevato. A fianco del pc tengo una stazioncina a temperatura regolabile comperata a una fiera dell'elettronica e pagata 9 (!) euro, che funziona benissimo da almeno un paio di anni. Pensa che funziona così bene che ne hoi presa una seconda identica da sostituire in caso la prima si rompesse, cose che sembra non accadere. Questo per dire che la spesa per fare il lavoro alla fine non è per forza grossa, e mi sfugge perchè debba esserlo se uno deve fare un lavoro saltuariamente e quindi può comperare attrezzatura poco costosa, ma di livello qualitativo decoroso. Alla fine con 20 euro si compera tutto, e credimi il livello di quello che comperi non è male Viceversa sconsiglierei per una persona alle prime anni di iniziare la propria esperienza proprio nel saldare la mb di un pc, perchè un po' di pratica per fare un buon lavoro serve, e quella non la comperi con 50 euro ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.