Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2011, 12:35   #1
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
problema DC jack portatile

ho un portatile asus pro 60

il dc jack è andato e ho tutti i sintoimi del caso, batteria che non si carica e alimentazione che scompare a random

la soluzione in questi casi è sostituire il dc jack, ma considerando che:

1) il dc jack per questo portatile non lo trovo in vendita
2) non sono molto pratico a dissaldare e risaldare, ed in ogni caso non ho l'atrezzatura
3) se dovessi portarlo in un centro assistenza la spesa minima si aggira intorno agli 80€, e preferirei non spenderli.



esiste qualche tip per farlo andare comunque, oltre ovviamente a tenere il jack con la mano fino a quando non si carica la batteria?
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 17:29   #2
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
L'unica cosa che puoi fare è comprare il dc jack è saldarlo , non ci sono trip ecc , a meno che tu non trovi un compromesso nel fermarlo e fissarlo con qualcosa ( ma te lo sconsiglio ) , se non hai ne saldatore ecc , pensa che l'unica soluzione sia portarlo da un tecnico.
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 12:09   #3
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
no, non ho ne il saldatore, ne sono pratico di saldature.

ma ho buona volontà, voglia di imparare e un po di praticità manuale.

il pezzo lo ho già trovato su internet, mi manca il kit per efffettuare il lavoro.

che cosa devo comprare?
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 12:29   #4
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
Allora , comprando tutto il necessario , sicuramente spendi quanto ti hanno chiesto in assistenza . Cmq se hai voglia , ovviamente anche per possibili future riparazioni , ti serve un buon saldatore con almeno due punte ( 1mm e 0,8 ) , stagno delle due dimensioni e un succhiastagno . Ti ripeto la spesa è grossa , se poi non sai cosa fartene in futuro . Cmq posta il modello esatto del pc e link del dc jcak .
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 12:47   #5
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
sul sito asus non trovo la pagina del portatile, sarà perchè non è recente. comunque il portatile è un'asus pro60

il dcjack l'ho trovato su un sito tedesco, quì per la precisione

http://www.laptiptop.com/Asus-DC-Jack-PRO-60


per la spesa dell'attrezzatura non saprei, magari mi potrebbe ritornare utile in futuro.. magari per contenere la spesa potrei orientarmi su qualcosa di economico (visto che comunque mi serve per pratica)
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 14:56   #6
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
Non saprei dirti , cosa intendi per economico ? Posso dirti solo di non comprare quei saldatori cinesi di pochi euro ( non servono a nulla ) . Prova a farti un giro in qualche negozio di elettronica della tua zona , diciamo che con una 50ina di euro te la puoi cavare . Altrimenti compra il pezzo e fattelo montare da qualche tua amico che ha l'attrezzatura . Di dove sei ?
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:01   #7
gigino85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 3031
Se non vuoi spendere molto prendi una stazioncina saldatore da 50-60 euro......ci sono quelle tipo lafayette o simili....per iniziare può andare bene....per quello che devi fare prendi una punta da 2mm piatta, una pompetta aspirastagno e la treccia dissaldante.
__________________
Chiedere i dati compreso un recapito di telefono fisso non basta leggete qui ...
gigino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 17:34   #8
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
alla fine ho comprato un saldatore da 7.50€ una pompetta succhiastagno da 5 ed un rotolo di stagno piccolo da 2 euro.

il pezzo lo ho trovato solo su un sito in germania, e mi è costato 22 euri


mi sono visto qualche tutorial sul tubo e con un po di pazienza ho fatto il lavoro e risolto il problema
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 18:58   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
ti serve un buon saldatore con almeno due punte ( 1mm e 0,8 )
Due punte possono essere utili, ma non da 1mm e 0,8, che sono praticamente identiche.
Fra la'ltro io una punta da 0,8 mm non l'ho mai vista.


Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
stagno delle due dimensioni
Io da sempre uso stagno di una sola misura, la più piccola.
Anche qui mi sfugge a cosa serva lo stagno di 2 misure.


Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
e un succhiastagno
Certo è utile e costa poco, ma mi sfugge a cosa possa servire per il lavoro in oggetto.


Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
Ti ripeto la spesa è grossa
Perchè scusa ?
Sono autocostruttore da 25 anni e ho avuto e possiedo tuttora saldatori di ogni modello e marca, compresi dei weller di prezzo elevato.
A fianco del pc tengo una stazioncina a temperatura regolabile comperata a una fiera dell'elettronica e pagata 9 (!) euro, che funziona benissimo da almeno un paio di anni.
Pensa che funziona così bene che ne hoi presa una seconda identica da sostituire in caso la prima si rompesse, cose che sembra non accadere.

Questo per dire che la spesa per fare il lavoro alla fine non è per forza grossa, e mi sfugge perchè debba esserlo se uno deve fare un lavoro saltuariamente e quindi può comperare attrezzatura poco costosa, ma di livello qualitativo decoroso.

Alla fine con 20 euro si compera tutto, e credimi il livello di quello che comperi non è male

Viceversa sconsiglierei per una persona alle prime anni di iniziare la propria esperienza proprio nel saldare la mb di un pc, perchè un po' di pratica per fare un buon lavoro serve, e quella non la comperi con 50 euro !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v