|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2996/...gle_index.html
Chrome Remote Desktop è un'estensione ancora in fase beta dedicata al browser web di Google. Con Chrome Remote Desktop è possibile collegarsi da remoto a un PC e effettuare su di esso eventuali operazioni di manutenzione Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
mi chiedo se potrà essere usato come valido sostituto di teamviewer, che da parte sua costa un bel po', anche se a quanto pare è il migliore programma per accesso remoto al momento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
Quote:
![]()
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
|
cosa ha teamviewer in più rispetto al desktop remoto di windows?
Mi interesserebbe una soluzione più snella, quello di win7 inizia a far piangere il pc con più di 4 macchine connesse |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Evidentemente controllavi solo poche macchine, di solito come vede che punti a pc diversi ti esce il messaggio e poi ti blocca le sessioni. Se invece controlli un solo pc come faccio io da casa, puoi usarlo senza problemi, ti esce un messaggio solo a fine sessione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
A parte che è una funzione già integrata in Windows per cui non vedo l'utilità di usare un'applicazione esterna, cmq a chi servisse in ambito domestico (all'interno di uno stesso Live ID quindi) Windows Live Mesh svolge questa funzione egregiamente senza star dietro a codici o altro. Una volta data l'autorizzazione sul PC a cui si accede questa può essere confermata per sempre. E' possibile accedere a qualunque utente sul PC remoto anche se non è in esecuzione alcun utente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Quote:
Ultima modifica di JoJo : 11-10-2011 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
Quote:
![]()
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 500
|
Allora Teamviewer si basa sulle librerie free di VNC e in special modo di ULTRAVNC. Son librerie gratuite che studiandole permettono di creare un applicativo che sfrutta le dll di vnc. Ciò significa che potete crearvi un vostro applicativo per le connesioni remote ad altri pc ^^.
Il vantaggio che ha team è che sfrutta ultravnc e "funge" via web il che significa che salta tutti i firewall e vari, inoltre la compressione delle immagini è ha 8 bit se non sbaglio il che lo rende assai leggero. Edit; Scusate gli errori di ortografia :S stanchezza post lavoro auhauh Ultima modifica di KeySim : 11-10-2011 alle 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1
|
Scusate ma di LogmeIn ne avete mai sentito parlare? Io lo uso da una vita senza mai problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
|
Scusate ma non capisco cosa centri il Desktop Remoto con il servizio che propone Google Chrome.
Io con Desktop Remoto posso loggarmi su un PC remoto come un qualsiasi utente, come se fossi in ufficio sulla macchina, mentre in questo caso devo tenere il pc già loggato in uno stato di attesa per una connessione esterna. Per me sono 2 cose COMPLETAMENTE diverse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() In tutti i casi il PC remoto deve stare acceso (beh!) e deve avere un ascoltatore che riceva le connessioni dall'esterno. Col desktop remoto di Windows la cosa viene gestita dall'OS, ma c'è sempre un ascoltatore. In questo caso, effettivamente, sembra che si debba davvero tenere un PC già loggato, e per di più Chrome sempre aperto (se si chiude per sbaglio, cade la connessione e non c'è modo di ricollegarsi?). Qui c'è bisogno di lumi...
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Riccione
Messaggi: 1505
|
Quote:
rimane attivo e nascosto e non c'è bisogno dell'autorizzazione di qualcuno nel pc remoto per entrare, naturalmente previa spunta sull'opzione ![]() in più devi soltanto installare il client sulla macchina su cui vuoi entrare in remoto, sul pc da cui accedi fai tutto dal sito nella versione FREE non hai neanche limiti di tempo nella connessione, l'unica differenza reale dalla free alla pro è la possibilità di trasferimento file..
__________________
//NZXT Phantom 240/Corsair VX550W/Asus P8P67-LE/Intel i7-2600k/16GB Hyper Fury DDR3/ASUS DUAL GTX1060 6GB OC/SSD Crucial M4 64GB/SSD Samsung 850 EVO 1TB//Trattative positive con : Umberto77, pikerunner, ufo86, andr3a83, memecamy, ercagno, pentafilo, killer manu, gonfaloniere, varom, Kakaroth_79, Salvatore Caligiuri, Kev Jack, PanzoManII, Leo81, relativo, speedxyz, Daniele Orsi, spaun68, Albertino26, zuzudom, Jimmy92, Tecnomania01, manu89ft, Robydriver, WaterSeven, matfla9561, Pedreddu// |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 19
|
Si basa sulla stessa soluzione di AMMYY, leggero ed efficace!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 65
|
TemaViewer e LogMeIn concettualmente funzionano in modo simile, per cui aggirano firewall/nat e compagnia bella...e girano su più piattaforme.
Io mi comporto così: Team Viewer: connessioni saltuarie o che capitano da un momento all'altro LogMeIn: per macchine server o macchine in cui entro abitualmente Desktop remoto: per tutte le macchine all'interno della mia azienda |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.