Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2009, 19:37   #1
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Problema portatile:Operating System not found

Premetto che ho fatto svariate ricerche sia sul forum che attraverso Google scoprendo che questo problema è abbastanza ricorrente, tuttavia non sono riuscito a porvi rimedio pertanto vi chiedo consiglio, se qualcuno ci ha già avuto a che fare.Anche la maggiorparte di coloro che hanno postato in giro richieste di aiuto non sono riusciti a risolvere, da quanto ho letto, salvo il caso di problemi molto semplici (con un banale format o ripristino hanno riottenuto il sistema funzionante).

Ho sottomano il portatile di un amico, esattamente un Acer Aspire 1501LC la cui config è la seguente:

Athlon 64 3000+
512MB DDR Ram
HD 40GB ATA100
O.S. Win XP Pro SP3

Dopo alcuni anni di utilizzo senza alcun problema, d'improvviso all'accensione del pc dopo la fase di boot esce una schemata nera con il seguente messaggio:

Operating System not found

Tutto mi fa pensare che si sia sputtanata la partizione di avvio dell'hd, controllo il bios e per scrupolo carico i settaggi di default, riavvio ma il problema permane.Scollego l'hd dal portatile e lo collego via adattatore usb al mio pc per salvare i dati, l'hd viene visto correttamente e funge senza problemi, dopodichè lo ricollego al portatile e verifico che il problema permane, come sospettavo.

Quindi mi accingo a formattare e reinstallare il S.O.: il portatile avvia da CD di boot ed inizio a formattare la partizione primaria, installa i files necessari all'installazione dopodichè come di consueto si riavvia...e qui sta il problema!!

Il sistema non sia avvia a questo punto da hard disk per completare l'installazione di Windows ma RIPARTE L'INSTALLAZIONE DA CD DA ZERO come se non vedesse alcuna partizione attiva nell'hd.Se tolgo il CD di windows e riavvio, da il solito errore Operating System not found

Ho provato 3/4 volte e fa sempre la stessa cosa, si avvia da cd, installa i files nell'hd (segno che lo vede, in fase di installazione) ma dopo il riavvio parte ancora da cd e così all'infinito.

P.S.La sequenza di boot è impostata correttamente nel bios, ovvero HD - CD/DVD - Floppy - Network.

Pensando ad un qualche malfunzionamento dell'hard disk, provo con un altro HD ATA100 sempre un Toshiba come quello in dotazione al portatile in oggetto.Questo hd era utilizzato come archivio dati su un case esterno, lo formatto e lo inserisco nel portatile...faccio partire l'installaz di windows e ritorno col problema di cui sopra, l'installazione non viene portata a termine poichè dopo il riavvio parte nuovamente da cd.Se tolgo il cd mi da sempre Operating System not found

Leggendo qui, quo e soprattutto qua credo di aver perfettamente inquadrato il problema come peraltro riporta la kb di microsoft:

Questo problema può verificarsi in presenza di una o più delle seguenti condizioni:

Quote:
Questo problema può verificarsi in presenza di una o più delle seguenti condizioni:

* Il BIOS non è in grado di rilevare il disco rigido.
* Il disco rigido è danneggiato.
* Il settore 0 dell'unità disco rigido contiene un record di avvio principale (MBR, Master Boot Record) non valido o di un formato non corretto.

Nota Alcuni programmi di terze parti o il danneggiamento del disco possono causare danni al record di avvio principale.
* Una partizione incompatibile è contrassegnata come attiva.
* Una partizione contenente il record di avvio principale non è più attiva.
Quello che ho fatto io è stato questo:


° Verificato le impostazioni del bios, e ricaricato le impostazioni di default
° Controllato il collegamento dell'hard disk, inoltre ho provato con un secondo hard disk, quindi escluderei un difetto o danneggiamento del primo
° Entrambi gli HD formattati e creato nuova partizione, avviata installazione di windows da CD ma la nuova partizione poi non viene vista ergo il problema sussiste con due hard disk diversi

Effettivamente nella schermata principale del BIOS l'hd NON VIENE VISUALIZZATO (accanto c'è scritto None) però dal cd di windows viene visto eccome, mi fa creare partizioni, formattare ed installare anche se poi non si conclude perchè al primo riavvio non viene vista la partizione appena creata

Ha senso smontare tutta la parte inferiore del notebook per controllare il cablaggio dall'hd alla mobo del portatile, per verificare che sia a posto? Credo sia un tentativo inutile...perchè ripeto l'hd da bios e in fase di avvio non viene visto, ma appena faccio partire l'installazione dal cd di windows si, se fosse un problema di cablaggio non lo vedrebbe mai...


Domanda: cos'altro posso provare per cercare di venirne fuori? Il portatile non è più in garanzia, ha già 5-6 anni di vita alle spalle, lo devo per forza buttare?


Scusate per la lunghezza, ho voluto riferire ogni dettaglio per chiarire bene la situazione.Grazie in anticipo per l'attenzione
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link

Ultima modifica di Qnick : 07-10-2009 alle 19:41.
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 18:14   #2
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Risolto parzialmente

Dopo giorni che ci sbatto la testa, ieri a tarda serata dopo l'ennesimo tentativo di avvio il pc parte normalmente e termina l'installazione di xp iniziata qualche ora prima.Da li in poi il pc ha funzionato benissimo, ho installato i drivers, aggiornato xp con windowsupdate, messo antivirus, programmi ed utilità varie...si è sempre avviato correttamente sia dopo ogni riavvio che dopo ogni spegnimento.Insomma ha funzionato alla perfezione per diverse ore, questo perchè il bios magicamente vedeva l'hard disk e quindi avviava correttamente il S.O.Finito il lavoro di "ripristino" del software, spengo e vado a dormire felice.

Oggi lo accendo e sbam...nuovamente quel maledetto messaggio: Operating system not found

Ho provato una ventina di volte ad accenderlo/spegnerlo o riavviarlo ma dopo il post si bloccava sempre lì con lo stesso messaggio: andando a verificare nel bios, ho notato che l'hard disk non veniva rilevato (proprio come ieri).

Tornato nella disperazione, un'ora fa riprovo ad accenderlo...non va...al terzo o quarto tentativo di riavvio come per magia parte correttamente!! Ho provato ad accenderlo e spegnerlo a ripetizione e adesso "regge" ma sono certo che domani ed in futuro si ripresenterà lo stesso problema, che quindi vado a sintetizzare:

Il bios vede e non vede l'hard disk, il più delle volte non lo rileva, diciamo che dopo molti tentativi (anche decine) a volte l'hard disk viene rilevato e il sistema operativo parte correttamente.

Premesso che il bios è stato aggiornato all'ultima release, caricati i parametri di default, controllato la connessione fisica dell'hard disk nel notebook e testato un secondo hard disk perfettamente funzionante (il problema rimaneva) non so più cosa fare, se non smontare la parte inferiore per controllare bene tutti i cablaggi...

Che il controller ide si sia sputtanato, e quindi a volte non rileva correttamente l'hd? Che possa essere un problema di alimentazione della mobo che magari non riesce a far avviare l'hd all'accensione? Il problema si verifica sia con batteria che con il notebook collegato alla rete elettrica diretta.

E soprattutto, posso fare ancora qualcosa per evitare il riconoscimento random della periferica, essenziale per avviare correttamente il sistema?

Grazie
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 15:14   #3
tygre83
Junior Member
 
L'Avatar di tygre83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 9
ciao, scusa come hai risolto..se hai risolto..sto impazzendo
tygre83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v