Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2011, 13:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibi...e-7_38723.html

Mozilla ha reso disponibile una nuova versione di Firefox release 7 che viene presentata con significative migliorie nella gestione della RAM e nelle prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 13:48   #2
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Appena installato su iMac procedura senza intoppi, ma non funziona.
con Chrome e Safari nessun problema.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:12   #3
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Sembra un pelo più veloce del 6.

La ram è sempre una botta (200 mb).

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:23   #4
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN Guarda i messaggi
Sembra un pelo più veloce del 6.

La ram è sempre una botta (200 mb).

Ciao!
Confermo, leggermente più reattivo ma stesso consumo di ram
In questo momento con una decina di schede aperte da stamattina circa 600mb, come le versioni precedenti...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:43   #5
salvador86
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 308
consumo quasi uguale ma MOLTO più reattivo.
salvador86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:52   #6
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
il 3,6 è durato per 150 anni e nel 2011 è uscito il 4, 5, 6 e 7.
I continui ed inutili aggiornamente di firefox sono uno dei motivi che mi hanno spinto a passare ad Opera, non posso aspettare che firefox si aggiorni ogni volta che lo apro... che palle!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:54   #7
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
il 3,6 è durato per 150 anni e nel 2011 è uscito il 4, 5, 6 e 7.
I continui ed inutili aggiornamente di firefox sono uno dei motivi che mi hanno spinto a passare ad Opera, non posso aspettare che firefox si aggiorni ogni volta che lo apro... che palle!
e prima del 2012 sono previste anche le versioni 8 e 9
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:13   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
É normale che la ram occupata sia sempre la stessa, aprendo i tab.
La differenza si sente tenendo il browser aperto per parecchio tempo, aprendo e chiudendo schede.
Le versioni precedenti avevano problemi a liberare la memoria, questa dovrebbe risolvere proprio quei problemi.

@Bhibu
Eh si, gli aggiornamenti per un browser sono proprio inutili!
Tu giudichi un browser dal numeretto che segue il nome?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:25   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
no, però una volta in informatica le major release si mantenevano per aggiornamenti veramente massicci non per i bugfix della domenica...

sta cosa ridicola per colpa dei soliti utonti ca%%oni che non ne capiscono niente di informatica e pensano che chrome 15 meglio di firefox 5 perche' numero maggiore ha stufato

quando il sottoscritto ha iniziato a mettere i primi passi su pc e affini ti dovevi spaccare di console, internet era usato solo dalle università per qualche articolo interno loro e tutto era molto limitante...

c'era anche il piacere di capire come funzionavano le cose e questo devo dire che mi ha aiutato

ora a sti brocchi gli devi levare l'http, il www, mettere il numerone di versione e cambiare anche il pannolone altrimenti il loro povero cervellino potrebbe esplodere..

sinceramente lo trovo eccessivo da parte di mozilla, stara' anche portando nuove leve (e dubito) ma sta perdendo la faccia con il resto dell'utenza skillata e non che prima l'ha suggerito agli utonti appunto

ricordo quando c'era il periodo di usare l'estensione tarokka che ti trasformava ffox graficamente in ie per non far smattare i poverini...

quello a sto punto aveva + senso
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:29   #10
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
É normale che la ram occupata sia sempre la stessa, aprendo i tab.
La differenza si sente tenendo il browser aperto per parecchio tempo, aprendo e chiudendo schede.
Le versioni precedenti avevano problemi a liberare la memoria, questa dovrebbe risolvere proprio quei problemi.
personalmente, ho il browser aperto da parecchie ore, e sono state aperte e chiuse non so quante tab (in schede chiuse di recente arrivano a 100 e non finiscono quelle chiuse oggi, senza contare che magari cambio pagina restando nella stessa tab) eppure il consumo di ram è lo stesso

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Eh si, gli aggiornamenti per un browser sono proprio inutili!
Tu giudichi un browser dal numeretto che segue il nome?
Mi inserisco: prima dell'uscita della versione 4 di firefox, c'era grande attesa, c'erano grandi aspettative. Invece ho scoperto ieri che doveva uscire la versione 7, e una volta installata non ho notato grandi cose. Ci sono stati grandi cambiamenti, di velocità e non solo, dalla versione 3 alla 4, ma pochissimo dalla 4 alla 7, addirittura nulla dalla 4 alle 5 e poi alla 6. Quindi tanto valeva rilasciare la 4.1, 4.2 per i bugfix come sarebbe stato prima ed era meglio...

Ultima modifica di robertogl : 28-09-2011 alle 15:32.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:42   #11
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
no, però una volta in informatica le major release si mantenevano per aggiornamenti veramente massicci non per i bugfix della domenica...
Una volta si usavano dischi da 5 1/4, se avevi un disco fisso da 20MB eri fortunato e si usavano le BBS. Una volta.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:48   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Su questo non posso che concordare: avrei preferito anche io che questa release fosse stata la 4.3, sarebbe stato tutto più chiaro e ci sarebbe stata maggiore continuità col passato (oltre ad evitare vari commenti di dubbia utilità sul numero di versione).

Credo che però questo tipo di nomenclatura voglia comunque indicare un cambio di rotta rispetto al passato: non più solo aggiornamenti, ma anche veri e propri cambiamenti di un certo peso.
Non si dovrà aspettare più una major release per avere un browser con le ultime novità, ma tutte le novità vengono aggiunte poco alla volta.
Non c'è più cioè quel grande distacco tra una release e l'altra, e secondo me questo è per certi aspetti positivo: in precedenza, ad ogni rinnovamento, dovevo lottare una settimana per riottimizzare il sistema, ora invece, con i cambiamenti "poco per volta" posso dilazionare questi sforzi, il che è più comodo.
Certo, avrebbero potuto farlo senza cambiare la politica dei numeri, ma vabbè, è una questione di nessuna rilevanza.

Per l'occupazione di memoria non so che dirti... io tersterò quando ne avrò l'occasione, sulla carta il miglioramento c'è ed è piuttosto incisivo.

PS: strana cosa, stasera ho provato ad aggiornare FF su un pc secondario con la 6.2, e il controllo automatico me lo considerava aggiornato: ho dovuto utilizzare l'eseguibile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:52   #13
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Confermo, leggermente più reattivo ma stesso consumo di ram
In questo momento con una decina di schede aperte da stamattina circa 600mb, come le versioni precedenti...
Hai qualche problema tu mi sa... Prova a riavviare il PC. Io con il 7 beta (si, uso il canale beta che non mi propone la 8 beta e nemmeno la 7 RTM ma mi lascia più indietro del canale RTM... vabbe ) e 10 tab aperte tra cui 3 di HWU, Facebook, Hotmail, Youtube e altri siti a caso 250MB, con 3 tab di HWUpgrade 200MB
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:56   #14
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Gli aggiornamenti automatici da 6 a 7 sono temporaneamente disabilitati a causa di un bug dell'ultimo minuto nel gestore delle estensioni (le estensioni che erano in attesa di essere installate o aggiornate scompaiono dal gestore e devono essere installate di nuovo). Dovrebbero tornare a breve, tempo che il QA completi i controlli su una nuova build.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:57   #15
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Mi inserisco: prima dell'uscita della versione 4 di firefox, c'era grande attesa, c'erano grandi aspettative. Invece ho scoperto ieri che doveva uscire la versione 7, e una volta installata non ho notato grandi cose. Ci sono stati grandi cambiamenti, di velocità e non solo, dalla versione 3 alla 4, ma pochissimo dalla 4 alla 7, addirittura nulla dalla 4 alle 5 e poi alla 6. Quindi tanto valeva rilasciare la 4.1, 4.2 per i bugfix come sarebbe stato prima ed era meglio...

Eh ma vuoi mettere 4.1 o 4.2 non fà scena come un salto di un unità, come da 5 a 6 anchio la vedo così come pure chrome che sforna numeri a manetta, e per dare agli utenti la sensazione che la nuova versione sia rivoluzionata in meglio rispetto alla precedente, main realtà sono stati rilasciati pochi bugfix.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:57   #16
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Ci mette le solite 3 ore ad aprirsi, però sembra che occupi meno ram...

Ho avuto alcuni problemi con firebug 1.8.3, reinstallato e adesso sembra tutto a posto.
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920

Ultima modifica di Arnoldforever : 28-09-2011 alle 16:03.
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 16:06   #17
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Hai qualche problema tu mi sa... Prova a riavviare il PC. Io con il 7 beta (si, uso il canale beta che non mi propone la 8 beta e nemmeno la 7 RTM ma mi lascia più indietro del canale RTM... vabbe ) e 10 tab aperte tra cui 3 di HWU, Facebook, Hotmail, Youtube e altri siti a caso 250MB, con 3 tab di HWUpgrade 200MB
avevo riavviato ieri sera, ma la situazione è rimasta la stessa. Per me non è un problema con 4gb di ram, però la mia esperienza non è quella descritta nel log dell'aggiornamento ecco

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Su questo non posso che concordare: avrei preferito anche io che questa release fosse stata la 4.3, sarebbe stato tutto più chiaro e ci sarebbe stata maggiore continuità col passato (oltre ad evitare vari commenti di dubbia utilità sul numero di versione).

Credo che però questo tipo di nomenclatura voglia comunque indicare un cambio di rotta rispetto al passato: non più solo aggiornamenti, ma anche veri e propri cambiamenti di un certo peso.
Non si dovrà aspettare più una major release per avere un browser con le ultime novità, ma tutte le novità vengono aggiunte poco alla volta.
Non c'è più cioè quel grande distacco tra una release e l'altra, e secondo me questo è per certi aspetti positivo: in precedenza, ad ogni rinnovamento, dovevo lottare una settimana per riottimizzare il sistema, ora invece, con i cambiamenti "poco per volta" posso dilazionare questi sforzi, il che è più comodo.
Certo, avrebbero potuto farlo senza cambiare la politica dei numeri, ma vabbè, è una questione di nessuna rilevanza.

Per l'occupazione di memoria non so che dirti... io tersterò quando ne avrò l'occasione, sulla carta il miglioramento c'è ed è piuttosto incisivo.

PS: strana cosa, stasera ho provato ad aggiornare FF su un pc secondario con la 6.2, e il controllo automatico me lo considerava aggiornato: ho dovuto utilizzare l'eseguibile.
ma dovevi lottare solo ogni anno o due quando si aggiornava la release principale, da 3 a 4 e non da 3.1 a 3.2. Essendo che le estensioni guardano il numero, questi casini aumentano (vedi sotto)

Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Eh ma vuoi mettere 4.1 o 4.2 non fà scena come un salto di un unità, come da 5 a 6 anchio la vedo così come pure chrome che sforna numeri a manetta, e per dare agli utenti la sensazione che la nuova versione sia rivoluzionata in meglio rispetto alla precedente, main realtà sono stati rilasciati pochi bugfix.
senza dubbio che fa più scena, ma ieri quando ho aggiornato firefox, ben 7 estensioni non erano compatibili, mentre lo sarebbero state con una versione 4.4 per dire
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 16:12   #18
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Il problema delle estensioni verrá ribaltato, rendendo tutte le estensioni compatibili con ogni versione futura. Solo le estensioni interessate da cambiamenti nelle API saranno marchiate incompatibili.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 16:21   #19
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Che si chiami 4.4 o 7 o Firefox 2022 non cambia NULLA.

Il prodotto è buono o meno a prescindere dal suo nome.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 16:37   #20
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
il 3,6 è durato per 150 anni e nel 2011 è uscito il 4, 5, 6 e 7.
I continui ed inutili aggiornamente di firefox sono uno dei motivi che mi hanno spinto a passare ad Opera, non posso aspettare che firefox si aggiorni ogni volta che lo apro... che palle!
Ma adesso si cambia browser perche gli aggiornamente non sono piu in cifra decimale?ma LOL
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1