Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 11:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...4gb_38791.html

SanDisk ha portato in Italia il rinnovo della sua gamma storage: accanto alle nuove schede SDXC e MicroSDXC da 64GB, troviamo dispositivi USB e Memory Vault, per conservare i propri dati per almeno 100 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 11:37   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
sono curioso di vedere se tra 100 anni saremo ancora in grado di leggere una chiavetta usb
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 11:40   #3
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
se però arrivo a 130 anni e non riesco più a leggerla voglio i soldi indietro :|
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 11:47   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sono curioso di vedere se tra 100 anni saremo ancora in grado di leggere una chiavetta usb
Infatti, se un tempo il problema principale era la durata delle informazioni, oggi si è aggiunta anche l'incompatibilità dei supporti, quindi per assicurarsi che fra 100 anni qualcuno potrà ancora leggere le nostre "opere" che salviamo sui supporti odierni, dovremmo ad ogni cambio di tecnologia replicare le copie sui nuovi supporti vedi ad esempio Super8 - VHS - DVD - BR - ecc. ecc. con il rischio concreto che ad un certo punto con le memorie riscrivibili un Format azzeri completamente tutto......

Oggi ogni tanto escono fuori dai cassetti foto fatte ad inizio '900, dubito che fra 100 anni qualcuno tirerà fuori da un cassetto una SD con le foto fatte oggi e se lo farà dubito che disporrà degli apparecchi necessari per leggerne il contenuto.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 12:07   #5
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Dai, non è vero, oggigiorno ad esempio chiunque può procurarsi un lettore floppy disk da 3,5" per leggere dei dati, mentre la lettura dei flopponi da 5 1/4 è un pochino più difficile ma ancora possibile, a patto di trovare dei flopponi ancora leggibili.

Il problema dello standard è reale per gli standard che non si sono imposti sul mercato, dal betamax ai minidisk, ma l'usb è escluso da questo pericolo.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 12:12   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Dai, non è vero, oggigiorno ad esempio chiunque può procurarsi un lettore floppy disk da 3,5" per leggere dei dati, mentre la lettura dei flopponi da 5 1/4 è un pochino più difficile ma ancora possibile, a patto di trovare dei flopponi ancora leggibili.

Il problema dello standard è reale per gli standard che non si sono imposti sul mercato, dal betamax ai minidisk, ma l'usb è escluso da questo pericolo.
Certo, ma per i floppy sono passati pochi anni e se volessi leggere quelli del C64 dubito che troverei facilmente il necessario per farlo, fra 100 anni chissà se i miei pronipoti trovando una CF in una scatola penseranno "è di nonno Giorgio, vediamo cosa c'è dentro" e potranno farlo agilmente o dovranno dannarsi l'anima per farlo e lasceranno perdere.....se invece esce fuori una stampa sbiadita, sdrucita e sudicia vedranno subito di cosa si tratta.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 12:53   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho capito se la soluzione che dura 100 anni differisce per qualche particolare dei chip di memoria o è solo una questione di chassis. Nell'ultimo caso è solo una questione di saper custodire un oggetto senza mangiarlo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 13:44   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo, ma per i floppy sono passati pochi anni e se volessi leggere quelli del C64 dubito che troverei facilmente il necessario per farlo, fra 100 anni chissà se i miei pronipoti trovando una CF in una scatola penseranno "è di nonno Giorgio, vediamo cosa c'è dentro" e potranno farlo agilmente o dovranno dannarsi l'anima per farlo e lasceranno perdere.....se invece esce fuori una stampa sbiadita, sdrucita e sudicia vedranno subito di cosa si tratta.....
il target della soluzione non è "i tuoi nipoti", quindi risulta facile immaginarsi che aziende affette dalla problematica sapranno superare le difficoltà in questione esattamente come adesso le aziende sono in grado di superare le difficoltà connesse all'utilizzo di tecnologia legacy.

Al peggio saranno costretti a costruirsi un controller usb custom, cosa che non credo sia inarrivabile, risorse finanziarie permettendo.
Cosa che secondo me si può fare anche con una cassetta del commodore, a leggere qui ad esempio mi vien da credere che una cassetta del commodore potrebbe essere decodificata in software, importando il flusso audio da un comune mangianastri attraverso la line in, e processandolo con un programma ad-hoc.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 14:17   #9
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sono curioso di vedere se tra 100 anni saremo ancora in grado di leggere una chiavetta usb
fra molti meno anni succedera' come a me ADESSO quando (per sbaglio ) ho chiesto una porta seriale ai commessi quasi adolescenti nei posti tipo i Mediaw*****, mi guardano con gli occhi spalancati e dicono "EHHH ? SERIALE ??"

beh, fra 15 anni i commessi della GDO vi guarderanno come marziani e diranno "EHHH? USB ??? Ormai va tutto su wireless "

perlomeno l'usb sara' come il seriale adesso, una tecnologia facilissima da interfacciarsi elettricamente, a differenza dei vari supporti tipo floppy, ecc
a proposito, qualcuno puo' leggermi un floppy da 8" ?
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 14:34   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi

beh, fra 15 anni i commessi della GDO vi guarderanno come marziani e diranno "EHHH? USB ??? Ormai va tutto su wireless "
Magari tra 15 anni saranno proprio i MARZIANI a dirtelo... dopo essere stati assunti dalla GDO al posto dei terrestri per un contratto sindacale-interplanetario migliore di quello CIGL... vai a dirgli qualcosa...? ... ovviamente per colpa del ns odierno governo... barattare l'oro di Marte per le trasmissioni in chiaro di Mediaset! Cribbio che colpo per il pareggio di bilancio!
INTERNET-INGLESE-INPRESA-INC++++A!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 14:57   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
fra molti meno anni succedera' come a me ADESSO quando (per sbaglio ) ho chiesto una porta seriale ai commessi quasi adolescenti nei posti tipo i Mediaw*****, mi guardano con gli occhi spalancati e dicono "EHHH ? SERIALE ??"

beh, fra 15 anni i commessi della GDO vi guarderanno come marziani e diranno "EHHH? USB ??? Ormai va tutto su wireless "

perlomeno l'usb sara' come il seriale adesso, una tecnologia facilissima da interfacciarsi elettricamente, a differenza dei vari supporti tipo floppy, ecc
a proposito, qualcuno puo' leggermi un floppy da 8" ?
sì ma se tu vai al mediaworld a comprare una seriale ci credo, perché non gli hai chiesto anche un ic 555 già che c'eri?
io conosco posti dove vendono ancora schede isa, hanno prezzi assurdi ovviamente, ma chi lavora nel campo e ne ha bisogno, li conosce.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 15:42   #12
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
sì ma se tu vai al mediaworld a comprare una seriale ci credo, perché non gli hai chiesto anche un ic 555 già che c'eri?
io conosco posti dove vendono ancora schede isa, hanno prezzi assurdi ovviamente, ma chi lavora nel campo e ne ha bisogno, li conosce.
Ma infatti ho scritto "per sbaglio" era solo un esempio pratico che puo' avvicinarsi al futuro delle USB.
Comunque ok, il prossimo sabato vado e gli chiedo un multivibratore, vediamo cosa mi propongono
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 17:19   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21841
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Magari tra 15 anni saranno proprio i MARZIANI a dirtelo... dopo essere stati assunti dalla GDO al posto dei terrestri per un contratto sindacale-interplanetario migliore di quello CIGL... vai a dirgli qualcosa...? ... ovviamente per colpa del ns odierno governo... barattare l'oro di Marte per le trasmissioni in chiaro di Mediaset! Cribbio che colpo per il pareggio di bilancio!
INTERNET-INGLESE-INPRESA-INC++++A!
evitiamo la politica, ammonizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:57   #14
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Se non ricordo male, in una città Svizzera, stanno costruendo (o è già attiva) una specie di biblioteca universale dove poter leggere da qualsiasi formato hardware e software esistito...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:08   #15
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
non so se ridere o piangere...
davvero in Sandisk pensano che una memoria di "ben" 8GB possa essere usata per l'archiviazione di dati per 100 anni al modico prezzo di 49,90 euro???
hanno le pigne in testa questi ingegneri? se un buon DVD mi tiene dati per 10 anni e mi costa 0,50 euro cosa mi costa anche solo replicarlo ogni 5 anni? (cosa che faccio in genere io...)
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:46   #16
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non so se ridere o piangere...
davvero in Sandisk pensano che una memoria di "ben" 8GB possa essere usata per l'archiviazione di dati per 100 anni al modico prezzo di 49,90 euro???
hanno le pigne in testa questi ingegneri? se un buon DVD mi tiene dati per 10 anni e mi costa 0,50 euro cosa mi costa anche solo replicarlo ogni 5 anni? (cosa che faccio in genere io...)
10 anni è anche quanto dura la ritenzione dati sulle sd normali; a quel punto ti conviene salvarli su una sd e ogni 5 anni copiarli sull'hard disk e poi scriverli di nuovo sulla sd. Così risparmi anche gli 0,50€.

Per quanto mi riguarda invece comprerò sicuramente questo tipo di memorie così ogni 5 non devo ricordarmi di salvare i dati.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 23:10   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Dai, non è vero, oggigiorno ad esempio chiunque può procurarsi un lettore floppy disk da 3,5" per leggere dei dati, mentre la lettura dei flopponi da 5 1/4 è un pochino più difficile ma ancora possibile, a patto di trovare dei flopponi ancora leggibili.
il problema non è solo quello...
la persistenza dei dati registrati è stimata in alcune decine d' anni per i dischi magnetici, circa una decina di anni per le memorie flash - in ogni caso tutt' altro che eterna , da cui la necessità di rinfrescare / riversare periodicamente i dati
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 09:24   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
10 anni è anche quanto dura la ritenzione dati sulle sd normali; a quel punto ti conviene salvarli su una sd e ogni 5 anni copiarli sull'hard disk e poi scriverli di nuovo sulla sd. Così risparmi anche gli 0,50€.

Per quanto mi riguarda invece comprerò sicuramente questo tipo di memorie così ogni 5 non devo ricordarmi di salvare i dati.
geniale se hai solo 8 o 16 gb di dati... non so quanti ne abbiano così pochi... non credo sia economico avere un armadio pieno di schede SD da 50 euro, dovresti essere ricco forte!
conviene sempre un master bluray (69 euro) con un BD-R da 25GB a 2,5 euro...
poi ogniuno archivia i dati come vuole...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 10:34   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo, ma per i floppy sono passati pochi anni e se volessi leggere quelli del C64 dubito che troverei facilmente il necessario per farlo, fra 100 anni chissà se i miei pronipoti trovando una CF in una scatola penseranno "è di nonno Giorgio, vediamo cosa c'è dentro" e potranno farlo agilmente o dovranno dannarsi l'anima per farlo e lasceranno perdere.....se invece esce fuori una stampa sbiadita, sdrucita e sudicia vedranno subito di cosa si tratta.....
questa è un' altra questione: è perchè non si stampano le foto.

ma mentre una foto si deteriora, stampata, col digitale la puoi ri-stampare così come è.
Cosa che non puoi fare agilmente con i negativi.

E immaginati se invece di trovare una foto sdrucita trovi una pizza o delle diapositive... credi sia semplice OGGI trovare gli strumenti funzionanti per vederli?
Credo fra 100 anni sia più semplice trovare un adattatore per un qualcosa di informatico che una lampada per vedere un film o delle dia.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 10:40   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
questa è un' altra questione: è perchè non si stampano le foto.

ma mentre una foto si deteriora, stampata, col digitale la puoi ri-stampare così come è.
Cosa che non puoi fare agilmente con i negativi.

E immaginati se invece di trovare una foto sdrucita trovi una pizza o delle diapositive... credi sia semplice OGGI trovare gli strumenti funzionanti per vederli?
Credo fra 100 anni sia più semplice trovare un adattatore per un qualcosa di informatico che una lampada per vedere un film o delle dia.
Certo, ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro, d'altra parte una dia la guardi anche semplicemente controluce, un film è oggettivamente più complicato.

Quello che volevo dire è che oggi produciamo una mole immensa di dati digitali che in un attimo possono andare perduti semplicemente perchè il supporto su cui sono archiviati diventa obsoleto e non è più leggibile, il problema come detto da altri riguarda soprattutto i supporti che hanno avuto poco successo commerciale, ma poi col tempo riguarderà tutti i supporti vista la velocità con la quale gli stessi si evolvono (i dischi ZIP chi li ha ancora?).

Comunque restano questioni di poco conto visto che oggettivamente non ci sarà nessuno di noi fra 100 anni che si potrà accertare se le dichiarazioni di SanDisk siano veritiere o meno, per cui non vale nemmeno la pena di pensarci troppo su
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1