|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
|
Nuovo appassionato in cerca di una entry level
Buongiorno a tutti,
come avrete già capito sono un recentissimo appassionato di fotografia che al momento non ci capisce niente ma che vorrebbe muovere i primi passi nel mondo reflex. Non ho molte "necessità"... Budget: max 600/650 (magari compreso una seconda ottica ma non per forza Orientato verso le sony....ma solo per consiglio di amici Scatti prevalentemente a paesaggi/panorami..(so che probabilmente dirò una bestemmia ma la funzione "sweep panorama" su alcune reflex sony mi ispira molto) Nel mare di possibilità ho individuato un paio di macchine e vorrei avere il vostro parere: Sony SLT A35Y Sony SLT A33Y Canon 1100D In più vorrei aggiungere la Sony DSC-HX100V... so che non è una reflex ma ho letto buone recensioni e la presenza del GPS è un elemento che mi attrae. E' per caso presente su altre reflex entry/mid level??? Grazie per qualunque info e chiarimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
ti do un indizio: http://snapsort.com/compare/Sony-SLT...s-Sony_SLT-A33 più un link con le specifiche http://snapsort.com/compare/Sony-SLT..._SLT-A33/specs volendo c'è anche questo: http://www.dpreview.com/products/com...ts=sony_slta35 Le Sony sono comunque reflex diciamo atipichei, hanno lo specchio fisso e non ribaltabile e il mirino è elettronico e non ottico come sulla Canon Da non sottovalutare la differenza di dimensioni fra Canon e Sony ![]() Consiglio un giro in un negozio (meglio megastore di elettronica) per provare a tenerle in mano e vedere con quali ti trovi meglio. io non ho mai provato ne la Canon ne le Sony ma se dovessi darti un parere sulle due direi che caratteristiche tecniche alla mano Sony surclassa la Canon ma è solo una sensazione a pelle. Di contro credo che la Canon costi un centone meno e anche questo conta se vuoi munirti di altre ottiche. Sugli obiettivi Canon offre di tutto per tutte le tasche, Sony sul nuovo offre molto meno ma se vuoi imbarcarti nella ricerca dell'usato c'è il parco ottiche dell'ormai "defunta" Minolta che è piena di opportunità, il più è trovarle. Le ottiche Canon le trovi ovunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Troina-Catania
Messaggi: 424
|
Ho acquistato da poco una Sony a33 e devo dire che pur non essendo una Reflex tradizionale non ha niente da invidiare alle pentaspecchio o a quelle con mirino ottico! Anzi... per chi vuole iniziare a fotografare sono quasi da consigliare, molto veloci, ottime foto, manegevolezza poco pesanti e anche perchè i menu delle Sony sono veramente facili da comprendere per un neofita, senza per questo essere troppo "giocosi" per un utente esperto.
Ultimo consiglio non acquistare la fotocamera con in kit il 50-200 risparmia quei soldi ed acquista sulla baia gli obiettivi minolta che sono migliori rispetto ai Sony e costano un insalata!!! obiettivo consigliato il Minolta 70-210mm f3,5/4,5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.