Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2011, 08:35   #1
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
[Xp Sp3] Account limitato e privilegi amministrativi per le applicazioni.

Ho re-installato Xp Sp3 su un vecchio portatile.
Onde evitare che l'utente finale della macchina me la riporti per la formattazione nel giro di 2 settimane, ho provveduto a creargli un account limitato (gruppo User) con cui lavorare giornalmente.

Ora vorrei fare in modo che questo utente sia in grado di avviare alcuni programmi che richiedono i privilegi di amministratore. So che sarebbe sufficiente usare la funzione Esegui come, tuttavia io preferirei indicare al sistema quali programmi l'utente limitato può far girare automaticamente con privilegi amministrativi.
E' possibile fare una cosa del genere?

Grazie.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 17:47   #2
Carnate
Member
 
L'Avatar di Carnate
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 129
No non puoi farci nulla, ma io non capisco perchè hai voluto creare un account limitato, secondo me senza è molto meglio e l'avvio è immediato, risolvi il problema togliendolo.
Carnate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 18:39   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20219
Quote:
Originariamente inviato da Carnate Guarda i messaggi
No non puoi farci nulla, ma io non capisco perchè hai voluto creare un account limitato, secondo me senza è molto meglio e l'avvio è immediato, risolvi il problema togliendolo.
L'ha scritto il perché.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 18:46   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20219
Dipende dal programma. Spesso ha solo bisogno di scrivere nella sua directory di installazione e quindi basta evitare di installarlo in \programmi e metterlo invece in c:\mie_applicazioni\nome programma o in \documenti\nomeprogramma. Oppure ancora in un'altra partizione, cioè in un posto dove gli utenti limitati hanno facoltà di scrittura oltre che di lettura ed esecuzione.

Ma a volte si tratta anche di necessità di scrivere in zone del registro dove c'è la negazione per gli utenti limitati ed in questo caso bisogna da regedit localizzare le chiavi del programma ed assegnare loro i diritti per l'utente in questione. Insomma bisogna vedere di cosa ha bisogno quel programma e regolarsi di conseguenza, in genere tranne casi di programmi che necessitano per forza di cose dei privilegi amministrativi, si riesce a sistemare la faccenda.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 07:54   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Quote:
Originariamente inviato da Carnate Guarda i messaggi
No non puoi farci nulla, ma io non capisco perchè hai voluto creare un account limitato, secondo me senza è molto meglio e l'avvio è immediato, risolvi il problema togliendolo.
L'account limitato offre innegabili vantaggi in materia di sicurezza e non pregiudica le prestazioni della macchina, almeno per quanto ho riscontrato in prima persona.


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dipende dal programma. Spesso ha solo bisogno di scrivere nella sua directory di installazione e quindi basta evitare di installarlo in \programmi e metterlo invece in c:\mie_applicazioni\nome programma o in \documenti\nomeprogramma. Oppure ancora in un'altra partizione, cioè in un posto dove gli utenti limitati hanno facoltà di scrittura oltre che di lettura ed esecuzione.

Ma a volte si tratta anche di necessità di scrivere in zone del registro dove c'è la negazione per gli utenti limitati ed in questo caso bisogna da regedit localizzare le chiavi del programma ed assegnare loro i diritti per l'utente in questione. Insomma bisogna vedere di cosa ha bisogno quel programma e regolarsi di conseguenza, in genere tranne casi di programmi che necessitano per forza di cose dei privilegi amministrativi, si riesce a sistemare la faccenda.


Saluti.
Anzitutto grazie per il tuo intervento.
Mi aspettavo che la cosa potesse essere complessa quindi sto procedendo a tentativi. Al momento, l'unico programma che fa il difficile (non ho ancora terminato l'installazione della macchina) è il deframmentatore di Auslogics.
Ho altresì verificato che anche il deframmentatore incorporato in Xp non si avvia da account limitato, una pecca del sistema piuttosto grave dal momento che la deframmentazione è un'operazione manutentiva piuttosto essenziale in Xp.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 14:20   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20219
Deframmentare i dischi, così come ogni altra operazione che implica l'interfaccia a basso livello con il file system e l'hardware in generale è operazione riservata esclusivamente all'amministratore. E questo da sempre e lo sarà per sempre, qualsivoglia sia il sistema operativo.

Puoi eventualmente installare un deframmentatore che funzioni come servizio di sistema e autonomamente effettui deframmentazioni regolari e schedulate. Un po' come il servizio di deframmentazione automatica di Vista o Windows 7.
Non chiedermi nomi di programmi che lo fanno visto che non ne ricordo. So solo che esistono (Diskeeper?) e forse puoi conoscerli se posti nel thread dedicato ai deframmentatori nella sezione Programmi di questo stesso forum.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 20:57   #7
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Con gli altri applicativi me la sono cavata piazzando le cartelle d'installazione in partizioni distinte da quella di sistema e su cui l'utente ha i permessi di lettura scrittura.
Quanto alla deframmentazione, mi sono messo l'anima in pace
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v