Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2011, 22:30   #1
loppone
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
Computer da rottamare ... ma prima ci voglio provare!!

Salve a tutti, premetto che non ho mai overclockato un computer, prima di rottamare questo vecchio macinino vorrei provare a farlo camminare un pochino di più per vedere l'effetto che fa!! ... e naturalmente senza spendere un euro per cambiare componenti o accessori vari!
Configurazione:
id:
massimo
description: Tower Computer
product: System Name
vendor: System Manufacturer
version: System Version
serial: SYS-1234567890
width: 32 bits
capabilities: smbios-2.3 dmi-2.3
configuration:
boot = normal
chassis = tower
id:
core
description: Motherboard
product:
vendor: ASUSTeK Computer INC.
physical id:
0
version: REV 1.xx
serial: xxxxxxxxxxx
id:
firmware
description: BIOS
vendor: Award Software, Inc.
physical id:
0
version: ASUS A7V ACPI BIOS Revision 1009 (10/03/2001)
size: 64KiB
capacity: 192KiB
capabilities: pci pnp apm upgrade shadowing escd cdboot bootselect socketedrom edd int13floppy360 int13floppy1200 int13floppy720 int13floppy2880 int5printscreen int9keyboard int14serial int17printer int10video acpi usb agp
id:
cpu
description: CPU
product: AMD Athlon(tm) Processor
vendor: Advanced Micro Devices [AMD]
physical id:
4
bus info:
cpu@0
version: 6.4.2
slot: SOCKET A
size: 900MHz
capacity: 1800MHz
width: 32 bits
clock: 100MHz
capabilities: fpu fpu_exception wp vme de pse tsc msr pae mce cx8 mtrr pge mca cmov pat pse36 mmx fxsr syscall mmxext 3dnowext 3dnow up
id:
cache:0
description: L1 cache
physical id:
9
slot: L1 Cache
size: 128KiB
capacity: 128KiB
capabilities: synchronous internal write-back data
id:
cache:1
description: L2 cache
physical id:
a
slot: L2 Cache
size: 256KiB
capacity: 8MiB
capabilities: pipeline-burst synchronous internal write-back data
id:
memory
description: System Memory
physical id:
27
slot: System board or motherboard
size: 768MiB
capacity: 1536MiB
id:
bank:0
description: DIMM DRAM Synchronous
physical id:
0
slot: DIMM 1
size: 256MiB
width: 64 bits
id:
bank:1
description: DIMM DRAM Synchronous
physical id:
1
slot: DIMM 2
size: 256MiB
width: 64 bits
id:
bank:2
description: DIMM DRAM Synchronous
physical id:
2
slot: DIMM 3
size: 256MiB
width: 64 bits
id:
pci
description: Host bridge
product: VT8363/8365 [KT133/KM133]
vendor: VIA Technologies, Inc.
physical id:
100
bus info:
pci@0000:00:00.0
version: 02
width: 32 bits
clock: 33MHz
configuration:
driver = agpgart-via
latency = 8
resources:
irq : 0
memory : e4000000-e7ffffff(prefetchable)
id:
pci
description: PCI bridge
product: VT8363/8365 [KT133/KM133 AGP]
vendor: VIA Technologies, Inc.
physical id:
1
bus info:
pci@0000:00:01.0
version: 00
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: pci pm bus_master cap_list
resources:
ioport : d000(size=4096)
memory : ae800000-afefffff
memory : b0000000-e3ffffff(prefetchable)
id:
display:0
description: VGA compatible controller
product: RV350 AP [Radeon 9600]
vendor: ATI Technologies Inc
physical id:
0
bus info:
pci@0000:01:00.0
version: 00
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: agp agp-2.0 pm bus_master cap_list rom
configuration:
driver = radeon
latency = 64
mingnt = 8
resources:
irq : 11
memory : d0000000-dfffffff(prefetchable)
ioport : d800(size=256)
memory : af000000-af00ffff
memory : cffe0000-cfffffff(prefetchable)
id:
display:1
description: Display controller
product: RV350 AP [Radeon 9600] (Secondary)
vendor: ATI Technologies Inc
physical id:
0.1
bus info:
pci@0000:01:00.1
version: 00
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: pm bus_master cap_list
configuration:
latency = 64
mingnt = 8
resources:
memory : b0000000-bfffffff(prefetchable)
memory : ae800000-ae80ffff
id:
isa
description: ISA bridge
product: VT82C686 [Apollo Super South]
vendor: VIA Technologies, Inc.
physical id:
4
bus info:
pci@0000:00:04.0
version: 22
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: isa bus_master cap_list
configuration:
driver = parport_pc
latency = 0
resources:
irq : 0
id:
ide
description: IDE interface
product: VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE
vendor: VIA Technologies, Inc.
physical id:
4.1
bus info:
pci@0000:00:04.1
logical name:
scsi0
version: 10
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: ide pm bus_master cap_list emulated
configuration:
driver = pata_via
latency = 32
resources:
irq : 0
ioport : 1f0(size=8)
ioport : 3f6
ioport : 170(size=8)
ioport : 376
ioport : b800(size=16)
id:
cdrom:0
description: DVD-RAM writer
product: DVDRAM GSA-4120B
vendor: HL-DT-ST
physical id:
0.0.0
bus info:
scsi@0:0.0.0
logical name:
/dev/cdrom
logical name:
/dev/cdrw
logical name:
/dev/dvd
logical name:
/dev/dvdrw
logical name:
/dev/scd0
logical name:
/dev/sr0
version: A102
capabilities: removable audio cd-r cd-rw dvd dvd-r dvd-ram
configuration:
ansiversion = 5
status = nodisc
id:
cdrom:1
description: SCSI CD-ROM
physical id:
0.1.0
bus info:
scsi@0:0.1.0
logical name:
/dev/cdrom1
logical name:
/dev/scd1
logical name:
/dev/sr1
capabilities: audio
configuration:
status = nodisc
id:
usb:0
description: USB Controller
product: VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller
vendor: VIA Technologies, Inc.
physical id:
4.2
bus info:
pci@0000:00:04.2
version: 10
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm bus_master cap_list
configuration:
driver = uhci_hcd
latency = 32
resources:
irq : 5
ioport : b400(size=32)
id:
usb:1
description: USB Controller
product: VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller
vendor: VIA Technologies, Inc.
physical id:
4.3
bus info:
pci@0000:00:04.3
version: 10
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm bus_master cap_list
configuration:
driver = uhci_hcd
latency = 32
resources:
irq : 5
ioport : b000(size=32)
id:
bridge
description: Bridge
product: VT82C686 [Apollo Super ACPI]
vendor: VIA Technologies, Inc.
physical id:
4.4
bus info:
pci@0000:00:04.4
version: 30
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: bridge pm cap_list
configuration:
latency = 0
id:
multimedia
description: Multimedia audio controller
product: 5880B [AudioPCI]
vendor: Ensoniq
physical id:
9
bus info:
pci@0000:00:09.0
version: 02
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm bus_master cap_list
configuration:
driver = ENS1371
latency = 32
maxlatency = 128
mingnt = 12
resources:
irq : 5
ioport : 9400(size=64)
id:
network
description: Ethernet interface
product: RTL-8139/8139C/8139C+
vendor: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
physical id:
d
bus info:
pci@0000:00:0d.0
logical name:
eth0
version: 10
serial: 00:06:4f:7b:29:29
size: 100MB/s
capacity: 100MB/s
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm bus_master cap_list ethernet physical tp mii 10bt 10bt-fd 100bt 100bt-fd autonegotiation
configuration:
autonegotiation = on
broadcast = yes
driver = 8139too
driverversion = 0.9.28
duplex = full
storage
description: Mass storage controller
product: PDC20265 (FastTrak100 Lite/Ultra100)
vendor: Promise Technology, Inc.
physical id:
11
bus info:
pci@0000:00:11.0
logical name:
scsi2
version: 02
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: storage pm bus_master cap_list rom emulated
configuration:
driver = pata_pdc202xx_old
latency = 32
resources:
irq : 10
ioport : 8800(size=8)
ioport : 8400(size=4)
ioport : 8000(size=8)
ioport : 7800(size=4)
ioport : 7400(size=64)
memory : ad800000-ad81ffff
memory : 30000000-3000ffff(prefetchable)
id:
disk:0
description: ATA Disk
product: IC35L090AVV207-0
vendor: Hitachi
physical id:
0.0.0
bus info:
scsi@2:0.0.0
logical name:
/dev/sda
version: V23O
serial: VNVC06G3C99Z5L
size: 76GiB (82GB)
capabilities: partitioned partitioned:dos
configuration:
ansiversion = 5
signature = 4fec9de7
id:
volume:0
description: Windows NTFS volume
physical id:
1
bus info:
scsi@2:0.0.0,1
logical name:
/dev/sda1
logical name:
/media/sistema
version: 3.1
serial: fe7a3ce6-5460-d843-8f3b-59bf7108bd8d
size: 19GiB
capacity: 19GiB
capabilities: primary bootable ntfs initialized
configuration:
clustersize = 4096
created = 2003-06-06 21:05:07
filesystem = ntfs
label = sistema
mount.fstype = fuseblk
mount.options = rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=0,group_id=0,allow_other,blksize=4096
state = mounted
id:
volume:1
description: Extended partition
physical id:
2
bus info:
scsi@2:0.0.0,2
logical name:
/dev/sda2
size: 57GiB
capacity: 57GiB
capabilities: primary extended partitioned partitioned:extended
id:
logicalvolume:0
description: HPFS/NTFS partition
physical id:
5
logical name:
/dev/sda5
logical name:
/media/programmi
capacity: 10009MiB
configuration:
mount.fstype = fuseblk
mount.options = rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=0,group_id=0,allow_other,blksize=4096
state = mounted
id:
logicalvolume:1
description: HPFS/NTFS partition
physical id:
6
logical name:
/dev/sda6
logical name:
/media/archivio
capacity: 47GiB
configuration:
mount.fstype = fuseblk
mount.options = rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=0,group_id=0,allow_other,blksize=4096
state = mounted
id:
disk:1
description: ATA Disk
product: MAXTOR 6L020L1
vendor: Maxtor
physical id:
0.1.0
bus info:
scsi@2:0.1.0
logical name:
/dev/sdb
version: A93.
serial: 661248610858
size: 19GiB (20GB)
capabilities: partitioned partitioned:dos
configuration:
ansiversion = 5
signature = 000000d3
id:
volume:0
description: EXT4 volume
vendor: Linux
physical id:
1
bus info:
scsi@2:0.1.0,1
logical name:
/dev/sdb1
logical name:
/
version: 1.0
serial: 92bf2e5a-36b2-4f79-9509-d7711dc55c9b
size: 18GiB
capacity: 18GiB
capabilities: primary journaled extended_attributes large_files huge_files dir_nlink recover extents ext4 ext2 initialized
configuration:
created = 2010-10-09 20:15:57
filesystem = ext4
lastmountpoint = /�?�+����(/l1��ï��� ���/�����~1!�P��P�쀓���ï����ï�����-�
modified = 2011-10-22 12:15:20
mount.fstype = ext4
mount.options = rw,relatime,errors=remount-ro,barrier=1,data=ordered
mounted = 2011-11-10 21:24:59
state = mounted
id:
volume:1
description: Extended partition
physical id:
2
bus info:
scsi@2:0.1.0,2
logical name:
/dev/sdb2
size: 860MiB
capacity: 860MiB
capabilities: primary extended partitioned partitioned:extended
id:
logicalvolume
description: Linux swap / Solaris partition
physical id:
5
logical name:
/dev/sdb5
capacity: 860MiB
capabilities: nofs

.. ho copiato tutto ... non so cosa serve di tutto cio!!!
loppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 11:39   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Come puoi vedere in questa recensione dell'agosto 2000 , la scheda madre Asus A7V montata sul tuo PC era all'epoca una delle migliori in assoluto per socket A (462); in particolare era una delle prime ad implementare la funzionalità Asus JumperFree , che consente di modificare i parametri della CPU e delle memorie direttamente nel BIOS senza dover trafficare fisicamente sui jumper, come accadeva invece su quasi tutte le altre mobo dell'epoca.

Questo è il manuale della tua mobo.
Prima di effettuare l'overclock, ti consiglio inanzitutto di dare una bella pulita al dissi e alla ventola, in modo da migliorare la dissipazione di calore e quindi aumentare il margine di overclock; magari sarebbe anche meglio cambiare la pasta termica se questa è molto vecchia.
Assicurati poi che i jumper siano impostati su JumperFree mode (pag 18) in modo da poter controllare tutti i parametri direttamente da BIOS.
A questo punto entra nel BIOS e vai nel menù Advanced (pag 60): per overcloccare è possibile innalzare il moltiplicatore della CPU (CPU clock multiplier), che a default è 9x, oppure la frequenza dell'FSB (CPU clock) che a default è di 100 Mhz (infatti 900=100x9).
Poichè molto probabilmente la tua CPU è bloccata, il campo CPU clock multiplier sarà inaccessibile (di colore grigio) e quindi non rimane che intervenire sulla frequenza dell'FSB, cosa che tra l'altro consente di migliorare molto di più le prestazioni, rispetto al cambiamento del molti;in questo caso però è meglio impostare la frequenza delle memorie (DRAM frequency) a 100 Mhz per evitare che anch'esse vengano overcloccate, almeno in una prima fase, per vedere fin dove si può spingere la CPU.
Il V-Core ti consiglio di lasciarlo inizialmente su Auto oppure (meglio ancora) di bloccarlo al valore di default, che puoi vedere nel menù Power --> Hardware Monitor

A questo punto puoi effettuare l'overclock vero e proprio, innalzando di 2-3 Mhz alla volta la frequenza dell'FSB e controllando ogni volta se il PC riesce a caricare il sistema operativo e funziona in maniera stabile.
La stabilità può essere testata con un programma come Prime95 oppure Orthos, altrimenti puoi anche fare una sessione di calcolo con SuperPI a 32M.
Quando il PC diventa instabile, significa che la frequenza della CPU è eccessiva e a questo punto puoi provare ad innalzare il V-Core di 1 o 2 step per stabilizzare il sistema;siccome però l'overvolt aumenta notevolmente il calore prodotto, ciò va fatto monitorando attentamente le temperature (puoi utilizzare un software come SpeedFan), che in full load non devono superare i 60 C°, altrimenti rischi di bruciare tutto!!!;tra l'altro tieni presente che i primi Athlon (Palomino) erano dei piccoli fornetti e riscaldavano molto già a default.
La tua mobo cmq per quanto avanzata molto probabilmente non aveva ancora i fix, per cui l'overclock dell'FSB si ripercuote anche sulle periferiche AGP e PCI, con possibilità di malfunzionamento degli Hdd e della VGA, e quindi ti consiglio di non andare oltre i 112-115 Mhz di FSB.

Ovviamente anche overcloccando in maniera notevole, non ti aspettare grandi cambiamenti....le performance rimarranno di molto inferiori rispetto ai sistemi moderni
Facci sapere!!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 11-11-2011 alle 11:50.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 22:09   #3
loppone
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
Grazie Gaetano per l'eccellente guida!!!! Spero di riuscire a metterla in pratica!
Alla prossima giornata libera ci provo.
Che dici ... è meglio se un hard disk per sicurezza lo stacco prima di mettermi a maneggiare?
Lascio solo l'hard disk con il sistema e l'altro dove ho ancora tutta la mia storia di studente (esami e tesi di laurea) lo stacco!
Purtroppo i programmi che mi hai consigliato mi sa che sono solo per windows, dovrò cercare qualcosa di simile per Xubuntu, hai qualcosa da consigliarmi?

Appena ci metto mano ti farò sapere i risultati!
Per le prestazioni non c'è problema, non ho grandi pretese, tanto qui da casa il computer lo uso solo per leggere i giornali on line e girovagare un po per forum! Più che altro ci vorrei mettere mano solo per provare il mio primo overclock, tanto alla prossima sostituzione dei pc dello studio dove lavoro me ne porto uno vecchio a casa ... e anche il più vecchio in confronto a questo è nuovissimo!!!!

Ultima modifica di loppone : 11-11-2011 alle 22:13.
loppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 22:16   #4
Nembokid81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 191
Se è per provare il tuo primo overclock allora fai bene,avessi dovuto farlo per altri motivi,come dettto aumentare perfomance non ti conveniva.
In bocca al lupo per il tuo primo "esperimento"
Nembokid81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 23:17   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il tuo processore è un Thunderbird con package ceramico, su queste cpu èra possibile sbloccare il moltiplicatore semplicemente unendo i contatti L1 sulla cpu smatitandoli con un lapis, questo ti permetterà d'alzare la frequenza cpu senza toccare gli altri parametri.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v