Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2011, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...zio_38328.html

Le stime dei produttori di notebook asiatici sono di una disponibilità iniziale ridotta in via cautelativa per i primi sistemi Ultrabook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 10:29   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
i prezzi sono ancora troppo elevati. non possono concorrere con un macbook air se non scendono al meno di 200 euro di prezzo. altrimenti uno compra un netbook con amd+ati (che non mi ricordo come si chiama) che cosa credono di farci andare matlab su un cose del genere? quelloc he fa un ultrabook lo fa anche un netbook di fascia alta. e costa 500 euro in meno, se non di piu con 250 grammi in piu
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 10:48   #3
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
senza dimenticare che esistono già diverse soluzioni da 13.3", ma con materiali non eccelsi a 600-700€
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 10:55   #4
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
quelloc he fa un ultrabook lo fa anche un netbook di fascia alta. e costa 500 euro in meno, se non di piu con 250 grammi in piu
Ok, dimmi un laptop che costa 600-700 euro, con un peso inferiore di 1.6-1.7 kg e hardware equivalente agli ultrabook presentati, cioè i3 di seconda generazione, meglio se i5 (non necessariamente ULV, dai).

La domanda è sincera, sto valutando l'acquisto di un Air, eh
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 11:11   #5
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da nico_1982 Guarda i messaggi
Ok, dimmi un laptop che costa 600-700 euro, con un peso inferiore di 1.6-1.7 kg e hardware equivalente agli ultrabook presentati, cioè i3 di seconda generazione, meglio se i5 (non necessariamente ULV, dai).

La domanda è sincera, sto valutando l'acquisto di un Air, eh
asus u36?
anche con i7, a 790. Io sono molto tentato...
32.2 x 23.2 x 1.90 cm (L x P x A) 1.6 kg
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 11:15   #6
dartita
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da nico_1982 Guarda i messaggi
Ok, dimmi un laptop che costa 600-700 euro, con un peso inferiore di 1.6-1.7 kg e hardware equivalente agli ultrabook presentati, cioè i3 di seconda generazione, meglio se i5 (non necessariamente ULV, dai).

La domanda è sincera, sto valutando l'acquisto di un Air, eh
se ti accontenti per quanto riguarda lo schermo ti consiglio l'asus u36, una versione con la batteria 8celle altrimenti ti si spegne dopo 2 ore.

Ultima modifica di dartita : 06-09-2011 alle 11:18.
dartita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 11:32   #7
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
cmq per chi volesse approfondire il discorso su notebook da 13.3, ma dal prezzo non spropositato c'è questa discussione molto seguita.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...94948&page=271

non si parla molto di ultrabook con materiali eccelsi e dal prezzo spropositato, ma si cerca un buon compromesso tra potenza, autonomia, leggerezza e prezzo.
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 12:08   #8
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
Gli ultrabook sono un fallimento, perché sono una categoria inesistente. L'evoluzione della tecnologia dovrebbe portare a ridurre le dimensioni e il peso di tutti i portatili, non ha senso creare un nome apposta per farli mezzo centimetro più bassi e con pochissime connessioni.
In altre parole, le aziende hanno cercato di trasformare in categoria quello che era un singolo prodotto particolare, ovvero il Macbook Air, che poteva attirare un certo pubblico per certe caratteristiche peculiari, per poterlo copiare invece di cercare altre caratteristiche peculiari che potessero rendere attraenti i propri notebook sotto aspetti diversi e per utenti diversi.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 12:11   #9
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Davvero molto interessante l'U36, non lo conoscevo, ha pure la grafica discreta. Grazie delle segnalazioni.

Comunque, per non essere OT: è normale che inizialmente ci sia una LRIP da parte dei produttori interessati, anche solo per vedere quale sarà l'andazzo del mercato.
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 12:24   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
C'è anche il Toshiba R830 recensito su HWUpgrade, con scocca in lega di magnesio, i5 e persino il lettore dvd -> 1.4kg.

Prezzo: inferiore agli 850€.

E non ha nulla a che vedere con i netbook.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 12:32   #11
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
la categoria non esisterebbe se i netbook avessero un design piu sottile, leggero schermo piu grande e prestazioni superiori. chi confonde ultraboo con tablet erra, perché la tastiera fisica è una necessità.. in ogni caso amd in campo netbook puo competere con gli ultrabook a palla a meta prezzo.. come cavolo si chiamava quel processore con video integrato? non me lo ricordo 550 qualcosa è possibile?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:00   #12
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
C'è anche il Toshiba R830 recensito su HWUpgrade, con scocca in lega di magnesio, i5 e persino il lettore dvd -> 1.4kg.

Prezzo: inferiore agli 850€.

E non ha nulla a che vedere con i netbook.
rispetto all'u36 come lo vedi? l'u36 a 790 ha l'i7, mi pare meglio come offerta, o sbaglio?

comunque a me sti ultrabook piacciono invece. A dire il vero sono circa 10 giorni che mi sono messo in testa di volere un netbook molto potente da tenere attaccato al monitor a casa, e da usare in giro tenendolo nella borsa a tracolla senza eccessivi ingombri. Da li ho scoperto che i netbook montano tutti dei processori "deboli" e che ora stanno sviluppano come idea questi notebook molto sottili e potenti, come ad esempio l'asus u36 che sono molto tentato di acquistare. Ben vengano queste novità quindi.
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:07   #13
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
la categoria non esisterebbe se i netbook avessero un design piu sottile, leggero schermo piu grande e prestazioni superiori.
Cioè gli ultrabook non avrebbero motivo di esistere se i netbook fossero degli ultrabook?

Quote:
come cavolo si chiamava quel processore con video integrato? non me lo ricordo 550 qualcosa è possibile?
Llano o Brazos/Zacate? Se pensi ad E-350 e E-450 sono poco meglio di Atom, quindi categoria totalmente differente dai processori utilizzati negli ultrabook.
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:21   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
In ogni caso non capisco qual è il problema.

C'è chi si accontenta di un 10" dalle prestazioni mediocri per navigare e controllare la posta e chi vorrebbe un portatile con uno schermo più grande (13") con hardware di tutto rispetto e peso ridotto per poterci fare un po' di più.

Personalmente all'epoca presi il Dell XPS 13" (pagato sui 1200€) perché pesava 2kg mentre il MacBook pesava 2.5kg...

Oggi come oggi se mi dovessi cambiare il portatile andrei o sull'ASUS U36 o sul Toshiba R830, anche se sarei tentato più da quest'ultimo visto che ha una autonomia non indifferente (su HWUpgrade sotto test ha sforato le 7 ore e scusatemi se è poco).

Io le vedo come evoluzioni dei vecchi portatili, anche perché sono più prestanti, durano di più e sono più leggeri (oltre probabilmente a scaldare di meno)... il nome che gli si vuole dare francamente è irrilevante, è la sostanza che conta.

Certo mi piacerebbe se qualcuno sfornasse uno di questi portatili con una scheda video discreta di fascia media, a patto che non sia buggata come la nVidia 8400gs che mi ritrovo sul Dell.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:35   #15
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Enormemente meglio.
cosi dicono tutti e pare essere vero

semplicemente un netbook ha design schifoso, peso pessimo ed autonomia pessima in confronto alle prestazioni (atom) ed allo schermo (10 pollici chissa che ci vedi). sono gli ultrabook che non avrebbero motivo di esistere se il design dei nebook fosse poiu curato e leprestazioni (navigazione e riproduzione video fossero adatte. in questo caso amd docet. dai con l'atom di mio padre non vedo manco un filmato a 720p e mi scatta con un emulatore amiga...
secondo me un netbook con design decente e storage non ssd e prestazioni video non stupide è piu che suff per navigare scrivere e legegre email o giocare a solitario. cosa che un ultrabook fa allo stesso modo. dico io uno non puö farci niente altro. cosa ci installi matlab o un compilatore? ma dai...
pe rme è una grossa stronzata sviluppare gli ulv quando non danno nulla in piu di un netbook all'utente finale. è solo una questione di marketing e design. senza contare che secondo me è piu facile sviluppar eun hw sottile e leggero con un hardware da netbook piuttosto che da ultrabook...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 06-09-2011 alle 13:36. Motivo: errore
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:41   #16
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Asus ha appena annunciato portatili con Ivy Bridge a partire da 600 dollari dalla prossima primavera, vedremo se manterrà la promessa. Aumenterebbe le chance per Intel di raggiungere il traguardo che si era prefissata.

Quote:
Originariamente inviato da Pegamugh
sono l'unico a pensare che gli ultrabook non esistono? è solo una trovata commerciale, per rinnovare un prodotto che altro non è che un notebook..
Certo è che Intel e partners la pensano diversamente, tant'è che ci sono delle specifiche a cui aderire per ricevere il marchio d'approvazione 'Ultrabook' - e relative agevolazioni :P

Quote:
mi spiego meglio: quello che volevo dire è che i presunti ultrabook non sono un prodotto nuovo, ma una semplice evoluzione degli attuali portatili, a differenza dei netbook che quando uscirono rappresentavano veramente qualcosa di innovativo.
Per essere un'evoluzione dovrebbero rimpiazzare i portatili su tutto lo spettro d'utilizzo, e quanto presentato fin'ora non mi sembra proprio abbia le caratteristiche per farlo. Coprono solo una nicchia del mercato, così come i netbook.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Enormemente meglio.
Per favore, la CPU di riferimento in questo contesto è un Sandy Bridge ULV...
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:42   #17
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
@Pegamugh
No, infatti è quello che ho detto anche io, sono solo portatili di fascia media (o medio alta) che ottimizzano più sulle dimensioni che sulla connettività. Qualcuno può preferire un notebook così, qualcuno può preferirne uno un po' più spesso, ma con il doppio delle porte.
I netbook sì che invece sono una categoria a parte perfettamente sensata, ma che non va confrontata con questi.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:49   #18
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da nico_1982 Guarda i messaggi
Asus ha appena annunciato portatili con Ivy Bridge a partire da 600 dollari dalla prossima primavera,
che sono in ritrardo

Quote:
Originariamente inviato da nico_1982 Guarda i messaggi
Per favore, la CPU di riferimento in questo contesto è un Sandy Bridge ULV...
no stava paragonando ad un atom rottame (mantenuto tale dalla politica intel)

prendi un netbook con sistema amd e grafica integrata ati, 13 pollici nessuno ha risoluzione 1080p uscita video hdmi. dimmi un ultabook perché sarebbe meglio di un netbook se avesse stesso peso e dimensioni ma il doppio el prezzo.
lo giustifichiamo con l'ssd che entra nel sistema operativo in 13 secondi. ma per piacere...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 14:14   #19
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
che sono in ritrardo
Spero per Asus che le informazioni a sua disposizione siano accurate, no?

Quote:
prendi un netbook con sistema amd e grafica integrata ati, 13 pollici nessuno ha risoluzione 1080p uscita video hdmi. dimmi un ultabook perché sarebbe meglio di un netbook se avesse stesso peso e dimensioni ma il doppio el prezzo.
lo giustifichiamo con l'ssd che entra nel sistema operativo in 13 secondi. ma per piacere...
Visti i margini di guadagno esigui sugli ultrabook lamentati dai partners, pensi che che togliendo l'SSD (quelle in questione costano circa 80 dollari per 128 GB secondo iSupply) e sostituendo SB con Llano si possa dimezzare il prezzo? A me sembra un'ipotesi decisamente ottimistica.
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 14:21   #20
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da nico_1982 Guarda i messaggi
Visti i margini di guadagno esigui sugli ultrabook lamentati dai partners, pensi che che togliendo l'SSD (quelle in questione costano circa 80 dollari per 128 GB secondo iSupply) e sostituendo SB con Llano si possa dimezzare il prezzo? A me sembra un'ipotesi decisamente ottimistica.
ma le hai viste le soluzioni amd? quelle che costano tanto (e ripeto TANTO) sono sui 500 neuri. peso sugli 1.6kg 13.3 ma design non all'altezza. 13" con zacate msi x-370, e vedi quanto costa.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1