|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...zio_38328.html
Le stime dei produttori di notebook asiatici sono di una disponibilità iniziale ridotta in via cautelativa per i primi sistemi Ultrabook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
i prezzi sono ancora troppo elevati. non possono concorrere con un macbook air se non scendono al meno di 200 euro di prezzo. altrimenti uno compra un netbook con amd+ati (che non mi ricordo come si chiama) che cosa credono di farci andare matlab su un cose del genere? quelloc he fa un ultrabook lo fa anche un netbook di fascia alta. e costa 500 euro in meno, se non di piu con 250 grammi in piu
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
|
senza dimenticare che esistono già diverse soluzioni da 13.3", ma con materiali non eccelsi a 600-700€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Quote:
La domanda è sincera, sto valutando l'acquisto di un Air, eh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
|
Quote:
anche con i7, a 790. Io sono molto tentato... 32.2 x 23.2 x 1.90 cm (L x P x A) 1.6 kg
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!! [/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
|
Quote:
Ultima modifica di dartita : 06-09-2011 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
|
cmq per chi volesse approfondire il discorso su notebook da 13.3, ma dal prezzo non spropositato c'è questa discussione molto seguita.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...94948&page=271 non si parla molto di ultrabook con materiali eccelsi e dal prezzo spropositato, ma si cerca un buon compromesso tra potenza, autonomia, leggerezza e prezzo.
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
|
Gli ultrabook sono un fallimento, perché sono una categoria inesistente. L'evoluzione della tecnologia dovrebbe portare a ridurre le dimensioni e il peso di tutti i portatili, non ha senso creare un nome apposta per farli mezzo centimetro più bassi e con pochissime connessioni.
In altre parole, le aziende hanno cercato di trasformare in categoria quello che era un singolo prodotto particolare, ovvero il Macbook Air, che poteva attirare un certo pubblico per certe caratteristiche peculiari, per poterlo copiare invece di cercare altre caratteristiche peculiari che potessero rendere attraenti i propri notebook sotto aspetti diversi e per utenti diversi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Davvero molto interessante l'U36, non lo conoscevo, ha pure la grafica discreta. Grazie delle segnalazioni.
Comunque, per non essere OT: è normale che inizialmente ci sia una LRIP da parte dei produttori interessati, anche solo per vedere quale sarà l'andazzo del mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
C'è anche il Toshiba R830 recensito su HWUpgrade, con scocca in lega di magnesio, i5 e persino il lettore dvd -> 1.4kg.
Prezzo: inferiore agli 850€. E non ha nulla a che vedere con i netbook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
la categoria non esisterebbe se i netbook avessero un design piu sottile, leggero schermo piu grande e prestazioni superiori. chi confonde ultraboo con tablet erra, perché la tastiera fisica è una necessità.. in ogni caso amd in campo netbook puo competere con gli ultrabook a palla a meta prezzo.. come cavolo si chiamava quel processore con video integrato? non me lo ricordo 550 qualcosa è possibile?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
|
Quote:
comunque a me sti ultrabook piacciono invece. A dire il vero sono circa 10 giorni che mi sono messo in testa di volere un netbook molto potente da tenere attaccato al monitor a casa, e da usare in giro tenendolo nella borsa a tracolla senza eccessivi ingombri. Da li ho scoperto che i netbook montano tutti dei processori "deboli" e che ora stanno sviluppano come idea questi notebook molto sottili e potenti, come ad esempio l'asus u36 che sono molto tentato di acquistare. Ben vengano queste novità quindi.
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!! [/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
In ogni caso non capisco qual è il problema.
C'è chi si accontenta di un 10" dalle prestazioni mediocri per navigare e controllare la posta e chi vorrebbe un portatile con uno schermo più grande (13") con hardware di tutto rispetto e peso ridotto per poterci fare un po' di più. Personalmente all'epoca presi il Dell XPS 13" (pagato sui 1200€) perché pesava 2kg mentre il MacBook pesava 2.5kg... Oggi come oggi se mi dovessi cambiare il portatile andrei o sull'ASUS U36 o sul Toshiba R830, anche se sarei tentato più da quest'ultimo visto che ha una autonomia non indifferente (su HWUpgrade sotto test ha sforato le 7 ore e scusatemi se è poco). Io le vedo come evoluzioni dei vecchi portatili, anche perché sono più prestanti, durano di più e sono più leggeri (oltre probabilmente a scaldare di meno)... il nome che gli si vuole dare francamente è irrilevante, è la sostanza che conta. Certo mi piacerebbe se qualcuno sfornasse uno di questi portatili con una scheda video discreta di fascia media, a patto che non sia buggata come la nVidia 8400gs che mi ritrovo sul Dell. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
cosi dicono tutti e pare essere vero
semplicemente un netbook ha design schifoso, peso pessimo ed autonomia pessima in confronto alle prestazioni (atom) ed allo schermo (10 pollici chissa che ci vedi). sono gli ultrabook che non avrebbero motivo di esistere se il design dei nebook fosse poiu curato e leprestazioni (navigazione e riproduzione video fossero adatte. in questo caso amd docet. dai con l'atom di mio padre non vedo manco un filmato a 720p e mi scatta con un emulatore amiga... secondo me un netbook con design decente e storage non ssd e prestazioni video non stupide è piu che suff per navigare scrivere e legegre email o giocare a solitario. cosa che un ultrabook fa allo stesso modo. dico io uno non puö farci niente altro. cosa ci installi matlab o un compilatore? ma dai... pe rme è una grossa stronzata sviluppare gli ulv quando non danno nulla in piu di un netbook all'utente finale. è solo una questione di marketing e design. senza contare che secondo me è piu facile sviluppar eun hw sottile e leggero con un hardware da netbook piuttosto che da ultrabook...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() Ultima modifica di emanuele83 : 06-09-2011 alle 13:36. Motivo: errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Asus ha appena annunciato portatili con Ivy Bridge a partire da 600 dollari dalla prossima primavera, vedremo se manterrà la promessa. Aumenterebbe le chance per Intel di raggiungere il traguardo che si era prefissata.
Quote:
Quote:
Per favore, la CPU di riferimento in questo contesto è un Sandy Bridge ULV... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
|
@Pegamugh
No, infatti è quello che ho detto anche io, sono solo portatili di fascia media (o medio alta) che ottimizzano più sulle dimensioni che sulla connettività. Qualcuno può preferire un notebook così, qualcuno può preferirne uno un po' più spesso, ma con il doppio delle porte. I netbook sì che invece sono una categoria a parte perfettamente sensata, ma che non va confrontata con questi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Quote:
prendi un netbook con sistema amd e grafica integrata ati, 13 pollici nessuno ha risoluzione 1080p uscita video hdmi. dimmi un ultabook perché sarebbe meglio di un netbook se avesse stesso peso e dimensioni ma il doppio el prezzo. lo giustifichiamo con l'ssd che entra nel sistema operativo in 13 secondi. ma per piacere...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Spero per Asus che le informazioni a sua disposizione siano accurate, no?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.