Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2011, 21:56   #1
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
Aiuto Configurazione PC

Salve, vorrei un definitivo aiuto su una configurazione per PC, ora che ho venduto il mio mac sono pronto per comprare tutti i pezzi, vi do qualche info:
Budget: 1200€ massimo 1300€;
Utilizzo: Grafica pesante di qualunque tipo: photoshop, autocad, montaggio video, flash, rendering ecc.;
Non ho intenzione di overclockare anche perche' non so neanche farlo;
Giochi: Possiedo la PS3 pero' preferirei avere una buonissima scheda video cosi' se nel futuro immediato sentiro' di nuovo la necessita' di giocare al pc vorrei essere "pronto";
Case: Deve essere abbastanza silenzioso (non muto non chiedo molto ) e bello da vedere.
Ho pensato a una configurazione che scrivo:

Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero € 105,88
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze € 113,24
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 77,40
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 66,90
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 69,80
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 169,40
VGA Gainward GeForce GTX 570 "Phantom" Core 750MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 282,40
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 139,20
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 152,50
.RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-10666CL9D-8GBSR 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Voltage € 42,35

TOTALE IVA COMPRESA : 1.219,06 €

bene ora alla luce di tutto questo vorrei sapere se va' bene questa configurazione o se mi consigliate di cambiare qualche cosa.. detto questo ho qualche domanda da farvi:
1) il case ha bisogno di altre ventole o vanno bene quelle che ha? ed e' tutto compatibile con quest'ultimo? (tipo alimentatore)
2) la scheda video e' buona o c'e' di meglio simile a quel budget?
3) vorrei dei consigli su buone cuffie wireless (spesa intorno alle 100€)
4) vorrei dei consigli su buoni mouse e tastiera (spesa massima 80-100€ per entrambi)
5) vorrei dei consigli su un buon monitor che faccia anche da televisore, che abbia l'uscita HDMI per la PS3, che sia dai 22" ai 27" (preferisco i 27" sinceramente) e se possibile che abbia il pannello IPS (spesa massima 400€)

questo e' tutto, lo so chiedo tanto ma sono indeciso su varie cose, ringrazio a priori chiunque vorra' aiutarmi

Ultima modifica di BerKa : 19-09-2011 alle 22:43.
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:27   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da BerKa Guarda i messaggi
Salve, vorrei un definitivo aiuto su una configurazione per PC, ora che ho venduto il mio mac sono pronto per comprare tutti i pezzi, vi do qualche info:
Budget: 1200€ massimo 1300€;
Utilizzo: Grafica pesante di qualunque tipo: photoshop, autocad, montaggio video, flash, rendering ecc.;
Non ho intenzione di overclockare anche perche' non so neanche farlo;
Giochi: Possiedo la PS3 pero' preferirei avere una buonissima scheda video cosi' se nel futuro immediato sentiro' di nuovo la necessita' di giocare al pc vorrei essere "pronto";
Case: Deve essere abbastanza silenzioso (non muto non chiedo molto ) e bello da vedere.
Ho pensato a una configurazione che scrivo:

EK00005382 Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero € 105,88
EK00006157 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze € 113,24
EK00006919 Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 77,40
EK00007177 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 66,90
EK00014583 Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 69,80
EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 169,40
EK00015529 VGA Gainward GeForce GTX 570 "Phantom" Core 750MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 282,40
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 139,20
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 152,50
EK00018629 .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-10666CL9D-8GBSR 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Voltage € 42,35

TOTALE IVA COMPRESA : 1.219,06 €

bene ora alla luce di tutto questo vorrei sapere se va' bene questa configurazione o se mi consigliate di cambiare qualche cosa.. detto questo ho qualche domanda da farvi:
1) il case ha bisogno di altre ventole o vanno bene quelle che ha? ed e' tutto compatibile con quest'ultimo? (tipo alimentatore)
2) la scheda video e' buona o c'e' di meglio simile a quel budget?
3) vorrei dei consigli su buone cuffie wireless (spesa intorno alle 100€)
4) vorrei dei consigli su buoni mouse e tastiera (spesa massima 80-100€ per entrambi)
5) vorrei dei consigli su un buon monitor che faccia anche da televisore, che abbia l'uscita HDMI per la PS3, che sia dai 22" ai 27" (preferisco i 27" sinceramente) e se possibile che abbia il pannello IPS (spesa massima 400€)

questo e' tutto, lo so chiedo tanto ma sono indeciso su varie cose, ringrazio a priori chiunque vorra' aiutarmi
Ciao,
ottima configurazione. Farei solo queste modifiche:
Monitor Lcd 23" Eizo FS2331 FullHD 16:9 3000:1 300cd/m² 7ms VGA DVI 2xHDMI Nero € 296,10
Alimentatore PC Modulare Seasonic X-660 600W 80plus Gold € 134,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 61,80
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 25,70
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 109,60

TOTALE IVA COMPRESA : 627,70 €

Per il monitor ti consiglio questo Eizo con pannelo VA (fidati che non rimpiangerai il tuo vecchio ips apple) da 23".
Le modifiche invece riguardano il dissipatore che se non hai intenzione di oc è veramente inutile. Al massimo prendi questo che ti ho postato che è veramente silenzioso e migliore di quello stock.
La ram almeno 1600 cas 8 (montate l'altro giorno e direi che sono ram veramente buone). Scheda madre sempre asrock ma almeno gen3 e che costa di meno. Non spendere di più perché è inutile se non fai oc.
L'alimentatore questo seasonic da 660 watt completamente modulare. Tutti i cavi sono modulari, non come gli altri che mettono solo i molex delle periferiche. Inoltre è un 80 plus gold e ha la caratteristica di non mandare in funzione la ventola fino al superamento di 25 o 30 gradi se mi ricordo bene. Io ho la versione vecchia da 650 watt di questa serie e lo ritengo il miglior alimentatore in assoluto.
Per tastiere, mouse e cuffie aspetta altri utenti che sapranno consigliarti meglio di me
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:30   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
http://www.seasonicusa.com/NEW_X-ser...60-760-850.htm
Qua ci sono le caratteristiche del seasonic.

Ps. ti consiglio di editare i codici dello shop. Non è consentito come da nuovo regolamento di sezione. Comunque anche i pezzi che ti ho postato vengono dallo stesso shop.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:37   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Monitor
dovresti trovare informazioni.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:49   #5
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
ottima configurazione. Farei solo queste modifiche:
Monitor Lcd 23" Eizo FS2331 FullHD 16:9 3000:1 300cd/m² 7ms VGA DVI 2xHDMI Nero € 296,10
Alimentatore PC Modulare Seasonic X-660 600W 80plus Gold € 134,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 61,80
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 25,70
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 109,60

TOTALE IVA COMPRESA : 627,70 €

Per il monitor ti consiglio questo Eizo con pannelo VA (fidati che non rimpiangerai il tuo vecchio ips apple) da 23".
Le modifiche invece riguardano il dissipatore che se non hai intenzione di oc è veramente inutile. Al massimo prendi questo che ti ho postato che è veramente silenzioso e migliore di quello stock.
La ram almeno 1600 cas 8 (montate l'altro giorno e direi che sono ram veramente buone). Scheda madre sempre asrock ma almeno gen3 e che costa di meno. Non spendere di più perché è inutile se non fai oc.
L'alimentatore questo seasonic da 660 watt completamente modulare. Tutti i cavi sono modulari, non come gli altri che mettono solo i molex delle periferiche. Inoltre è un 80 plus gold e ha la caratteristica di non mandare in funzione la ventola fino al superamento di 25 o 30 gradi se mi ricordo bene. Io ho la versione vecchia da 650 watt di questa serie e lo ritengo il miglior alimentatore in assoluto.
Per tastiere, mouse e cuffie aspetta altri utenti che sapranno consigliarti meglio di me
ciao, innanzitutto grazie per la risposta e per il consiglio di editare i codici..
iniziamo dal monitor, sinceramente non mi piace per niente esteticamente, e se non ho capito male non e' nemmeno tv, e a me serve il televisore..
per il dissi mi sa che hai ragione non faro' overclock e quindi non serve spendere molto, ma non e' che servira' per altro?
per la ram invece non vale lo stesso discorso del dissi? non devo fare overclock e che io sappia le 1600mhz sono per l'overclock, mentre se non devo farlo non bastano le 1333mhz?
per la scheda madre cosa cambia dalla mia alla tua oltre il prezzo?
per l'alimentatore non ne capisco molto ma non c'e' differenza di marca tra corsair e seasonic? se mi garantisci che e' meglio quest'ultimo indipendentemente dalla marca lo prendo ovviamente..
grazie ancora

Ultima modifica di BerKa : 19-09-2011 alle 22:51.
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:50   #6
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Monitor
dovresti trovare informazioni.
ho gia' scritto un post, pero' sai visto che mi trovo qui a chiedere del pc chiedo anche del monitor se qualcuno ne capisce piu' di me, e cmq non mi hanno ancora risposto
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 23:13   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da BerKa Guarda i messaggi
ciao, innanzitutto grazie per la risposta e per il consiglio di editare i codici..
iniziamo dal monitor, sinceramente non mi piace per niente esteticamente, e se non ho capito male non e' nemmeno tv, e a me serve il televisore..
per il dissi mi sa che hai ragione non faro' overclock e quindi non serve spendere molto, ma non e' che servira' per altro?
per la ram invece non vale lo stesso discorso del dissi? non devo fare overclock e che io sappia le 1600mhz sono per l'overclock, mentre se non devo farlo non bastano le 1333mhz?
per la scheda madre cosa cambia dalla mia alla tua oltre il prezzo?
per l'alimentatore non ne capisco molto ma non c'e' differenza di marca tra corsair e seasonic? se mi garantisci che e' meglio quest'ultimo indipendentemente dalla marca lo prendo ovviamente..
grazie ancora
Ciao,
scusa non avevo visto la parola televisore
Cmq sia allora ti conviene un panasonic che ha pannelli IPS o anche sony se non sbaglio.
Il dissipatore, come dice il nome stesso, serve a dissipare l'energia del processore che, non potendosi muovere, compie lavoro sotto forma di calore. Per cui se tu lo overcloccki avrai bisogno di un migliore dissipatore per dissipare la quantità in più di calore dovuta all'aumento di frequenza/tensione, ma se non oc allora un dissipatore migliore serve solo a tenere più fresca la cpu e in secondo luogo ad avere minore rumore.
Per la ram avresti ragione se dovessi aumentare il bus per arrivare a 1600 partendo da 1333 ma non è così:
http://www.asrock.com/mb/overview.as...Specifications
Questa sono le specifiche della scheda madre e come potrai vedere solo le frequenza da 1866 hanno la voce OC tra parentesi, sinonimo di mancaza del moltiplicatore giusto per ottenere quella frequenza senza alzare il bus di riferimento.
Le differenze con l'altra è che le gen3 (tutte le gen3) hanno un chip per abilitare il PCI-E 3.0 che verrà utilizzato con le prossime generazioni di schede video. Non che serva a moltissimo visto che già il pci-e 2.0 offre una banda difficilemente saturabile con una sola scheda video, ma perché non avere questa possibilità risparmiando pure 30 euro?
Per l'alimentatore il seasonic per quanto mi riguarda è migliore rispetto al corsair. A suo tempo avrò letto una decina di recensioni e tutte confermavano, con dati alla mano, che il seasonic aveva una marcia in più come qualità della corrente erogata e stabilità operativa.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 23:19   #8
No[m]ad
Member
 
L'Avatar di No[m]ad
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino / Padova
Messaggi: 261
Con 100 euro in più sostituisci la 570 con un crossfire di 6950 flashate, e ottieni la terza in TOP gamma ATI (e poco meno nel totale).
No[m]ad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 09:44   #9
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
scusa non avevo visto la parola televisore
Cmq sia allora ti conviene un panasonic che ha pannelli IPS o anche sony se non sbaglio.
Il dissipatore, come dice il nome stesso, serve a dissipare l'energia del processore che, non potendosi muovere, compie lavoro sotto forma di calore. Per cui se tu lo overcloccki avrai bisogno di un migliore dissipatore per dissipare la quantità in più di calore dovuta all'aumento di frequenza/tensione, ma se non oc allora un dissipatore migliore serve solo a tenere più fresca la cpu e in secondo luogo ad avere minore rumore.
Per la ram avresti ragione se dovessi aumentare il bus per arrivare a 1600 partendo da 1333 ma non è così:
http://www.asrock.com/mb/overview.as...Specifications
Questa sono le specifiche della scheda madre e come potrai vedere solo le frequenza da 1866 hanno la voce OC tra parentesi, sinonimo di mancaza del moltiplicatore giusto per ottenere quella frequenza senza alzare il bus di riferimento.
Le differenze con l'altra è che le gen3 (tutte le gen3) hanno un chip per abilitare il PCI-E 3.0 che verrà utilizzato con le prossime generazioni di schede video. Non che serva a moltissimo visto che già il pci-e 2.0 offre una banda difficilemente saturabile con una sola scheda video, ma perché non avere questa possibilità risparmiando pure 30 euro?
Per l'alimentatore il seasonic per quanto mi riguarda è migliore rispetto al corsair. A suo tempo avrò letto una decina di recensioni e tutte confermavano, con dati alla mano, che il seasonic aveva una marcia in più come qualità della corrente erogata e stabilità operativa.

ok grazie quindi vada per questa differenza di componenti.. per cuffie mouse e tastiera invece?
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 12:32   #10
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
nessun puo' aiutarmi per mouse tastiera e buone cuffie wireless?
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 19:16   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sennheiser RS110 II Wireless
oppure
Sennheiser RS 120 II Wireless
chiaramente costano quindi dovrai tagliare da qualche altra parte per non sfondare il budget iniziale.
Comunque usare cuffie per lunghi periodi di tempo, non importa quanto siano buone, è fastidioso.
Per es. puoi limare:
- sul processore optando per il i5-2400
- sul dissipatore optando per lo Scythe Ninja 3 (dopo avere verificato se ha problemi con la motherboard o la ram) oppure andare sul più modesto, ma comunque più che sufficiente, Cooler Master Hyper 212 Plus
- Wacom Intuos 4 (eliminando l'SSD)

Al livello di tastiera wireless potresti guardare tra i modelli:
Logitech Wireless Keyboard
oppure tra i modelli wireless di Microsoft
I modelli con layout "strano" non standard sono stati pensati per essere più ergonomici, quindi più riposanti. Io non le userò mai dato che so dattilografare e quella diversa disposizione non sarebbe un vantaggio per me ma tu potresti provarci se ti piace oppure no.

Per monitor-tv non ho in mente modelli ips oltre i 23 pollici, dovrei leggere qualche informazione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 20-09-2011 alle 19:20.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 19:46   #12
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Sennheiser RS110 II Wireless
oppure
Sennheiser RS 120 II Wireless
chiaramente costano quindi dovrai tagliare da qualche altra parte per non sfondare il budget iniziale.
Comunque usare cuffie per lunghi periodi di tempo, non importa quanto siano buone, è fastidioso.
Per es. puoi limare:
- sul processore optando per il i5-2400
- sul dissipatore optando per lo Scythe Ninja 3 (dopo avere verificato se ha problemi con la motherboard o la ram) oppure andare sul più modesto, ma comunque più che sufficiente, Cooler Master Hyper 212 Plus
- Wacom Intuos 4 (eliminando l'SSD)

Al livello di tastiera wireless potresti guardare tra i modelli:
Logitech Wireless Keyboard
oppure tra i modelli wireless di Microsoft
I modelli con layout "strano" non standard sono stati pensati per essere più ergonomici, quindi più riposanti. Io non le userò mai dato che so dattilografare e quella diversa disposizione non sarebbe un vantaggio per me ma tu potresti provarci se ti piace oppure no.

Per monitor-tv non ho in mente modelli ips oltre i 23 pollici, dovrei leggere qualche informazione.
scusami per curiosita' quanto costano queste cuffie che mi hai scritto? perche' non riesco nemmeno a trovarle.. cmq il mio budget e' di 1200€ solo per il pc, per le cuffie avrei altre 100-120€ e per mouse e tastiera avrei una ottantina d'euro.. quindi in base a questo cosa mi consiglieresti?

Ultima modifica di BerKa : 20-09-2011 alle 20:53.
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 09:51   #13
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
ragazzi alla fine penso di scegliere questa configurazione:
Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero € 105,88
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze € 113,24
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 66,50
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 69,60
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 169,40
VGA Gigabyte GeForce GTX 570 Core 780MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB VGA DVI HDMI € 296,10
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 60,50
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,80
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 153,90
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 28,80

TOTALE IVA COMPRESA : 1.204,71 €

ora siccome ho qualche soldino in piu' da spendere, voi cosa mi consigliate di migliorare? prendere l'i7 k al posto dell'i5 liscio e prendere un migliore dissipatore (nel caso in cui non si sa mai in futuro volessi fare l'oveclock?), o prendere una scheda video potentissima? avrei giusto giusto un centinaio d'euro in piu'.. entro oggi conto di fare l'ordine..
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 10:31   #14
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da BerKa Guarda i messaggi
ragazzi alla fine penso di scegliere questa configurazione:
Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero € 105,88
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze € 113,24
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 66,50
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 69,60
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 169,40
VGA Gigabyte GeForce GTX 570 Core 780MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB VGA DVI HDMI € 296,10
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 60,50
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,80
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 153,90
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 28,80

TOTALE IVA COMPRESA : 1.204,71 €

ora siccome ho qualche soldino in piu' da spendere, voi cosa mi consigliate di migliorare? prendere l'i7 k al posto dell'i5 liscio e prendere un migliore dissipatore (nel caso in cui non si sa mai in futuro volessi fare l'oveclock?), o prendere una scheda video potentissima? avrei giusto giusto un centinaio d'euro in piu'.. entro oggi conto di fare l'ordine..
se magari vorrai fare oc in futuro, metti un i5-2500k
dai un'occhiata anche al haf 912 plus
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 10:39   #15
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
1x Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero €
1x Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze
1x Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd
1x SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
1x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
1x Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk
1x .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
1x CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K
1x Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1x VGA Gigabyte GeForce GTX 570 SuperOverclock Core 845MHz Memory GDDR5 3800MHz 1GB 2xDVI miniHDMI


TOTALE 1253€
__________________
 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3  TV: Panasonic TX-P50VT60T
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 10:51   #16
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
1x Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero €
1x Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze
1x Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd
1x SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
1x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
1x Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk
1x .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
1x CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K
1x Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1x VGA Gigabyte GeForce GTX 570 SuperOverclock Core 845MHz Memory GDDR5 3800MHz 1GB 2xDVI miniHDMI


TOTALE 1253€
wow hai stravolto tutto
spiegami pero' un po' di cose, innanzitutto l'alimentatore, perche' questa modifica..
poi le ram non sono migliori quelle che ho selezionato io?
e per ultimo la scheda madre, perche' tutti che mi consigliate sta' extreme3 anziche' la 4 che ho selezionato io? ci sono 30€ di differenza, ma possibile che non sono giustificati da niente?
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 11:01   #17
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da BerKa Guarda i messaggi
wow hai stravolto tutto
spiegami pero' un po' di cose, innanzitutto l'alimentatore, perche' questa modifica..
poi le ram non sono migliori quelle che ho selezionato io?
e per ultimo la scheda madre, perche' tutti che mi consigliate sta' extreme3 anziche' la 4 che ho selezionato io? ci sono 30€ di differenza, ma possibile che non sono giustificati da niente?
- se necessiti di un alimentatore modulare prendi l'HX,se non ti interessa con questo nella config risparmi;
- le ram scelte da te sono CL8,ma la latenza non influisce più di tanto;
- qui il perchè http://www.tomshw.it/cont/news/asroc...o/32514/1.html
__________________
 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3  TV: Panasonic TX-P50VT60T
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 12:37   #18
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
- se necessiti di un alimentatore modulare prendi l'HX,se non ti interessa con questo nella config risparmi;
- le ram scelte da te sono CL8,ma la latenza non influisce più di tanto;
- qui il perchè http://www.tomshw.it/cont/news/asroc...o/32514/1.html
- qual'e' la differenza da un alimentatore modulare a uno non?
- e la differenza tra le CL8 e le CL9?
- ho letto gia' quel post sulla scheda madre e io di differenze oltre a un paio di usb3 e sata 3 in piu' della extreme4 non ne trovo (pero' non capisco possibile che due porte in piu' costino 30€ in piu'?), o sbaglio a leggere?

Ultima modifica di BerKa : 21-09-2011 alle 12:41.
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:37   #19
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da BerKa Guarda i messaggi
- qual'e' la differenza da un alimentatore modulare a uno non?
- e la differenza tra le CL8 e le CL9?
- ho letto gia' quel post sulla scheda madre e io di differenze oltre a un paio di usb3 e sata 3 in piu' della extreme4 non ne trovo (pero' non capisco possibile che due porte in piu' costino 30€ in piu'?), o sbaglio a leggere?
in un alimentatore modulare puoitogliere i cavi che non ti servono, rendendo + facile l'organizzazione dei cavi all'interno del case

in un ali non modulare i cavi sono tutti attaccati e non possono essere staccati e bisogna avere maggior cura nell'organizzare i cavi.

tra cl8 e cl9 la differenza è irrisoria. prendi pure ram cl9

la principale differenza è che la extreme3 gen3 ha già gli slot pci- express 3.0 che offrono una banda doppia rispetto al pci-e 2.0
ma per poter sfruttare pci-e 3.0 dovrai cambiare cpu e prendere ivy bridge che esce nei primi mesi del 2012.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:03   #20
BerKa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
in un alimentatore modulare puoitogliere i cavi che non ti servono, rendendo + facile l'organizzazione dei cavi all'interno del case

in un ali non modulare i cavi sono tutti attaccati e non possono essere staccati e bisogna avere maggior cura nell'organizzare i cavi.

tra cl8 e cl9 la differenza è irrisoria. prendi pure ram cl9

la principale differenza è che la extreme3 gen3 ha già gli slot pci- express 3.0 che offrono una banda doppia rispetto al pci-e 2.0
ma per poter sfruttare pci-e 3.0 dovrai cambiare cpu e prendere ivy bridge che esce nei primi mesi del 2012.
bene per quanto riguarda l'alimentatore allora prendo il modulare cosi' i fili inutili li tolgo per una pulizia maggiore nel case;

per quanto riguarda le ram hai detto che tra cl8 e cl9 la differenza e' irrisoria, ma la differenza di cosa? e se prendessi le cl6? cos'e' che cambia, a me non importa il prezzo minore a me importa la differenza di prestazioni, quindi se c'e' di meglio di ram e costano qualcosa in piu' non fa niente, l'importante e' che riesca a fare per bene il mio lavoro e che non devo stare ogni anno a cambiare componenti;

per la scheda madre invece, ho letto proprio dal grafico che c'e' nel link che mi ha mandato antholym, che anche la extreme4 ha pci-e 2.0 e cmq non capisco perche' quella che costa meno (la extreme3) sia migliore di quella che costa di piu' (la extreme4), eppure sono la stessa marca
cosa mi sfugge?
BerKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v