Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2011, 13:33   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Lanciato l'aereo "lego" fabbricato con una stampate 3D



Un raggio laser scolpisce gli strati di plastica e metallo fino a ottenere le forme richieste e fabbrica le parti di un piccolo aeroplano: in seguito, con una logica simile ai lego, i singoli pezzi incisi dalla stampante 3D vengono assemblati in pochi minuti.

A lanciare in volo Sulsa, questo il nome del veicolo, sono stati alcuni ingegneri dell'università di Southampton: secondo i ricercatori dell'ateneo inglese è il primo progetto al mondo costruito interamente attraverso un impianto per la prototipazione.

Il miniaeroplano ha un'apertura alare di due metri e può raggiungere una velocità di 160 chilometri orari. È alimentato da energia elettrica. Fa parte del programma britannico Decode per l'elaborazione di design complessi. L'impiego di una stampante 3D laser riduce i costi. Ad esempio, la forma delle ali del minidrone Sulsa è ellittica: ricorda quella dei leggendari Spitfire che durante la Seconda guerra mondiale hanno contrastato la Luftwaffe tedesca, ma in genere non viene adoperata nello sviluppo di aerei anche a causa delle spese elevate per la manifattura. Inoltre le modifiche sono istantanee: non bisogna intervenire sulle linee di produzione, ma è sufficiente ritoccare il progetto con mouse e tastiera.

Si moltiplicano le iniziative per fabbricare piccoli aerei senza pilota a basso costo, come la gara proposta di recente dall'agenzia Darpa degli Stati Uniti. Una frontiera aperta è anche nell'hardware e nel software per gestirli a distanza. La piattaforma Ardupilot, per esempio, deriva da un'idea lanciata da Chris Anderson: include una sorta di kit che permette un assemblaggio rapido e flessibile a partire da Arduino, un microcontroller sviluppato in Italia che incentiva una logica lego, dove piccole parti semplici abilitano design complessi.

http://www.ilsole24ore.com/art/tecno...?uuid=Aa7fetsD
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 17:54   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
è stato fatto praticamente una cnc laser, mi sfugge dove sta la differenza rispetto alla norma

di certo la parte elettrica non l'hanno costruita con la stampante 3D...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:02   #3
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
e che avrebbe di così straordinario?
con i cnc laser ci fanno robe molto più complesse.
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:48   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
e che avrebbe di così straordinario?
con i cnc laser ci fanno robe molto più complesse.
infatti.. forse come al solito i giornalisti hanno omesso qualche particolare di rilevanza essenziale
tra l'altro una cnc laser la si può costruire anche in casa
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 22:29   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
tra l'altro una cnc laser la si può costruire anche in casa
basta una clip...

probabilmente l'idea è che d'ora in avanti le forze armate di tutto il mondo potranno downlodarsi la loro flotta aerea direttamente dal sito ikea...

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 00:48   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
basta una clip...

probabilmente l'idea è che d'ora in avanti le forze armate di tutto il mondo potranno downlodarsi la loro flotta aerea direttamente dal sito ikea...

appena ho soldi e tempo proverò a realizzarla
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 17:16   #7
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si anch'io so che questa tecnologia c'è da tempo, ma di certo non si chiamava "stampante"; però sono in dubbio che funzionasse con la plastica.
Se ora gli hanno dato questo nome, chissà forse è perché la si potrà vedere tra un po' di tempo in vendita al pubblico nel reparto stampanti?! Ok sto fantasticando
Comunque so che prima il prezzo era molto proibitivo, ora forse la novità stà nell'abbordabilità del prezzo e delle dimensioni della macchina.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v