|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15
|
Completamente nuovo alle compatte!
Salve a tutti, da poco tempo ho deciso di lasciare amaramente il mondo reflex a causa del poco tempo e del troppo ingombro che esso comporta, purtroppo quelle poche volte all'anno che giro il mondo son costretto a portarmi dietro solo un trolley dove non posso sacrificare spazio per la reflex, che quindi apparte qualche momento speciale ormai non viene più utilizzata.
Sto quindi vendendo la mia cara D40 per entrare nel mondo delle compatte. Ho seguito molto il mondo reflex, ma non ho veramente la più pallida idea di come sia il mondo compatte, non conosco le opzioni che queste possono avere, ho sentito parlare di gps interni e video full hd a 30fps, ma veramente mi ritrovo perso. Per semplificare un pò il tutto, mi piacerebbe avere una qualità e gamma dei colori e di nitidezza molto elevata a situazioni standard, cercando di fare foto decenti magari anche in certe opzioni più difficili come la notte,senza avere troppo rumore. Amo fare foto di panorami. L'opzione video non è di vitale importanza, non sono molto attratto e non ne farei molto uso. Il prezzo non è importante. Spero di avervi ridotto un pò la lista, perchè veramente io spulciando in giro non ho trovato nulla. Sembrano tutte ottime ma di foto sul campo e reviews non ne ho vista una. Ringrazio in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15
|
UP..
Per favore almeno le marche che meritano o i modelli top gamma di ora, se stanno per uscire o se sono gia usciti..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Treviso
Messaggi: 49
|
Una canon g12 secondo me potrebbe fare al caso tuo. Non molto grande, ottime foto, possibilità di avere controlli manuali (se eri abituato con la reflex lo troverai utilissimo). Unico neo il prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
|
Io ci inserisco dentro anche la Canon s95, se non sbaglio ha lo stesso sensore della G12 consigliata da Htmarco, solo che è molto compatta.
Altrimenti se non vuoi perdere il feeling delle ottiche intercambiabili ci sono alcune compatte come la Sony Nex-3, hanno sensori molto grandi e qualità fotografica elevata. Ovviamente ho fatto 2 nomi per darti un pò un'idea, se ad esempio la seconda (quindi tutto il filone delle compatte con ottiche intercambiabili) non ti interessa, almeno hai ristretto ancora di più la cerchia. Non ho fatto i 2 nomi perchè le ritengo migliori di altre ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15
|
Grazie a tutti per le risposte intanto.
Guardando le vostre opinioni ho fatto un giro nei vari siti, e come top gamma ho notato la vostra g12 e la p7000. Tutte e due però sono delle "mini" reflex secondo me, e comunque ingombranti, senza contare che tutti parlano male del fw della nikon e addirittura di blocchi della stessa dopo 2 mesi dall'utilizzo. L'occhio l'ho buttato invece sulla Olympus ZX-1, che molti mettono come via di mezzo fra le top gamma e la Canon s95/Sony. Prezzo sui 400e, ottica top (F1.8) e foto di qualità, senza contare le dimensioni da compatta. Cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
|
Temo che apparirò sgarbato, ma realmente non comprendo il senso di alcune cose che dite.
La G12 non è affatto una mini-reflex. Una mini reflex è la Panasonic G3 oppure, limitatamente alla forma, la S200exr. La G12 è una compatta in tutto e per tutto, appena più spessa delle altre; non ci sta nel taschino della camicia, ma nella tasca di un giubbotto o nel portafotocamera a tracolla o meglio appeso alla cinta come una fondina per pistala (vi dimenticherete di averla e vi darà meno preoccupazioni che nel taschino della camicia). Come può accettare le pur ottime ZX1 ed s95 chi arriva dal mondo delle reflex? Son io che sbaglio oppure mancano nientemeno che del mirino. A me sembra una delle discriminanti più importanti. Se si possono spendere i soldi necessari per la G12, direi che è la scelta obbligata per Angel Blade. A mio modo di vedere il maggior limite è il range: 28-140. Non essendo ad ottica intercambiabile, bisogna esser sicuri che non servano zoom spinti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
Ho usato il termine mini-reflex forzatamente apposta per forma e quantità di comandi impostabili direttamente da manopole e bottoni vari. Proprio anche per questi, ho rinunciato al mondo reflex. Apparte il tema spazio, anche il tema ricerca delle impostazioni della foto mi torna oramai ahimè ostico, non avendo più il tempo che avevo prima di stare fermo anche vari minuti a cercare la foto che volevo. Ho trovato secondo me quello che cerco nella ZX-1, non pretendendo zoom strani, con un'ottica molto luminosa, ottime rese (grazie a quest'ultima) anche al buio rimanendo sotto gli 800ISO, con filtri preimpostati particolari come piacciono a me, e la presenza sempre benvoluta del formato .RAW . L'ottica manca certo, e sarà difficile abituarsi, certo è che c'è la possibilità di prendersi l'ottica a parte, anche se non credo ne avrò bisogno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.