Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2011, 21:36   #1
pitty87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Modena
Messaggi: 2
Problema con nuovo hard disk su asus x50sr

Ho comprato un HD Western Digital Scorpio Black da 500GB [WD5000BEKT] per sostituire l'originale WD Scorpio Blue da 320GB [WD3200BEVT].
L'hd nuovo mi da un sacco di problemi e nella descrizione dell'ultimo bios c'è scritto che verrebbero fixati problemi relativi ad hard disk della WD, però con il bios nuovo il portatile non funziona proprio, ne con l'hd nuovo ne con l'hd originale.
Dopo qualche prova decido di rivolgermi all'assistenza che mi dice prima che il mio modello non supporta più di 320GB di hard disk (bah) però il nuovo bios non funziona neanche con l'hardware completamente originale, al che prima mi promettono delle prove in laboratorio poi mi dicono di chiamare un 199...

Per chi si vuole leggere la conversazione e farsi un'idea completa e due risate (sembra lunga ma non lo è):
Spoiler:

IO 22/06/2011 11:50:50
Salve,
per motivi di capienza insufficiente ho deciso di acquistare un hard disk western
digital scorpio black da 500GB, il cui codice produttore è [WD5000BEKT].
Il mio notebook X50SR originale monta un western digital scorpio blue da 320GB
(codice produttore [WD3200BEVT]).
Subito il nuovo HD non funziona: da hard disk riesce a "bootare" una volta su 4 circa,
ma una volta entrati in windows l'esperienza è tutto sommato come ci si aspetta.
Nella sezione driver download per il mio modello
(ASUSTeK Computer Inc. -Support- Drivers and Download X50SR)
leggo che la versione 212 del BIOS (l'ultima rilasciata) "Fix issue that system will
show “Smart Command Error” when using some WD HDD." e mi convinco che il
problema sia quello. Utilizzando l'utility Easy Flash all'avvio la provo.
Con la versione 212 il notebook non funziona: sia avviando da HD nuovo, sia avviando
da HD originale, sia avviando da dvd di windows 7 compare la schermata blu, non si
riesce ad accedere a windows.
Ho provato anche a scaricare l'elettrostaticità staccando alimentatore e batteria e
premendo 10 volte il tasto in fondo al buchino |>o<| sul fondo del notebook, dopo
questa prova riesco ad entrare in windows ma non per molto: infatti dopo poco (1
minuto al massimo) ricompare la schermata blu e si riavvia, tornando da capo e
quindi non arrivando neanche al login di windows.
L'hard disk nuovo funziona perfettamente su un altro portatile più vecchio ma non
dell'asus.
Quindi se l'hard disk nuovo funziona su un altro portatile perfettamente e l'hard disk
originale funziona perfettamente ma soltanto con le versioni BIOS antecedenti alla
212 credo che il problema sia un errore nella versione 212 (che ho riscaricato e
riprovato più volte) oppure un'incompatibilità con il mio hardware originale.

Mi scusi per le dimensioni dell'email e grazie per l'attenzione, sono ovviamente
disponibile per chiarimenti.


ASUS 22/06/2011 12:35:59
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk

molto probabilmente l'errore sta nella versione bios scaricata.
tenga presente che in base al numero di serie da lei comunicato lei ha un modello
X50SR che però come scheda madre monta F5SR,quindi tutti i driver e bios vanno
cercati per F5SR.
riprovi e ci faccia sapere.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima
di

esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a

replicare a questa e-mail.


IO 22/06/2011 17:39:30
Salve, ho scaricato e installato l'ultimo bios (versione 212) per F5SR ma succede la
stessa cosa, ho provato a far partire l'installazione di windows 7 da dvd e da
chiavetta, ma dopo la schermata di avvio di windows torna la schermata blu. Ora ho
downgradato alla 206 (che è la versione che avevo originalmente).
Ho notato in un secondo momento che anche dalla pagina dei download per X50SR
si scarica il bios per F5SR.
Accetto volentieri altri suggerimenti.

Grazie per l'attenzione, cordiali saluti


ASUS 23/06/201 09:39:08
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk

da un controllo effettuato in base al numero di serie risulta che il suo modello non
supporta hdd oltre 320gb.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima
di

esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a

replicare a questa e-mail.


IO 23/06/2011 12:01:43
Grazie per la tempestività della risposta. Vorrei approfittare della sua disponibilità
ancora una volta per farle altre due domande:
1) Dove posso trovare questo genere di informazioni per il mio modello?
2) Come mai l'ultima versione del BIOS non funziona nemmeno con l'hard disk (e
l'hardware completo) originale da 320GB?

Grazie per l'attenzione


ASUS 23/06/2011 14:12:47
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk

le informazioni che Lei chiede sono riservate ai laboratori e,in parte,all'help desk:non
le trova pubbliche.
per ciò che riguarda l'aggiornamento bios,provi a farlo sotto windows,tramite l'utility
winflash.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima
di

esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a

replicare a questa e-mail.


IO 23/06/2011 14:43:37
Guardi, ho provato anche da windows ma il computer di nuovo non parte, con l'ultima
versione del bios RILASCIATA DALL'ASUS il mio computer COMPLETAMENTE
ORIGINALE non parte e non capisco il perchè, ma non è tanto questo che mi fa
spazientire quanto il fatto che nessuno mi sa spiegare questa cosa. Mi viene il dubbio
che l'ultima versione del bios sia inutilizzabile nel migliore dei casi, dannosa per la
macchina nel peggiore.


ASUS 23/06/2011 15:50:35
In merito alla problematica riscontrata la invitiamo a fornirci le seguenti informazioni in
modo da effettuare le verifiche tramite il laboratorio:

- Modello: (nome per esteso)
- Seriale
- Versione bios
- Sistema operativo (segnalare se è a corredo il disco oppure è un sistema di
proprietà)
- Modello della periferica che ha il problema
- Versione del driver/utility delle periferica che ha il problema
- Descrizione dettagliata del problema
- Prove effettuate (fare effettuare preventivamente e sempre aggiornamento bios,
reinstallazione del sistema operativo, aggiornamento drivers)

Cordiali Saluti

Help Desk Asus


IO 23/06/2011 16:45:34
Modello: Notebook ASUS X50SR-AP255A
Seriale: 93N0AS09560911F
Versione BIOS: 212
Sistema operativo: Windows 7 Ultimate 64bit (il sistema operativo originale era
windows vista home basic 32bit)
Modello della periferica che ha il problema: SiS 671DX chipset (non ne sono sicuro in
quanto non riesco ad accedere a windows)
Versione del driver/utility delle periferica che ha il problema: bios 212
Descrizione dettagliata del problema: il computer si accende ma non è utilizzabile in
quanto non riesce a restare acceso più di un minuto senza segnalare errori da
schermata blu
Prove effettuate:
1. con questa versione del bios non riesco ne ad accedere a windows ne ad installare
windows.
2. con le versioni precedenti del bios il computer non presenta problemi.
3. con questa versione del bios un test della ram riporta errori, con le versioni
precedenti nessun errore.


ASUS 23/06/2011 17:26:19
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk

provvederemo a girare il suo quesito al laboratorio.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima
di

esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a

replicare a questa e-mail.


IO 30/06/2011 16:28:47
Salve, volevo sapere se si hanno novità riguardanti la mia segnalazione dal
laboratorio.

Cordiali saluti


ASUS 30/06/2011 17:29:11
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk

non hanno ancora risposto.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima
di

esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a

replicare a questa e-mail.


IO 08/07/2011 11:51:44
Salve, ci sono novità dal laboratorio riguardanti la mia segnalazione? Hanno
riscontrato lo stesso problema al bios anche su altri ?

Cordiali saluti


ASUS 08/07/2011 15:15:35
grazie per aver contattato il supporto Help Desk.
In merito alla problematica riscontrata la invitiamo a contattarci al n°

199400089
dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo,

prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare

lo stesso, a replicare a questa e-mail.

cordiali saluti.


IO 08/07/2011 15:34:11
Se fosse possibile risparmiare i soldi della telefonata ad un 199 ne sarei felice, anche
perchè non capisco cosa non possiate dirmi per mail

*** FINE ***

(e ancora oggi, ad un mese dalla segnalazione, niente...)




Qualcuno ha qualche idea per far funzionare quell'hard disk sul mio computer?
pitty87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:44   #2
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
sinceramente una delle risposte più ridicole che abbia mai sentito , il bios che non gestisce hd di dimensioni maggiori di 320 gb, mah. Secondo il mio modesto parere il problema sembra irrisolvibile, se l'hard disk non va d 'accordo con il bios e viceversa, il disco stesso non può funzionare, qua il problema è propio alla radice. Se per me mai e poi mai asus, manco i service manual su come smontare i note ci sono.....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 22:25   #3
gigino85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 3031
anche io ho avuto problemi con un asus serie f5 e hd wd, non ricordo di preciso il modello...ho aggiornato il bios e si è risolto però usando un hd da 320gb.
__________________
Chiedere i dati compreso un recapito di telefono fisso non basta leggete qui ...
gigino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 00:22   #4
pitty87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Modena
Messaggi: 2
Immagino che quindi non ti ricordi neanche che versione del bios avevi messo su... Peccato... Comunque è incredibile che una release della ASUS non funzioni sul modello originale per il quale è stata fatta... Al prossimo acquisto seguo il consiglio di Dominioincontrastato
Quote:
Se per me mai e poi mai asus, manco i service manual su come smontare i note ci sono.....
pitty87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 12:30   #5
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da pitty87 Guarda i messaggi
Immagino che quindi non ti ricordi neanche che versione del bios avevi messo su... Peccato... Comunque è incredibile che una release della ASUS non funzioni sul modello originale per il quale è stata fatta... Al prossimo acquisto seguo il consiglio di Dominioincontrastato
in fin dei conti è un peccato che un azienda che produce mother di prima qualità, faccia piuttosto schifo dal lato note/net e anche come assistenza, mi chiedo che cosa costi anche solo pubblicare i service manual dei pc....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v