Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2011, 22:53   #1
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quale obbiettivo per la canon 500D?

Salve.
Ho una canon 500D con 18-55DC vorrei comprare uno Zoom + potente.
Mi ero orientato sui Tamron 55-200 oppure 70-300.

Voi che dite?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 07:36   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
cosa vuol dire zoom più potente? quanti cv fa il 70-300?
che foto vorresti fare con lo "zoom più potente?"

Se non specifichi il budget direi un ottica a scelta tra:
70-200 f/2.8is II
100-400 f/4.5-f/5.6 IS

se invece il budget è ridotto direi canon 55-250is e passa la paura.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 10:46   #3
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
no no con il 55-250 la paura ti viene Costa troppo.
Io è da poco tempo che ho reflex, quindi non sò bene che filosofia prendere.
Attualmente ho un 18-55 destabilizzato.
Mi piace fare macro, ma anche foto a soggetti. Se mi trovo però lontano da un qualcosa di interessante da fotografare, con il 18-55 non arrivo a niente.
Mi ero orientato su Sigma e tamron perchè offrono obbiettivi competitivi, non dico come canon, a basso costo. Massimo vorrei spendere 100-130€.

Più di tutto vorrei sapere su quale brand orientarmi, SIgma o Tamron?
Ci deve essere massima relazione in qualità prezzo.
Ci sono vari pareri. Mi interessa quindi un parere di un esperto.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 11:04   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
no no con il 55-250 la paura ti viene Costa troppo.
Io è da poco tempo che ho reflex, quindi non sò bene che filosofia prendere.
Attualmente ho un 18-55 destabilizzato.
Mi piace fare macro, ma anche foto a soggetti. Se mi trovo però lontano da un qualcosa di interessante da fotografare, con il 18-55 non arrivo a niente.
Mi ero orientato su Sigma e tamron perchè offrono obbiettivi competitivi, non dico come canon, a basso costo. Massimo vorrei spendere 100-130€.

Più di tutto vorrei sapere su quale brand orientarmi, SIgma o Tamron?
Ci deve essere massima relazione in qualità prezzo.
Ci sono vari pareri. Mi interessa quindi un parere di un esperto.
i due brand si equivalgono, le lenti che hai scelto pure ma non aspettarti qualità da una lente così.
personalmente aspetterei di metter via qualche euro in più e prenderei il 55-250is, in fondo non costa poi molto (200 euro ma si trova anche a meno), o lo cercherei usato.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 13:43   #5
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
i due brand si equivalgono, le lenti che hai scelto pure ma non aspettarti qualità da una lente così.
personalmente aspetterei di metter via qualche euro in più e prenderei il 55-250is, in fondo non costa poi molto (200 euro ma si trova anche a meno), o lo cercherei usato.
mm dici che vale la pena aspettare per prendere un buon canon.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 14:10   #6
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
i due brand si equivalgono, le lenti che hai scelto pure ma non aspettarti qualità da una lente così.
personalmente aspetterei di metter via qualche euro in più e prenderei il 55-250is, in fondo non costa poi molto (200 euro ma si trova anche a meno), o lo cercherei usato.
Anch'io sto valutando il 55-250is ma per come e quanto uso io ma macchina 200 mi sembrano troppe. Converrebbe prenderlo usato anche se nuovo non ha un prezzo poi eccessivo? Il prezzo decente per averlo usato qual'e'?

Non sono mai stato orientato per l'usato ma potrei fare un'eccezione se vale la pena. Se dovessi spendere frai i 130\150 usato lo prenderei nuovo.


Ciao
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 20:23   #7
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Sono in attesa di cercare questo 55-250 canon.
Nel frattempo che cosa mi dite del Tamron 18-200?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:06   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Sono in attesa di cercare questo 55-250 canon.
Nel frattempo che cosa mi dite del Tamron 18-200?
che è un tutto fare e come i tutto fare fanno tutto e male, che "ammazza" lo spirito di una reflex (la possibilità di cambiare gli obiettivi), che imigrisce il fotografo e che piuttosto che ficcare un coso così davanti ad una macchina è meglio prendere una bridge.

c'è poi chi dice che i tutto fare per i newbie sono oro visto che gli permettono di sperimentare e poi scegliere in futuro la propria ottica eccetera eccetera ma a me non piacciono proprio per niente.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:35   #9
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
No comunque volevo avere solo una piccola nota informativa sul obiettivo in questione.

Comunque sto dietro a uno per il canon 55-250. Se tutto va bane dovrei riuscirlo ad avere per 150€.

MA con questo canon riuscirei a fare delle uscite senza dover continuamente cambiare obiettivo?
A me per adesso non ancora attira la foto paesaggistica quindi un obbiettivo con angolo piccolo non dovrebbe servirmi molto.
Dovrei riuscire a fotografare anche persone se mi metto poco + lontano vero?
Darebbe fastidio questo?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 13:14   #10
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
P.S
qualcuno di voi ha mai portato la fotocamera sull'aereo? Andrò in vacanza li questa estate per una settimana, e con me porto solo il trolley bagaglio a mano, dove la metto la borsa con la eos e gli obiettivi?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:52   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
P.S
qualcuno di voi ha mai portato la fotocamera sull'aereo? Andrò in vacanza li questa estate per una settimana, e con me porto solo il trolley bagaglio a mano, dove la metto la borsa con la eos e gli obiettivi?
Io sono andato a Londra 4 giorni, avevo la borsa fotografica + 3 ottiche dentro il bagaglio a mano e vestiti fino a 10kg.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 21:34   #12
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Io sono andato a Londra 4 giorni, avevo la borsa fotografica + 3 ottiche dentro il bagaglio a mano e vestiti fino a 10kg.
Ma come hai fatto a passare i metaldetector??! A me per una bottiglietta di schiuma per capelli mi hanno sconguassato la valigia!


P.S Che roba è Canon EF 55-200mm f/4.5-5.6 II USM Ultrasonic?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 08:08   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Ma come hai fatto a passare i metaldetector??! A me per una bottiglietta di schiuma per capelli mi hanno sconguassato la valigia!


P.S Che roba è Canon EF 55-200mm f/4.5-5.6 II USM Ultrasonic?
beh per i liquidi rognano non poco
la fotocamera non è mica liquida
a me non hanno mai fatto casini per la reflex o simile

il 55-200 non è gran che molto meglio il 55-250is
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 12:18   #14
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
a parte i liquidi. Se ci sono metalli in valigia rompono.
Ad esempio per i pc portatili te li aprono. Almeno da dove parto di solito, fanno così.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 12:25   #15
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
scusami se ti scoccio ancora.
Che cosa ne pensi del canon 18-200 stabilizzato?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:13   #16
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
che è un tuttofare (la focale è massima 5 volte la focale minima) quindi la qualità dell'ottica fa un po' pietà
la qualità massima si ottiene con gli obb. fissi (una sola focale) ma purtroppo sono scomodi (devi spostarti avanti e indietro o cambiare obb.)
una buona via di mezzo sono obb. zoom come il 10-20 17-40 70-200 che non hanno TROPPA differenza di focale
un'altra piccola precisazione:
tele = obb con elevata focale (ingrandisce molto)
zoom = obb. con il quale puoi scegliere più focali (es 18-55)
l'opposto di stabilizzato non è destabilizzato

ma se non vuoi cambiare obb. non facevi prima a comprare davvero una bridge?



buona luce,
Marco

Ultima modifica di linux_goblin : 19-05-2011 alle 15:18.
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 17:07   #17
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Ciao grazie della delucidazione che mi hai dato.
Sono alle prime armi, quindi non posso far altro che ascoltare altri ed apprendere.

Essendo sulle prime, non vorrei spendere troppi soldi per le lenti, visto che non sò che genere di foto fà per me.
Attualmente sono orientato su un canon 55-250 IS, anche perchè il mio budjet massimo è di 150€.

C'è qualche obbiettivo anche non canon che ha qualità per questo prezzo?

Scusa l'ignoranza, ma cosa significa non facevi prima a comprare una bridge? sono quelle simili a reflex????

Attualmente ho un canon 18-55 DC non IS.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 19-05-2011 alle 17:10.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:58   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
a parte i liquidi. Se ci sono metalli in valigia rompono.
Ad esempio per i pc portatili te li aprono. Almeno da dove parto di solito, fanno così.
sono andato in aereo 3 volte con la reflex nel bagaglio a mano.
1 Bergamo - Londra e Londra - Bergamo
2 Milano Malpensa - Malaga e Malaga - Milano Malpesa
3 Milano Malpensa - Malaga e Malaga - Milano Malpesa


ho ottiche IN METALLO e non mi hanno detto nulla.
i computer li fanno accendere per vedere se funziona e che non ci sia dentro una bomba.
ho amici e conoscenti che viaggiano in aereo molto di più di me senza grossi patemi.
rognano solo per il treppiede, quello va in valigia.

il 18-200 lascialo dov'è
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 15:48   #19
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
Quote:
Essendo sulle prime, non vorrei spendere troppi soldi per le lenti, visto che non sò che genere di foto fà per me.

Attualmente sono orientato su un canon 55-250 IS, anche perchè il mio budjet massimo è di 150€.
allora fatti un bel corso di fotografia! oppure qualche uscita con un amico che ti può prestare qualche obb per vedere quale tipo di foto ti piace fare.
Quote:
Scusa l'ignoranza, ma cosa significa non facevi prima a comprare una bridge? sono quelle simili a reflex????
si solo che non puoi cambiare ob. e quindi hanno attaccato un "tuttofare" con il quale puoi inquadrare un paesaggio (grandangolo) oppure il passero sull'albero (tele)
Quote:
Attualmente ho un canon 18-55 DC non IS.
in cosa non ti soddisfa esattamente? quali foto non riesci a fare?
se vuoi imparare a fare belle foto ti consiglio un corso magari che preveda una uscita fotografica finale.
così capisci quale "genere" di foto ti piace fare e ti chiarisci un po' le idee

l'unico obb. che consiglierei con 150 euro di budget è un canon 50 1.8 però essendo un obb fisso poi hai voglia camminare per inquadrare!!!

ciao e buona luce a tutti e due,
Marco
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 16:13   #20
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Bhe si la fotografia mi è sempre piaciuta ogni tanto esco con un'amico che che mi dà belle dritte. Lui stesso si è meravigliato vedendo le mie prime foto.
Comunque intanto faccio qualche scatto e me lo guardo per capire le eventuali migliorie.

Prediligo foto a soggetti, come animali e persone. Mi piace catturare la loro naturalezza (espressione naturale, senza saper di essere osservati)
Mi piacciono moltissimo anchè le macro. Un pò meno di tutte la foto paesaggistica.


Con il mio 18-55DC, non riesco ad avere foto al massimo della nitidezza. Se scatto in condizione di bassa luminosità, dove assolutamente non voglio usare flash, la foto fà un pò cagare. Con il diaframma aperto al massimo, per aumentare il tempo di scatto così che la macchina non sente il dito che scatta o i miei movimenti naturali, sono costretto ad alzare di molto ISO.
Se avessi un IS il discorso sarebbe diverso a parer mio.

Invece che ne dici del 55-250?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v