|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
|
Problema grave al fisso
Salve a tutti, vi scrivo perchè non riesco a risolvere un problema legato al mio computer fisso.
Processore q8200, 4 gb di ram e una scheda ati radeon HD da 1 GB. Il problema nasce all'improvviso durante alcune prove di partizionamento hard disk durante le quali ho installato più sistemi in parallelo. Il computer ha iniziato a non funzionare più bene presentando notevoli rallentamenti fino a bloccarsi per oltre un paio di minuti prima che si "sbloccasse". (si è pure scaricata la batteria della scheda madre, costringendomi a sostituirla e a resettare il bios). Stanco e senza trovare soluzione ho preferito formattare (pensando potesse essere un problema più software che hardware, visto che comunque il pc è relativamente nuovo). Dopo aver formattato e aver rimosso ogni partizione superflua... il pc presenta strani rallentamenti anche a pc praticamente vuoto e privo di qualsiasi programma. Ho formattato in modo accurato ed eseguito diversi check.. sembra tutto ok, ma a livello pratico non lo è. Ho persino aperto il computer nel tentativo di pulirlo o rimuovere polvere, possibile causa... ma niente. Che possa essere qualche impostazione del bios che di default genera problemi? Qualche idea? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
|
Uhm... no... il bios di default, niente overclock né nulla non può dare problemi, l'unica cosa positiva di un bios a default è proprio quella
![]() Il problema, dici, è nato a seguito di prove di partizionamento: hai controllato lo stato di salute dell'HDD tramite test s.m.a.r.t. ed health test dei settori (HD Tune, ad esempio)?
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
Quote:
ad esempio nel mio pc in firma il bios di default assegna 400Mhz alle ddr2 facendole andare quindi a 800Mhz, questo perchè non sa/capisce che per farle andare a 1066Mhz (frequenza corretta) deve anche innalzare il valore vDimm usare il pc con le ram a 800 rispetto che a 1066 nel mio caso non cambia molto (2gb in tutto), ma in sede di benchmark si vede la differenza numericamente prestazionale ![]() prova a cercare i parametri corretti da impostare nel bios per ogni tuo componente hardware, in particolare per - cpu - ram - hd (aproposito sei in sata IDE o in sata AHCI ?) ciao ciao P.S. ovviamente segui il consiglio di DerRichter, una controllata allo stato di salute del tuo hard disk toglie immediatamente un dubbio importante ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
|
Quote:
Il computer ha un comportamento davvero strano... funziona magnificamente fino a quando è come se la cpu smettesse di computare e qualsiasi operazione lo facesse bloccare. Dopo qualche minuto si sblocca e torna una scheggia.... mah.... E sottolineo, questo anche a pc totalmente vuoto. p.s. sto per eseguire il test consigliato di DerRichter... vi tengo aggiornati. Ultima modifica di UpdatedMind : 16-07-2011 alle 08:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
|
![]() ecco il test eseguito... edit: ho fatto anche l'error scan.. e mi da esito totalmente positivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
per le ram puoi o aprire il case e leggere l'etichetta presente su esse oppure forse fai prima con un programma di analisi hw (siw, cpuz, everest, etc)
dopodichè basta andare sul sito corrispondente e leggere le specifiche tecniche, ad esempio per le mie ocz: http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr...ition-eol.html (e poi click sul tab "specs") ![]() ciao ciao Edit: ah no, dimenticavo, visto il periodo tieni anche d'occhio le temperature del pc (speedfan, gpuz, coretemp, siw etc), magari non te ne accorgi ma c'è una ventola che lavora male
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() questo è quanto per le ram... (il buon vecchio cpuz ![]() Per quanto riguarda il test? È normale quell'andamento? Ho eseguito il test anche per l'hdd secondario.. e devo dire che risulta molto più lineare... senza quelle brusche discese. edit: ![]() ecco uno screen della cpu.. edit²: ![]() infine uno screen di speedfan... adesso il materiale c'è... help .-. Ultima modifica di UpdatedMind : 16-07-2011 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
ottimo, manca solo la sigla delle ram (prova siw che forse facciamo prima)
allora, una cosa alla volta il grafico di hd-tune in effetti non è molto bello, prendendo a confronto da google: ![]() e una discussione di un forum estero: http://www.techsupportforum.com/foru...ts-515967.html, direi che il comportamento non è normale ![]() cpuz, a occhio (devo andare a controllare) il moltiplicatore non dovrebbe essere 7x invece di 6x? Ma forse sbaglio io, meglio andare a controllare speedfan spero che stia cannando di brutto, controlliamo tutto con siw per smentita perchè al momento ti sta dicendo un po' di cose brutte: cpu 154°C mobo 154°C temperature da fusione, quindi impossibili +12V: 1,54V +5V: 1,54V +3,3V: 1,54V in teoria manco dovrebbe andare il pc con valori simili sai usare un multimetro (tester?) ![]() ![]() ciao ciao Edit: controllato, deve essere 7x: http://ark.intel.com/products/36547/...333-MHz-FSB%29
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 16-07-2011 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
|
Ecco:
![]() ![]() Disponendo di due hard disk (ed essendo il grafico del secondo più.. normale..) opterei per una nuova formattazione.. tentando di installare l'os nel secondo hdd per vedere come si comporta... Ultima modifica di UpdatedMind : 16-07-2011 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() per le ram, non vorrei sbagliarmi clamorosamente, ma dovrebbero essere le KHX6400D2K2_4G la cui scheda tecnica (con le relative specs) la puoi trovare qui: http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2K2_4G.pdf ottima idea quella di provare l'installazione sul secondo hd, ti consiglio di farla senza il wd10eads e fare un grafico hd-tune poi, spegnere, ricollegare il wd10eads e fare due grafici, uno per il "secondo" hd ed uno per il wd10eads ciao ciao P.S. prova anche crystaldiskinfo e crystaldiskmark, tanto per avere un secondo parametro di riferimento per i tuoi hard disk ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() edit: segnalo che il computer sembra rispondere correttamente senza alcun problema.. ma non vorrei che fossero le ultime parole famose. Lo stresserò ancora un po' per averne le certezze e procedere con la "rottamazione" ( ![]() Ultima modifica di UpdatedMind : 16-07-2011 alle 12:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
|
Problema risolto.
![]() Il computer risponde perfettamente. È privo di qualsiasi forma di rallentamento :P Il problema è dunque nell'hard disk principale ( da 1 TB... sob T.T ). È tuttavia funzionante... opterò per una formattazione a basso livello... e lo utilizzerò esclusivamente per dati... Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.