Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2011, 21:40   #1
UpdatedMind
Member
 
L'Avatar di UpdatedMind
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
Problema grave al fisso

Salve a tutti, vi scrivo perchè non riesco a risolvere un problema legato al mio computer fisso.
Processore q8200, 4 gb di ram e una scheda ati radeon HD da 1 GB. Il problema nasce all'improvviso durante alcune prove di partizionamento hard disk durante le quali ho installato più sistemi in parallelo. Il computer ha iniziato a non funzionare più bene presentando notevoli rallentamenti fino a bloccarsi per oltre un paio di minuti prima che si "sbloccasse". (si è pure scaricata la batteria della scheda madre, costringendomi a sostituirla e a resettare il bios).

Stanco e senza trovare soluzione ho preferito formattare (pensando potesse essere un problema più software che hardware, visto che comunque il pc è relativamente nuovo). Dopo aver formattato e aver rimosso ogni partizione superflua... il pc presenta strani rallentamenti anche a pc praticamente vuoto e privo di qualsiasi programma.

Ho formattato in modo accurato ed eseguito diversi check.. sembra tutto ok, ma a livello pratico non lo è. Ho persino aperto il computer nel tentativo di pulirlo o rimuovere polvere, possibile causa... ma niente. Che possa essere qualche impostazione del bios che di default genera problemi?
Qualche idea? Grazie in anticipo.
UpdatedMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 23:41   #2
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Uhm... no... il bios di default, niente overclock né nulla non può dare problemi, l'unica cosa positiva di un bios a default è proprio quella
Il problema, dici, è nato a seguito di prove di partizionamento: hai controllato lo stato di salute dell'HDD tramite test s.m.a.r.t. ed health test dei settori (HD Tune, ad esempio)?
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 07:42   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da UpdatedMind Guarda i messaggi
Salve a tutti, vi scrivo perchè non riesco a risolvere un problema legato al mio computer fisso.
Processore q8200, 4 gb di ram e una scheda ati radeon HD da 1 GB. Il problema nasce all'improvviso durante alcune prove di partizionamento hard disk durante le quali ho installato più sistemi in parallelo. Il computer ha iniziato a non funzionare più bene presentando notevoli rallentamenti fino a bloccarsi per oltre un paio di minuti prima che si "sbloccasse". (si è pure scaricata la batteria della scheda madre, costringendomi a sostituirla e a resettare il bios).
quello in grassetto però non è un problema dovuto al partizionamento, s'è solo scaricata nello stesso periodo, capita
Quote:
Ho formattato in modo accurato ed eseguito diversi check.. sembra tutto ok, ma a livello pratico non lo è. Ho persino aperto il computer nel tentativo di pulirlo o rimuovere polvere, possibile causa... ma niente. Che possa essere qualche impostazione del bios che di default genera problemi?
Qualche idea? Grazie in anticipo.
più che generare problemi le impostazioni di default del bios sono conservative, ovvero fanno andare la macchina in una configurazione ritenuta sicuramente funzionante, ma non per questo corretta od ottimale

ad esempio nel mio pc in firma il bios di default assegna 400Mhz alle ddr2 facendole andare quindi a 800Mhz, questo perchè non sa/capisce che per farle andare a 1066Mhz (frequenza corretta) deve anche innalzare il valore vDimm

usare il pc con le ram a 800 rispetto che a 1066 nel mio caso non cambia molto (2gb in tutto), ma in sede di benchmark si vede la differenza numericamente prestazionale

prova a cercare i parametri corretti da impostare nel bios per ogni tuo componente hardware, in particolare per
- cpu
- ram
- hd (aproposito sei in sata IDE o in sata AHCI ?)

ciao ciao

P.S.
ovviamente segui il consiglio di DerRichter, una controllata allo stato di salute del tuo hard disk toglie immediatamente un dubbio importante
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 08:18   #4
UpdatedMind
Member
 
L'Avatar di UpdatedMind
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quello in grassetto però non è un problema dovuto al partizionamento, s'è solo scaricata nello stesso periodo, capita


più che generare problemi le impostazioni di default del bios sono conservative, ovvero fanno andare la macchina in una configurazione ritenuta sicuramente funzionante, ma non per questo corretta od ottimale

ad esempio nel mio pc in firma il bios di default assegna 400Mhz alle ddr2 facendole andare quindi a 800Mhz, questo perchè non sa/capisce che per farle andare a 1066Mhz (frequenza corretta) deve anche innalzare il valore vDimm

usare il pc con le ram a 800 rispetto che a 1066 nel mio caso non cambia molto (2gb in tutto), ma in sede di benchmark si vede la differenza numericamente prestazionale

prova a cercare i parametri corretti da impostare nel bios per ogni tuo componente hardware, in particolare per
- cpu
- ram
- hd (aproposito sei in sata IDE o in sata AHCI ?)

ciao ciao

P.S.
ovviamente segui il consiglio di DerRichter, una controllata allo stato di salute del tuo hard disk toglie immediatamente un dubbio importante
Ovviamente il problema della batteria non è legato ma penso possa aver contribuito... forse i valori di default non sono "ottimali"... al tempo stesso non saprei dove reperire le migliori impostazioni... è un q8200 e le ram sono due banchi DDR2 da 4 GB totali.

Il computer ha un comportamento davvero strano... funziona magnificamente fino a quando è come se la cpu smettesse di computare e qualsiasi operazione lo facesse bloccare. Dopo qualche minuto si sblocca e torna una scheggia.... mah.... E sottolineo, questo anche a pc totalmente vuoto.

p.s. sto per eseguire il test consigliato di DerRichter... vi tengo aggiornati.

Ultima modifica di UpdatedMind : 16-07-2011 alle 08:24.
UpdatedMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 08:26   #5
UpdatedMind
Member
 
L'Avatar di UpdatedMind
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60


ecco il test eseguito...

edit: ho fatto anche l'error scan.. e mi da esito totalmente positivo.
UpdatedMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 08:30   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
per le ram puoi o aprire il case e leggere l'etichetta presente su esse oppure forse fai prima con un programma di analisi hw (siw, cpuz, everest, etc)

dopodichè basta andare sul sito corrispondente e leggere le specifiche tecniche, ad esempio per le mie ocz: http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr...ition-eol.html (e poi click sul tab "specs")

ciao ciao

Edit:
ah no, dimenticavo, visto il periodo tieni anche d'occhio le temperature del pc (speedfan, gpuz, coretemp, siw etc), magari non te ne accorgi ma c'è una ventola che lavora male
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 08:42   #7
UpdatedMind
Member
 
L'Avatar di UpdatedMind
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per le ram puoi o aprire il case e leggere l'etichetta presente su esse oppure forse fai prima con un programma di analisi hw (siw, cpuz, everest, etc)

dopodichè basta andare sul sito corrispondente e leggere le specifiche tecniche, ad esempio per le mie ocz: http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr...ition-eol.html (e poi click sul tab "specs")

ciao ciao

Edit:
ah no, dimenticavo, visto il periodo tieni anche d'occhio le temperature del pc (speedfan, gpuz, coretemp, siw etc), magari non te ne accorgi ma c'è una ventola che lavora male


questo è quanto per le ram... (il buon vecchio cpuz )

Per quanto riguarda il test? È normale quell'andamento? Ho eseguito il test anche per l'hdd secondario.. e devo dire che risulta molto più lineare... senza quelle brusche discese.

edit:



ecco uno screen della cpu..

edit²:



infine uno screen di speedfan... adesso il materiale c'è... help .-.

Ultima modifica di UpdatedMind : 16-07-2011 alle 09:04.
UpdatedMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 09:20   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ottimo, manca solo la sigla delle ram (prova siw che forse facciamo prima)

allora, una cosa alla volta
il grafico di hd-tune in effetti non è molto bello, prendendo a confronto da google:

e una discussione di un forum estero: http://www.techsupportforum.com/foru...ts-515967.html, direi che il comportamento non è normale Sei ancora in garanzia?

cpuz, a occhio (devo andare a controllare) il moltiplicatore non dovrebbe essere 7x invece di 6x? Ma forse sbaglio io, meglio andare a controllare

speedfan spero che stia cannando di brutto, controlliamo tutto con siw per smentita perchè al momento ti sta dicendo un po' di cose brutte:

cpu 154°C
mobo 154°C
temperature da fusione, quindi impossibili

+12V: 1,54V
+5V: 1,54V
+3,3V: 1,54V
in teoria manco dovrebbe andare il pc con valori simili

sai usare un multimetro (tester?) anche se forse è meglio testare direttamente una seconda psu in prestito da un amico o da un negozio (concorda il prezzo prima) se anche siw dovesse confermare i rilievi di speedfan. Ed evitiamo spiacevoli conoscenze con l'elettricità

ciao ciao

Edit:
controllato, deve essere 7x: http://ark.intel.com/products/36547/...333-MHz-FSB%29
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 16-07-2011 alle 09:25.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 09:31   #9
UpdatedMind
Member
 
L'Avatar di UpdatedMind
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
Ecco:





Disponendo di due hard disk (ed essendo il grafico del secondo più.. normale..) opterei per una nuova formattazione.. tentando di installare l'os nel secondo hdd per vedere come si comporta...

Ultima modifica di UpdatedMind : 16-07-2011 alle 09:33.
UpdatedMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 09:44   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da UpdatedMind Guarda i messaggi
Ecco:
Disponendo di due hard disk (ed essendo il grafico del secondo più.. normale..) opterei per una nuova formattazione.. tentando di installare l'os nel secondo hdd per vedere come si comporta...
ok, molto meglio ora, di fatti erano impossibili quei valori di speedfan forse il programma non riesce ad interpretare bene i valori provenienti dai vari sensori

per le ram, non vorrei sbagliarmi clamorosamente, ma dovrebbero essere le KHX6400D2K2_4G la cui scheda tecnica (con le relative specs) la puoi trovare qui: http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2K2_4G.pdf

ottima idea quella di provare l'installazione sul secondo hd, ti consiglio di farla senza il wd10eads e fare un grafico hd-tune
poi, spegnere, ricollegare il wd10eads e fare due grafici, uno per il "secondo" hd ed uno per il wd10eads

ciao ciao

P.S.
prova anche crystaldiskinfo e crystaldiskmark, tanto per avere un secondo parametro di riferimento per i tuoi hard disk
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 10:08   #11
UpdatedMind
Member
 
L'Avatar di UpdatedMind
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ok, molto meglio ora, di fatti erano impossibili quei valori di speedfan forse il programma non riesce ad interpretare bene i valori provenienti dai vari sensori

per le ram, non vorrei sbagliarmi clamorosamente, ma dovrebbero essere le KHX6400D2K2_4G la cui scheda tecnica (con le relative specs) la puoi trovare qui: http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2K2_4G.pdf

ottima idea quella di provare l'installazione sul secondo hd, ti consiglio di farla senza il wd10eads e fare un grafico hd-tune
poi, spegnere, ricollegare il wd10eads e fare due grafici, uno per il "secondo" hd ed uno per il wd10eads

ciao ciao

P.S.
prova anche crystaldiskinfo e crystaldiskmark, tanto per avere un secondo parametro di riferimento per i tuoi hard disk
Perfetto. Procedo immediatamente, vi/ti tengo aggiornati/o

edit: segnalo che il computer sembra rispondere correttamente senza alcun problema.. ma non vorrei che fossero le ultime parole famose. Lo stresserò ancora un po' per averne le certezze e procedere con la "rottamazione" ( ) del povero hard disk ç_ç

Ultima modifica di UpdatedMind : 16-07-2011 alle 12:28.
UpdatedMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 19:45   #12
UpdatedMind
Member
 
L'Avatar di UpdatedMind
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 60
Problema risolto.

Il computer risponde perfettamente. È privo di qualsiasi forma di rallentamento :P

Il problema è dunque nell'hard disk principale ( da 1 TB... sob T.T ). È tuttavia funzionante... opterò per una formattazione a basso livello... e lo utilizzerò esclusivamente per dati... Grazie ancora
UpdatedMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v