|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ega_37419.html
Una nuova lega multiferroica è in grado di generare energia elettrica assorbendo calore. Moltissimi i potenziali impieghi futuri, anche nel campo dei computer Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Ragazzi messa giù così è semplicemente SPETTACOLARE!!
![]() Bisogna attendere lo sviluppo comunque.. soprattutto in termini di rendimento e COSTI. Le applicazioni sarebbero infinite.. recuperare energia da qualsiasi fonte di calore "sprecato". Enormi impieghi in ambito automotive ma anche come strato di raffreddamento per i pannelli fotovoltaici in silicio! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
|
eh ma se non dicono le percentuali...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
|
energia elettrica con l'autoerotismo >_>
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
non ho visto il video, ma l'efficienza di tale materiale quale sarebbe ?? cioè quanto effettivamente del calore emesso dalla nostra sorgente viene trasformato in elettricità ?? quanto poi la sua durata nel tempo ??
un lavoro serio l'hanno pubblicato ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Abbinandolo alle nuove scoperte sul piezonucleare potremmo avere già pronte le centrali del futuro!
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
|
Quote:
![]() anzi il presente è giù futuro ![]() http://www.italiamagazineonline.it/a...prima-centrale (se ne parla poco perchè forse ancora non hanno il brevetto in mano) Ultima modifica di C++Ronaldo : 27-06-2011 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
So dell'E-cat infatti mi riferivo proprio a quello parlando di piezonucleare, però l'E-cat produce solo calore, quindi immettendo acqua esce vapore con il quale far girare le classiche turbine. Se lo abbiniamo alla scoperta di cui si parla probabilmente si potrà estrarre elettricità direttamente da un E-cat!
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
rimanete in topic la fusione fredda non c'entra nulla con l'argomento del thread, non fatemi iniziare con le sospensioni
tornando alla notizia, la produzione di energia elettrica direttamente dal calore non è che sia una novità viene sfruttata da anni nelle TEC anche abbinata all'uso di materiale nucleare per la generazione del calore (RTG ) il cui primo utilizzo pratico è avvenuto nel 1961. la particolarità di questo materiale è il meccanismo di funzionamento che, si spera, dovrebbe portare ad un incremento dell'efficienza del sistema: allo stato attuale le tec sono troppo care per un utilizzo di massa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
|
Quote:
Questa è un'altra trovata per spillare soldi come era stato per la petrodragon con tanto di blog spacciato come per qualcosa di "ufficiale" attenente alla comunità scientifica (Journal of Nuclear Physics ) per non parlare che si spaccia per ing. senza una laurea..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 56
|
"In alternativa, spiegava Focardi, si dovrebbe stabilire che il principio di conservazione dell’energia è violabile"
Ancora vanno in giro questi? Comunque anche questa lega dovrà fare i conti con il secondo principio, se produci lavoro fisico scaldi qualcosa, e non il contrario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Se il mondo dipendesse da certe persone, la terra sarebbe ancora piatta con il sole che le gira intorno!!!
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
|
Quote:
Se volete sapere perché, basta studiarsi qualcosa su corrente continua ed alternata. Quote:
Le percentuali sono il motivo per cui non troveranno i finanziamenti ![]() (imho, diciamo che se fossero fantastiche sarebbero la prima cosa da pubblicizzare)
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
|
Diventerebbe interessante nei pannelli solari termici se ben integrati senza dover inserire i pannelli fotovoltaici, anche con resa bassa sarebbe un miglioramento a tali pannelli! L'unica cosa il costo della lega se è alto diventa improponibile!
La vedrei bene anche come copertura integrata nei tetti realizzati in alluminio e simili che personalmente apprezzo molto in certi contesti. Dipende sempre dai costi e da come vogliono indirizzare ora la ricerca! sul piccolo o sul grande come applicazione? In piccolo non sarebbe male vedere quanto è conveniente nei sistemi di raffredamento dei pc, magari nei notebook in modo da massimizzare l'uso di energia ma sempre dipende dai costi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
Quote:
e la bontà di questa scoperta dipende principalmente come già detto da quanto calore acquisito riesce a trasformare in elettricità (tramite il campo elettromagnetico che se dovutamente utilizzato ti crea uno spostamento di cariche elettriche --> elettricità), dalla durata di questo materiale e dalle fonti di calore: cioè è il solito tormentone di poter ricavare energia elettrica dal calore dissipato da un altro processo .. il passo successivo non meno impegnativo del primo, sarà proprio determinare quale sarà la migliore sorgente di calore disponibile e le varie applicazioni: che sia quello dei pannelli solari, che sia quello dei tubi di scarico .... al momento è sbagliato focalizzarsi sul processo che cede calore al materiale, anche perchè appunto può essere qualsiasi processo fisico che appunto genera calore ... potenzialmente la stessa luce solare del deserto del sahara magari va bene ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
In questo caso proprio no però, considerando che nei paper ufficiali dei due questa reazione consuma Nickel. Cioè, il nickel se lo mangia proprio, non è un catalizzatore. Passeremmo da macchine alimentate a benzina a macchine alimentate a Nickel, uno dei metalli più rari sulla terra. Un vero colpo di genio ![]() Ovviamente ammesso che non sia una truffa come al solito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
|
"Nickel, uno dei metalli più rari sulla terra."
Più comuni semmai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 161
|
questa può essere la scoperta del secolo!
anche se costasse molto questa lega, produrrebbe energia per sempre e a costo variabile pari a ZERO, nel senso che sfrutterebbe calore "di scarto" di altri processi, che altrimenti andrebbe disperso nell'ambiente e rimarrebbe inutilizzato! resta da vedere la curva temperatura/rendimento per capire dove si può sfruttare meglio, magari andrà bene solo in ambiti specifici.. però questa è una bomba! PS: sul rossi focardi io nutro dei seri dubbi.. vedremo..
__________________
![]() ![]() trattative positive con: sinergine, Fabbry |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
mi pareva di essere stato chiaro Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.