| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-06-2011, 12:01 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...top_index.html AMD introduce le prime versioni di APU Llano destinate all'utilizzo in sistemi desktop; l'architettura resta invariata rispetto alle proposte notebook ma le prestazioni aumentano grazie al TDP maggiore Click sul link per visualizzare l'articolo. | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 12:11 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2010 
					Messaggi: 9461
				 | 
		Interessante il lato gpu per chi vuole un sistema a basso consumo, in grado di gestire anche processi grafici base e qualche gioco con compromessi, ma nulla più..Un sistema di questo tipo può essere apprezzato da utenti con tali esigenze, ma rimane il fatto che per giocare seriamente ci vuole una dedicata , c'è anche da considerare che la cpu è allineata con gli athlon x4 a 3  ghz, non con i phenom..Per la fascia bassa e medio bassa và bene,ma per le altre fasce insomma..Sinceramente pensavo raggiungesse come minimo i phenom 955-965.. Buono il tdp contenuto, soprattutto considerando cpu+gpu, il vantaggio nel lato gpu rispetto alla concorrenza è sicuramente derivato dagli ottimi risultati che amd ha ottenuto con le ultime serie di gpu, in questo ambito intel è sempre stata un pò carente.Rimare però vero che alla fine se si vuole qualcosa di più la gpu integrata è sempre insufficiente. 
				__________________ Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor Ultima modifica di Strato1541 : 30-06-2011 alle 12:14. | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 12:12 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 6136
				 | 
		la gpu è ottima, i consumi pure. La potenza.... insomma, niente di che (o meglio, più che sufficiente per qualsiasi utilizzo standard, ma se dovessi cambiare il mio attuale q8300 con questo sarebbe un controsenso, visto che va uguale o peggio). Con questo AMD copre agevolmente la fascia media. Per quelli più spinti aspettiamo bulldozer   | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 12:14 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 408
				 | 
		E' ottimo per la fascia media e bassa per il resto dobbiamo aspettare Bulldozer e sperare che AMD e Intel si scannino cosi per noi clienti ci saranno prezzi aggressivi per ottimi componenti
		 | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 12:25 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Cagliari 
					Messaggi: 7468
				 | 
		lo vedo perfetto per un htpc con qualche pretesa di gaming...  una cpu tuttofare insomma. certo non è per le fasce oltre la media, ma per un pc bilanciato sul lato consumi/prestazioni non è niente male.   | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 12:27 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 10337
				 | 
		Dal lato cpu già si sapeva più o meno quanto sarebbero andati gli llano, niente di straordinario, mentre sul lato gpu c'era chi diceva che sarebbe andato il 10% più delle soluzioni intel chi 5 volte di più.... La cosa che mi ha lasciato basito è il test sulla qualità della igp..... tra amd ed intel quest'ultima ha un vantaggio sulle cpu di una generazione e mezza ma per quanto riguarda la grafica è dietro anni luce.... Interessante anche il fatto che al tdp di 100 w che amd da a questa apu corrispondano con un risicatissimo scarto gli stessi consumi dell'i3 che ha un tdp di 65w..... | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 12:37 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 10442
				 | 
		Per un HTPC/NAS/HOME SERVER, dove i consumi e la CPU contano più di 10FPS, l'i3-2100 è ancora la scelta migliore. Per pc "uso ufficio" o di fascia bassa invece queste apu sono una manna dal cielo, ovviamente parlo di quelle della serie A4/A6   Quando uscirà trinity, se intel non si da una mossa lato gpu, amd potrebbe ritornare ai fasti dell'Athlon64, speriamo bene   
				__________________ Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 12:53 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 20690
				 | 
		Resta solo da vedere se nel pc ufficio o domestico, di poche pretese, qualcuno preferisce avere una cpu più performante o una gpu che si possa definire davvero tale, cioè che non serva solo ad accendere il monitor e vedere un paio di video, ma anche a far girare il 3D, non dico bene, ma quanto meno con buona qualità qualitativa e compatibilità. Questo guardando una scelta Intel vs Amd. Dal punto di vista meramente economico, un Athlon II 645 + 890g viene 150-160 euro, oppure Athlon II 645 + 990XA + HD6670 viene 260 euro. Mentre un A8-3850 + FM1 andrà sui 230-250 euro. | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 13:09 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Modena 
					Messaggi: 24804
				 | 
		Per i giochi credo sia più facile prendere semplicemente una CPU di fascia semi-bassa e una scheda dedicata, anche da 80€, e comunque avrà prestazioni ben migliori a un prezzo abbastanza simile. Per l'uso tipo HTPC, credo che qualcosa di più scarso sia sufficiente. Questo lo vedo abbastanza bene come PC da ufficio/svago, ma forse anche per quello sarebbe troppo. Sui portatili è sensato per via dei consumi, mentre sui desktop quel problema ha un entità molto minore. Quindi uno paga per avere una GPU che è troppo scarsa per i giocatori e troppo potente per i non giocatori. Tutto sommato, il Llano non mi sembra la scelta migliore per un desktop. Rimane però il fatto che l'idea delle APU potrebbe essere effettivamente molto più utile in futuro. Il Bulldozer dovrebbe essere sicuramente più interessante, e anche se non è detto che abbia successo, queste prime soluzioni mi sembrano comunque un passo necessario. Servirà comunque come know-how per i prossimi anni, quantomeno per conservare un piccolo vantaggio su Intel quando anche loro decidano di darsi da fare sul serio sul versante GPU. 
				__________________ You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 30-06-2011 alle 13:13. | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 13:10 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 6835
				 | 
		Ma solo io ho l'impressione che amd arrivi sempre con 6 mesi di ritardo con queste soluzioni e mi sembri alla disperata ricerca di ritagliarsi un segmento di mercato, che onestamente non si sa nemmeno qual'è? A me queste cpu, non sembrano competitive in nessun settore specifico. Senza contare che i sistemi desktop sono in agonia, un agonia che onestamente è ancora lunga, e il frammento desktop ha molto da dare, ma è comunque destinato alla morte. | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 13:46 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 4260
				 | Quote: 
 P.S. notevole il risultato con metro, supera di molto tutti gli altri prodotti AMD ed è appena inferiore agli SB, chissà a cos'è dovuto tale boost. 
				__________________ AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD | |
|   |   | 
|  30-06-2011, 13:47 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 4097
				 | 
		scusa qualcuno mi spiega perchè dovrei comprarmi sto cesso su un desktop? per avere una inutile gpu che tanto non basta per giocare ed è fin troppo per un htpc???
		 | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 14:02 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2010 
					Messaggi: 244
				 | 
		Non male   se consideriamo poi che nei mesi successivi usciranno delle versioni migliorate, come normale che sia. Anche il lato consumo è accettabile se si analizzano le prestazioni per wat consumato sono davvero buone. Llano è anche un miglioramento della vecchia cellula Phenom II quindi fatto il confronto rispetto a quest'ultimo il miglioramento è presente. Anche gli Athlon II a parità di frequenza ed escludendo quelle applicazioni che si avvantaggiano della L3 sembrano avere una marginale performance in più rispetto ai Phenom II e con consumi più ridotti va ricordato. Quindi il miglioramento c'è ed è palese. Stiamo parlando poi di fascia medio-bassa. Per quanto riguarda il mercato credo che le vecchie soluzioni, ancora molto valide per essere scartate [il mio pentium dual core mobile t4400 è una prova ],saranno ancora proposte fino ad esaurimento scorte. Per quanto riguarda l'orientamento d'acquisto non so che dire. Se si vuole usare per giocare c'è una scelta specifica,anche se non unica però viene prima di solito, che è quella delle migliori performance. Per guardare foto e video in maniera fluida, in HD e senza scatti c'è un altra. In ambito ufficio c'è un altra ancora, in ambito studenti universitari [riferisco dove  torchiano tutto l'hardware ma anche chi vuole fare il figo, più che leggittimo] il rapporto prestazioni prezzo e durata è importante. Dopo tutto questo papello che ho scritto, leggerlo fa venire il sonno anche a me, la morale della favola è la seguente: io non andrò mai ad installare un programma software che costa migliaia di euro in un PC che anche se si classifica il TOP ti viene a costare su per giù 1000 euro. Anche in più ambiti professionali tra S.O pacchetti software necessari ed aggiornamenti annui spesso necessari ci si trova ad avere un capitale su macchine che costano poche centinaia di euro. Quindi dico che chi vuole fare un acquisto deve orientasi considerando cosa deve e vunole fare e valutare l'offerta in funzione del prezzo/prestazioni e non il viceversa. Come la corrente elettrica euro su kilowat prodotto 
				__________________ Pentium dual core E5200 | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 14:04 | #14 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2010 
					Messaggi: 2019
				 | Quote: 
 Cesso su desktop? Va meglio del SB 2C/4T e ha una GPU che ti permette di giocare a dettagli medi anche a titoli recenti! Anche nel gaming, guarda caso nell'unico gioco pesante dove 130 o 160FPS non cambia un piffero se la cava alla pari della concorrenza! Se ancora non e chiaro non e mai stata concepita per fare concorrenza agli i5/i7!!!! Cosa vuoi di piu per 130Eur? | |
|   |   | 
|  30-06-2011, 14:06 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: IV Reich 
					Messaggi: 18604
				 | 
		nel test su metro 2033 sicuri che non ci sia in errore? mi pare strano che il llano batta un phenom 970 e anche di parecchio
		 
				__________________ Wind3 4G CA | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 14:06 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 2826
				 | 
		
Per te è un cesso poichè evidentemente non hai capito proprio che fascia sia Llano e quale sia il cuore di questa serie di processori e cioè la gpu e non la cpu.
		 
				__________________ |  MacBook Air 15,3 M2 Space Gray |  iPhone XS Max Space Gray |  | Affari :25 | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 14:10 | #18 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2010 
					Messaggi: 2019
				 | Quote: 
 Il lavoro dvolto da AMD e stato ottimo, se per BD sara lo stesso ci sara da divertirsi tra un po...... | |
|   |   | 
|  30-06-2011, 14:12 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 22001
				 | 
		Le prestazioni non sono brillanti. Siamo nel campo di un i3.. Considerando la migliore GPU integrata e la possibilità di "fonderla" con una eventuale GPU Radeon discreta direi che a parità di costo la soluzione AMD è più appetibile. Stiamo però parlando della fascia bassa del mercato.. la guerra vera è più in alto! Resta il fatto che se vuoi giocare non è una buona scelta.. i limiti della CPU salterebbero fuori nel giro di poco. | 
|   |   | 
|  30-06-2011, 14:13 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: IV Reich 
					Messaggi: 18604
				 | 
		grazie per la risposta Corsini, potrebbe essere anche un vantaggio di latenza visto che il controller pcie sta nella cpu invece che nel northbridge come negli altri amd? vabbè dimmi perchè a pari prezzo non dovrei prendere un athlon 640+hd6570 che minimo fa il doppio di frames 
				__________________ Wind3 4G CA | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.









 
		 
		 
		 
		

















 
  
 



 
                        
                        










