Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2011, 19:14   #1
pmmagic8
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 82
Costi di migrazione.

Ho lasciato l'adsl Tiscali per fare un nuovo contratto voce+adsl con altro operatore. Non avevo fatto caso che il contratto che avevo con Tiscali (fatto diversi anni fa) prevede un costo di 51 euro in caso di migrazione verso altro gestore.
Ma con la Legge Bersani e balle varie, questi passaggi non dovrebbero essere senza costi da parte dell'operatore lasciato?
pmmagic8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 08:13   #2
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da pmmagic8 Guarda i messaggi
Ho lasciato l'adsl Tiscali per fare un nuovo contratto voce+adsl con altro operatore. Non avevo fatto caso che il contratto che avevo con Tiscali (fatto diversi anni fa) prevede un costo di 51 euro in caso di migrazione verso altro gestore.
Ma con la Legge Bersani e balle varie, questi passaggi non dovrebbero essere senza costi da parte dell'operatore lasciato?
C'è una legge di conversione della riforma bersani,del 2007,l'articolo è l'1 il comma è il 3.Una legge di conversione sarebbe una modifica alla legge vigente.Se imposti una lettera di diffida in cui riporti per intero la legge di cui sto parlando,non dovrebbero addebitarti alcun costo di uscita.

http://www.camera.it/parlam/leggi/07040l.htm

Se vuoi ti posto anche le linee guida che ti spiegano bene i vari aspetti della legge.

hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 10:45   #3
Gian2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da hollywoodundead Guarda i messaggi
C'è una legge di conversione della riforma bersani,del 2007,l'articolo è l'1 il comma è il 3.Una legge di conversione sarebbe una modifica alla legge vigente.Se imposti una lettera di diffida in cui riporti per intero la legge di cui sto parlando,non dovrebbero addebitarti alcun costo di uscita.

http://www.camera.it/parlam/leggi/07040l.htm

Se vuoi ti posto anche le linee guida che ti spiegano bene i vari aspetti della legge.

interesserebbe pure a me
Gian2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 11:29   #4
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Leggete qui

Riporto Le parti interessate:

Quote:
Il comma 3 del medesimo art. 1, inoltre, prevede che "I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze psso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni".

Il punto 6->6 delle Linee Guida,spiega cosa si intende per costi ingiustificati:

Quote:
Nel settore della telecomunicazioni merita una precisazione a parte il caso del passaggio degli utenti da un operatore ad un altro.
In tale casistica di recesso - prevalente sul piano statistico - generalmente le attività di disattivazione della configurazione preesistente coincidono con le attività tecniche da effettuarsi in fase di attivazione dall'operatore che acquisisce il cliente. Esse sono dunque già remunerate da quest'ultimo.
In tali casi, pertanto, eventuali costi di disattivazione posti a carico dell'utente non sono in linea di massima giustificati.
Se pagate gia un costo di attivazione con il gestore che scegliete,non ha alcun senso pagare un costo di disattivazione del servizio con il gestore precedente.Detto ciò la delibera è chiara,ma dalle parole ai fatti le cose cambiano radicalmente.Cosa voglio dire:

Quando un cliente richiede la disattivazione del servizio,purtroppo(e non capisco il perchè)chi si occupa di segnalare il distacco è il gestore precedente,mentre chi si occupa di riallacciare il servizio è il nuovo gestore scelto.Capita infatti molte volte che entrambi gli interventi non coincidano e in quel caso come gia sappiamo si verificano i disservizi in cui il cliente rimane senza tel o adsl perchè il distacco e il riallaccio non sono avvenuti contemporanemante.L'Agcom dovrebbe prendere dei provvedimenti a riguardo,ovvero stabilire che ad occuparsi del distacco e del riallaccio sia esclusivamente competenza del nuovo gestore(parlo solamente della segnalazione)e che chi dovrà occuparsi del lato pratico sia un terzo ente,come la Telecom,GS company e aziende simili,in modo tale da pagare si 40 euro per il riallaccio del servizio,ma queste 40 euro devono essere suddivise fra i due gestori(quello che lasciamo e quello che scegliamo),non che devo pagarne 40 al nuovo e 40 al precedente,non ha senso.Disposizioni simili non sono ancora state prese in considerazione,ma se piu persone prendono atto che è una truffa bella e buona forse l'agcom inizierà a prendere in considerazione la questione

Ultima modifica di hollywoodundead : 21-07-2011 alle 11:32.
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 11:13   #5
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
Hello,

Magari e' una domanda stupida...ma i miei genitori hanno ADSL + ULL con Tiscali e torneranno in Telecom fra due settimane (usando il codice di migrazione della fattura tiscali).

Mi potete confermare se devono comunque mandare la disdetta a tiscali oppure no?

Grazie

giruzz
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 11:55   #6
Ambra4
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da giruz Guarda i messaggi
Hello,

Magari e' una domanda stupida...ma i miei genitori hanno ADSL + ULL con Tiscali e torneranno in Telecom fra due settimane (usando il codice di migrazione della fattura tiscali).

Mi potete confermare se devono comunque mandare la disdetta a tiscali oppure no?

Grazie

giruzz
non devono col codice migrazione
Ambra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 12:09   #7
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Ambra4 Guarda i messaggi
non devono col codice migrazione

Grazie mille!

g.
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 12:11   #8
Ambra4
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da giruz Guarda i messaggi
Grazie mille!

g.
Figurati
P.s se permetti un consiglio se è solo internet e non usate il telefono vi consiglio NGI + teletu ( SOLO FISSO NO ADSL )
Ambra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 14:52   #9
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Ambra4 Guarda i messaggi
Figurati
P.s se permetti un consiglio se è solo internet e non usate il telefono vi consiglio NGI + teletu ( SOLO FISSO NO ADSL )


se usa solo internet e non usa il telefono,non capisco cosa voglia dire "ti consiglio NGI + TELETU"..
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 20:30   #10
LucaTosh
Member
 
L'Avatar di LucaTosh
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
La legge Bersani ha tolto i costi di disattivazione mi sembra... quindi ovviamente i provider telefonico cosa si sono pensati di fare?? Si sono riuniti attorno ad un tavolone grande e hanno capito che bastava cambiare il nome della suddetta tassa!! Disattivazione ---> Migrazione ed il gioco è fatto!

LucaTosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 20:38   #11
Ambra4
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da hollywoodundead Guarda i messaggi


se usa solo internet e non usa il telefono,non capisco cosa voglia dire "ti consiglio NGI + TELETU"..
ho sbagliato
Ambra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 20:40   #12
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da LucaTosh Guarda i messaggi
La legge Bersani ha tolto i costi di disattivazione mi sembra... quindi ovviamente i provider telefonico cosa si sono pensati di fare?? Si sono riuniti attorno ad un tavolone grande e hanno capito che bastava cambiare il nome della suddetta tassa!! Disattivazione ---> Migrazione ed il gioco è fatto!


Veramente non hanno risolto un bel nulla i provider,se tu mandi una lettera di diffida ci penseranno due volte ad addebitarti quel costo di uscita.


Quote:
Originariamente inviato da Ambra4 Guarda i messaggi
ho sbagliato

nulla,era solo per chiarire al nostro amico la cosa senza confonderlo.
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 10:09   #13
pmmagic8
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da hollywoodundead Guarda i messaggi
Veramente non hanno risolto un bel nulla i provider,se tu mandi una lettera di diffida ci penseranno due volte ad addebitarti quel costo di uscita.
Grazie mille per la info.
Mi sembra però di capire dagli articoli che hai citato che il costo di disattivazione non sia dovuto solo se si è sostenuto un costo di attivazione iniziale. Dovrei andare a verificare, ma mi sembra di non aver pagato costi di installazione quando installai l'adsl Tiscali (diversi anni fa) che ora ho disdetto per passare a nuovo operatore. Nel caso fosse così (dovrei andare a rivedere la prima bolletta, ma mi sembra proprio di ricordare di non aver sostenuto costi di attivazione), potrei ugualmente provare a rifiutarmi di pagare il costo di disattivazione di 51 euro?
Aggiungo, per precisare, che ho fatto staccare l'adsl Tiscali dal nuovo operatore (Infostrada) tramite codice di migrazione, e quindi senza mandare da parte mia nessuna raccomandata a Tiscali per chiedere la disdetta (tantomeno dando a Tiscali 30 giorni di preavviso), ma penso che grazie al decreto Bersani queste siano cose alle quali Tiscali non può attaccarsi, no?

Ultima modifica di pmmagic8 : 26-07-2011 alle 10:23.
pmmagic8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v