|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 82
|
Costi di migrazione.
Ho lasciato l'adsl Tiscali per fare un nuovo contratto voce+adsl con altro operatore. Non avevo fatto caso che il contratto che avevo con Tiscali (fatto diversi anni fa) prevede un costo di 51 euro in caso di migrazione verso altro gestore.
Ma con la Legge Bersani e balle varie, questi passaggi non dovrebbero essere senza costi da parte dell'operatore lasciato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
Quote:
http://www.camera.it/parlam/leggi/07040l.htm Se vuoi ti posto anche le linee guida che ti spiegano bene i vari aspetti della legge. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 212
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
Leggete qui
Riporto Le parti interessate: Quote:
Il punto 6->6 delle Linee Guida,spiega cosa si intende per costi ingiustificati: Quote:
Quando un cliente richiede la disattivazione del servizio,purtroppo(e non capisco il perchè)chi si occupa di segnalare il distacco è il gestore precedente,mentre chi si occupa di riallacciare il servizio è il nuovo gestore scelto.Capita infatti molte volte che entrambi gli interventi non coincidano e in quel caso come gia sappiamo si verificano i disservizi in cui il cliente rimane senza tel o adsl perchè il distacco e il riallaccio non sono avvenuti contemporanemante.L'Agcom dovrebbe prendere dei provvedimenti a riguardo,ovvero stabilire che ad occuparsi del distacco e del riallaccio sia esclusivamente competenza del nuovo gestore(parlo solamente della segnalazione)e che chi dovrà occuparsi del lato pratico sia un terzo ente,come la Telecom,GS company e aziende simili,in modo tale da pagare si 40 euro per il riallaccio del servizio,ma queste 40 euro devono essere suddivise fra i due gestori(quello che lasciamo e quello che scegliamo),non che devo pagarne 40 al nuovo e 40 al precedente,non ha senso.Disposizioni simili non sono ancora state prese in considerazione,ma se piu persone prendono atto che è una truffa bella e buona forse l'agcom inizierà a prendere in considerazione la questione ![]() Ultima modifica di hollywoodundead : 21-07-2011 alle 11:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
Hello,
Magari e' una domanda stupida...ma i miei genitori hanno ADSL + ULL con Tiscali e torneranno in Telecom fra due settimane (usando il codice di migrazione della fattura tiscali). Mi potete confermare se devono comunque mandare la disdetta a tiscali oppure no? Grazie giruzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 107
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 107
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
|
La legge Bersani ha tolto i costi di disattivazione mi sembra... quindi ovviamente i provider telefonico cosa si sono pensati di fare?? Si sono riuniti attorno ad un tavolone grande e hanno capito che bastava cambiare il nome della suddetta tassa!! Disattivazione ---> Migrazione ed il gioco è fatto!
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 107
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
Quote:
Veramente non hanno risolto un bel nulla i provider,se tu mandi una lettera di diffida ci penseranno due volte ad addebitarti quel costo di uscita. nulla,era solo per chiarire al nostro amico la cosa senza confonderlo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
Mi sembra però di capire dagli articoli che hai citato che il costo di disattivazione non sia dovuto solo se si è sostenuto un costo di attivazione iniziale. Dovrei andare a verificare, ma mi sembra di non aver pagato costi di installazione quando installai l'adsl Tiscali (diversi anni fa) che ora ho disdetto per passare a nuovo operatore. Nel caso fosse così (dovrei andare a rivedere la prima bolletta, ma mi sembra proprio di ricordare di non aver sostenuto costi di attivazione), potrei ugualmente provare a rifiutarmi di pagare il costo di disattivazione di 51 euro? Aggiungo, per precisare, che ho fatto staccare l'adsl Tiscali dal nuovo operatore (Infostrada) tramite codice di migrazione, e quindi senza mandare da parte mia nessuna raccomandata a Tiscali per chiedere la disdetta (tantomeno dando a Tiscali 30 giorni di preavviso), ma penso che grazie al decreto Bersani queste siano cose alle quali Tiscali non può attaccarsi, no? Ultima modifica di pmmagic8 : 26-07-2011 alle 10:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.