Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2011, 11:56   #1
<Gabrik>
Senior Member
 
L'Avatar di <Gabrik>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 319
[C] deallocazione di un albero binario

Salve ragazzi, ho un piccolo problema, non riesco a capire come deallocare tutti i nodi di un albero
mi spiego meglio ho un albero binario, e alla chiusura del programma lo devo deallocare, quindi io ho pensato di fare una funzione ricorsiva che a partire da ogni nodo dealloca prima quelli alla sinistra, poi quelli alla destra e infine il nodo, ma pare non funzionare perché in esecuzione mi ritorna
Codice:
albero(302) malloc: *** error for object 0x1001000a8: pointer being freed was not allocated
*** set a breakpoint in malloc_error_break to debug
Dealloco...Abort trap


l'albero è strutturato con in questo modo
Codice:
typedef struct nodoABR
{
	tipobaseABR info; /* tipo di informazioni contenute nel nodo*/
	struct nodoABR *leftchild,*rightchild;
} *abr;
e la funzione che dealloca
Codice:
void DeallocaABR(abr *p)
{
	if(EmptyABR(*p)) /* se il nodo non ha figli lo dealloco direttamente */
		free(p);
	else /* altrimenti vado a sinistra poi a destra e infine lo dealloco */
	{
		DeallocaABR(&(*p)->leftchild);
		DeallocaABR(&(*p)->rightchild);
                free(p);
	}
}
idee?? è una giornata che all'uni mi sbatto su sto codice ma non riesco a cavarne niente
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer

Ultima modifica di <Gabrik> : 16-06-2011 alle 11:58.
<Gabrik> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 12:23   #2
krivo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 16
penso che il problema risieda nel fatto che tu disallocando un nodo qualsiasi(e i suoi figli) quando vai a disallocare il padre, riprovi a disallocare anche il figlio e questo ti dà errore
infatti dice errore: il puntatore che si sta deallocando (freed) non è allocato, perchè lo potresti aver deallocato poco prima!
una soluzione potrebbe essere per ogni nodo deallocare i figli ma non il nodo stesso, tranne che per la radice, magari introducendo un puntatore al nodo padre o una variabile su cui controlli che il nodo sia radice o meno
krivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 12:29   #3
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
prova una soluzione del genere

Codice:
dealloca_albero(nodo n){
    if n == NULL return;
    nodo *l = n->left
    nodo *r = n->right
    free(n)
    if(l != NULL) dealloca_albero(l)
    if(r != NULL) dealloca_albero(r)
}
il controllo all'inizio potrebbe anche non servire se sei sicuro che la radice non è NULL, ma meglio mettercelo

edit:
volendo infatti potresti omettere i controlli tipo if l != NULL e r != NULL dato che appena richiamata ricorsivamente la funzione effettua il controllo, ma in termini di prestazioni è molto meno costoso un controllo che una chiamata ricorsiva

Ultima modifica di clockover : 16-06-2011 alle 12:36.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 12:36   #4
<Gabrik>
Senior Member
 
L'Avatar di <Gabrik>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da krivo Guarda i messaggi
penso che il problema risieda nel fatto che tu disallocando un nodo qualsiasi(e i suoi figli) quando vai a disallocare il padre, riprovi a disallocare anche il figlio e questo ti dà errore
infatti dice errore: il puntatore che si sta deallocando (freed) non è allocato, perchè lo potresti aver deallocato poco prima!
ci avevo pensato anche io ma poi mi sono detto se prima vado nei figli e solo dopo faccio la free() perché fà così

il bello è che dà problemi anche se l'albero è formato dalla sola radice

Quote:
Originariamente inviato da krivo Guarda i messaggi
una soluzione potrebbe essere per ogni nodo deallocare i figli ma non il nodo stesso, tranne che per la radice, magari introducendo un puntatore al nodo padre o una variabile su cui controlli che il nodo sia radice o meno
se faccio un puntatore al padre il proff mi uccide appena legge il codice,
comunque lui prende *p sempre come se fosse una radice, controlla se ha figli e poi fà quello che deve fare, piuttosto credo di aver fatto casino sui puntatori quando faccio &(*p)->leftchild e &(*p)->rightchild
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer
<Gabrik> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 12:39   #5
<Gabrik>
Senior Member
 
L'Avatar di <Gabrik>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
prova una soluzione del genere

Codice:
dealloca_albero(nodo n){
    if n == NULL return;
    nodo *l = n->left
    nodo *r = n->right
    free(n)
    if(l != NULL) dealloca_albero(l)
    if(r != NULL) dealloca_albero(r)
}
il controllo all'inizio potrebbe anche non servire se sei sicuro che la radice non è NULL, ma meglio mettercelo

edit:
volendo infatti potresti omettere i controlli tipo if l != NULL e r != NULL dato che appena richiamata ricorsivamente la funzione effettua il controllo, ma in termini di prestazioni è molto meno costoso un controllo che una chiamata ricorsiva
ok ci provo e vi faccio sapere

edit: funzia grazie adesso devo capire cosa ha che non và la mia soluzione, anche se credo e sono convinto di aver fatto casino con i puntatori a left e right

edit2: confermo avevo fatto casino con i puntatori infatti modificando la funzione così

Codice:
void DeallocaABR(abr a)
{
	if(EmptyABR(a))
		free(a);
	else
	{
		DeallocaABR(a->leftchild);
		DeallocaABR(a->rightchild);
		free(a);
	}
}
funziona grazie a tutti
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer

Ultima modifica di <Gabrik> : 16-06-2011 alle 12:54.
<Gabrik> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v