Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 10:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/m...ode_37174.html

Dopo aver presentato l'intera gamma di funzionalità presenti nel nuovo sistema operativo OS X Lion, l'attenzione ricade sull'opzione "browser mode"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:55   #2
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
ci son già altri siti che indicano il browser mode safari come una "importantissima feature di sicurezza" introdotta da apple...no comment

ma rimango con alcuni dubbi: come viene gestita la parte dell'alimentazione del note in tale modalità?
in caso di scheda video discreta oltre all'integrata (mbp) in questa modalità verranno switchate l'un l'altra a seconda delle necessità o no?

il cloud: bella cosa ma qua si va peggio della isdn...e comunque crittografare i dati mi pare più intelligente, a quanto ho capito il s.o. fa una copia dei tuoi dati in clud in background

sicurezza: su tutti i s.o. c'è l'account guest...e comunque crittografare i dati

non vedo perchè dovrò spendere altri soldi per l'aggiornamento a lion, se solo per usare il cloud posson tenerselo, eyeos fa già il suo dovere.

ah e comunque crittografare i dati e non lasciare unica copia sul cloud
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 11:23   #3
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi

ma rimango con alcuni dubbi: come viene gestita la parte dell'alimentazione del note in tale modalità?
che intendi?
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
in caso di scheda video discreta oltre all'integrata (mbp) in questa modalità verranno switchate l'un l'altra a seconda delle necessità o no?
penso di si.
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
il cloud: bella cosa ma qua si va peggio della isdn...e comunque crittografare i dati mi pare più intelligente, a quanto ho capito il s.o. fa una copia dei tuoi dati in clud in background
non riesco a cogliere...
cosa centra il cloud con l'isdn?
cosa centra crittografare i dati con avere i propri dati/servizi/app sempre disponibili online?

Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
sicurezza: su tutti i s.o. c'è l'account guest...e comunque crittografare i dati
c'è pure su snow leopard.
ma da chi viene utilizzato sto account ospite?
io non ho mai visto utilizzarlo per nessun sistema operativo

Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
non vedo perchè dovrò spendere altri soldi per l'aggiornamento a lion, se solo per usare il cloud posson tenerselo, eyeos fa già il suo dovere.
penso che allora non hai capito una minchia di ciò che è lion.
eyeos è tutta un'altra cosa rispetto a icloud

Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
ah e comunque crittografare i dati e non lasciare unica copia sul cloud
la crittografia non impedisce la perdita dei dati.
Non capisco comunque, cosa centri la crittografia ma vabbè...


Per sapere, sei un minimo informato su cosa stai parlando o stai dando aria alla bocca?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 11:25   #4
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Piccolo OT alla redazione: sarebbe giusto dire "La settimana prossima" e non "settimana prossima" che viene da un uso dialettale o dalla coincidenza con l'Inglese "Next/Last week".
Per approfondire: http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=7214&ctg_id=93
jblpro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 11:53   #5
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82 Guarda i messaggi
Piccolo OT alla redazione: sarebbe giusto dire "La settimana prossima" e non "settimana prossima" che viene da un uso dialettale o dalla coincidenza con l'Inglese "Next/Last week".
Per approfondire: http://www.accademiadellacrusca.it/f...7214&ctg_id=93
è giusto anche dire "qual è" e non "qual'è"
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:05   #6
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
che intendi?
specifico nella seconda domanda, non vorrei che partendo in modalità "ridotta" il sistema usi solo l'integrata nel procio intel

Quote:
non riesco a cogliere...
cosa centra il cloud con l'isdn?
cosa centra crittografare i dati con avere i propri dati/servizi/app sempre disponibili online?
il cloud: per avere un servizio cloud decente occorre avere una linea internet decente, che non salti ogni 3x2 e abbia tempi di download/upload non bibblici

Quote:
c'è pure su snow leopard.
ma da chi viene utilizzato sto account ospite?
io non ho mai visto utilizzarlo per nessun sistema operativo
certo che l'ho anche su leopard, solitamente lo utilizzo quando lascio il note in mano ad un amico in ufficio (e vado in pausa pranzo) così se vuole può andare in rete o giocare a modern warfare e io mangio in pace e non mi devo portare dietro il mb

Quote:
penso che allora non hai capito una minchia di ciò che è lion.
eyeos è tutta un'altra cosa rispetto a icloud
lion è un aggiornamento di snow leopard, pagabile in 30$, che introduce qualche novità rispetto a SL (fondamentalmente la parte legata al cloud, app store)
eyeos in versione ridotta è la stessa cosa della modalità browser o al chromeos.
il servizio cloud è come iDisk, dropbox, skydrive, spazio su google account
la virgola l'avevo messa ma effettivamente la frase non era chiarissima

l'integrazione di cloud nella modalità browser dovrebbe dare origine a un similchromeos, con i tuoi documenti, programmi e app raggiungibili solo con connessione a internet quando sei in questa modalità

Quote:
la crittografia non impedisce la perdita dei dati.
Non capisco comunque, cosa centri la crittografia ma vabbè...
sveglia, lion salva anche in cloud i documenti del tuo note, la crittografia non impedisce la perdita, ma evita che altri possano prelevare e usare i tuoi file

Quote:
Per sapere, sei un minimo informato su cosa stai parlando o stai dando aria alla bocca?
mi pare di averti esaurientemente risposto, se ancora non capisci a cosa serva la crittografia associata al cloud, affari tuoi

le leggi tutte le news? vuoi che i simpatici che stanno attaccando i server e i servizi online di mezzo mondo una capatina sui sistemi apple non la facciano?

Quote:
Per sapere, sei un minimo informato su cosa stai parlando o stai dando aria alla bocca?
è la seconda frase in cui sembra tu voglia scatenare flame
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone 60 minuti al giorno di disperazione CASE : FATTO A MANO alluminio&plexiglas - CPU:A x2 4850e - 2.8ghz@1.20v - RAM:2x2gb ddr2 800 mhz - GPU: ALLA RICERCA DI UNA 5770 ARCTIC COOLING - ALI: ENERMAX pro82+ 425w

Ultima modifica di huema : 13-06-2011 alle 13:13.
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:07   #7
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
Per sapere, sei un minimo informato su cosa stai parlando o stai dando aria alla bocca?
L'intervento di huema mi sembra chiaro e se non l'hai capito mi sembra che sia tu il "non informato".

Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
cosa centra il cloud con l'isdn?
Mi sembra lampante che il cloud richieda connessioni di rete di qualità che in italia non esistono. Se tu conosci solo la sigla ADSL e se non sai cosa è una linea ISDN leggi qui

Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
cosa centra crittografare i dati con avere i propri dati/servizi/app sempre disponibili online?
Lasciare dati in chiaro su un server che senza sapere dove si trova, chi li gestisce e senza avere la sicurezza che nessuno possa consultarli a tua insaputa mi sembra pericoloso.
Se ti rende tranquillo puoi tenere tutti i tuoi login/password per collegarti alla EMail e alle Banche in un file Excel in chiaro di nome Password.xls conservato in rete su un server sconosciuto. Fai pure.

Il mio consiglio e quello di huema è di crittografare tutto quello che metti nella cloud. E di mettere il meno possibile in cloud.

Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
la crittografia non impedisce la perdita dei dati.
Non capisco comunque, cosa centri la crittografia ma vabbè...
La ripetizione continua della crittografia in qualunque contesto del post di huema era per sottolineare l'importanza della stessa con un po' di ironia e la cosa era chiaramente palese.


Edit: mentre scrivevo è arrivata la risposta di huema.

Ultima modifica di mail9000it : 13-06-2011 alle 13:10.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:15   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Sempre più "Think Different"!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:19   #9
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
mail9000it & huema, premetto che tutte le diffidenze sul cloud sono comunque comprensibilissime, anche se io mi ci affido da un po' di tempo (dropbox e gmail) dato che non ho grossi segreti. Ovviamente tengo i miei dati sensibili criptati sulle mie memorie fisiche.

Detto questo, che centra tutta sta polemica con la notizia che non ha a che fare con il cloud?
si parla di una modalità di avvio leggera con il solo browser, cosa che già esiste, che hanno scoperto avere lion, che può tornare utile.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:30   #10
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
a me sembra più il voler dare la possibilità di usare un browser in tempi molto ridotti.

se ho a disposizione un computer per quale motivo dovrei castrarne le funzionalità per accedere a dei servizi cloud??? posso comunque usarlo normalmente ed avere decisamente più flessibilità


questo legame Restart to Safari - Cloud mi pare decisamente una forzatura, peggio ancora il richiamo a Chrome OS
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 14:09   #11
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
The_misterious

Il termine appropriato per risponderti ritengo sia:

Saccente - definizione:
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/saccente.shtml
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:01   #12
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
A proposito

Ma non si diceva "c'entra"? Ok sarò saccente, ma voi ignoranti
Tornando IT: la modalità browser potrebbe aprire la strada a chioschi interattivi e applicazioni scritte in HTML5 dato che ormai è possibile con JS e PHP creare applicazioni che non hanno niente da invidiare alle "desktop". La suite Google Mail-Docs-Calendar ne è la prova tangibile. Ah, c'è anche photoshop.com
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:08   #13
Brohymn
Member
 
L'Avatar di Brohymn
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 73
Mi sfugge l'utilità della cosa. Mi spiego:
Ok avviare in "safari mode", questo ha una sua logica (seppur marginale, quante volte la utilizzeremo?), ma riavviare in safari? Perché? se devi vedere qualcosa su internet guardalo subito, perché riavviare...??

Mi sa che la funziona non sia chiarissima o ha un nome fuorviante...
Brohymn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:09   #14
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Sempre più "Think Different"!
I tuoi post sempre più utili..

Non sarà una novità assoluta, ma non vedo il problema..!
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:22   #15
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
se ho a disposizione un computer per quale motivo dovrei castrarne le funzionalità per accedere a dei servizi cloud??? posso comunque usarlo normalmente ed avere decisamente più flessibilità

questo legame Restart to Safari - Cloud mi pare decisamente una forzatura, peggio ancora il richiamo a Chrome OS
infatti erano i miei dubbi, un conto son i programmi tipo l'instant on di asus con la minidistro, dove in 10 secondi puoi navigare in rete, leggere i tuoi documenti e le mail, ma senza usare app in cloud.
in altri siti si rimarca molto il connubbio della modalità browser col cloud per portare sempre di più i s.o. verso sistemi "chromeos" da parte di apple, cosa che non mi garba molto viste alcune "peculiarità italiane".

Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
mail9000it & huema, premetto che tutte le diffidenze sul cloud sono comunque comprensibilissime, anche se io mi ci affido da un po' di tempo (dropbox e gmail) dato che non ho grossi segreti. Ovviamente tengo i miei dati sensibili criptati sulle mie memorie fisiche.

Detto questo, che centra tutta sta polemica con la notizia che non ha a che fare con il cloud?
si parla di una modalità di avvio leggera con il solo browser, cosa che già esiste, che hanno scoperto avere lion, che può tornare utile.
come ho detto sopra in altri siti il browser mode+icloud è stato visto come il tentativo di apple di agganciare chromeos nei futuri sviluppi.
hwupgrade nel riportare la notizia si è mantenuto abbastanza sui binari senza fantasticare.

da ciò la polemica sul cloud è relativa al fatto che tutti i principali o.s. stan virando sul cloud, facendo passare un cambiamento intelligente per moda.
il fatto che io,te, e penso altre persone salviamo abitualmente i dati su più dispositivi, sia reali che virtuali ci ha già posto di fronte al problema della salvaguardia dei nostri dati, sulla quale ci siamo informati e acculturati.

ma questo procedimento di apprendimento sembra meno radicato negli utenti di quanto dovrebbe, e quindi ti trovi il The_misterious di turno che probabilmente non si pone il problema e salva le sue foto/bustepaga/documenti bancari ecc sui sistemi cloud "as is" fidandosi del fornitore del servizio.

ora i recenti avvenimenti accorsi a sony, fmi, ed altre grandi realtà mi sembra abbiano reso pubblico come sia facile accedere a dati online.

se non vado errando anche win8 dovrebbe appoggiarsi in parte al cloud (sia chiaro si può già fare con windows mesh, dropbox ecc)

p.s. e poi mi da fastidio chi dice che "non capisci una minchia" di ciò di cui stai parlando senza argomentare

Quote:
Originariamente inviato da Brohymn Guarda i messaggi
Mi sfugge l'utilità della cosa. Mi spiego:
Ok avviare in "safari mode", questo ha una sua logica (seppur marginale, quante volte la utilizzeremo?), ma riavviare in safari? Perché? se devi vedere qualcosa su internet guardalo subito, perché riavviare...??

Mi sa che la funzione non sia chiarissima o ha un nome fuorviante...
probabilmente perchè riavviando fai ripartire solo i servizi minimi indispensabili, penso che "al riavvio" sia dovuto al fatto che la funzionalità per ora non è tra le scelte al boot, probabilmente oscurata da apple per testare prima altre funzioni
effettivamente spegnere e riavviare il mac solo per andare in rete è un controsenso, la vedo più come un istant-on asus (se fossi in apple però metterei un tasto di accensione dedicato nei prossimi mb o almeno una sequenza di tasti che avvia il browser mode da spento)
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone 60 minuti al giorno di disperazione CASE : FATTO A MANO alluminio&plexiglas - CPU:A x2 4850e - 2.8ghz@1.20v - RAM:2x2gb ddr2 800 mhz - GPU: ALLA RICERCA DI UNA 5770 ARCTIC COOLING - ALI: ENERMAX pro82+ 425w

Ultima modifica di huema : 13-06-2011 alle 15:34.
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:45   #16
Brohymn
Member
 
L'Avatar di Brohymn
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
effettivamente spegnere e riavviare il mac solo per andare in rete è un controsenso, la vedo più come un istant-on asus (se fossi in apple però metterei un tasto di accensione dedicato nei prossimi mb o almeno una sequenza di tasti che avvia il browser mode da spento)
Oppure dare la funzionalità al boot premendo il tasto Alt com'è adesso: questo sarebbe utile.
Ma riavviare in Safari, come direbbe Fantozzi, "è una ga$ata pazzesca!", non ha nessuna utilità! Perché non mettere la funzionalità "restart to iPhoto" allora...
__________________
Desktop : iMac 27'' core i5
Laptop : Dell Latitude E7240; MacBook 2,4GHz unibody
Mobile : Moto X 2014; Samsung S4 ;Nokia Lumia 635; Nexus 9
Brohymn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:50   #17
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
non dargli strane idee
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 16:55   #18
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
Concordo con il problema della sicurezza dei dati ... per quel che so (ma chiedo conferma) i dati che risiedono in "cloud" sono oggetto di analisi statistiche a fini di marketing (così me l'hanno detta).
Cmq, sicuramente non sono "sicuri" a mio parere il posto più sicuro per tenere i tuoi dati è ... un computer NON connesso :-) ... prima che parta un flame ... ofc è una esagerazione (ma non troppo)
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 17:58   #19
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Brohymn Guarda i messaggi
Oppure dare la funzionalità al boot premendo il tasto Alt com'è adesso: questo sarebbe utile.
Ma riavviare in Safari, come direbbe Fantozzi, "è una ga$ata pazzesca!", non ha nessuna utilità! Perché non mettere la funzionalità "restart to iPhoto" allora...
una cagata poazzesca no...personalmente sono un tipo paranoico e per accedere al sito della mia banca uso un PC con su una installazione minimale di Linux che si avvia da Live CD e tiene i dati di sessione crittografati su chiavetta (che inserisco prima di accendere la macchina)...il tutto su una sottorete diversa da quella che uso per gli altri PC.
Magari una macchina che si avvia col solo browser avrà servizi minimali ed è più sicura del classico PC su cui installi un milione di cose (tutte passibili di bug/falle: ricordo che ormai la sicurezza non è tanto un problema delle falle dei SO, che pur essendo più pubblicizzate sono di fatto patchate in tempi brevi, quanto di quelle delle applicazioni che sono meno testate e aggiornate con minor frequenza): insomma non sarà sicura come una macchina creata con lo scopo di essere sicura ma magari per l'utente medio è un passo avanti notevole rispetto alla macchina con sopra il conta metri del mouse ed il tema con le icone animate scaricato non si sa bene da dove...se gli si dà la possibilità di avere un ambiente con una superficie d'attacco più limitata per definizione senza che questo debba impazzire per fare tutte le operazioni sensibili (trading online, Banca, pagamenti con CC etc etc) non è proprio un'dea da buttare via...certo se fosse possibile avviare la macchina direttamente in questa modalità sarebbe meglio ma non per questop perde tutta la sua utilità.

PS.
sia chiaro: non ho la pretesa che la mia macchina sia sicura...solo credo di aver fatto un lavoro tale per cui la perdita di tempo necessaria per venirmi a rompere i cocones sia superiore all'eventuale guadagno ricavato dall'operazione...insomma parto con l'idea "se proprio devi rompere i cocones al prossimo guarda là fuori che ci sono milioni di ebeti con le icone animate e warez scaricati non si sa bene da dove installati sul PC: con loro fai prima" ...sposto il rapporto costi/benefici insomma

Ultima modifica di Spectrum7glr : 13-06-2011 alle 18:06.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 21:28   #20
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
I tuoi post sempre più utili..
Mamma mia quanto sei acido, ma fattela una risata ogni tanto!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1