Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 14:55   #1
ulricohoepli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 7
HDD da collegare alla TV, usb o hdmi?

Ciao, a tutti, spero di aver trovato la sezione più indicata per l'argomento in questione.
Ho una tv samsung led con un ingresso usb, la tv legge praticamente qualunque periferica ed è in grado di riprodurre musica e video leggendo i file direttamente da HDD o chiavette usb (senza l'ausilio di media player).
Sono in procinto di comprare un nuovo HDD abbastanza capiente, in cui metterò, tra le altre cose, molti filmati in HD.
Purtroppo pochi Hard Disk hanno un'uscita hdmi. Dal momento che la capacità di trasmissione di un'hdmi è di gran lunga superiore all'usb 2.0, mi chiedevo se utilizzando il collegamento usb per riprodurre filmati HD la risoluzione è sfruttata comunque al massimo o se questa viene ridotta dalle limitate capacità di banda e quindi i filmati verrebbero riprodotti a una risoluzione migliore con un hdmi. Illuminatemi vi prego!
ulricohoepli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 02:02   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
wait...
le due interfacce hanno usi diversi, quella usb serve esclusivamente per il trasferimento dati, quindi, nel caso specifico, trasferirebbe il filmato così com'è (come accade quando lo copi da un disco all'altro o su una pendrive etc..) quindi l'elettronica della tv dovrebbe provvedere alla decodifica audio/video (come fa un qualsiasi programma per pc, tipo mediaplayer e simili)
l'interfaccia hdmi trasporta esclusivamente segnali audio/video in formato digitale che arriverebbero al televisore gia "pronti all'uso" (come fa, grosso modo, un cavo scart coi segnali analogici, tanto per fare un esempio terra terra)
in soldoni: nel caso dell'usb dipende tutto dalle capacità di decodifica del televisore, basta un hd usb qualsiasi (soluzione tutto sommato economica), per l'hdmi è diverso, serve un mediaplayer (o hd multimediale o come altro lo vogliam chiamare, soluzione che va da meno economica a piuttosto costosa) che può anche funzionare da hd usb "tradizionale" ma è votato prettamente alla riproduzione audio/video (avrà diverse connessioni atte a ciò) e si occuperà lui di "tradurre" il flusso a/v che poi la tv si limiterà a riprodurre così come li ha ricevuti...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 16:37   #3
ulricohoepli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 7
ok, grazie. Quindi quando la tv riceve input da usb non ci dovrebbero essere perdite dal punto di vista della qualità se è in grado di riprodurre il filmato con i propri codec. In questo caso hdmi e usb dovrebbero essere equivalenti in termini di resa del filmato (assumendo che un hdd multimediale abbia un software media player sostanzialmente equivalente a quello della tv), giusto?
ulricohoepli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 20:31   #4
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
in linea di massima si
quindi se la tv è in grado di utlizzare la maggior parte dei codec un hd usb soddisfa le tue necessità, altrimenti si opta per l'altra soluzione, facendo però attenzione che il modello che si intende acquistare sia in grado di riprourre i flussi audio/video che ci interessano...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v