Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2011, 07:37   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Di privacy, facce in blu e cani da guardia

giovedì 9 giugno 2011

Spoiler:
Quote:
Il gruppo europeo Article 29 avvierà un'indagine sulla recente espansione della feature di Facebook per il riconoscimento facciale degli utenti. Il sito di Mark Zuckerberg si scusa ancora: avrebbe dovuto chiedere prima il permesso



Roma - A muoversi compatti saranno i cosiddetti cani da guardia della privacy, nel tentativo di azzannare certe forme di gestione del più vasto ecosistema social del web. I rappresentanti del gruppo europeo Article 29 Data Protection Working Party inizieranno così ad analizzare nel dettaglio il nuovo servizio annunciato da Facebook per il riconoscimento facciale di milioni di utenti.

Una feature che ha subito scatenato una tempesta di polemiche, dal momento che il sito in blu aveva deciso di estenderla a numerosi paesi del globo social. Lanciato negli Stati Uniti circa un anno fa, il servizio si presentava chiaramente nel suo obiettivo principale: rendere più semplici le attività di tagging degli utenti, chiedendo loro di identificare un amico presentato in un riquadro in stile fototessera.

"I tag delle persone sulle fotografie dovrebbero essere consequenziali ad un esplicito consenso da parte degli stessi utenti - ha spiegato Gerard Lommel, membro lussemburghese dell'Article 29 - Non possono in alcun modo essere attivati di default. Secondo Lommel, il suggerimento automatico dei visi potrebbe portare a numerosi rischi per gli utenti. I difensori europei della privacy vorrebbero che Facebook comprenda gli errori commessi.A puntare il dito contro il colosso social è stato anche Marc Rotenberg, presidente dell'organizzazione statunitense Electronic Privacy Information Center (EPIC): Facebook avrebbe dovuto chiedere il consenso agli utenti prima di impostare in automatico la feature per il riconoscimento facciale. Non è attualmente chiaro quali altri dati personali - esempio, indirizzo di posta elettronica - possano essere associati al nuovo servizio.

"A quanto pare, ancora una volta Facebook erode la privacy online dei suoi utenti con azioni invisibili", aveva commentato l'esperto in sicurezza informatica Graham Cluley, recentemente intervenuto sul blog di Sophos per suggerire a milioni di utenti l'unica modalità per disabilitare la feature. È però attualmente possibile la sola rimozione dei suggerimenti delle facce agli amici.

Probabilmente presa in contropiede, l'azienda di Mark Zuckerberg ha dovuto ammettere l'errore commesso, parlando di una vera e propria confusione. Le scuse sono arrivate puntuali: Facebook avrebbe dovuto chiedere il permesso ai suoi utenti prima di implementare in maniera silente la feature. Si tratta però delle ennesime scuse dopo l'ennesima gaffe in materia di privacy. Basteranno a placare i cani da guardia dell'Unione Europea?

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 08:31   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlate:
Riconoscimento facciale di Facebook: tenerlo o disabilitarlo? su downloadblog

Facebook, altra gaffe sulla privacy? su punto informatico

PRIVACY/1: USA, EPIC chiama in causa FTC per le facce coatte su punto informatico

PRIVACY/2: Europa, Article 29 avvia un'indagine sul riconoscimento facciale su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 13-06-2011 alle 15:44.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Gli sconti da non perdere su AliExpress:...
MrBeast vuole diventare il tuo prossimo ...
Harman Kardon rinnova due icone audio: S...
Gboard, gli strumenti di scrittura via I...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attacco hacker a Jaguar Land Rover: prod...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v