Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 11:10   #1
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Teleobiettivi e stabilizzazione

Stavo valutando l'acquisto di un teleobiettivo 70-200 senza stabilizzazione... e vorrei sapere se qualcuno di voi ha fatto questa scelta e come si è trovato, sia con un f4.0 che con un f2.8.
in particolare, con quali tempi di scatto li usate a mano libera?

saluti
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 11:18   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
dipende cosa fotografi, io ho il 70-200 f/4 non is e mi trovo da dio, non ho grossi problemi nell'assenza dello stabilizzatore.

se fotografi animali, esempio, userai tempi talmente veloci che un eventuale IS non entra nemmeno in gioco.
se fotografi oggetti o persone immobili l'is potrebbe fare comodo....

in ogni caso scatto a 200mm scatto attorno ad 1/200 - 1/320sec.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 11:58   #3
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
dipende dall'uso che ne devi fare, se pensi di usarlo in interni (tipo chiese ecc per cerimonie) l'is è imprescindibile se vuoi scattare in luce naturale..

io a 200mm scatto (senza IS) agli stessi tempi di SuperMariano81
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:09   #4
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Sisi, naturalmente intendevo in esterni
Da quello che mi avete detto posso pensare che un 70-200 f4 sarebbe praticabile...
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 14:06   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mnka Guarda i messaggi
Sisi, naturalmente intendevo in esterni
Da quello che mi avete detto posso pensare che un 70-200 f4 sarebbe praticabile...
direi proprio di altrimenti nessuno lo acquisterebbe
ti ricordo che le foto si facevano (e si fanno) anche se stabilizzatore

Il 70-200 f/4 è una delle migliori lenti zoom prodotte da canon, ancor di più della versione f/2.8 (sempre non is).
il top sembra essere il nuovo 70-200 f/2.8is II ma il costo è davvero elevatissimo (1900 € ) io lo vorrei prendere ma per ora è davvero fuori budget

Link alle mie foto col bianchino


PS: dimentica di fare avifauna con un bianchino, io sono corto col pompone (a meno che non trovi un soggetto poco sfuggente e collaborativo).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 14:23   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
direi proprio di altrimenti nessuno lo acquisterebbe
ti ricordo che le foto si facevano (e si fanno) anche se stabilizzatore

Il 70-200 f/4 è una delle migliori lenti zoom prodotte da canon, ancor di più della versione f/2.8 (sempre non is).
il top sembra essere il nuovo 70-200 f/2.8is II ma il costo è davvero elevatissimo (1900 € ) io lo vorrei prendere ma per ora è davvero fuori budget

Link alle mie foto col bianchino


PS: dimentica di fare avifauna con un bianchino, io sono corto col pompone (a meno che non trovi un soggetto poco sfuggente e collaborativo).
Purtroppo devo concordare (non ho il pompone canon (anzi, non ho proprio canon ) ma arrivo pure io a 400mm su aps-c). A meno di non appostarsi in capanni mimetizzati o scattare a volatili non troppo selvatici e/o di grosse dimensioni... è dannatamente corto .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 11:13   #7
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
ho avuto il 70-200 f4 liscio, il 70-200 2.8 IS e adesso il 2.8 mk2... ti posso dire che se non necessiti di 2.8 il bianchino è uno spettacolo... 500 euro investiti alla grande!! super raccomandato! altrimenti, se ti serve il 2.8, prenditi il 70-200 2.8 liscio... mi pare stia sui 900 euro... ottima ottica pure lui, senza IS.
riguardo l'IS, personalmente non mi fido molto... nel senso che anche con soggetto statico cerco sempre di stare almeno su tempo=focale usata... tranne in casi particolari dove mi affido a tale tecnologia... però sono all'antica... il tempo di sicurezza prima di tutto
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 11:21   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ho avuto anch'io un 400mm su aps-c e mi trovavo cmq sempre corto.. ma.. ragazzi... la colpa è nostra... anche con un 600 su aps-c probabilmente saremmo corti per avifauna..... fà pensare che la maggior parte della gente su juza abbia un bel 300 f2,8 e moltiplicatore 1,4x (420mm) e scatta foto incredibili... se vuoi scattare avifauna, oltre al prezzo degli obiettivi, devi calcolare anche il prezzo della fatica degli appostamenti..., almeno qui in Italia.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 11:21   #9
RedTeam
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
per quanto riguarda il 70-200 2.8 IS date un occhiata a questa comparativa

la versione IS perde il 40% di risoluzione a causa degli elementi supplementari per la stabilizzazione
RedTeam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 13:44   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da RedTeam Guarda i messaggi
per quanto riguarda il 70-200 2.8 IS date un occhiata a questa comparativa

la versione IS perde il 40% di risoluzione a causa degli elementi supplementari per la stabilizzazione
la versione NON is sembrava essere un po' sotto alle parti, ma la versione IS era il top fino all'uscita del 70-200 f/2.8 IS II
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 14:32   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da RedTeam Guarda i messaggi
la versione IS perde il 40% di risoluzione a causa degli elementi supplementari per la stabilizzazione
no, perde il 40% di risoluzione perchè è stata progettata "male"...fore anche a causa delle difficltà a far quadrare tutte quelle lenti in più per lo stabilizzatore

...chissà perchè nella "comparativa" non ci sono i due bianchini f:4
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v