|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
|
puppy linux
Ciao a tutti,
siccome volevo rigenerare il mio vecchio p4 3,6ghz pensavo di installarci puppy linux, che da quello che so gira completamente in ram. A questo proposito, che differenze ci sono tra installazione full e frugal? Ci pensa lui a salvare anche su hd, o se salta la corrente perdo tutte le modifiche? E' sufficiente per uso desktop o secondo voi ci sono soluzioni migliori? Pensavo a puppy perchè si dice sia la più leggera in assoluto, e volevo cercare di sfruttare al massimo l'hardware senza sacrificare l'usabilità. Se eventualmente avete in mente soluzioni migliori.... grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Personalmente considero Puppy decisamente troppo conservativo per una macchina del genere.
Io uso un Northwood 2.2 GHz 1 GiB di RAM con Gentoo + Kde 4.6, browser Chromium. Anche con Ubuntu liscia 10.04 era tranquillamente utilizzabile. Usando desktop come LXDE o XFCE si possono ottimizzare ulteriormente le risorse. Naturalmente si arrende quando apro Blender o video full-HD (o quella chiavica di Flash appena si alza un po' la definizione). Uso principale: navigazione, programmazione (Java + Tomcat, Apache + MySQL + PHP + Tomcat, QtCreator), ascolto musica fisso. Visto che il tuo è un 3.6 credo tu possa avere anche più di un GiB di RAM: il mio Giga tende ad essere la cosa più semplice da saturare con elaborazioni audio o foto ad altissima definizione (quando mi capita di farmi uno sfondo con le immagini NASA con Gimp, per esempio...). Specifica meglio le caratteristiche della macchina, eventuali multi-boot e ciò che desideri fare.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
|
Intanto grazie per la risposta. Ho 2gb di ram e pensavo di fare un dual boot con xp che però userei solo in caso di disastri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
puppy va bene come distro di emergenza su cd o chiavetta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
|
Dimenticavo una cosa importante: siccome da questo pc mi connetto tramite scheda wifi marvell, mi servirebbe una distro con ndiswrapper già installato e pronto all'uso, oppure qualche tool tipo nlite per win xp per inserire il driver.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
La citata Ubuntu probabilmente non ha i programmi necessari per utilizzare il modulo Ndiswrapper installati in partenza, ma dovrebbe essere una delle distribuzione che pone più attenzione a questi strumenti per hardware poco supportato.
Dovrebbe essere necessario scaricare tre file da un qualsiasi altro computer (se il sistema è proprio isolato) e seguire il resto della procedura. Pacchetti per la versione 11.04: Sei assolutamente certo che serva Ndiswrapper? Scusa ma non ho mai avuto a che fare con schede Marvell e non trovo riferimenti recenti a problemi con quelle schede, né sono elencate (come Marvell) nelle liste sul sito di Ndiswrapper.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
|
purtroppo sono sicuro... non sai se mint (che da quel che ho letto è una ubuntu più "ricca") li ha integrati? altrimenti scarico quelli che mi hai detto con ubuntu..
grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Sì, è più probabile che Mint abbia tutto il necessario già installato.
Ho trovato riferimenti espliciti sull'argomento datati 2008, quindi è probabile sia ancora così.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
|
Il tuo computer non è tanto male, Ubuntu girerebbe benissimo, ma se vuoi un sistema leggero di consiglio di usare Lubuntu o Xubuntu che usano desktop manager più leggeri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.