Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2011, 22:59   #1
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
puppy linux

Ciao a tutti,

siccome volevo rigenerare il mio vecchio p4 3,6ghz pensavo di installarci puppy linux, che da quello che so gira completamente in ram. A questo proposito, che differenze ci sono tra installazione full e frugal? Ci pensa lui a salvare anche su hd, o se salta la corrente perdo tutte le modifiche? E' sufficiente per uso desktop o secondo voi ci sono soluzioni migliori? Pensavo a puppy perchè si dice sia la più leggera in assoluto, e volevo cercare di sfruttare al massimo l'hardware senza sacrificare l'usabilità. Se eventualmente avete in mente soluzioni migliori....

grazie anticipatamente
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 23:40   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Personalmente considero Puppy decisamente troppo conservativo per una macchina del genere.

Io uso un Northwood 2.2 GHz 1 GiB di RAM con Gentoo + Kde 4.6, browser Chromium.
Anche con Ubuntu liscia 10.04 era tranquillamente utilizzabile.
Usando desktop come LXDE o XFCE si possono ottimizzare ulteriormente le risorse.

Naturalmente si arrende quando apro Blender o video full-HD (o quella chiavica di Flash appena si alza un po' la definizione).
Uso principale: navigazione, programmazione (Java + Tomcat, Apache + MySQL + PHP + Tomcat, QtCreator), ascolto musica fisso.

Visto che il tuo è un 3.6 credo tu possa avere anche più di un GiB di RAM: il mio Giga tende ad essere la cosa più semplice da saturare con elaborazioni audio o foto ad altissima definizione (quando mi capita di farmi uno sfondo con le immagini NASA con Gimp, per esempio...).

Specifica meglio le caratteristiche della macchina, eventuali multi-boot e ciò che desideri fare.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:00   #3
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
Intanto grazie per la risposta. Ho 2gb di ram e pensavo di fare un dual boot con xp che però userei solo in caso di disastri...
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 15:12   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
puppy va bene come distro di emergenza su cd o chiavetta
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 16:39   #5
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
Dimenticavo una cosa importante: siccome da questo pc mi connetto tramite scheda wifi marvell, mi servirebbe una distro con ndiswrapper già installato e pronto all'uso, oppure qualche tool tipo nlite per win xp per inserire il driver.
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 20:27   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
La citata Ubuntu probabilmente non ha i programmi necessari per utilizzare il modulo Ndiswrapper installati in partenza, ma dovrebbe essere una delle distribuzione che pone più attenzione a questi strumenti per hardware poco supportato.
Dovrebbe essere necessario scaricare tre file da un qualsiasi altro computer (se il sistema è proprio isolato) e seguire il resto della procedura.
Pacchetti per la versione 11.04:
Sei assolutamente certo che serva Ndiswrapper? Scusa ma non ho mai avuto a che fare con schede Marvell e non trovo riferimenti recenti a problemi con quelle schede, né sono elencate (come Marvell) nelle liste sul sito di Ndiswrapper.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 00:19   #7
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
purtroppo sono sicuro... non sai se mint (che da quel che ho letto è una ubuntu più "ricca") li ha integrati? altrimenti scarico quelli che mi hai detto con ubuntu..

grazie ancora
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 00:47   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sì, è più probabile che Mint abbia tutto il necessario già installato.
Ho trovato riferimenti espliciti sull'argomento datati 2008, quindi è probabile sia ancora così.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 12:05   #9
matrobriva
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
Il tuo computer non è tanto male, Ubuntu girerebbe benissimo, ma se vuoi un sistema leggero di consiglio di usare Lubuntu o Xubuntu che usano desktop manager più leggeri.
__________________
Il mio sito

W GNU/Linux!!!
matrobriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v