Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 10:13   #1
gdynski_byk
Senior Member
 
L'Avatar di gdynski_byk
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 1324
Scelta componenti per un server

Gentilissimi Signori,
Vorrei chiedervi di darmi una mano per mettere insieme le giuste componenti hardware per farci girare un gestionale collegato a circa 5 client. Vorrei assemblare un server che abbia eventualmente gli ssd in configurazione raid 0+1 un processore di ultima generazione e una scheda di rete abbastanza performante, ma comunque nulla di particolarmente complicato. Come sistema operativo si tratterrebbe di un Microsoft Server 2008 o 2003 e un'ulteriore esigenza sarebbe quella di monitorare un circuito di telecamere (quindi registrazione 24h e poi ripulita), eventualmente catturare l'immagine di una telecamera per inviarla online.
Inoltre dovrebbe essere strutturato come un server studiato per il monitoraggio come da Documento programmatico per la sicurezza. Ho un link che ho trovato in rete per la configurazione (http://leotardi.no-ip.com/html/isase...tallareisa.htm).

Come termini di paragone, vorrei illustrarvi un modello della HP che ho avuto modo di utilizzare qualche anno fa:
HP SERVER ProLiant ML350 G5 Xeon Quad-Core E5420

Che dite mi date una mano?
__________________
AMD Athlon II X4 750k@4,80 - Noctua NH-C12P SE14 - GSkill 2x4gb 2400Mhz - AsRock Fatal1ty FM2A88X+ Killer - Gigabyte GTX460 OC 1G - Samsung Evo 120gb - WD Green 2TB - Hauppauge WinTV-HVR-4000 - Enermax Revolutions 85+ 850W - Zalman 160 plus+Noctua 2x NF-R8 e 1x NF-B9 - Logitech k400, G700, G930 e Webcam Pro 9000;
Concluso positivamente con: link Le mie vendite: 1; Cerco: 1

Ultima modifica di gdynski_byk : 06-04-2011 alle 10:18.
gdynski_byk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 23:14   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Assemblato e server sono due concetti che possono andar bene per casa propria e per situazioni a criticità zero (leggasi: se rimane down anche un mese nessuno ne sentirà la mancanza), per qualsiasi altro utilizzo l'assemblato non è ne una scelta economica ne adatta, e questo a prescindere da ogni considerazione sulla componentistica.

In questa sezione del forum ci sono tantissime discussioni simili con dettagli esaurienti per questo genere di target (es piccoli uffici), ti consiglio prima di dare un'occhiata per farti un'idea di una configurazione tipo.
Una volta chiarito questo aspetto ti consiglio di cercare i modelli papabili sul sito Dell e IBM senza dare troppo peso ai listini ufficiali, le offerte che riceverai da partner e commerciali veri saranno sicuramente più basse.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 08:32   #3
gdynski_byk
Senior Member
 
L'Avatar di gdynski_byk
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 1324
Grazie infinite per la risposta, mi scuso per la mia assenza purtroppo ho avuto molto da fare ultimamente; sono abbastanza al corrente dell'utilità di un server brandizzato, tant'è che in passato ne ho comunque utilizzato uno della HP come descritto sopra.

Se volessimo, però, sorvolare sul discorso di assistenza/sicurezza ecc. e facessimo assemblare una workstation adibita a server, potreste darmi qualche consiglio ugualmente?

I componenti che ho individuato sarebbero i seguenti:
Cooler Master Elite 370 x1
ARCTIC COOLING ARCTIC F12 120 x 120 x 25 mm (12cm) x3
Asus P7P55 WS SuperCo P55 S1156 ATX DDR3 x1
INTEL MONO XEON QUAD CORE LGA1156 X3430 2.40GHZ, 8MB CACHE, (4C/8T) BOXED, 95 W x1
SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156 x1
Asus EAH5450 Silent/DI/512MD2 512MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,LP, pa x1
CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB] x1
OCZ 60GB OCZ 2,5" SATA Vertex 2 Extended retail x4
SEAGATE 1 TB SERIAL ATA3 (ST31000524AS) x2
ENERMAX 500W Pro87+Gold EPG500AWT x1
Masterizzatore DVD x1
Windows Server 2008 OEM ITA (5 CAL Device). Confezione con 5 licITze di accesso Device ITA x1

o in alternativa agli SSD e i due hard disk:
Western Digital Velociraptor 3,5'' WD 300GB SATA 10000 16mb x4

Ovvio che perderemmo il discorso del trim, ma ne potremmo beneficiare per la velocità che ne scaturirebbe in rete. In futuro potremmo comunque optare per un server dell o hp, e questa macchina diventerebbe una workstation.

Ovviamente gli ssd andrebbero per un raid 0+1, come i vleociraptor, mentre i due seagate solo in ridondanza, un raid 1 (video e foto e ogni file più pesante).

Sto considerando anche la possibilità di utilizzare un OCZ Revodrive 2, ma sono un pò titubante per la mancanza della ridondanza. Non è che per caso mi sfugge qualcosa ed è possibile metterne due in raid 1?

Gradirei inoltre chiedervi consiglio per un controller RAID serio.

Grazie a tutti gli uomini di buona volontà!
__________________
AMD Athlon II X4 750k@4,80 - Noctua NH-C12P SE14 - GSkill 2x4gb 2400Mhz - AsRock Fatal1ty FM2A88X+ Killer - Gigabyte GTX460 OC 1G - Samsung Evo 120gb - WD Green 2TB - Hauppauge WinTV-HVR-4000 - Enermax Revolutions 85+ 850W - Zalman 160 plus+Noctua 2x NF-R8 e 1x NF-B9 - Logitech k400, G700, G930 e Webcam Pro 9000;
Concluso positivamente con: link Le mie vendite: 1; Cerco: 1
gdynski_byk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 22:20   #4
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
spender soldi in ssd, con i limiti di taglio, per tenere dei filmati di sicurezza mi par follia, per non parlare dei revo... tanto il limite è la rete, a meno che tu non abbia tutto cablato in infiniband.

poi 16 gb di ram per dei filmati, ma sei sicuro? la tua configurazione mi par piu una macchina da cad incazzato senza quadro che una stazione di sorveglianza...

poi magari non so, ci devi attaccare 100 cam hd per proteggere i gioielli della corona, ma...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 07:42   #5
gdynski_byk
Senior Member
 
L'Avatar di gdynski_byk
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 1324
In effetti l'utilizzo principale è per un software gestionale che utilizza un database combinato SQL Server+SQL Express+MSDE. L'utilizzo di questo database è contemporaneo a più postazioni, in qualche scenario anche 5 client tutti insieme, ecco l'esigenza di uno storage performante. Potrei anche optare per 2 Vertex 3 in raid 1 con una scheda raid dedicata da 6gb/s; mi potreste dare un suggerimento per la scheda raid?

I filmati delle telecamere andrebbero su 2 hard disk extra da 1 tb sempre in raid 1. In quel caso non ci sarebbe assolutamente necessità di un accesso contemporaneo, solo un client alla volta e nemmeno tutti i giorni.

Potremmo poi fare un discorso alternativo con l'utilizzo di 4 velociraptor da 300gb l'uno in raid 0+1. Oppure al posto dei velociraptor dei Seagate Cheetah da 300gb, sempre in raid 0+1 (modello Seagate Cheetah 15K.7 ST3300657SS - 300 GB - Interno - SAS 600 - 15000 rpm - 16 MB Buffer - 3.5" - Hot swappable).

Un'altra esigenza è quella di utilizzare cartelle condivise, ma questo potrebbe essere tranquillamente svolto da un nas, se ho capito correttamente, anche se immagino che anche in questo caso uno storage performante aiuti parecchio, no?

Detto questo la rete è un normale 100Mbps, significa che è questo il nostro collo di bottiglia? Se questo è il limite allora quale sarebbe la soluzione storage che andrebbe a saturarlo di poco, sempre almeno in raid 1 (o raid 0+1)? Quali sono le soluzioni di rete più performanti di questa? Cavi in fibra?

Per quanto concerne la ram mi ero limitato a 8gb... penso che possa bastare per una piccola rete da max 5 postazioni... 16gb sembra un pò troppo pure a me.

Grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto!
__________________
AMD Athlon II X4 750k@4,80 - Noctua NH-C12P SE14 - GSkill 2x4gb 2400Mhz - AsRock Fatal1ty FM2A88X+ Killer - Gigabyte GTX460 OC 1G - Samsung Evo 120gb - WD Green 2TB - Hauppauge WinTV-HVR-4000 - Enermax Revolutions 85+ 850W - Zalman 160 plus+Noctua 2x NF-R8 e 1x NF-B9 - Logitech k400, G700, G930 e Webcam Pro 9000;
Concluso positivamente con: link Le mie vendite: 1; Cerco: 1
gdynski_byk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 10:21   #6
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da gdynski_byk Guarda i messaggi
I filmati delle telecamere andrebbero su 2 hard disk extra da 1 tb sempre in raid 1. In quel caso non ci sarebbe assolutamente necessità di un accesso contemporaneo, solo un client alla volta e nemmeno tutti i giorni.
Non e' il client il problema...
Tralascio il resto, ma voglio solo evitarti secondo me l'errore piu' grosso: la funzione di videosorveglianza andrebbe fatta con una macchina dedicata. La CPU lavora ma non eccessivamente, piuttosto sono gli HD e la parte I/O che lavora per il 100% del tempo, le write sono continue... Il discorso puo' essere lungo e non devo convincere nessuno, ma secondo me e' impensabile metterci anche un gestionale.

Poi vedo che ora sui forum si sta iniziando a propagare la follia dei 16GB, grazie a quella porcata di Windows... per me che ho iniziato quando la RAM si misurava in KBytes, non trovo faccine adeguate per commentare... Una macchina Linux con Zoneminder per la videosorveglianza, con 4 telecamere collegate a schede di acquisizione PCI, gira con 512Mb...
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 14:09   #7
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da gdynski_byk Guarda i messaggi
In effetti l'utilizzo principale è per un software gestionale che utilizza un database combinato SQL Server+SQL Express+MSDE. L'utilizzo di questo database è contemporaneo a più postazioni, in qualche scenario anche 5 client tutti insieme, ecco l'esigenza di uno storage performante. Potrei anche optare per 2 Vertex 3 in raid 1 con una scheda raid dedicata da 6gb/s; mi potreste dare un suggerimento per la scheda raid?

I filmati delle telecamere andrebbero su 2 hard disk extra da 1 tb sempre in raid 1. In quel caso non ci sarebbe assolutamente necessità di un accesso contemporaneo, solo un client alla volta e nemmeno tutti i giorni.

Potremmo poi fare un discorso alternativo con l'utilizzo di 4 velociraptor da 300gb l'uno in raid 0+1. Oppure al posto dei velociraptor dei Seagate Cheetah da 300gb, sempre in raid 0+1 (modello Seagate Cheetah 15K.7 ST3300657SS - 300 GB - Interno - SAS 600 - 15000 rpm - 16 MB Buffer - 3.5" - Hot swappable).

Un'altra esigenza è quella di utilizzare cartelle condivise, ma questo potrebbe essere tranquillamente svolto da un nas, se ho capito correttamente, anche se immagino che anche in questo caso uno storage performante aiuti parecchio, no?

Detto questo la rete è un normale 100Mbps, significa che è questo il nostro collo di bottiglia? Se questo è il limite allora quale sarebbe la soluzione storage che andrebbe a saturarlo di poco, sempre almeno in raid 1 (o raid 0+1)? Quali sono le soluzioni di rete più performanti di questa? Cavi in fibra?

Per quanto concerne la ram mi ero limitato a 8gb... penso che possa bastare per una piccola rete da max 5 postazioni... 16gb sembra un pò troppo pure a me.

Grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto!

una lan 100 ha una latenza di 40-80 ms ed una banda effettiva di 13-15 MBs in condizioni ideali.

un semplice disco sata da 7200 rpm te la satura. poi fai te. poi io un raid 0 su una macchina di produzioni non lo vorrei vedere manco dipinto.

comunque prendi tutto quello chr ti dico col solito kilo di sale, perche di database non me ne intendo neanche un po, anche se 5 client non mi sembrano tutto sto gran carico...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 22:07   #8
gdynski_byk
Senior Member
 
L'Avatar di gdynski_byk
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 1324
Scusatemi di nuovo per l'assenza. ma questa pausa pasquale mi ha portato più lavoro che altro!
Dunque per la mia esperienza personale con i gestionali, un raid 0+1 con dischi sas da 74gb non fanno saturare la banda, anzi, nell'uso real time con più client che vi accedono contemporaneamente, le risorse hardware diventano presto insufficienti. Non che non si possa lavorarci, ma lungi dal saturare la rete!
Poi mi è venuta l'idea di inserirci un paio di macchine virtuali con lo scopo di monitorare un punto wifi per gli accessi (magari facendoci girare semplicemente il linux) e un'altra dedicata alle telecamere, assegnandoci magari un paio di hard disk in raid 1 da 1tb...
Che ne pensate? Si complicano le cose?

Una considerazione poi:
da quello che ho capito per il gestionale (SQL server come database) credo che l'ideale sarebbe adottare gli ssd per ottenere prestazioni assolute superiori. A discapito della sicurezza dati, però, essendo che decadono presto senza il trim a sostegno... Ma quanto presto, qualche anno? Magari tra qualche anno gireranno robot intelligenti e noi non avremo più il bisogno di spremerci le meningi su questioni esistenziali come la mia...
__________________
AMD Athlon II X4 750k@4,80 - Noctua NH-C12P SE14 - GSkill 2x4gb 2400Mhz - AsRock Fatal1ty FM2A88X+ Killer - Gigabyte GTX460 OC 1G - Samsung Evo 120gb - WD Green 2TB - Hauppauge WinTV-HVR-4000 - Enermax Revolutions 85+ 850W - Zalman 160 plus+Noctua 2x NF-R8 e 1x NF-B9 - Logitech k400, G700, G930 e Webcam Pro 9000;
Concluso positivamente con: link Le mie vendite: 1; Cerco: 1
gdynski_byk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v