Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2011, 09:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ali_36435.html

ARM è convinta che gli smartphone, in un futuro sempre più prossimo, rappresenteranno il dispositivo principale per gli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 09:55   #2
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Chiaramente per gli smartphone saranno adottati i cortex A15 a 2 o al massimo 4 core, un 16 core su uno smartphone la vedo una scemenza, è già troppo per un tablet, un 16 core lo vedo adatto per un notebook quando sarà disponibile Windows 8
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 10:43   #3
PlasticPie
Member
 
L'Avatar di PlasticPie
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 47
perdonatemi l'ignoranza, vorrei capire... ma quando si parla di ARM si intende una società, un brevetto, un sistema di produzione, o cosa??
cioè arm lo trovo in iphone, arm in htc, arm e samsung....

qualcuno potrebbe illuminarmi???
PlasticPie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 10:48   #4
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
@ Pier2204: 16 core più che per un notebook al massimo andranno ben per un server o un fisso di quelli tirati.

@ PlasticPie: http://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_ARM

Cmq non vedo l'ora di vedere un PC Full-ARM (CPU+GPU o ancora meglio APU).

Ultima modifica di JackZR : 22-04-2011 alle 10:52.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 10:54   #5
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Arm è sia la società che produce la tecnologia ed i "progetti" dei SOC che la famiglia di processori basati appunto su tale architettura.

Arm non produce mai (credo) direttamente il componente di silicio in se...ne tanto meno lo fa produrre, ma rivende le licenze ai vari produttori di hardware che implementano la tecnologia arm all'interno dei loro progetti che faranno poi produrre dalle varie fonderie.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:55   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
@ Pier2204: 16 core più che per un notebook al massimo andranno ben per un server o un fisso di quelli tirati.

Cmq non vedo l'ora di vedere un PC Full-ARM (CPU+GPU o ancora meglio APU).
Il mio discorso era riferito alle dichiarazioni di James Bruce, executive di ARM: "Con il nostro nuovo processore Cortex-A15 andiamo sempre più vicini alla realizzazione di uno smartphone che possa rappresentare il dispositivo principale"

Aggiunge che si potranno avere Cortex A15 fino a 16 core, chiaramente ha omesso che sono destinati ad altra piattaforma non agli smartphone
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 12:11   #7
xsandro
Member
 
L'Avatar di xsandro
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ®ø\/!§ø (RO)
Messaggi: 94
"Sarà possibile semplicemente collegare il proprio smartphone ad un display esterno, per guardare un film o una presentazione e sarà poi possibile collegare tastiera e mouse per lavorare".

Sì, e la batteria da "camion" per tutto questo?
con collegamento USB? o Wireless da tenere nel taschino, così non dà nell'occhio.
xsandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 12:14   #8
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
anche un dual-core con tutta quella potenza sull'LG Dual era impensabile... ma vedere come, collegandolo ad un 42 pollici full-HD col cavo HDMI, riproduce Avatar 1080p fluidamente e senza uno scatto... non ha prezzo!
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 13:50   #9
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da xsandro Guarda i messaggi
"Sarà possibile semplicemente collegare il proprio smartphone ad un display esterno, per guardare un film o una presentazione e sarà poi possibile collegare tastiera e mouse per lavorare".

Sì, e la batteria da "camion" per tutto questo?
con collegamento USB? o Wireless da tenere nel taschino, così non dà nell'occhio.
Batteria da camion?

Un Cortex-A9 Dual Core a 2 GHz a pieno carico assorbe 1,9W ed è un SoC. Per confronto, una CPU Intel Dual Core moderna (i3 o i5, Sandy Bridge) richiede minimo 65W solo per il processore.
I SoC ARM al crescere delle generazioni mantengono o riducono i consumi; lo dimostra il fatto che uno smartphone A9 dual-core abbia migliore autonomia di uno single-core.

A15 in configurazione 4-8+ core, invece, è destinato a piccoli server e infrastrutture di rete wireless a basso consumo. Il consumo stimato non è dichiarato ma è sicuro saranno fanless...
Probabile che vedremo dispositivi Tablet con Quad Core e batteria invariata

Ultima modifica di Aegon : 22-04-2011 alle 13:53.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 20:40   #10
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
le docking station sono grandi cose.

Non so per cosa l'architettura x86 sia superiore a livello tecnico ma sostenendo i servizi cloud ha più senso puntare a soluzioni a basso consumo.

Certo, quando metti una tastiera, magari anche un mouse e ci colleghi poi magari la tv 42" non è un notebook ma nemmeno "solo" uno smartphone.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 20:55   #11
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
non vedo l'ora che sia cosi,hai il cellulare,lo metti nella dock e si collega al 40 pollici e hai il mediacenter,lo metti su un altro dock e hai il fisso con mouse e tastiera,lo metti su un altro dock e hai il netbook,e magari anche un dock-tablet
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 09:32   #12
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Io credo che dovrebbero tutti concentrarsi sull'aumento dell'autonomia dei dispositivi: i cellulari di oggi durano 1 o 2 giorni e questo non è sostenibile.
Ritengo che solo dopo aver sistemato questo problema si possa parlare di innumerevoli core (che prosciugano l'autonomia dei nostri dispositivi portatili).
A parte questa visione è un bene che la ARM si espanda in altri settori, hanno dimostrato di sapere ciò che fanno.
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1