|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
|
Nvidia GTX 550 TI - Asus, Msi o Zotac??????
Ragazzi sto comprando finalmente la scheda video, mi sono convinto sulla GtX 550 Ti così eventualmente potrò sfruttare la tecnologia CUDA il mio ultimo dubbio è quale marca? tenendo conto che non giocherò mai o quasi mai e che la userò solo per lavoro d'ufficio progettazione, montaggi video e fotoritocco, quale è che mi consigliate ? io mi orientavo su un prodotto il più silenzioso possibile e ho letto la Zotac dovrebbe essere molto silenziosa che ne pensate ? io non conosco la marca e non mi fido tanto, mi orientavo sulla Asus perchè mi fido della marca ... ditemi un po voi
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Como
Messaggi: 333
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
|
posso diminuirla senza correre pericoli ? non c'è un controllo automatico della ventola?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Como
Messaggi: 333
|
Quote:
puoi cambiare la velocità delle ventole (in pratica hai un grafico e tu devi dirgli a una certa temperatura a che velocità vuoi che vada la ventola) quindi provi a diminuire la velocità della ventola finchè non raggiungi un certo rapporti silenzio/temperature che ti ve bene |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
|
capito, però facendone un utilizzo normale non essendo caricata la scheda la ventola dovrebbe andare più lentamente vero ? magari fa casino solo quando è sotto carico . o sbaglio? HO visto che la MSI cyclone ha un ventolone che non mi gusta molto però non sono molto informato magari mi sbaglio
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
|
90 gradi!?
Non è una scheda potentissima perciò non scalda molto, cmq per quello che ci fai ti consiglio di optare per soluzioni meno costose anche perché il rapporto qualità/prestazioni di quest'ultima fa veramente schifo, va come una 5770 ma costa e consuma di più.. Al limite prenditi na 450gts a 80€ se proprio vuoi spendere tanto (ma già è un bel risparmio!). Se invece sei già convinto devi solo scegliere tra la asus e la msi cyclone, ho avuto la possibilità di provare delle schede con i stessi dissipatori e in idle sono silenziose, poi se abbassi i giri della ventola diventano inudibili (se già non lo sono..). Per quanto riguarda zotac non saprei dirti ma io non mi fiderei molto. P.S. non è affatto pericoloso regolare la ventola a tuo piacimento, basta solo dare un occhiata alle temp, ma nel tuo caso saranno sempre buone. P.P.S la msi è famosa per i suoi dissi sempre prestanti e silenziosi. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Como
Messaggi: 333
|
Quote:
a Gun09 i 90° era per dire che ormai per friggere una VGA di nuova generazione o la fai funzionare senza dissy oppure la overvolti un casino lasciando un dissy piccolo... PS. io non sono espertissimo di editing ma sapevo che la CPU era molto importante |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
|
per l'editing è molto più importante la cpu, infatti quella scheda video sarebbe uno spreco inutile di soldi... Anche il disco rigido deve essere veloce cmq
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
|
per il disco rigido devo prendere un Caviar black della WG 1,5 tb SATA 3 64 mb cache , so che non è come un ssd ma tra gli hard disk tradizionali mi sembra il migliore.. volevo passare a ssd ma i costi elevati e il fatto che durino pochi anni non mi convince per nulla
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
|
Quote:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...e_450_gts.aspx cmq è un pò meno potente della 550 (cosa che a te non interessa affatto, anzi secondo me dovresti prendere una scheda meno costosa tanto per quello che ci fai è praticamente uguale) consuma e scalda meno. La evga è overclockata di fabbrica, se la prendi (per il prezzo piu basso, non per altro) puoi downclockarla cosi da avere una scheda stock con un dissi progettato per la stessa scheda overclockata: sarà molto più fresca. La cosa che ti interessa più che altro è la tecnologia CUDA, che in entrambe è la stessa... Cmq ripeto che se fossi in te andrei sul risparmio xD |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.





















