Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 13:08   #1
Callidice
Member
 
L'Avatar di Callidice
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 145
Windows 7 e EXFAT

si lo so, sono nella sezione Apple.

Però il problema riguarda anche i mac, spiego:

da un mac partiziono un disco esterno da 500 GB. La partizione da 400 la uso con time machine e il restante lo formatto in EXFAT così da poterci mettere dentro file più grandi di 4 GB e spostarli su windows 7.

il problema è che il pc con windows non ne vuole sapere di vedere il disco, e se lo vede lo vuole formattare. ma non dovrebbe esserci compatibilità? ho sbagliato qualcosa io?


help
__________________
No, we can't.
Callidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 18:29   #2
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Sul mio Mac ho installato Windows 7 Pro 32bit e di base legge (e scrive) su ExFAT senza problemi e senza aver avuto bisogno di installare alcunchè.

Solo Windows XP aveva bisogno di installare un KB apposito per poter riuscire a lavorare sugli ExFAT.


Forse il tuo problema nasce dal fatto che Win7 vede prima la partizione da 400GB in HFS+ e ti chiede se la vuoi formattare oppure no. Però comunque una volta annullata la richiesta di formattazione dovrebbe vederti la seconda partizione in ExFat e concederti il permesso di lavorarci sopra in tutta tranquillità.



P.S. se hai un hd superiore a 100GB, 400GB per TM rischiano di essere pochini.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 18:37   #3
Callidice
Member
 
L'Avatar di Callidice
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Sul mio Mac ho installato Windows 7 Pro 32bit e di base legge (e scrive) su ExFAT senza problemi e senza aver avuto bisogno di installare alcunchè.

Solo Windows XP aveva bisogno di installare un KB apposito per poter riuscire a lavorare sugli ExFAT.


Forse il tuo problema nasce dal fatto che Win7 vede prima la partizione da 400GB in HFS+ e ti chiede se la vuoi formattare oppure no. Però comunque una volta annullata la richiesta di formattazione dovrebbe vederti la seconda partizione in ExFat e concederti il permesso di lavorarci sopra in tutta tranquillità.



P.S. se hai un hd superiore a 100GB, 400GB per TM rischiano di essere pochini.

ciao, grazie per la risposta

comunque no, non mi fa nè vedere nè lavorare sul secondo disco. come ne esco?

comunque 400 GB vanno abbastanza bene, tieni conto che ho un HD da 250 di cui sono occupati solo 50/80 GB quindi per ora vado tranquilla. ma lo so che prima o poi dovrò passare ai TB, sopratutto in vista di un SSD.. magari da 180, se esiste.
__________________
No, we can't.
Callidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 21:46   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
400 gb pochini, perchè?
io ho un hd da 320 gb di cui circa 50 occupati dai dati di lavoro e ho assegnato a time machine una partizione da 130 gb
...e lavoro come grafico 3d, quindi tutti files di un certo peso.
non è che si sta facendo confusione fra i termini 'backup' e 'archivio'?
Beh, tutto dipende da come hai impostato TM, se in automatico o in manuale.
Ti assicuro che a me TM in automatico ha ciucciato 250GB in circa 10 giorni. La mia partizione per l'OS è di 100GB e non ho mai superato gli 80Gb di spazio occupato.
Per il come funziona TM, se per sventura inizi a dilettarti con iMovie, iDVD et similae diventa un bagno di sangue.

TM in automatico esegue un backup iniziale + ad ogni ora ogni file che è stato modificato/aggiunto viene risalvato per intero. Quindi se per esempio hai per le mani un file di 100Mb e nell'arco di una giornata lavorativa lo salvi 15-20 volte, alla fine TM ti avrà fregato qualcosa come 7-800MB anche se le modifiche totali rispetto all'inizio sono di solo qualche MB. Se invece questo file lo apri e lo salvi solo una volta in tutta la giornata, TM ti ruberà solo altri 100MB circa.
Non conta molto le dimensioni dei files con cui si opera, bensì il "traffico" di files che c'è all'interno della partizione dell' OS.

Se invece lo hai impostato in "manuale" allora concordo che lo spazio che ti porta via sia relativamente esiguo (seppur sempre maggiore rispetto a qualsiasi altro programma di backup)
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 08:44   #5
Callidice
Member
 
L'Avatar di Callidice
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Beh, tutto dipende da come hai impostato TM, se in automatico o in manuale.
Ti assicuro che a me TM in automatico ha ciucciato 250GB in circa 10 giorni. La mia partizione per l'OS è di 100GB e non ho mai superato gli 80Gb di spazio occupato.
Per il come funziona TM, se per sventura inizi a dilettarti con iMovie, iDVD et similae diventa un bagno di sangue.

TM in automatico esegue un backup iniziale + ad ogni ora ogni file che è stato modificato/aggiunto viene risalvato per intero. Quindi se per esempio hai per le mani un file di 100Mb e nell'arco di una giornata lavorativa lo salvi 15-20 volte, alla fine TM ti avrà fregato qualcosa come 7-800MB anche se le modifiche totali rispetto all'inizio sono di solo qualche MB. Se invece questo file lo apri e lo salvi solo una volta in tutta la giornata, TM ti ruberà solo altri 100MB circa.
Non conta molto le dimensioni dei files con cui si opera, bensì il "traffico" di files che c'è all'interno della partizione dell' OS.

Se invece lo hai impostato in "manuale" allora concordo che lo spazio che ti porta via sia relativamente esiguo (seppur sempre maggiore rispetto a qualsiasi altro programma di backup)

io vado di manuale

comunque, secondo te, come risolvo con 'sta maledetta exfat?
__________________
No, we can't.
Callidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 16:27   #6
Caeddu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano
Messaggi: 70
Ho avuto lo stesso problema con un disco collegato via firewire, via usb non mi dava problemi (non ricordo pero' se avevo ricreato la partizione dopo che l'avevo collegato via usb)
__________________
Ceddu
Caeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v