| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-04-2011, 10:37 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 3099
				 | 
				
				consiglio creazione server da studio
			 
		salve ragazzi devo aiutare un mio amico a realizzare una piccola rete nel suo studio senza accesso ad internet...lui vorrebbe soltanto avere un server dove poter salvare tutti i propri lavori ed accedere a tali file tramite l'apposito software da ogni altra postazione... -innanzitutto secondo voi che hw dovrebbe avere il server? Che SO dovrebbe montare? -Considerando che i terminali sono 4 (escluso il server) e montano tutti win xp, come devo procedere? Visto che non l'ho mai fatto vi chiedo un aiuto anche consigliandomi qualche guida...grazie   
				__________________ Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision  -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller Ultima modifica di Diobrando_21 : 04-04-2011 alle 15:20. | 
|   |   | 
|  04-04-2011, 14:37 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: In volo su una mongolfiera 
					Messaggi: 530
				 | 
		qual'è l'apposito software?    se il bisogno è solo il condividere file a 4 terminali la soluzione è abbastanza banale: NAS. Se uno dei quattro terminali, già che tutti dispongono di XP, rimane praticamente sempre acceso (o è sempre acceso quando sono accesi gli altri tre) potrebbe semplicemente condividere una cartella. cioè, a meno che non si debba gestire terabyte di file ogni giorno il problema quasi non si pone, anche un pentium 2 con sufficiente spazio sul disco sarebbe abbastanza. qualche info in più? 
				__________________ ?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc | 
|   |   | 
|  04-04-2011, 15:19 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 3099
				 | Quote: 
  Cmq i terminali sono 5 compreso il server...in particolare lui elabora delle radiografie che salverebbe sul server, poi da ognuno dei 4 terminali deve essere in grado di aprire i file delle radiografie con un software apposito (di cui attualmente non conosco il nome) residente su ogni terminale, accedendo quindi alla cartella condivisa (proprio come hai detto tu)...quindi vorrei essere sicuro di fare una cartella condivisa per tutti i terminali, fare per bene tutti i collegamenti e qualsiasi impostazione necessaria. Magari passo passo sarebbe l'ideale   Grazie   
				__________________ Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision  -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller | |
|   |   | 
|  04-04-2011, 15:42 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 22462
				 | 
		per questo utilizzo un nas è perfetto, l'unica accortezza semmai sarebbe verificare che la rete sia gigabit ethernet
		 
				__________________ amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1 Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza | 
|   |   | 
|  04-04-2011, 15:54 | #5 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: In volo su una mongolfiera 
					Messaggi: 530
				 | Quote: 
  Quote: 
 - da un pc qualunque crea una cartella, poi click dx, proprietà, condivisione. - le dai un nome, la condividi e vedi se è visibile/accessibile/scrivibile dagli altri pc (buttaci dentro delle radiografie da una altro pc - prova ad impostare quella cartella come sorgente per il tuo software. se funge senza problemi così, allora la soluzione si chiama NAS e vedrai che sarà un giochetto farlo funzionare.   dovrai solo sceglierlo grande quanto ti serve... 
				__________________ ?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc | ||
|   |   | 
|  04-04-2011, 18:34 | #6 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 3099
				 | Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision  -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller Ultima modifica di Diobrando_21 : 05-04-2011 alle 00:13. | ||
|   |   | 
|  04-04-2011, 18:48 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Venexia 
					Messaggi: 249
				 | 
		Le radiografie generalmente sono in formato dicom, un formato non compresso e non sono nemmeno troppo pesanti, la cosa peggiore sono i software dati in dotazione per leggerle. Non è necessaria nessuna elaborazione particolare per la visione. Un NAS và benone, meglio se con lan gigabit. edit: o in alternativa la classica cartella condivisa di windows Ultima modifica di Poliorcete : 04-04-2011 alle 18:51. | 
|   |   | 
|  05-04-2011, 00:18 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 3099
				 | Quote: 
 
				__________________ Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision  -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller | |
|   |   | 
|  05-04-2011, 08:22 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: In volo su una mongolfiera 
					Messaggi: 530
				 | 
		se per efficiente intendi prestazioni pure da una cartella condivisa di un pc puoi solo salire con i vari nas, specialmente con array raid.    se per efficiente intendi pochi consumi e pochissima manutenzione allora il nas la spunta di nuovo. non so, così su due piedi una cartella condivisa di xp, anche sconnesso dalla rete, mi ispira poco sul lungo periodo. (anche se nel tuo caso non c'è nessun tipo di "carico pesante" o minacce varie dalla rete o altri utilizzatori, quindi in realtà non c'è motivo di preoccuparsi) certo, la cartella condivisa è immediata da creare ma valuta un po' che devi tenere un pc sempre acceso. in più pensa bene al sistema di backup!! i dischi fissi, specialmente di un pc, non sono fatti per frullare 24/7/365 per qualche anno.   
				__________________ ?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc | 
|   |   | 
|  05-04-2011, 08:57 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 3099
				 | Quote: 
 - i collegamenti che ho descritto sopra possono essere una soluzione valida? - il backup dove potrei farlo per tenere al sicuro i dati delle radiografie? - il nas ha più margine di durata stando acceso h24? Grazie   
				__________________ Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision  -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller | |
|   |   | 
|  05-04-2011, 10:51 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: In volo su una mongolfiera 
					Messaggi: 530
				 | 
		beh, si, la soluzione della cartella condivisa per quanto lontana dall'ottimo prestazionale fa tranquillamente il suo lavoro. il backup è molto più critico di quello che si pensa, con hardware consumer è da mettere in conto un failure del disco non tra un'anno ma domani. poi può anche accadere che il tuo hdd consumer tenga tutti i dati anche per 5 o 6 anni, ma sono modelli fortunati. di conseguenza il backup deve essere tassativamente fatto su un'altro disco! anche esterno, lento, con usb1.1 ma deve essere un'altro. visto che hai xp io ti consiglio free file sync: semplice e funzionale, lo metti nelle attività pianificate e ti backuppa tutta una cartella anche due volte al giorno (di più mi sembra eccessivo). Il nas ha sicuramente più margine rispetto ad un pc usato.   non serve che ti dica che il nas è più silenzioso e consuma meno... 
				__________________ ?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc | 
|   |   | 
|  05-04-2011, 11:08 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 3099
				 | Quote: 
 In alternativa si potrebbe cambiare hdd al pc server e metterne uno non consumer che dia maggior sicurezza nel lungo periodo? 
				__________________ Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision  -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller | |
|   |   | 
|  05-04-2011, 11:23 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: In volo su una mongolfiera 
					Messaggi: 530
				 | 
		si, per avere una rete gigabit router e pc devono avere schede gigabit.  ma a quanto ho capito non è che tu abbia chissà che traffico da smistare quindi non la vedo una cosa così fondamentale. ps: va bene essere prudenti ma non serve neanche esagerare. per condividere un po' di foto prenderei un disco esterno dal negozio dietro l'angolo e mi concentrerei sul software di backup e sul test di ripristino (leggi: appena lo installo provo a cancellare dei dati fittizzi e vedo se davvero riesco a recuperarli) pps: una strada che non è stata valutata è il backup cloud che ha dei tempi di ripristino decisamente più lunghi (dipende dalla tua connessione) ma ha una affidabilità comparata ai costi che non è ripetibile a casa. ovviamente non è gratis, ma una volta fatto e pagato l'abbonamento non ti puoi dimenticare la manutenzione e i controlli [Edit:] cancella il pps, sono un pirla, non sei connesso in rete, no?   
				__________________ ?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc | 
|   |   | 
|  05-04-2011, 12:45 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 3099
				 | Quote: 
  Ok adesso è tutto molto più chiaro...ora gli faccio presente tutta la situazione e se dovessi avere qualche problema torno su questo thread. Per il momento grazie mille sei stato gentilissimo, ci sentiamo   
				__________________ Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision  -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller Ultima modifica di Diobrando_21 : 05-04-2011 alle 12:47. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










