Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 10:37   #1
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
consiglio creazione server da studio

salve ragazzi devo aiutare un mio amico a realizzare una piccola rete nel suo studio senza accesso ad internet...lui vorrebbe soltanto avere un server dove poter salvare tutti i propri lavori ed accedere a tali file tramite l'apposito software da ogni altra postazione...
-innanzitutto secondo voi che hw dovrebbe avere il server? Che SO dovrebbe montare?

-Considerando che i terminali sono 4 (escluso il server) e montano tutti win xp, come devo procedere? Visto che non l'ho mai fatto vi chiedo un aiuto anche consigliandomi qualche guida...grazie
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller

Ultima modifica di Diobrando_21 : 04-04-2011 alle 15:20.
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 14:37   #2
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
qual'è l'apposito software?
se il bisogno è solo il condividere file a 4 terminali la soluzione è abbastanza banale: NAS.
Se uno dei quattro terminali, già che tutti dispongono di XP, rimane praticamente sempre acceso (o è sempre acceso quando sono accesi gli altri tre) potrebbe semplicemente condividere una cartella.
cioè, a meno che non si debba gestire terabyte di file ogni giorno il problema quasi non si pone, anche un pentium 2 con sufficiente spazio sul disco sarebbe abbastanza.
qualche info in più?
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 15:19   #3
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
qual'è l'apposito software?
se il bisogno è solo il condividere file a 4 terminali la soluzione è abbastanza banale: NAS.
Se uno dei quattro terminali, già che tutti dispongono di XP, rimane praticamente sempre acceso (o è sempre acceso quando sono accesi gli altri tre) potrebbe semplicemente condividere una cartella.
cioè, a meno che non si debba gestire terabyte di file ogni giorno il problema quasi non si pone, anche un pentium 2 con sufficiente spazio sul disco sarebbe abbastanza.
qualche info in più?
certo tutte le info che servono...la mia era giusto un'introduzione Cmq i terminali sono 5 compreso il server...in particolare lui elabora delle radiografie che salverebbe sul server, poi da ognuno dei 4 terminali deve essere in grado di aprire i file delle radiografie con un software apposito (di cui attualmente non conosco il nome) residente su ogni terminale, accedendo quindi alla cartella condivisa (proprio come hai detto tu)...quindi vorrei essere sicuro di fare una cartella condivisa per tutti i terminali, fare per bene tutti i collegamenti e qualsiasi impostazione necessaria. Magari passo passo sarebbe l'ideale
Grazie
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 15:42   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
per questo utilizzo un nas è perfetto, l'unica accortezza semmai sarebbe verificare che la rete sia gigabit ethernet
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 15:54   #5
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
i terminali sono 5 compreso il server...in particolare lui elabora delle radiografie che salverebbe sul server,
chi elabora? lo stesso server? in che senso elabora? un NAS archivia, non elabora e se dovesse elaborare immagini serve ben altro che un NAS e il discorso si complica, ma prima di discutere di questo aspetto una conferma.

Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
poi da ognuno dei 4 terminali deve essere in grado di aprire i file delle radiografie con un software apposito (di cui attualmente non conosco il nome) residente su ogni terminale, accedendo quindi alla cartella condivisa (proprio come hai detto tu)
Grazie
beh, una cartella condivisa dovrebbe essere vista (in genere) come una cartella qualunque dal programma. ti consiglio di fare una semplice prova:
- da un pc qualunque crea una cartella, poi click dx, proprietà, condivisione.
- le dai un nome, la condividi e vedi se è visibile/accessibile/scrivibile dagli altri pc (buttaci dentro delle radiografie da una altro pc
- prova ad impostare quella cartella come sorgente per il tuo software.

se funge senza problemi così, allora la soluzione si chiama NAS e vedrai che sarà un giochetto farlo funzionare.
dovrai solo sceglierlo grande quanto ti serve...
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 18:34   #6
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
per questo utilizzo un nas è perfetto, l'unica accortezza semmai sarebbe verificare che la rete sia gigabit ethernet
veramente lui ha già tutti e 5 i pc...non so se l'ethernet sia gigabit, devo verificare...tuttavia solo per condividere dei file non credo si avranno problemi anche con la classica 100 megabit, no?



Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
chi elabora? lo stesso server? in che senso elabora? un NAS archivia, non elabora e se dovesse elaborare immagini serve ben altro che un NAS e il discorso si complica, ma prima di discutere di questo aspetto una conferma.



beh, una cartella condivisa dovrebbe essere vista (in genere) come una cartella qualunque dal programma. ti consiglio di fare una semplice prova:
- da un pc qualunque crea una cartella, poi click dx, proprietà, condivisione.
- le dai un nome, la condividi e vedi se è visibile/accessibile/scrivibile dagli altri pc (buttaci dentro delle radiografie da una altro pc
- prova ad impostare quella cartella come sorgente per il tuo software.

se funge senza problemi così, allora la soluzione si chiama NAS e vedrai che sarà un giochetto farlo funzionare.
dovrai solo sceglierlo grande quanto ti serve...
come detto sopra lui possiede tutti e 5 i pc quindi niente nas, cmq ad elaborare sarebbero i singoli pc compreso il server (da verificare)...in pratica devo solo fare i collegamenti e far funzionare il tutto. Che ne pensi?
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller

Ultima modifica di Diobrando_21 : 05-04-2011 alle 00:13.
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 18:48   #7
Poliorcete
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
Le radiografie generalmente sono in formato dicom, un formato non compresso e non sono nemmeno troppo pesanti, la cosa peggiore sono i software dati in dotazione per leggerle.
Non è necessaria nessuna elaborazione particolare per la visione.
Un NAS và benone, meglio se con lan gigabit.
edit: o in alternativa la classica cartella condivisa di windows

Ultima modifica di Poliorcete : 04-04-2011 alle 18:51.
Poliorcete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 00:18   #8
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da Poliorcete Guarda i messaggi
Le radiografie generalmente sono in formato dicom, un formato non compresso e non sono nemmeno troppo pesanti, la cosa peggiore sono i software dati in dotazione per leggerle.
Non è necessaria nessuna elaborazione particolare per la visione.
Un NAS và benone, meglio se con lan gigabit.
edit: o in alternativa la classica cartella condivisa di windows
probabilmente opterò per la classica cartella condivisa, come ho detto ha tutti pc...quindi per i collegamenti basterebbe collegare tutti e 5 i PC ad un router, sceglierne uno su cui creare la cartella condivisa cosicché i restanti 4 possano accedervi senza problemi...mi sembra la soluzione più semplice o ce n'è qualcuna più efficiente?
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 08:22   #9
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
se per efficiente intendi prestazioni pure da una cartella condivisa di un pc puoi solo salire con i vari nas, specialmente con array raid.
se per efficiente intendi pochi consumi e pochissima manutenzione allora il nas la spunta di nuovo.
non so, così su due piedi una cartella condivisa di xp, anche sconnesso dalla rete, mi ispira poco sul lungo periodo. (anche se nel tuo caso non c'è nessun tipo di "carico pesante" o minacce varie dalla rete o altri utilizzatori, quindi in realtà non c'è motivo di preoccuparsi)
certo, la cartella condivisa è immediata da creare ma valuta un po' che devi tenere un pc sempre acceso.
in più pensa bene al sistema di backup!! i dischi fissi, specialmente di un pc, non sono fatti per frullare 24/7/365 per qualche anno.
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 08:57   #10
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
se per efficiente intendi prestazioni pure da una cartella condivisa di un pc puoi solo salire con i vari nas, specialmente con array raid.
se per efficiente intendi pochi consumi e pochissima manutenzione allora il nas la spunta di nuovo.
non so, così su due piedi una cartella condivisa di xp, anche sconnesso dalla rete, mi ispira poco sul lungo periodo. (anche se nel tuo caso non c'è nessun tipo di "carico pesante" o minacce varie dalla rete o altri utilizzatori, quindi in realtà non c'è motivo di preoccuparsi)
certo, la cartella condivisa è immediata da creare ma valuta un po' che devi tenere un pc sempre acceso.
in più pensa bene al sistema di backup!! i dischi fissi, specialmente di un pc, non sono fatti per frullare 24/7/365 per qualche anno.
per efficiente mi riferivo solo ai collegamenti che avevo proposto anche perché da quello che ho capito il mio amico vuole sfruttare quello che ha senza fare nuovi acquisti, io cmq gli farò presente l'alternativa nas e vediamo che dice. Quindi due cose:

- i collegamenti che ho descritto sopra possono essere una soluzione valida?
- il backup dove potrei farlo per tenere al sicuro i dati delle radiografie?
- il nas ha più margine di durata stando acceso h24?

Grazie
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 10:51   #11
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
beh, si, la soluzione della cartella condivisa per quanto lontana dall'ottimo prestazionale fa tranquillamente il suo lavoro.
il backup è molto più critico di quello che si pensa, con hardware consumer è da mettere in conto un failure del disco non tra un'anno ma domani. poi può anche accadere che il tuo hdd consumer tenga tutti i dati anche per 5 o 6 anni, ma sono modelli fortunati.
di conseguenza il backup deve essere tassativamente fatto su un'altro disco! anche esterno, lento, con usb1.1 ma deve essere un'altro.
visto che hai xp io ti consiglio free file sync: semplice e funzionale, lo metti nelle attività pianificate e ti backuppa tutta una cartella anche due volte al giorno (di più mi sembra eccessivo).
Il nas ha sicuramente più margine rispetto ad un pc usato.
non serve che ti dica che il nas è più silenzioso e consuma meno...
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:08   #12
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
beh, si, la soluzione della cartella condivisa per quanto lontana dall'ottimo prestazionale fa tranquillamente il suo lavoro.
il backup è molto più critico di quello che si pensa, con hardware consumer è da mettere in conto un failure del disco non tra un'anno ma domani. poi può anche accadere che il tuo hdd consumer tenga tutti i dati anche per 5 o 6 anni, ma sono modelli fortunati.
di conseguenza il backup deve essere tassativamente fatto su un'altro disco! anche esterno, lento, con usb1.1 ma deve essere un'altro.
visto che hai xp io ti consiglio free file sync: semplice e funzionale, lo metti nelle attività pianificate e ti backuppa tutta una cartella anche due volte al giorno (di più mi sembra eccessivo).
Il nas ha sicuramente più margine rispetto ad un pc usato.
non serve che ti dica che il nas è più silenzioso e consuma meno...
ok grazie...per rendere la lan gigabit ovviamente tutti i pc devono avere una scheda di rete gigabit, comprese le porte del router, e basta giusto?

In alternativa si potrebbe cambiare hdd al pc server e metterne uno non consumer che dia maggior sicurezza nel lungo periodo?
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:23   #13
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
si, per avere una rete gigabit router e pc devono avere schede gigabit.
ma a quanto ho capito non è che tu abbia chissà che traffico da smistare quindi non la vedo una cosa così fondamentale.

ps: va bene essere prudenti ma non serve neanche esagerare. per condividere un po' di foto prenderei un disco esterno dal negozio dietro l'angolo e mi concentrerei sul software di backup e sul test di ripristino (leggi: appena lo installo provo a cancellare dei dati fittizzi e vedo se davvero riesco a recuperarli)

pps: una strada che non è stata valutata è il backup cloud che ha dei tempi di ripristino decisamente più lunghi (dipende dalla tua connessione) ma ha una affidabilità comparata ai costi che non è ripetibile a casa. ovviamente non è gratis, ma una volta fatto e pagato l'abbonamento non ti puoi dimenticare la manutenzione e i controlli

[Edit:] cancella il pps, sono un pirla, non sei connesso in rete, no?
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:45   #14
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
si, per avere una rete gigabit router e pc devono avere schede gigabit.
ma a quanto ho capito non è che tu abbia chissà che traffico da smistare quindi non la vedo una cosa così fondamentale.

ps: va bene essere prudenti ma non serve neanche esagerare. per condividere un po' di foto prenderei un disco esterno dal negozio dietro l'angolo e mi concentrerei sul software di backup e sul test di ripristino (leggi: appena lo installo provo a cancellare dei dati fittizzi e vedo se davvero riesco a recuperarli)

pps: una strada che non è stata valutata è il backup cloud che ha dei tempi di ripristino decisamente più lunghi (dipende dalla tua connessione) ma ha una affidabilità comparata ai costi che non è ripetibile a casa. ovviamente non è gratis, ma una volta fatto e pagato l'abbonamento non ti puoi dimenticare la manutenzione e i controlli

[Edit:] cancella il pps, sono un pirla, non sei connesso in rete, no?
si infatti internet non c'è
Ok adesso è tutto molto più chiaro...ora gli faccio presente tutta la situazione e se dovessi avere qualche problema torno su questo thread.
Per il momento grazie mille sei stato gentilissimo, ci sentiamo
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller

Ultima modifica di Diobrando_21 : 05-04-2011 alle 12:47.
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v