Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 14:23   #1
daStan90
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
Overclock Pentium 4 2.80 Ghz

Salve a tutti!! sono un nuovo utente del forum e vi prego d perdonare quasiasi mio errore sulla creazione del post. Possiedo un vecchio PC che ho deciso di migliorare mettendo nuova Ram e Nuova scheda video...Adesso vorrei aumentare la potenza del processore ma non so assolutamente nulla in merito, pertanto mi chiedevo se qualcuno poteva spiegarmi passo dopo passo cosa fare. Le caratteristiche del mio Pc sono le seguenti.

Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium 4, 2800 MHz (21 x 133)
Nome scheda madre Asus P4U800-X (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre ULi/ALi M1683
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS Award (06/16/05)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium 4, 2800 MHz (21 x 133)
Alias processore Northwood
Livello di revisione del processore D1
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE, SSE2
Clock originale [ TRIAL VERSION ]
Moltiplicatore processore min / max 21x / 21x
Engineering Sample No
Cache trace L1 12K Instructions
Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ]
Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 478 Pin uPGA
Dimensione package 3.50 cm x 3.50 cm
Transistor [ TRIAL VERSION ] milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Dimensione die [ TRIAL VERSION ] mm2
Voltaggio core 1.475 - 1.55 V
Voltaggio I/O 1.475 - 1.55 V
Alimentazione regolare 38.7 - 89.0 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 49 - 109 W (dipendente dalla velocità di clock)

RAM: 3 Banchi di RAM, 2 da 512 ed 1 da 1 gb DDR SDRAM

Scheda video: SCHEDA VIDEO GEFORCE 6200 AGP 8X 512MB VGA DVI TV OUT
daStan90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:34   #2
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Ciao ebenvenuto, puoi cercare delle informazioni in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=218566 , io l'ho avuto fino a 3 mesi fa, ma onestamente non ricordo di preciso a quanto si potesse arrivare come voltaggio e altre impostazioni importanti, perchè lo avevo cloccato parecchi annetti fa e poi non l'avevo più modificato.....
In ogni caso non so quanto ne valga la pena, innanzi tutto ti ci vuole un dissipatore adeguato, quindi a meno che non lo hai già dovrai compralo; ed essendo ormai un sistema molto obsoleto, non credo che otterrai un gran beneficio dall'overclock, ormai quasi tutte le applicazioni sfruttano più di un core, potresti trarre un beneficio da qualche applicazione che sfrutta un core singolo, ma credo davvero che ormai non ne valga proprio la pena, specie se devi spenderci dei soldi. Inoltre ho visto che hai 3 banchi di ram, cosa che ti impedisce di sfruttare il dual channel (per il quale devi avere coppie di banchi identici, o 2 o 4), che ti da un discreto aumento delle prestazioni.
Comunque se proprio vuoi provare, devi aumentare il front side bus, che di default è a 133, ed è il valore che moltiplicato per 21 (il moltiplicatore della tua cpu) ti da la frequenza, poi oltre un certo livello dovrai sicuramente aumentare il v-core per essere stabile, ma non ricordo fino a che valore si può salire in sicurezza; mi pare che ci fosse anche qualche altro parametro da controllare, qualcosa che fissava la frequenza della scheda video e degli hard disk per evitare danni, ma onestamente non ricordo proprio, prova a cercare nella discussione che ti ho indicato.
Ciao
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 01:53   #3
daStan90
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
A me interessa giocare ad un gioco che è uscito un pò di anni fa, e cn dettagli al minimo, se qualcuno può passarmi una guida seguendo le caratteristiche del mio pc considerando che sn totalmente inesperto in materia...
daStan90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 23:51   #4
luigixarro
Member
 
L'Avatar di luigixarro
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 67
dunque modestamente di overclock sui p4 ne ho di esperienza...prima di montare il 3.06ghz che ho ora avevo un 2.4 northwood con bus 553 overclokkato stabilmente a 2.93...i miei settaggi erano fsb 163 e vcore 1.875 sulla mia mobo basta settare il bus e il vcore si adegua da solo...ora nn so a te come vada...cmq in termini di guadagno i p4 riescono a recuperare abbastanza facilmente quei 4/500mhz rimanendo stabili...poi essendo il tuo senza HT non dovrebbe riscaldare uno sproposito
__________________
pc personale: Pentium 4 HT 3.06 , 2 x 512mb DDR pc 3200 , ali 500w , ati sapphire radeon x1950pro 580@601mhz 512mb gddr3
luigixarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 17:12   #5
daStan90
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
Esattamente cosa dovrei fare? siccome il mio è un 2.80 Ghz fino a quanto posso spingere? Dove metto i valori che hai elencato tu?? Sono totalmente inesperto in materia...
daStan90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 20:03   #6
luigixarro
Member
 
L'Avatar di luigixarro
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 67
dunque devi accedere nel bios....( quella schermata blu alla quale si accede premendo un tasto quando si accende il pc anche se penso che lo sai di sicuro ) e devi trovare una sezione del bios che dice bus , voltage control....comunque varia da scheda a scheda...una volta trovato dovresti trovare dei numeri con il moltiplicatore, che ti permettono di variare il bus....il bus sarebbe quella componente che mette diciamo in "dialogo" tutte le componenti della mobo...ad esempio i processori lavorano ad un bus che viene però aumentato con dei moltiplicatori....il tuo se è operante ad un fsb di 533mhz dovrebbe essere bus 133mhz x 21 ....tu devi aumentare il numero e passarlo da 133 e salire poco a poco e vedere se il pc è stabile....vedi se riesci a trovare questi settaggi nel bios , aumenta da 133 a 137 ...e vedi se va ti raccomando...non esagerare poichè se aumenti troppo il bus devi aumentare anche il vcore..che sarebbe il voltaggio a cui lavora il tuo procio. una volta effettuato la modifica fai salva ed esci , il pc si riavvierà ...una volta acceso premi il destro su risorse del pc e metti proprietà ... a 137x21 dovresti essere a 2877mhz...nn guardare il piccolo guadagno..questo ti serve solo x capire il meccanismo e prendere dimestichezza piano piano...cmq...per esperienza dovresti riuscire ad arrivare almeno a 3.2ghz naturalmente tutto ciò dipende da tante cose...la qualità delle ram ecc...poichè il bus non aumenta solo per il processore...anche le ram lavorano a frequenze + alte
__________________
pc personale: Pentium 4 HT 3.06 , 2 x 512mb DDR pc 3200 , ali 500w , ati sapphire radeon x1950pro 580@601mhz 512mb gddr3
luigixarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 07:11   #7
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da luigixarro Guarda i messaggi
dunque devi accedere nel bios....( quella schermata blu alla quale si accede premendo un tasto quando si accende il pc anche se penso che lo sai di sicuro ) e devi trovare una sezione del bios che dice bus , voltage control....comunque varia da scheda a scheda...una volta trovato dovresti trovare dei numeri con il moltiplicatore, che ti permettono di variare il bus....il bus sarebbe quella componente che mette diciamo in "dialogo" tutte le componenti della mobo...ad esempio i processori lavorano ad un bus che viene però aumentato con dei moltiplicatori....il tuo se è operante ad un fsb di 533mhz dovrebbe essere bus 133mhz x 21 ....tu devi aumentare il numero e passarlo da 133 e salire poco a poco e vedere se il pc è stabile....vedi se riesci a trovare questi settaggi nel bios , aumenta da 133 a 137 ...e vedi se va ti raccomando...non esagerare poichè se aumenti troppo il bus devi aumentare anche il vcore..che sarebbe il voltaggio a cui lavora il tuo procio. una volta effettuato la modifica fai salva ed esci , il pc si riavvierà ...una volta acceso premi il destro su risorse del pc e metti proprietà ... a 137x21 dovresti essere a 2877mhz...nn guardare il piccolo guadagno..questo ti serve solo x capire il meccanismo e prendere dimestichezza piano piano...cmq...per esperienza dovresti riuscire ad arrivare almeno a 3.2ghz naturalmente tutto ciò dipende da tante cose...la qualità delle ram ecc...poichè il bus non aumenta solo per il processore...anche le ram lavorano a frequenze + alte
Non c'era anche un'altra impostazione da tenere d'occhio? Ora non ricordo bene, ma mi pare che alzando il BUS da 133 ad es a 137, si alzassero di conseguenza anche altri 2 bus che a default stanno a 66/33, ricordo che nelle schede madri adatte all'overclock era possibile fissare la frequenza di questi altri bus per evitare che alzandosi andassero a creare problemi agli Hard Disk.

@daStan90: guarda tra le impostazioni del bios, vicino al bus da alzare come ti ha detto Luigixarro, se trovi una voce tipo "fixed" o roba del genere......
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:13   #8
daStan90
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
Grazie x le risposte ragazzi, appena ho 2 minuti provo, cmq mi consigliate d diminuire da 3 a 2 banchi di ram e passare dai 2 ad 1.5 gb così da sfruttare il dual channel??
daStan90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 15:37   #9
luigixarro
Member
 
L'Avatar di luigixarro
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Non c'era anche un'altra impostazione da tenere d'occhio? Ora non ricordo bene, ma mi pare che alzando il BUS da 133 ad es a 137, si alzassero di conseguenza anche altri 2 bus che a default stanno a 66/33, ricordo che nelle schede madri adatte all'overclock era possibile fissare la frequenza di questi altri bus per evitare che alzandosi andassero a creare problemi agli Hard Disk.

@daStan90: guarda tra le impostazioni del bios, vicino al bus da alzare come ti ha detto Luigixarro, se trovi una voce tipo "fixed" o roba del genere......
dunque...quei fattori che dici tu dovrebbero essere 66 e 33 su schede madre che montano le ram pc133 , almeno alla mia mobo che monta le ddr le frequenze partono da 133 mhz.. .comunque ricordo ke una mobo di un mio amiko aveva il bus del processore a 400mhz mentre il resto della skeda comprese ram lavoravano a 133mhz massimo..di fatto montava le pc133.. dipende tutto da quanto reggono le componenti in overclock...di fatti ci sn ram di buona fattura ke reggono l'overclock mentre altre no...^^
__________________
pc personale: Pentium 4 HT 3.06 , 2 x 512mb DDR pc 3200 , ali 500w , ati sapphire radeon x1950pro 580@601mhz 512mb gddr3
luigixarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 23:17   #10
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da daStan90 Guarda i messaggi
Grazie x le risposte ragazzi, appena ho 2 minuti provo, cmq mi consigliate d diminuire da 3 a 2 banchi di ram e passare dai 2 ad 1.5 gb così da sfruttare il dual channel??
Se la tua scheda madre supporta il dual channel (mi pare che non tutte le schede di quel periodo lo supportassero) direi senz'altro di si, altrimenti tienine pure 3.
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 15:46   #11
@Crikkkk-19
Utente sospeso
 
L'Avatar di @Crikkkk-19
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ITALIA
Messaggi: 1015
sfrutta intanto il dual channel... e già è una cosa....
magari metti 2 banchi da 1gb... come ho fatto io!!! xD
io ho la versione estremizzata del tuo sistema... raffreddato a liquido... però ormai non uso più il pc per giocare quindi ho riportato tutto standard!
__________________
PENTIUM IV Northwood 3.4Ghz - 2048MB PC 3200 DDR 400 - ABIT IC7 MAX3 - Gainward BLISS 7900GS 512MB - Sound Blaster AUDIGY II PLATINUM EX - Creative Inspire T7900 7.1 - ENERMAX Noisetaker II 600W - PHILIPS 109P4 - Powered by NGI F5 ADSL
@Crikkkk-19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v