Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2011, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...950_35995.html

Sapphire estende la gamma di soluzioni FleX Edition, soluzioni che permettono di collegare sino a 3 schermi DVI via Eyefinity senza costosi adattatori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 09:17   #2
BlueSmurf
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Una configurazione di questo tipo permette di avere un setup Eyefinity con 3 schermi affiancati due di tipo DVI e il terzo HDMI, senza dover quindi utilizzare specifici adattatori e lasciando eventualmente disponibili i due restanti connettori mini Display Port per altri display.
Oltre al fatto che dall'hdmi è possibile avere un terzo segnale DVI con un semplice convertitore passivo, quindi si ha una soluzione ancora più pratica.
Comunque anche il reference design ha gli stessi tipi di connettori.
BlueSmurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 09:34   #3
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da BlueSmurf Guarda i messaggi
[...]Comunque anche il reference design ha gli stessi tipi di connettori.
Infatti... non ho ben capito cosa avrebbe di particolare questa soluzione se non un dissi custom
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 09:36   #4
Evaldo
Member
 
L'Avatar di Evaldo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 269
Le reference hanno gli stessi connettori, ma per Eyefinity è necessario collegare almeno un monitor ad una presa displayport. Non è possibile collegare 3 monitor dvi se non con un adattatore Displayport/dvi attivo (molto costoso) che prenda corrente da una presa usb. Ultimamente sapphire ha commercializzato un adattatore attivo più economico senza alimentazione usb ma che funziona fino ad una determinata risoluzione(1920x1080 per monitor? non ricordo).
Le schede serie Flex di Sapphire integrano sul pcb una sezione dedicata per poter connettere direttamente tre monitor dvi senza dover utilzzare il displayport e relativo adattatore.

Ultima modifica di Evaldo : 23-03-2011 alle 09:39. Motivo: ortografia
Evaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 09:56   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La differenza non è da poco in termini economici: 3x monitor fullHD 23-24" con dvi si trovano pure a 350-450 euro. Quell con displayport partono da cifre superiori.

Quindi non c'è più l'obbligo di almeno un monitor displayport o di costosi adattatori come avviene per le altre schede Eyefinity.

Quella Flex Edition viene 299$, quindi un 20-25$ in più delle Sapphire reference 2Gb.

Ultima modifica di Mparlav : 23-03-2011 alle 10:02.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 09:56   #6
arma1977
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3149
Prezzo?No perchè un adattatore DP-DVI attivo costa sui 25€.

Anzi 21€

http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-3001920

Ultima modifica di arma1977 : 23-03-2011 alle 10:00.
arma1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 09:59   #7
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Evaldo Guarda i messaggi
Le reference hanno gli stessi connettori, ma per Eyefinity è necessario collegare almeno un monitor ad una presa displayport. Non è possibile collegare 3 monitor dvi se non con un adattatore Displayport/dvi attivo (molto costoso) che prenda corrente da una presa usb. Ultimamente sapphire ha commercializzato un adattatore attivo più economico senza alimentazione usb ma che funziona fino ad una determinata risoluzione(1920x1080 per monitor? non ricordo).
Le schede serie Flex di Sapphire integrano sul pcb una sezione dedicata per poter connettere direttamente tre monitor dvi senza dover utilzzare il displayport e relativo adattatore.
Grazie del chiarimento, essendo però ignorante in materia multimonitor/Eyefinity... non basterebbe un adattatore HDMI/DVI (come riportato nella notizia stessa, dove non si parla invece di adattatori displayport)?
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 10:03   #8
arma1977
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Grazie del chiarimento, essendo però ignorante in materia multimonitor/Eyefinity... non basterebbe un adattatore HDMI/DVI (come riportato nella notizia stessa, dove non si parla invece di adattatori displayport)?
No,non basta.Con una reference,per far funzionare l'eyefinity sei obbligato ad usare almeno un DP,con o senza adattatoreIl motivo non lo sò
arma1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 10:07   #9
Evaldo
Member
 
L'Avatar di Evaldo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da arma1977 Guarda i messaggi
No,non basta.Con una reference,per far funzionare l'eyefinity sei obbligato ad usare almeno un DP,con o senza adattatoreIl motivo non lo sò
Il motivo dovrebbe essere di tipo elettrico. La scheda reference non è in grado di generare "corrente" per tre segnali di tipo dvi/hdmi. Probabilmente Displayport ha bisogno di meno corrente...
L'adattatore attivo più economico (20/30 euro) passa solo da displayort a dvi-single link che supporta come detto solo fino ad una determinata risoluzione.
__________________
PhenomII X4 975BE - Zalman 9900 -Asus M3A79-T Deluxe - 2x2GB Kingston hyperX DDR2 1066 - Sapphire HD7970DualX OC 3GB - 2x WDRaptor74GB Raid0 x sistema - 1 WD CB 500gb 32mb x dati - Thermaltake QFan 650W - Coolermaster CM690 4 fan12x12 (2in+2out) - 3x Samsung215TW Eyefinity

Ultima modifica di Evaldo : 23-03-2011 alle 10:11.
Evaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 10:18   #10
arma1977
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Evaldo Guarda i messaggi
Il motivo dovrebbe essere di tipo elettrico. La scheda reference non è in grado di generare "corrente" per tre segnali di tipo dvi/hdmi. Probabilmente Displayport ha bisogno di meno corrente...
L'adattatore attivo più economico (20/30 euro) passa solo da displayort a dvi-single link che supporta come detto solo fino ad una determinata risoluzione.
Grazie.

Si l'adattatore attivo economico,supporta fino ad una risoluzione 1920x1200.Se si vuole fare un multimonitor con una risoluzione maggiore,si ha bisogno di un adattatore con alimentazione esterna,con un costo intorno ai 70€. Certo sono pochi i monitor ad avere una risoluzione superiore alla 1920x1200.
Ora vediamo i prezzi in euro,per vedere se ne vle la pena

Provo a fare una ricerca

Con trovaprezzi,l'unica flex disponibile costa 282€ e la normale 225€. ci sono 35-40€ di diferenza usando una normale con adattatore.Non pochi.

Ultima modifica di arma1977 : 23-03-2011 alle 10:25.
arma1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 12:20   #11
Evaldo
Member
 
L'Avatar di Evaldo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da arma1977 Guarda i messaggi
Con trovaprezzi,l'unica flex disponibile costa 282€ e la normale 225€. ci sono 35-40€ di diferenza usando una normale con adattatore.Non pochi.
E' vero; ma questa scheda ha anche un dissipatore custom. Non so quanto meglio sia del reference come rumorosità/temperature, ma potrebbe valere la differenza. Io ho una 6970 sapphire con un dissipatore che è molto simile a quello reference e ti assicuro che la rumorosità non è indifferente. Ho già fatto un pensiero ad un dissipatore aftermarket!
Quindi questa scheda (E una eventuale simile 6970 in futuro) potrebbero essere una buona alternativa all'acquisto di Scheda+dissipatore+cavetto adattatore.
Per me no perchè ho già scheda e cavetto.
__________________
PhenomII X4 975BE - Zalman 9900 -Asus M3A79-T Deluxe - 2x2GB Kingston hyperX DDR2 1066 - Sapphire HD7970DualX OC 3GB - 2x WDRaptor74GB Raid0 x sistema - 1 WD CB 500gb 32mb x dati - Thermaltake QFan 650W - Coolermaster CM690 4 fan12x12 (2in+2out) - 3x Samsung215TW Eyefinity
Evaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 12:30   #12
arma1977
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Evaldo Guarda i messaggi
E' vero; ma questa scheda ha anche un dissipatore custom. Non so quanto meglio sia del reference come rumorosità/temperature, ma potrebbe valere la differenza. Io ho una 6970 sapphire con un dissipatore che è molto simile a quello reference e ti assicuro che la rumorosità non è indifferente. Ho già fatto un pensiero ad un dissipatore aftermarket!
Quindi questa scheda (E una eventuale simile 6970 in futuro) potrebbero essere una buona alternativa all'acquisto di Scheda+dissipatore+cavetto adattatore.
Per me no perchè ho già scheda e cavetto.


Se dovesse costare come le normali sarebbe un ottima scheda.Pretendo troppo?

Vorrei prendere proprio la 6950 per l'eyefinity e sono molto indeciso.
arma1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 13:02   #13
BlueSmurf
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Evaldo Guarda i messaggi
Le reference hanno gli stessi connettori, ma per Eyefinity è necessario collegare almeno un monitor ad una presa displayport. Non è possibile collegare 3 monitor dvi se non con un adattatore Displayport/dvi attivo (molto costoso) che prenda corrente da una presa usb.
Non la sapevo questa cosa. Grazie per l'info!
BlueSmurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 13:08   #14
Evaldo
Member
 
L'Avatar di Evaldo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da arma1977 Guarda i messaggi


Se dovesse costare come le normali sarebbe un ottima scheda.Pretendo troppo?

Vorrei prendere proprio la 6950 per l'eyefinity e sono molto indeciso.
difficile che a breve arrivi al prezzo delle reference
Forse però bisognerebbe aspettare che arrivi in volumi in più shop per fare assestare il prezzo (nelll'unico shop che esce su trovaprezzi tra l'altro non è disponibile).
Tieni conto anche che non essendo reference non avrà lo switch per cambiare il Bios (in caso avessi intenzione di portarla a 6970).
E anche che per Eyefinity con meno compromessi (dettagli/filtri) ci vorrebbe una 6990 o 2x6970.
__________________
PhenomII X4 975BE - Zalman 9900 -Asus M3A79-T Deluxe - 2x2GB Kingston hyperX DDR2 1066 - Sapphire HD7970DualX OC 3GB - 2x WDRaptor74GB Raid0 x sistema - 1 WD CB 500gb 32mb x dati - Thermaltake QFan 650W - Coolermaster CM690 4 fan12x12 (2in+2out) - 3x Samsung215TW Eyefinity
Evaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 13:19   #15
Evaldo
Member
 
L'Avatar di Evaldo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da BlueSmurf Guarda i messaggi
Non la sapevo questa cosa. Grazie per l'info!
Tieni conto però anche di quello che ho scritto dopo. Se non c'è bisogno di risoluzioni elevate (oltre 1920x1200 per monitor) dovrebbe bastare un adattatore più economico.
Dico dovrebbe perchè non mi sono ancora arrivati i monitor e non ho potuto provare. Ho fatto solo delle prove con quello che avevo in casa e ad esempio funziona attaccando un monitor TFT con l'adattatore displayport/dvi, un monitor CRT con adattatore dvi/vga e una televisione con l'hdmi. Ma non funziona in nessun modo attaccando 1 TFT e due vecchi Crt con qualsiasi adattatore e a qualsiasi presa! Forse i Crt chiedono più corrente?!?
__________________
PhenomII X4 975BE - Zalman 9900 -Asus M3A79-T Deluxe - 2x2GB Kingston hyperX DDR2 1066 - Sapphire HD7970DualX OC 3GB - 2x WDRaptor74GB Raid0 x sistema - 1 WD CB 500gb 32mb x dati - Thermaltake QFan 650W - Coolermaster CM690 4 fan12x12 (2in+2out) - 3x Samsung215TW Eyefinity
Evaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 17:20   #16
BlueSmurf
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Evaldo Guarda i messaggi
Tieni conto però anche di quello che ho scritto dopo. Se non c'è bisogno di risoluzioni elevate (oltre 1920x1200 per monitor) dovrebbe bastare un adattatore più economico.
Dico dovrebbe perchè non mi sono ancora arrivati i monitor e non ho potuto provare. Ho fatto solo delle prove con quello che avevo in casa e ad esempio funziona attaccando un monitor TFT con l'adattatore displayport/dvi, un monitor CRT con adattatore dvi/vga e una televisione con l'hdmi. Ma non funziona in nessun modo attaccando 1 TFT e due vecchi Crt con qualsiasi adattatore e a qualsiasi presa! Forse i Crt chiedono più corrente?!?
Eh vai a capire dove sta il problema, ma non penso che sia una questione di "corrente" nel senso reale della parola. Suppongo che sia una questione di configurazione interna, perchè bisogna tener presente che non è facile gestire un flusso di dati così elevato. Bisogna ricordarsi un singolo link DVI quanta banda consuma!

Si ma a parte il problema dei desktop multipli... Per una workstation che necessita di un numero elevato di monitor la scheda è abbondantemente sovradimensionata e quindi si andrebbe a cercare un prodotto di fascia inferiore.
Per il gaming la 6950 è un po' sottodimensionata se si superano i 2 monitor. Già con 2 a 1920x1200 credo che arrancherebbe un po' e quindi si va a cercare una scheda di fascia superiore. L'unico motivo lo vedo con un crossfire dove c'è abbstanza potenza per gestire 2-3 monitor senza problemi.
BlueSmurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 18:28   #17
arma1977
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3149
Qui c'è FarCry2 con tutto al massimo compreso di AA in Dx10.Disattivando quest'ultimo,si può guadagnare un botto di fps

http://www.widescreengamingforum.com...-FarCry2EF.jpg

Se non si usano le dx11,una singola 6950 2GB se la cava bene con tutti i titoli sul mercato Tranne il solito Crysis1 ovviamente

Ultima modifica di arma1977 : 23-03-2011 alle 18:30.
arma1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 19:07   #18
Evaldo
Member
 
L'Avatar di Evaldo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da BlueSmurf Guarda i messaggi
Eh vai a capire dove sta il problema, ma non penso che sia una questione di "corrente" nel senso reale della parola. Suppongo che sia una questione di configurazione interna, perchè bisogna tener presente che non è facile gestire un flusso di dati così elevato. Bisogna ricordarsi un singolo link DVI quanta banda consuma!
mmm... invece mi sembra di ricordare di aver letto che si tratti proprio di incompatibilità elettrica: il cavetto attivo + costoso ha una presa usb aggiuntiva solo per prender da lì la corrente e le schede Flex dovrebbero integrare sul pcb una piccola sezione d'alimentazione per uno dei connettori.
Quote:
Originariamente inviato da BlueSmurf Guarda i messaggi
Si ma a parte il problema dei desktop multipli... Per una workstation che necessita di un numero elevato di monitor la scheda è abbondantemente sovradimensionata e quindi si andrebbe a cercare un prodotto di fascia inferiore.
Per questo uso ci sono da un po' anche le Flex 68xx.
Quote:
Originariamente inviato da BlueSmurf Guarda i messaggi
Per il gaming la 6950 è un po' sottodimensionata se si superano i 2 monitor. Già con 2 a 1920x1200 credo che arrancherebbe un po' e quindi si va a cercare una scheda di fascia superiore. L'unico motivo lo vedo con un crossfire dove c'è abbstanza potenza per gestire 2-3 monitor senza problemi.
Quote:
Originariamente inviato da arma1977 Guarda i messaggi
Qui c'è FarCry2 con tutto al massimo compreso di AA in Dx10.Disattivando quest'ultimo,si può guadagnare un botto di fps

http://www.widescreengamingforum.com...-FarCry2EF.jpg

Se non si usano le dx11,una singola 6950 2GB se la cava bene con tutti i titoli sul mercato Tranne il solito Crysis1 ovviamente
Io parlavo infatti di uso gaming, ma ho specificato senza compromessi (filtri/effetti/dx...tutto al massimo). Con la 6970 e dirt2 tutto al massimo faccio intorno ai 60 fps/max con un singolo monitor 21''1680x1050 (forse sono anche un po' cpu limited). Quando attaccherò gli altri due monitor, alle stesse impostazioni sarà probabilmente ingiocabile. E a quel punto o si abbassano di un bel po' le impostazioni o si passa al crossfire...

Tra l'altro ho scelto di proposito di rimanere con 3x1680x1050 proprio per non alzare troppo la risoluzione (oltre che al fattore costo) perchè secondo me anche il crossfire di 6970 avrebbe problemi a reggere con risoluzioni maggiori (sto sempre parlando considerando tutto al massimo)
__________________
PhenomII X4 975BE - Zalman 9900 -Asus M3A79-T Deluxe - 2x2GB Kingston hyperX DDR2 1066 - Sapphire HD7970DualX OC 3GB - 2x WDRaptor74GB Raid0 x sistema - 1 WD CB 500gb 32mb x dati - Thermaltake QFan 650W - Coolermaster CM690 4 fan12x12 (2in+2out) - 3x Samsung215TW Eyefinity

Ultima modifica di Evaldo : 23-03-2011 alle 19:47.
Evaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 21:32   #19
arma1977
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Evaldo Guarda i messaggi
Tra l'altro ho scelto di proposito di rimanere con 3x1680x1050 proprio per non alzare troppo la risoluzione (oltre che al fattore costo) perchè secondo me anche il crossfire di 6970 avrebbe problemi a reggere con risoluzioni maggiori (sto sempre parlando considerando tutto al massimo)
Purtroppo le directx11 sono uno scandalo,e in dirt migliorano di un niente.In Dx10 ti farà 200 fps

A volte scendere a compromessi,non significa perdere in qualità grafiche percettibili
Stesso vale per l'AA,che ad una risoluzione 1920x1080 non fa sta grande differenza
Poi se sulla carta vuoi il massimo,allora è un'altro discorso
arma1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:04   #20
Evaldo
Member
 
L'Avatar di Evaldo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 269
Non ho ancora provato settaggi intermedi: Vengo da una 4870 -dx9- dove settavo il massimo possibile. Adesso sono passato subito al massimo selezionabile con la nuova scheda (alcune opzioni prima non c'erano neanche) e la differenza si vede, non è solo sulla carta. Tante piccole cose che prese da sole non farebbero la differenza, ma che nell'insieme danno l'impressione di maggior realismo. Certo, si puo' farne anche a meno, ma mi spiacerebbe tornare indietro. Vedrò di scalare un po' in giù quando arrivano gli altri monitor e solo vedendo direttamente la differenza deciderò il da farsi.
Anche perchè per il Crossfire mi toccherebbe anche cambiare alimentatore e forse sarebbe opportuno anche processore...
e comincerebbe a diventare un po' caro il "giochetto".
__________________
PhenomII X4 975BE - Zalman 9900 -Asus M3A79-T Deluxe - 2x2GB Kingston hyperX DDR2 1066 - Sapphire HD7970DualX OC 3GB - 2x WDRaptor74GB Raid0 x sistema - 1 WD CB 500gb 32mb x dati - Thermaltake QFan 650W - Coolermaster CM690 4 fan12x12 (2in+2out) - 3x Samsung215TW Eyefinity
Evaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1