| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 128
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				pc preconfigurato a 399 che ne dite?
			 
			
		SAlve a tutti, 
		
	
		
		
		
		
		
	
	una semplice info su una configurazione di un pc già completo al prezzo di 399€ CASE ITEK ARTIC BLACK/SILVER CON ALIMENTATORE DA 500W SCHEDA MADRE ASROCK 880GMH/USB3 R2.0 SOCKET AM3 DDR3, HDMI, DVI, D-SUB (VGA INTEGRATA) USB3.0 PROCESSORE CPU AMD PHENOM II X6 1055T 2.8Ghz 3.3ghz TURBO CACHE 9MB Socket AM3 8GB (2X 4GB) MEMORIA RAM DDR3 KINGSTON 1333MHZ CL9 KVR1333D3N9/4G MASTERIZZATORE DVD±RW LG GH22NS50 20X Dual Layer S-Ata nero HARD DISK WESTERN DIGITAL 1TB SATA3 CAVIAR BLUE 32MB 7200RPM WD10EALX LETTORE INTERNO (CARD READER) MEMORY CARD BLACK 81 in 1 INCLUSO 1 USB che ne dite? un vostro parere Vi ringrazio in anticipo  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2009 
				Città: SkyHeart 
				
				
					Messaggi: 3837
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		bocciata. 
		
	
		
		
		
		
			Scherzi a parte. Che cosa ci devi fare con il PC? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 128
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Uso office/internet 
		
	
		
		
		
		
		
	
	il mio budget è sui 400€ non di+ e avevo visto questo pc preconfigurato, Consigli per acquisto? anche se consapevole che il case+aliment fanno cag....e! Cmq puo valere la pena di comprarlo? E' un acquisto urgente da fare...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2009 
				Città: SkyHeart 
				
				
					Messaggi: 3837
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Metti nel carrello questi pezz 
		
	
		
		
		
		
			EK00004834 ENERMAX VOSTOK - ECA3120-BS € 37,50 € 37,50 0,00% EK00007843 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 35,00 € 35,00 0,00% EK00007216 ASUS M4A88TD-M EVO/USB3 AM3/DDRIII AMD880G € 83,00 € 83,00 0,00% EK00007363 CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX640WFGMBOX € 81,00 € 81,00 0,00% EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 35,20 € 35,20 0,00% EK00014574 Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 18,50 € 18,50 0,00% EK00015657 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 45,00 € 45,00 0,00% EK00007828 ENERMAX Warp UC-12AEBS 120mm € 10,00 € 10,00 0,00% Assemblaggio e test PC 35€ MEtti nel carrello anche assemblaggio e test. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr Ultima modifica di Frenky-90 : 10-03-2011 alle 23:49.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 128
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		grazie x il consiglio, quindi quella è proprio da evitare?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2010 
				
				
				
					Messaggi: 3036
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 E poi....un X6 per internet è come una Porsche usata per fare la spesa alla Conad.... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	PC1 CPU:   AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz   + Scythe Ninja 3  - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB  VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2010 
				
				
				
					Messaggi: 466
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		a me personalmente piace di piu la configurazione iniziale di pupoboy
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 128
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ed una cosi??? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	HARD DISK WESTERN DIGITAL 1TB SATA3 CAVIAR BLUE 32MB 7200RPM ALIMENTATORE COOLER MASTER SI 500W SILENT FAN 12CM CASE COOLER MASTER ELITE 330 (ALIMENTATORE NON INCLUSO) PROCESSORE AMD ATHLON II X4 640 3,00Ghz 2MB Socket AM3 BOX SCHEDA MADRE ASUS M4A88TD-V EVO/USB3 SOCKET AM3 DDR3 (VGA CON DVI/HDMI/D-SUB INTEGRATA) MASTERIZZATORE DVD±RW LG GH22NS50 20X Dual Layer S-Ata nero 4GB (2X 2GB) DDR3 KINGSTON HYPERX 1600MHZ CL9 KHX1600C9D3X2K2/4GX  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2008 
				
				
				
					Messaggi: 450
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		per un uso esclusivamente per internet office e niente giochi un athlon II x2 265 3,3ghz va benissimo e risparmi ulteriormente se ci devi fare di piu prendi pure l'ATHLON II X4 640 ,io al posto della scheda madre asus m488td-v\evo metterei la  ASRock SoAM3 880GXH/USB3 che costa di meno e ha le stesse caratteristiche della asus stessa scheda grafica integrata,per il resto della configurazione sembra ok.. 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU:Intel 12400F  |DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2009 
				Città: SkyHeart 
				
				
					Messaggi: 3837
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Vai tranquillo pupoboy. Con la conf. che ti ho consigliato..E' perfettamente equilibrata per tutte le operazioni. 
		
	
		
		
		
		
			Il coller master alimentatore ha efficienza del 70%, mentre il Bequiet 80%... E poi e-key ha sbagliato perche non esiste un modello SI da 500w. Il massimo è 460w. P.s IO non ho messo asrock perche non ti permette di regolare i voltaggi su case fan.. Asus invece ti permette di fare tutto. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr Ultima modifica di Frenky-90 : 14-03-2011 alle 11:39.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 128
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Mi stavo1po dilettando a farle...sai vorrei il max per il mio budget...seguirò la tua!  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2006 
				
				
				
					Messaggi: 15543
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Già l' athlon II x2 265 consigliato da shark87 è fin troppo potente per il tuo uso.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2009 
				Città: SkyHeart 
				
				
					Messaggi: 3837
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Sinceramente per 20€ e + che ultra sensato mettere un QUAND(di modesto livello) sulla piattaforma di casa.. MEttiamo il caso che in un domani mi salti il pallino in testa di esplorare l'editing immagine e video! Devo vedere il PC che va a scatti solo per non aver voluto buttare 20€?? Non credo. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2008 
				
				
				
					Messaggi: 3144
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3   TV: Panasonic TX-P50VT60T 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 128
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2008 
				Città: la spezia 
				
				
					Messaggi: 5720
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Copio incollo dal manuale: CPU Fan Setting This allows you to set the CPU fan speed. Configuration options: [Full On] and [Automatic mode]. The default is value [Full On]. Chassis Fan 1 Setting This allows you to set the chassis fan 1 speed. Configuration options: [Full On] and [Manual Mode]. The default is value [Full On]. Questo da bios, poi puoi farlo anche tranquillamente via software con UNA MAREA di SW, compreso amd overdrive (ma ci sono anche quelli asrock forniti in bundle). Che non ti piace il marchio asrock (alcuni direbbero per preconcetto, ma io voglio credere che tu abbia motivi più razionali) ormai lo abbiamo capito, ma le informazioni vanno date giuste IMHO.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2009 
				Città: SkyHeart 
				
				
					Messaggi: 3837
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Amico mio controlla un pò le dita quando scrivi sulla tastiera! 
		
	
		
		
		
		
			PEccato che le ultime config che io ho assemblato con Asrock 770DE e AMD 880G + 2 ventole a 3 FILI non abbiamo potuto abbassare gli rpm. IN + ho provato anche con una tachimetrica!!! NElla sezione q-fan c'è l'innesco di velocità massima a secondo della temperatura della CPU e il livello di rotazione da 1 a 9. Di voltaggio porta nemmeno l'ombra. prenditi una asrock in mano e vedilo di persona. LA mia cooler master che sta su una ASUS 785G è impostata con voltaggio a 4,5V..600rpm POrtata sulla asrock, cambiato i settings, sta a 900rpm!! P.s io ho parlato di regolazione di voltaggi da BIOS, non di macchinosi software esterni.. E poi il soft per agire deve avere l'appoggio del BIOS. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr Ultima modifica di Frenky-90 : 15-03-2011 alle 09:49.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2008 
				
				
				
					Messaggi: 450
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		quoto emb...frenky 90 se solo eri andato sul sito della asrock e leggereti le varie caratteristiche della 880ghx e vai sul riquadratino MONITORAGGIO HARDWARE e ce scritto chiarissimo  qst parole : 
		
	
		
		
		
		
			http://www.asrock.com/mb/overview.it...Specifications -Sensore per la temperatura del processore - Sensore temperatura scheda madre - Indicatore di velocità per la ventola del CPU/Chassis/NB/Alimentazione - Ventola CPU silenziosa - Ventola CPU/chassis con controllo di varie velocità - Voltaggio: +12V, +5V, +3.3V, Vcore quindi nn creiamo dissinformazione sia che siano schede asus asrock gigabyte il controllo delle ventole cè nel bios impostabile su low,medium,fast nel'impostazione q-fan e la asrock fornisce amd-overdrive cm regolazione software come asus fornisce l'asus fan xpert poi che ti piace una determinata marca cm asus li il discorso e puramente personale.....ma qui si cerca di far risparmiare e di consigliare ugualmente un buon prodotto.... p.s che poi interessa di piu impostare la velocità delle ventole regolando l'rpm che piuttosto i voltaggi e fare mille prove se gira di meno a 4,90volt o a 4,80volt..uno se ha tante ventole e ha bisogno di regolarle si prende un rheobus e hai risolto....!!!! 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			CPU:Intel 12400F  |DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
			Ultima modifica di Shark 87 : 15-03-2011 alle 14:12.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | |||||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2008 
				Città: la spezia 
				
				
					Messaggi: 5720
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 LA mia cooler master che sta su una ASUS 785G è impostata con voltaggio a 4,5V..600rpm POrtata sulla asrock, cambiato i settings, sta a 900rpm!! Quote: 
	
 Detto questo le regolazioni ci sono, puoi insistere quanto vuoi ma non cambi la realtà dei fatti. Non capisco tutto questo astio verso un marchio ma ognuno è libero di avere le sue idee, quindi le tue vanno rispettate, correggo solo i fatti.  | 
|||||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2009 
				Città: SkyHeart 
				
				
					Messaggi: 3837
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Io non ho nessun astio contro Asrock, ma ho delle preferenze! 
		
	
		
		
		
		
			Anche un lattante di 2 anni saprebbe fare le cose che dici tu.. Asrock 770DE troppo vecchia?!! Ma per me è + facile fare canc, hw monitr, enable qfan,60°,4,5v, che non aprire il software impostare il grado massimo la velocità, mettere la spunta di avvio alla partenza del sistema.(altro software che ti rallenta solo l'avvio del S.O) Che poi se avvio le mie distro mac e linux non ho fatto nulla!! Ma perfavore. P.S non uso tono aspro per parlarti. Hooo shark per per la prima volta nella mia vita dopo il montaggio di due arctic cooling da 90mm, non riuscivo a sopportarne la rotazione, ho fatto tutto, ma non sono riuscito ad abbassarle.. eppure le stesse ventole sulla asus e sulla gigabyte venivano moderate. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr Ultima modifica di Frenky-90 : 15-03-2011 alle 14:48.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.









		
		
		


 AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz 
|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
			
 
 







