|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
|
IBM T42p: ora o fra sei mesi?
Ciao a tutti,
vorrei porre un quesito sull'acquisto di un portatile IBM: il modello è il T42p ed è proprio ai vertici della gamma della casa di Cupertino. Le caratteristiche: - Centrino con Penitum-M 745 (Dothan) 1.8 Ghz - 1Gb RAM PC2700 DDR - 60 Gb HD 540 rpm (Hitachi) - ATI FIREGL con 128 Mb - Schermo 15'' con FlexView e risoluzione 1600x1200 - Peso 2.6 con uno spessore di meno di 3 cm - Masterizzatore DVD dual burn Il prezzo non è cosa da poco: intorno ai 3800 euri. E' il mio oggetto del desiderio da parecchio e ora forse posso comprarlo. Il problema è: lo compro ora o aspetto 6 mesi per vedere se esce Alviso e per vedere come va la situazione dei processori a 64bit? Al momento ho un portatile con P4 2.6 Ghz; pensate che le performance dell'IBM siano superiori o più o meno equivalenti? Grazie a tutti. C. ![]()
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to either of you for the rest of the day. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
|
UP
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to either of you for the rest of the day. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Se ti serve ora è questo è il note che fà per te allora prendilo se stai sempre ad aspettera quello che uscira dopo allora il portatile non lo comprerai mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Comunque IBM è superiore nella qualità costruttiva e qualità dei materiali usati oltre che per quanto riguarda l'assistenza a quasi tutte le marche di note ma credo che esistano altri note di prestazioni simili a questo IBM che danno qualcosa in meno in termini di qualità costruttiva e materiali ma costano meno tipo i santech.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
Re: IBM T42p: ora o fra sei mesi?
Quote:
Dipende anche per cosa lo userai. Con tutta quella cache il Dothan da' il meglio di se per esempio per far girare DB com SQL o ORACLE ma non certo per applicazioni office... (non so ipotizzare con applicazioni di grafica o CAD mmm... non saprei) Dalla sua parte avrai sicuramente un vantaggio rispetto ai consumi e quindi di autonomia. Io ho avuto per le mani praticamente tutti gli ultimi thinkpad della serie T (a partire dal T20... t21...22...23..30... 40p .. ora t41). Ottime macchine.. ma sinceramente con quello che costano, se dovessi tirar fuori il grano di tasca mia, forse mi orienterei su qualche altro modello stesse caratteristice ma di altra marca.... Capace anche di costare la metà!!! ciao
__________________
CRAY X1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Quel computer a un portatile p4 2.6 gli da' le piste...... cmq e' una macchina pensata per il cad e la modellazione 3d non a caso monta una scheda video professionale per opengl come la fire (ottima anche se non al livello delle quadro montate da dell sugli m60) se lavori con cad o programmi 3d prendilo e non te ne pentirai (o guarda gli m60 di dell) per tutto il resto mi sembra sprecato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
minchia....un ibm con quelle caratteristiche
![]() ![]() ...è stato sempre il mio sogno un laptop ibm ma alla fine come primo portatile o optato per toshiba che cmq a qualita costruttiva è ottima e con le stesse caratteristiche spendi quasi la meta. Forse sara il mio secondo note chi puo dirlo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1137
|
Re: IBM T42p: ora o fra sei mesi?
Quote:
![]() A meno di quella cifra ti compri un bel Sony Vaio...altro che IBM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
Quote:
Non so se sinceramente farei cad su di un portatile. A meno che non sia una soluzione da affiancare comunque ad una workstation (che con la stesso bugdet offre sicuramente una soluzione dalle capacità elaborative ben più performanti). per quanto riguarda la comparazione con l'altro portatile p4 2.6 non credo che ci sia molta differenza. per esperienza diretta il mio 1.7ghz va più o meno come un P4 2.4
__________________
CRAY X1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
|
Quindi pare proprio che non valga la pena andare sull'IBM. Avevo pensato che una marca come quella fosse garanzia di tranquillità per un pò e che, sebbene costosa, potesse farti lavorare senza preoccupazione per almeno 2 o 3 anni (vista anche la garanzia).
In particolare io il note lo uso per programmare in C++ per l'audio digitale. Ho una scheda audio professionale e dunque ciò che più mi serve è: - uno schermo con alta risoluzione per avere un maggior numero di righe di codice visibili - un processore potente in grado di compilare le tue applicazioni (anche complesse - 30 o 40 sorgenti e spiccioli) senza farti venire il latte alle ginocchia. ![]() Inoltre molte delle applicazioni che sviluppo richiedono molta potenza di calcolo (DSP, FFT, riverberi) e quindi per testarle ho bisogno di un PC abbastanza potente. La controparte è che però mi trovo a spostarmi in continuazione e dunque un note troppo pesante (come il fantastico Sony Vaio A117S) forse non è la scelta giusta. Secondo voi comprare un note IBM così costoso mi permetterà di 'sopravvivere' per i due o tre anni futuri o sarà messo fuori gioco da Alviso o dai processori a 64bit? Grazie a tutti.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to either of you for the rest of the day. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1137
|
Un consiglio spassionato?
Tieniti il P4 2,6GHz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Se il lavoro che devi fare e' quello che dici quel computer e' sprecato e pure di molto....... che te ne fai di una scheda grafica opengl che da il meglio usata con cad e programmi 3d? Se vuoi cmq un note di marca affidabile cerca qualcos' altro di ibm, dell (hai visto i latitude d800?) o hp (chesso' nc6000 nelle configurazioni top). Ci sarebbero pure i nuovi vaio serie s che sono potenti e leggeri pero' montano solo display wide da 13,3 pollici oppure se ti vuoi affidare a marche meno conosciute l' amilo 1630 di fujitsu/siemens (athlon64 3400, ati 9700 128mb ma poca durata batteria) o santech (centrino dothan fino a 2 ghz ati 9700 128 hd da 7200 rpm).
P.s. Cmq compra un notebook, non una marca di notebook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
|
Sono perfettamente d'accordo con 21-5-73: anche secondo me la FireGL è inutile. Ma cosa ne dite se prendessi comunque un IBM magari scalato ad una ATI Radeon 9600 o simili?
E' proprio il fatto di comprare un IBM che secondo voi è sbagliato? Non c'è davvero una qualche differenza con gli altri note? C. ![]()
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to either of you for the rest of the day. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Mha che i note IBM siano ottimi e' un dato di fatto che offrano configurazioni superate a prezzi non concorrenziali e' un' altro (escludendo i top di gamma certo che pero' cmq montano hd lenti e costano come un rene) sono molto robusti e hanno (si dice) un' ottima assistenza che pero' incide sul prezzo finale. Dipende da te sei disposta/o a rinunciare alle prestazioni in favore della robustezza e dell' assistenza (o cmq a pagarle molto di piu') oppure sei piu' interessata/o ad avere un notebook potente pagandolo quello che vale e con un' assistenza che non ha la fama di quella ibm ma che non e' detto si comporti peggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
|
Quote:
C.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to either of you for the rest of the day. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Assolutamente no avresti un note cmq migliore del tuo sony sia come prestazioni che come durata batteria/calore prodotto/rumorosita' il problema secondo me e' quanto ti costerebbe cmq quell' IBM? Secondo me non meno di 2700 euro....... ne vale la pena?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
|
Ragazzi,
dopo 7 anni ho deciso di riesumare il 3d. Per una ragione. Alla fine avevo comprato il T42p ad un prezzo molto conveniente. L'ho usato moltissimo per tre anni e poi sono passato ad Apple per ragioni di lavoro. Ho tenuto l'IBM cosi, per casa. Mi si è rotto lo schermo ma l'ho fatto riparare per 30 euro. Ora, a ottobre 2010, ho venduto il mio apple e... sono rimasto fino ad oggi (6 mesi) col solo IBM. Ovviamente ci si può ancora lavorare egregiamente. Ci girano XPSP3 e Ubuntu. Ci riesco a: programmare in C++, usare Matlab, scrivere con LaTeX, fare attività di ufficio, internet e mail, collegarlo all'ipad e all'ipod, fare un pò di fotoritocco e... incredibile l'ho anche usato per un concerto per il live electronics. La tastiera è la migliore che abbia visto su un portatile (e ne ho girati tanti) e lo schermo era già nel 2004 un 1600x1200 flexview... davvero pazzesco. Insomma, prima grandi soddisfazioni poi l'immortalità ![]() Un inchino alla grande IBM, ora affaccendata ahime in altri affari. Cec.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to either of you for the rest of the day. Ultima modifica di Cecilia76 : 10-03-2011 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.