Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2011, 10:21   #1
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Costruzione wb

Salve a tutti ragazzi

Probabilmente quest'argomento è trito e ritrito nel corso degli anni, ma vorrei spingermi un po' oltre.

E' da un po' di tempo che mi ronza in testa l'idea di costruire un wb di mia concezione o almeno fino ad ora non ho trovato o visto nulla di simile (speriamo non perchè sia una soluzione già scartata da altri).

Vi illustro il problema

Ho la possibilità di realizzare il wb tramite cnc grazie ad un mio amico,
inoltre lavorando in maya posso realizzare un modello 3d preciso al centesimo di mm.
Purtoppo sono un maniaco e perfezionista quindi prima di ralizzare il primo prototipo vorrei realizzare una simulazione software.

Conoscete qualche programma che mi consenta sia di testare i flussi che lo scambio termico?

Grazie anticipatamente a chi saprà delucidarmi.
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:46   #2
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Ok programma trovato, adesso mi rimane un problema, reperire tutte le leggi fisiche che determinano lo scambio di calore.
Fatevi sotto
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 13:03   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
usare un cfd senza avere la minima base di cosa ci stà sotto è il modo migliore per buttare via tempo

alcuni riferimenti se sei così pazzo

D. Pnueli, C. Gut¯nger, Meccanica dei Fluidi, Zanichelli.
A. Cenedese, Meccanica dei Fluidi, McGraw{Hill.
D. C. Wilcox, Basic Fluid Mechanics, DCW Industries, Inc..
F. M. White, Fluid Mechanics, McGraw{Hill.
J. D. Anderson, Modern Compressible Flow, McGraw{Hill.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 11-02-2011 alle 13:05.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 13:18   #4
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
So come funziona un simulatore di fluidi, usando da parecchio real flow per lavoro.
Solo che non consente di calcolare gli scambi termici e le sollecitazioni meccaniche.
Sto usando solidworks per la modellazione e i test, ovviamente supportato da un amico che lo conosce meglio di me.

Ti ringrazio per i riferimenti e per il complimento (pazzo).
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 21:30   #5
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
accennaci un attimo come dovrebbe eserre sviluppato
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 10:52   #6
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
accennaci un attimo come dovrebbe eserre sviluppato
Diciamo che l'idea è quella di aumentare notevolmente la superficie di scambio termico e, possibilmente sfruttare anche il cover del wubbo....
Sto giustappunto finendo di modellare il top :P

A breve posterò delle immagini...e speriamo che la simulazione non mi dia torto
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:11   #7
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
ciao te lo ho chiesto xchè oltre 5 anni fa mi ero messo pure io a progettare il wb x la mia cpu, ti premetto subito che se vuoi aumentare la sup di scambio utilizzando il "coperchio" 6 fuori strada.


pensa che all'epoca cerano solo i wb a canaline e mi ero detto ma xchè non replicare la struttura dei dissy ad aria (con una sup di scambio molto maggiore) adattato inglobato ed ad acqua, tra le altre cose avevo pensato di utilizzare anche io il coperchio ma discutendo con persone + preparate mi hanno fatto desistere.

se non ricordo male con il wb in rame (corpo unico) dopo 1.5/2cm (dalla fonte di calore, zona di contatto cpu wb) lo scambio si riduceva di molto vanificando di fatto gli sforzi di progettazione e di realizzazione


sono comunque (dato che non ho finito il wb) molto curioso facci sapere la simulazione cosa dice

x farti capire scendevano delle lamelle (dalla cover) nelle canaline della base le stesse suddivise in più corsie da un primo progetto triplicavo la sup di scambio rispetto alle semplici canaline

che dire ora i wb hanno fatto ewnormi passi ma la mia intuizione era giusta

Ultima modifica di giovanbattista : 15-02-2011 alle 11:15.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:15   #8
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Ho innanzitutto aumentato la superficie sulla base, tenendo lo spessore al minmo per la stabilità strutturale.
effettivamente il dubbio mi è venuto su quanto calore potesse effettivamente raggiungere il cover del wb, ma purtroppo ho un brutto difetto (sotto alcuni punti di vista)...finchè non vedo non credo.

Vi terrò aggiornati cmq
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 16:05   #9
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
novità?
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 16:30   #10
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
putroppo sono stato parecchio impegnato col lavoro e non ho avuto modo di mettermi sul progetto come si deve.
Ho un po' di dubbi sull'indirizzamento dei flussi, probabilmente tenterò più strade
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 16:39   #11
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
ok fatti sentire quando avrai news
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v