Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 17:07   #1
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Ezybalnce & il WB in pre-produzione

Oggi ho detto basta, sono passato davanti Marvin (@ Turin) e già che ero li mi sono comprato l'Ezybalnce di Lastolite. Funziona? Bhè direi di si!

Questo 3D vuole essere una "publicità" a questi sistemi, non c'è ovviamente solo il Lastolite, c'è di tante altre marche ma certamente questo è il più facile da reperire, si trova comunemente nei negozi, non voglio quindi publicizzare questo prodotto in particolare.

Come funziona? può essere usato in pre-produzione ed in post produzione, in pre a mio avviso è stra comodo questo particolare prodotto, per la post invece sono più indicati i cartoncini grigio, bianco e nero di piccole dimensioni, questo invece è circa 30x30 cm o 25x25 non so non l'ho misurato.

Si prende una DSLR a caso, che io sappia Nikon e Olympus hanno tasti rapidi per attivare la funzione WB "PRE" canon penso chieda di andare nel menù (da ciò che ho visto, ma non conosco bene canon quindi potri sbagliarmi) a stima ovviamente anche pentax e sony hanno queste funzioni, anzi sirucamente.

Brevissimo tutorial per l'uso
Su nikon si preme WB e si seleziona "PRE", poi si preme di nuovo il tasto WB per un paio di secondi al rilascio PRE lampeggierà sul monitor, si fotografa l'Ezybalnce, bisogna far in modo che la parte grigia (o bianca se si usa il bianco) occupi il 100% della "foto" che si sta per scattare, direzionate l'ezybalnce in modo che sia tutto in ombra se volete fotografare cose in omba, ed in modo che sia tutto alla luce se volete fotografare cose alla luce, usate il grigio in esterni e il bianco in luce artificiale (ci sono minime differenze ma è meglio usarli così, cmq in ogni caso sarà un successo sia col grigio che col bianco) scattate la foto, la macchina proverà a focheggiare, se non riesce scatta comunque quindi se usate un tele lungo non preoccupatevi, non dovete andare a mettere l'ezybalnce a 4 metri per focheggiarlo, anche sfocato funziona correttamente, la m,acchina a sto punto sul monito e nel mirino vi dirà: BAD se l'operazione NON è riuscita e GOOD se invece è andata a buon fine, una volta impostato potete scattare tutte le foto del mondo con il vostro WB personalizzato, ovviamente bisogna stare attenti ai cambi di luce e rifarlo se le condizioni mutano.


I risultati, bhè in esterna spesso il WB auto non sbaglia, in interni con luci pessime l'errore è dietro l'angolo, io ho fatto un test in condizioni pessime, ossia luce artificiale da 2 lampade diverse a risparmio a luce molto calda, muri di un colore improponibile (ho tutto il corridoio di quel colore... che schifo, ma non ho voglia di verniciare) e vari oggetti colorati, tra cui la mia mitica Kastle SL700 (ha visto i sorci verdi, ma va ancora alla grande, tra un paio di mesi compie 10 anni, auguri alla mia Kastle).
Nella foto col WB corretto la bici sembra quasi verde, vero, ma è un'effetto ottico dato dall'arancione dell'altra parte, ho controllato il colore in PS e in effetti la bici è di una tonalità di giallo, se non si guarda l'altra parte ci si accorge che è veramente gialla. Cmq devo dire che il WB aut è venuto particolarmente male, ma è colpa delle pessime lampadine del corridoio, in effetti sono lampadine a risparmio che avevamo comprato perchè economiche ma visto che facevano schifo le abbiamo messe nel corridoio e di certo il muro color salmone/rosa schifo non aiuta... quando sono venuto ad abitare qui tutta la casa era di quel colore, soffitti compresi! mio dio che schifo!



Uploaded with ImageShack.us

Qui test del WB in pre e post produzione con calibrazione sul bianco e sul grigio, li ho fatti a mano quindi chiaramente la foto non coincide, ma non è quello l'importante. A mio avviso il risultato migliore è quello in pre sul bianco, mi pare il più fedele come colori, la post l'ho fatta in capture nx su foto che contenevano in parte del frame l'ezybalnce e ho selezionato un'area e non un punto per avere la massima precisione possibile. La cosa bella è che in ogni caso si ottine un risultato migliore che in auto!



Uploaded with ImageShack.us

Se prevenire è meglio che curare, pre-produrre è meglio che post produrre!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-02-2011 alle 21:40.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 17:19   #2
winston80
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 329
Quanto ho appreso dalla tua spiegazione, mi ha dato il via definitivo all' acquisto che meditavo da tempo

P.s. Dalle mie parti quello 30x30 stà sui 30€, un po' caruccio, ma il risultato si nota

Ultima modifica di winston80 : 25-02-2011 alle 17:22.
winston80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 18:20   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da winston80 Guarda i messaggi
Quanto ho appreso dalla tua spiegazione, mi ha dato il via definitivo all' acquisto che meditavo da tempo

P.s. Dalle mie parti quello 30x30 stà sui 30€, un po' caruccio, ma il risultato si nota
eh si è quello il prezzo in negozio, su amazon costa meno (19€ circa + sped) su e-bay è sui 29€ quindi siamo li!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:43   #4
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Caspita... davvero niente male... per me sarebbe molto utile per il paesaggio, spesso anche con WB in manuale tendo ad avere le foto "freddine"...
mi sa che 30 euri li spendo pure io...
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 21:20   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Caspita... davvero niente male... per me sarebbe molto utile per il paesaggio, spesso anche con WB in manuale tendo ad avere le foto "freddine"...
mi sa che 30 euri li spendo pure io...
si è fantastico un mio amico ha invece preso l'Xrite di questa immagine che è comodo per correggere il wb in post, fai uno scatto al mondo da fotografare e uno al cartoncino poi in post devi andare ca leggere i parametri del cartoncino sulla foto e metterli nell'altra, è un po' macchinoso perchè essendo 2 foto diverse devi riportarli da una all'altra i dati, io preferisco la pre produzione alla post, cmq con il mio si può fare sia pre che post col suo si può fare solo post ma si ha il vantaggio dell'ancora minore ingombro e calibra anche il nero
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:16   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Premessa:
Scatto sempre in auto wb e non ho mai "calibrato" il bianco ma mi è capitato di avere qualche centinaio di scatti "giallastri" da sistemare

questo "coso" sembra piuttosto interessante, ci puoi dare qualche info in più?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:28   #7
scardix
Member
 
L'Avatar di scardix
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
.
__________________
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/scardi/
Nikon D700, Nikkor af-s 16-35mm f/4G ED VR, Nikkor af-s 24-70mm f/2.8G ED, Nikkor af-s VR 70-200mm f 2,8G, Nikkor af 50 f 1,4G, treppiedi Benro A-500 EX con testa a sfera BH-2.

Ultima modifica di scardix : 26-02-2011 alle 12:13. Motivo: ho riscritto sotto grazie
scardix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:12   #8
scardix
Member
 
L'Avatar di scardix
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Premessa:
Scatto sempre in auto wb e non ho mai "calibrato" il bianco ma mi è capitato di avere qualche centinaio di scatti "giallastri" da sistemare

questo "coso" sembra piuttosto interessante, ci puoi dare qualche info in più?
...il WB è una delle cose più importanti della fotografia digitale! I fotografi prò ci fanno la differenza in questo!! Comunquesia tutti i fotografi che conosco tarano il WB in prè produzione, quindi stò "coso" dovrebbe essere veramente utile (loro ce l'anno tutti), in studio o per matrimoni sicuramente....ma nn sò se lo è altrettanto per panorami o architettura voi che mi dite??
__________________
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/scardi/
Nikon D700, Nikkor af-s 16-35mm f/4G ED VR, Nikkor af-s 24-70mm f/2.8G ED, Nikkor af-s VR 70-200mm f 2,8G, Nikkor af 50 f 1,4G, treppiedi Benro A-500 EX con testa a sfera BH-2.
scardix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:32   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da scardix Guarda i messaggi
...il WB è una delle cose più importanti della fotografia digitale! I fotografi prò ci fanno la differenza in questo!! Comunquesia tutti i fotografi che conosco tarano il WB in prè produzione, quindi stò "coso" dovrebbe essere veramente utile (loro ce l'anno tutti), in studio o per matrimoni sicuramente....ma nn sò se lo è altrettanto per panorami o architettura voi che mi dite??
'spetta non ho detto che non è importante (anzi!)
Solo che per la maggiorparte delle (mie ma credo anche di altri) foto con la modalità "WB auto" è la soluzione migliore e, male che vada, si recupera col RAW.
Certo passare centinaia di file non è per nulla facile e veloce (volendo si può fare un azione in PS o copiare i parametri in LR) ma è senza dubbio avere un file "già pronto" col WB perfettamente bilanciato.

A breve dovrò fare un matrimonio mi sto chiedendo se vale la pena investire 30 euro per sto "coso".....

In questo caso (parlo da ignorante) conviene misurare il WB in chiesa e poi fuori dalla chiesa, giusto?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 13:38   #10
scardix
Member
 
L'Avatar di scardix
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
'spetta non ho detto che non è importante (anzi!)
Solo che per la maggiorparte delle (mie ma credo anche di altri) foto con la modalità "WB auto" è la soluzione migliore e, male che vada, si recupera col RAW.
Certo passare centinaia di file non è per nulla facile e veloce (volendo si può fare un azione in PS o copiare i parametri in LR) ma è senza dubbio avere un file "già pronto" col WB perfettamente bilanciato.

A breve dovrò fare un matrimonio mi sto chiedendo se vale la pena investire 30 euro per sto "coso".....

In questo caso (parlo da ignorante) conviene misurare il WB in chiesa e poi fuori dalla chiesa, giusto?
...o, nn era un rimprovero è
Lungi da me, io è da poco piu' di un anno che scatto, s'ho una confusione in testa...comunque anche io scatto in WB auto e poi lo regolo con LR, ma stò "coso" se devi fare qualcosa di "professionale"(tipo matrimonio) è indispensabile...ma come e quando usarlo io lo ignoro
__________________
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/scardi/
Nikon D700, Nikkor af-s 16-35mm f/4G ED VR, Nikkor af-s 24-70mm f/2.8G ED, Nikkor af-s VR 70-200mm f 2,8G, Nikkor af 50 f 1,4G, treppiedi Benro A-500 EX con testa a sfera BH-2.
scardix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 13:55   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da scardix Guarda i messaggi
...o, nn era un rimprovero è
Lungi da me, io è da poco piu' di un anno che scatto, s'ho una confusione in testa...comunque anche io scatto in WB auto e poi lo regolo con LR, ma stò "coso" se devi fare qualcosa di "professionale"(tipo matrimonio) è indispensabile...ma come e quando usarlo io lo ignoro
ad usarlo dovrebbe essere una cazzata, lo ha anche illustrato ARARARARARARA, in ogni caso forse questi video possono aiutare
http://www.youtube.com/watch?v=0Y2-5ZFvDlE
http://www.youtube.com/watch?v=9l1HFt_AmCI

potrei farci un pensierino, visto che volevo ordinare un "coso reflector" di lastrolite aggiungo questo "coso"
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 18:27   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da scardix Guarda i messaggi
...il WB è una delle cose più importanti della fotografia digitale! I fotografi prò ci fanno la differenza in questo!! Comunquesia tutti i fotografi che conosco tarano il WB in prè produzione, quindi stò "coso" dovrebbe essere veramente utile (loro ce l'anno tutti), in studio o per matrimoni sicuramente....ma nn sò se lo è altrettanto per panorami o architettura voi che mi dite??
SI è utilissimo anche per architettura e per paesaggi, bisogna però imparare a fare la foto del pre fatta bene.
Nel test che ho fatto sopra dal pre al post c'è molta differenza ma perchè sono un pirla e ho sbagliato a direzionarlo, e l'errore è stato nell'ordine di -0,02 punti di rosso e +0,01 punti di blu (nel grafico red/blu del WB basato sul grigio/bianco) direzionandolo giusto come poi ho fatto ieri sera le foto col wb in pre e in post hanno lo stesso identico wb fino all'ultimissima virgola, ovviamente sbagliare di 0,0 qualcosa significa che poi in post fai una micro modifica al grafico e la applichi a tutte le foto, non aver calibrato il wb invece significa dover cercare il wb giusto quindi anche usato non benissimo il calibratore (chiamiamolo così) è una vera e propria manna, lui calibra poi se tu vuoi la foto più calda o più fredda ci pensi tu, ovviamente le macchine possono salvare più WB la mia ne salva fino a 6 (è un po' scomodo perchp devi salvarlo nello zero e poi copierlo nel numero che vuoi da 1 a 5, ma cmq può farlo) e ad esempio ti salvi un WB per le foto in interni uno per l'esterno e uno per il flash e quel giorno a meno di cambi bislacchi della luce puoi scattare tranquillo, ovviamente al tramonto meglio rifarlo molto spesso, ma questo è buon senso e non tecnica. Però devo ancora provarlo al tramonto ma ho paura che facendolo troppo bene ti smorza i colori del tramonto perchè tende a sbiancarli, devo provare.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
'spetta non ho detto che non è importante (anzi!)
Solo che per la maggiorparte delle (mie ma credo anche di altri) foto con la modalità "WB auto" è la soluzione migliore e, male che vada, si recupera col RAW.
Certo passare centinaia di file non è per nulla facile e veloce (volendo si può fare un azione in PS o copiare i parametri in LR) ma è senza dubbio avere un file "già pronto" col WB perfettamente bilanciato.

A breve dovrò fare un matrimonio mi sto chiedendo se vale la pena investire 30 euro per sto "coso".....

In questo caso (parlo da ignorante) conviene misurare il WB in chiesa e poi fuori dalla chiesa, giusto?
no no fidati io ho fatto vari servizi senza questo coso e ho sudato 7 camicie per sistemarle anche perchè c'erano di mezzo videoproiettori e fuorviavano l'auto-wb oltre ogni immaginazione, con sto robo avrei calibrato a proiettore spento e via... in batch si può sistemare facilmente il wb ma si parla di un lavoro noioso e che dura ore perchè devi raggruppare tute le foto che devono essere corrette allo stesso modo preparare il batch etc... una rottura!

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ad usarlo dovrebbe essere una cazzata, lo ha anche illustrato ARARARARARARA, in ogni caso forse questi video possono aiutare
http://www.youtube.com/watch?v=0Y2-5ZFvDlE
http://www.youtube.com/watch?v=9l1HFt_AmCI

potrei farci un pensierino, visto che volevo ordinare un "coso reflector" di lastrolite aggiungo questo "coso"
Si è molto facile usarlo, su D300 ho avuto qualche problema in più mi dava sempre NO GOOD se c'era poca luce, invece la D700 rarissimamente dice No good, cmq funziona molto bene anche sulla 300.

PS: col mio amico (quello della D300) abbiamo verificato che questo sistema è razista, se calibri il bianco sul volto di una persona (cosa senza senso ovviamente viene sballato le persone non sono ne grigie ne bianche) la macchina lo accetta e dice GOOD, se lo fai su una persona di colore dice NO GOOD... è razzista! ...schifoso sistema razista!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 08:52   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Mi sa che un pensiero lo farò....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 09:44   #14
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Per come la vedo io per un matrimonio è inutile, li va benissimo il Raw e poi correggere in post, non si puo' certo perder tempo a pre bilanciare il bianco durante un matrimonio, considera che poi buona parte delle foto subiranno una post come Bianco e Nero ecc...

Secondo me invece è utilissimo laddove si ha più tempo e si vuol fare le robe come si deve... io per il paesaggio lo vedrei molto molto utile...

Oh, questi sono punti di vista eh, non prendere per oro colato quel che dico!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 15:23   #15
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Guarda che serve sempre, anche in chiesa.
Fai la calibrazione 1 volta per luogo.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 18:22   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Per come la vedo io per un matrimonio è inutile, li va benissimo il Raw e poi correggere in post, non si puo' certo perder tempo a pre bilanciare il bianco durante un matrimonio, considera che poi buona parte delle foto subiranno una post come Bianco e Nero ecc...

Secondo me invece è utilissimo laddove si ha più tempo e si vuol fare le robe come si deve... io per il paesaggio lo vedrei molto molto utile...

Oh, questi sono punti di vista eh, non prendere per oro colato quel che dico!

ai matrimoni è comodo avere i cartoncini piccolo li lascia attaccati alla tracolla e ogni tanto li fotografi poi in post li usi per calibrare i colori e ottieni in meno tempo risultati migliori rispetto a farlo a occhio, ma cmq anche l'ezybalance io lo proterei ad un matrimonio, prima della cerimonia hai tempo e te ne setti un po' e anche durante ci sono alcuni tempi morti e puoi calibrare o comunque fotografarlo e usarlo per la post (io sono sempre pre avere dati ridondandi se non servono sono scatti sprecati se servono ti risparmiano tempo e bestemmie)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 20:37   #17
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da scardix Guarda i messaggi
ma nn sò se lo è altrettanto per panorami o architettura voi che mi dite??
Non so in ambito architettura, ma nelle panoramiche io mi diverto a giocare con il WB di NX2 per cercare l'effetto che voglio dare alla foto.
A volte metto un WB che nulla ha a che vedere con le reali condizioni di luce.
Dopotutto la fotografia e' anche interpretazione della realta' secondo i nostri gusti, pertanto anche "sbagliare" volontariamente la calibrazione del bianco fa parte del gioco:


Golden Sunset di uncletoma, su Flickr
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 21:59   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Non so in ambito architettura, ma nelle panoramiche io mi diverto a giocare con il WB di NX2 per cercare l'effetto che voglio dare alla foto.
A volte metto un WB che nulla ha a che vedere con le reali condizioni di luce.
Dopotutto la fotografia e' anche interpretazione della realta' secondo i nostri gusti, pertanto anche "sbagliare" volontariamente la calibrazione del bianco fa parte del gioco:


Golden Sunset di uncletoma, su Flickr
si si, ben venga il wb fatto a mano, ma la mia idea è: Meglio aver salvato un WB giusto e poi cercarne manualmente uno "sbagliato" per seguire il proprio gusto piuttosto che aver salvato un wb sbagliato che ci fa schifo e poi cercare di correggerlo per tentativi.

Quando hai 4 foto in croce e tanto tempo ben venga la PP (anche se il wb credo sia sempre meglio poterlo correggere scientificamente, quindi con un grigio, o bianco...) ma quando hai centinaia di file ed è lavoro e non divertimento la post produzione è una grandissima rottura di cosiddetti! Preferisco stare 3 ore in con l'occhio dentro un mirino di vetro che 1 ora davanti ad un monitor (dovrei dire 2... mu ha ha ha). La PP a mio avviso è la parte peggiore della fotografia ed è forse la cosa che mi fa apprezzare di più l'analogico, quanto è meglio smanettare con chimici acqua e cronometri al posto che stare davanti ad un pc?

Ultima modifica di ARARARARARARA : 27-02-2011 alle 22:04.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 22:12   #19
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ai matrimoni è comodo avere i cartoncini piccolo li lascia attaccati alla tracolla e ogni tanto li fotografi poi in post li usi per calibrare i colori e ottieni in meno tempo risultati migliori rispetto a farlo a occhio, ma cmq anche l'ezybalance io lo proterei ad un matrimonio, prima della cerimonia hai tempo e te ne setti un po' e anche durante ci sono alcuni tempi morti e puoi calibrare o comunque fotografarlo e usarlo per la post (io sono sempre pre avere dati ridondandi se non servono sono scatti sprecati se servono ti risparmiano tempo e bestemmie)
hai qualche cartoncino da consigliarmi visto a giugno ho proprio un matrimonio da scattare???
o meglio un semplice ezybalance che già mi pare interessante...
grazie
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 20:46   #20
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
si si, ben venga il wb fatto a mano, ma la mia idea è: Meglio aver salvato un WB giusto e poi cercarne manualmente uno "sbagliato" per seguire il proprio gusto piuttosto che aver salvato un wb sbagliato che ci fa schifo e poi cercare di correggerlo per tentativi.

Quando hai 4 foto in croce e tanto tempo ben venga la PP (anche se il wb credo sia sempre meglio poterlo correggere scientificamente, quindi con un grigio, o bianco...) ma quando hai centinaia di file ed è lavoro e non divertimento la post produzione è una grandissima rottura di cosiddetti! Preferisco stare 3 ore in con l'occhio dentro un mirino di vetro che 1 ora davanti ad un monitor (dovrei dire 2... mu ha ha ha). La PP a mio avviso è la parte peggiore della fotografia ed è forse la cosa che mi fa apprezzare di più l'analogico, quanto è meglio smanettare con chimici acqua e cronometri al posto che stare davanti ad un pc?
Concordo con quello che dici, dopotutto io ragiono da fotoamatore e non da professionista
Ma non con l'ultima frase: la PP "camera bianca" ha sicuramente meno fascino della "camera oscura" (i suoi tempi ci smanettavo anche io), ma e' decisamente piu' alla portata di tutti. E non si maneggiano solventi chimici
E se qualcuno ha memoria storica, io ero molto, ma molto contrario alla post produzione. Finche' non ho trovato innanzitutto il programma giusto (che non per tutti e' lo stesso) e poi non ho scoperto le infinite possibilita' creative del software.
Dopotutto ci sono professionisti che passano piu' tempo davanti a Photoshop che dietro a un obiettivo. Anche se fanno lavori che, personalmente, trovo orridi.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v