Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2011, 07:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nti_35564.html

Il passaggio verso i moduli NAND Flash prodotti a 25 non ha portato solo benefici ma anche alcuni e importanti problemi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 07:46   #2
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
allucinante.. hanno volutamente nascosto sto problema fino all'introduzione sul mercato di sti nuovi chip.. fin ora nessuno aveva ipotizzato problemi simili, o sbaglio?

la cosa più corretta sarebbe stata mantenere la capacità effettiva aggiungendo qualche modulo nand in più per rimpiazzare quelli corrotti..
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 07:48   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
quindi a loro conviene comunque... anche se perderanno un po in performance. bisognerebbe capire QUANTO perdono. magari ne vale comunque la pena, se hanno preso questa decisione ci avranno pensato bene. staremo a vedere
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 07:57   #4
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
A loro conviene perché i moduli a 25 nm costano meno. Uff io che aspettavo un calo di prezzi del vertex 2 da 120 per metterlo in raid con il mio. Adesso sara una "camurria"...
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:08   #5
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
ho fatto bene a prendere il revodrive va
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:15   #6
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
Scusate ma da quello che capisco , i 25 nm:

durano uguale , ma per farlo hanno meno GB post formattazione
velocita' piu o meno uguali ( io il vertex 2 continuo a vederlo 285-275mb negli store , piu o meno come quello col vecchio processo )
Controller piu lento a causa delle memorie a 64bit, quindi magari velocita' di picco invariate ma accesso ai 4kb piu lento ( ? )

PS : la nuova generazione coi nuovi controller non doveva arrivare a marzo?

Ultima modifica di xzonex : 18-02-2011 alle 08:21.
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:16   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
allucinante.. hanno volutamente nascosto sto problema fino all'introduzione sul mercato di sti nuovi chip.. fin ora nessuno aveva ipotizzato problemi simili, o sbaglio?
il problema non sono i chip a 2x nm, il problema è che sono stati usati su un controller nato per le NAND a 3x nm;

La nuova generazione di SSD con i nuovi controller sara piu prestante di qeulla attuale e avra le NAND da 2x nm.

Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
la cosa più corretta sarebbe stata mantenere la capacità effettiva aggiungendo qualche modulo nand in più per rimpiazzare quelli corrotti..
si va bè, a parte il fatto che non è un art attack dove puoi attacare chip a caso, piu chip avrebbe voluto dire costo piu alto, quindi non sarebbe cambiato nulla.


bastera semplicemente aspettare la nuova generazione di SSD con i nuovi controller.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:27   #8
miso
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 211
Questo articolo spiega due cose, entrambe sbagliate
Prima cosa OCZ non sostituisce i dischi a 25nm con quelli a 34nm ma ha avviato un programma per sostituire, pagando la differenza, i dischi a 25nm che usano 8 chip NAND a 64 Gbit con la versione che utilizza 16 chip NAND a 32 Gbit.
Seconda cosa non è la maggior densità a rendere l'accesso del controller più lento, ma il fatto di utilizzare solo 4 canali del controller anziche tutti e 8.
Quando il controller Sandforce deve scrivere dati non comprimibili, avendo la metà di banda disbonibile verso i chip sui quali deve scrivere è inevitabile che abbia un crollo di performance.
Questo è tutto ben spiegato sul forum OCZ
__________________
PSU:ENERMAX Modu87+ 700w |CPU:INTEL i5 2600K |MB:MSI Z68MA-ED55 |RAM:4x4Gb Corsair Dominator GT 1866 |HDD:Intel SSD X25-M G2 80Gb - OCZ Vertex 2 120Gb - OCZ Vertex 2 100Gb - OCZ Vertex 3 240Gb - Raptor WD150 - Seagate 1000Gb |VGA:GAINWARD GTX 470 Golden Sample |LAN:Intel PRO/1000 PT - Bigfoot Networks Killer 2100
miso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:33   #9
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
@Acegranger

a me pare che quà si parli del fatto che la miniaturizzazione dei chip comporti una riduzione della durata nel tempo del chip e ciò indipendentemente dal controller usato. certo con un controller più efficiente il prob si riduce, ma le due cose mi paiono distinte.

per il secondo punto io non ho parlato volutamente di costi. ho detto che "sarebbe stato più corretto" mantenere la capacità effettiva.. e ciò poteva essere ottenuto a parità di costo. abbassare i prezzi di per se è insensato se poi ci ritroviamo con drive meno affidabili e dalla capienza fittizia.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:35   #10
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
Scusate ma da quello che capisco , i 25 nm:

durano uguale , ma per farlo hanno meno GB post formattazione
velocita' piu o meno uguali ( io il vertex 2 continuo a vederlo 285-275mb negli store , piu o meno come quello col vecchio processo )
Controller piu lento a causa delle memorie a 64bit, quindi magari velocita' di picco invariate ma accesso ai 4kb piu lento ( ? )

PS : la nuova generazione coi nuovi controller non doveva arrivare a marzo?
Perchè negli store continuano a venderli con le stesse identiche caratteristiche.
La realtà è che sono molto più lenti in lettura e spaventosamente più lenti in scrittura (80MB/s)
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:41   #11
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il problema non sono i chip a 2x nm, il problema è che sono stati usati su un controller nato per le NAND a 3x nm;

La nuova generazione di SSD con i nuovi controller sara piu prestante di qeulla attuale e avra le NAND da 2x nm.
Che c'entra ora il controller?
L'articolo in effetti non lo spiega bene, ma la diminuzione di prestazione deriva dal fatto che, essendosi resi disponibili moduli di maggior capienza a minor costo in virtù del nuovo stepping, a parità di capienza finale del disco diminuisce il numero di chip presenti, e di conseguenza l'ampiezza del bus che arriva al controller, limitando il numero di byte accessibili parallelamente. Questo stesso "problema" avviene anche ora per gli SSD OCZ a 32nm da, se non sbaglio, 60 GB in giù. Se fosse corretto, a logica ora dovrebbe avvenire per gli SSD da 120 in giù, anche se ovviamente non posso darlo per dato certo.

Il controller non può farci niente, è semplice matematica dovuta alla moltiplicazione di <banda chip> * <numero chip>.


Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi

si va bè, a parte il fatto che non è un art attack dove puoi attacare chip a caso, piu chip avrebbe voluto dire costo piu alto, quindi non sarebbe cambiato nulla.
In effetti i costruttori hanno molta libertà sull'uso dei moduli, tanto che i diversi tagli si fanno quasi solo variando il numero di chip presenti, sopratutto per le capacità più piccole.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:42   #12
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Perchè negli store continuano a venderli con le stesse identiche caratteristiche.
La realtà è che sono molto più lenti in lettura e spaventosamente più lenti in scrittura (80MB/s)
mizzica, a sto punto li dovrebbero vendere come prezzo, allo stesso livello dei magnetici
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:53   #13
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Perchè negli store continuano a venderli con le stesse identiche caratteristiche.
La realtà è che sono molto più lenti in lettura e spaventosamente più lenti in scrittura (80MB/s)
Meno male che non ho aspettato i 25nm
Cmq è una bella fregatura
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:58   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7505
Nessuno ha nascosto nulla i problemi dei chip dovuta alla riduzione della dimensione è sempre stato chiaro dichiarato presentato su tanti siti come anche questo ed è una cosa fisiologica per come sono fatte le nand.

le future nand a 1x nm saranno ancora piu delicate e quelle dopo lo saranno ancora di piu, questo si sapeva gia anni fa e non ha via di uscita se non usare altre tecnologie come i memristori le pram ecc ecc.

Mi fa un po ridere che solo ora certi si sconvolgano per qualcosa che era ovvi o documentato e dichiarato da sempre. Questo dimostra che il mondo è pieno di "informatici esperti" che pero di fatto sanno poco piu di un utente normale ma loro non lo sanno.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 09:05   #15
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Nessuno ha nascosto nulla i problemi dei chip dovuta alla riduzione della dimensione è sempre stato chiaro dichiarato presentato su tanti siti come anche questo ed è una cosa fisiologica per come sono fatte le nand.

le future nand a 1x nm saranno ancora piu delicate e quelle dopo lo saranno ancora di piu, questo si sapeva gia anni fa e non ha via di uscita se non usare altre tecnologie come i memristori le pram ecc ecc.

Mi fa un po ridere che solo ora certi si sconvolgano per qualcosa che era ovvi o documentato e dichiarato da sempre. Questo dimostra che il mondo è pieno di "informatici esperti" che pero di fatto sanno poco piu di un utente normale ma loro non lo sanno.
Ti sfugge il piccolo dettaglio che ocz le ha infilate dentro i Vertex senza nemmeno cambiare il codice prodotto.

Seconda cosa, la nuova generazione è si a 25nm, ma con nuovi controller che rendono molto meglio.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 09:13   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7505
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Ti sfugge il piccolo dettaglio che ocz le ha infilate dentro i Vertex senza nemmeno cambiare il codice prodotto.

Seconda cosa, la nuova generazione è si a 25nm, ma con nuovi controller che rendono molto meglio.
hai ragione nel post io volevo "divendere" la tecnologia della nand dalle critiche indiscriminate non l'ocz che ha fatto una porcata in questo passaggio

dovevo essere piu preciso scuso
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 09:15   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Che c'entra ora il controller?
L'articolo in effetti non lo spiega bene, ma la diminuzione di prestazione deriva dal fatto che, essendosi resi disponibili moduli di maggior capienza a minor costo in virtù del nuovo stepping, a parità di capienza finale del disco diminuisce il numero di chip presenti, e di conseguenza l'ampiezza del bus che arriva al controller, limitando il numero di byte accessibili parallelamente. Questo stesso "problema" avviene anche ora per gli SSD OCZ a 32nm da, se non sbaglio, 60 GB in giù. Se fosse corretto, a logica ora dovrebbe avvenire per gli SSD da 120 in giù, anche se ovviamente non posso darlo per dato certo.

Il controller non può farci niente, è semplice matematica dovuta alla moltiplicazione di <banda chip> * <numero chip>.
non è cosi semplice; piu canali non vuol dire piu prestazioni, gli Intel hanno 10 canali ma sono sotto ai SF.

se un controller come il SF 1500 è fatto con 8 canali per lavorare con un numero preciso di chip e poi usi le nuove NAND che hanno meno chip a parita di capienza, va da se che ci sara qualcosa che non andra...oltretutto non è detto che i nuovi chip abbiano le stesse caratteristiche dei precedenti, come latenze, frequenze o anche appunto i cicli di scrittura;

una cosa simile si è verificata tempo fa con il controller Indilinx, nato sulle 50nm, che non gestiva bene le NAND da 32nm e poco dopo usci uncontroller modificato.

io sinceramente preferisco aspettare i nuovi SSD con un controller nato e pensato per i chip da 2x nm

Ultima modifica di AceGranger : 18-02-2011 alle 09:18.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 09:17   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Scusate una domanda da Ignorante...
Ma in che senso "supportano un minor numero di cicli di lettura e scrittura"? Io ero rimasto che gli SSD erano affidabili e praticamente eterni...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 09:23   #19
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Nessuno ha nascosto nulla i problemi dei chip dovuta alla riduzione della dimensione è sempre stato chiaro dichiarato presentato su tanti siti come anche questo ed è una cosa fisiologica per come sono fatte le nand.

le future nand a 1x nm saranno ancora piu delicate e quelle dopo lo saranno ancora di piu, questo si sapeva gia anni fa e non ha via di uscita se non usare altre tecnologie come i memristori le pram ecc ecc.

Mi fa un po ridere che solo ora certi si sconvolgano per qualcosa che era ovvi o documentato e dichiarato da sempre. Questo dimostra che il mondo è pieno di "informatici esperti" che pero di fatto sanno poco piu di un utente normale ma loro non lo sanno.
io leggo periodicamente le news di diversi siti come questo, sebbene non sia particolarmente interessato agli ssd.. cmq tutti sti articoli che pubblicizzavano un tale degrado di affidabilità dei chip nand mi sono sfuggiti.. per di più un degrado verticale! perchè con un semplice shrink da 32 a 25 nm i cicli si sono ridotti del 40% e ocz ha detratto ben 5 gb di chip dal disco per copertura (10% della dimensione totale!!)..

invece ricordo numerosi articoli sulle previsioni circa la riduzione dei prezzi e le percentuali di adozione di questi dischi, nemmeno tali analisi evidentemente tenevano nel giusto conto tale fenomeno, visto che la miniaturizzazione del processo produttivo vede come trade off un uso esponenziale di chip di riserva
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici

Ultima modifica di que va je faire : 18-02-2011 alle 09:32.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 09:33   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Discorso OCZ a parte (visto che ne parliamo da settimane nel Forum su mia iniziale segnalazione) è la seconda volta che ti sento ripetere che stai aspettando i nuovi controller quando in realtà non c'è nulla da aspettare in quanto i nuovi SSD a 25nm con controller di nuova generazione sono già in commercio da circa 15gg.
si grazie, 1 controller solo ( Marvell ) con prezzo di lancio.... quando usciranno i nuovi SF, i nuovi Intel e ci sara piu concorrenza ne riparleremo, attualmente, secondo me, non è un buon momento per acquistare.

Ultima modifica di AceGranger : 18-02-2011 alle 09:35.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1