Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2011, 12:56   #1
scleone1987
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Usa
Messaggi: 129
scelta intel core i5/i7

Salve a tutti ragazzi. Posseggo un "vecchio" core 2 duo e6420 con mobo ASUS P5G41-M LX (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=4CHKsRd0uq8UAWh0).
Vorrei sostituire il tutto con un nuovo processore core i5/i7 ed avevo pensato all'i7 920 (che ho trovato a 179 euro), con socket LGA1366. Volevo sapere se è un buon processore come rapporto qualità/prezzo come penso, o se ci sono degli i5/i7 migliori da questo punto di vista cercando di non superare i 200 euro, ed anche la motherboard migliore con socket LGA1366 da acquistare sempre come rapporto qualità/prezzo, sempre considerando che non mi interessano particolari funzioni nè overclocking spinti.
Vorrei sapere anche quanto potrei ottenere(su eBay o anche sul mercatino del forum) vendendo i miei vecchi CPU+mobo, anche se come credo non potrò ottenere molto.

Grazie per l'aiuto.

Ultima modifica di scleone1987 : 22-02-2011 alle 16:18.
scleone1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 17:06   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Intel Core i5-2500K : circa 200 euro.
Che ti eviterebbe pure lo sbattimento del triple-channel (che "impone" di installare gruppi di 3 moduli ram ogni volta).
Oppure andare di modelli i5 sandy-bridge, senza k, per risparmiare alcune decine di euro solo che considerando i prezzi, mi pare uno spreco, perché nel primo caso, in futuro, puoi overcloccare, nel secondo caso, poco e niente, ed i prezzi si differenziano molto poco (considerando il famoso problema del bug, che di fatto ha bloccato ogni cosa, prima di attendersi un abbassamento più consistente dei prezzi, temo che dovranno passare ancora mesi ... e considerando il ritardo di amd nel lanciare i suoi modelli, intel fà la cresta sul prezzo ...).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 17:48   #3
zatoichi91
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Intel Core i5-2500K : circa 200 euro.
Che ti eviterebbe pure lo sbattimento del triple-channel (che "impone" di installare gruppi di 3 moduli ram ogni volta).
Oppure andare di modelli i5 sandy-bridge, senza k, per risparmiare alcune decine di euro solo che considerando i prezzi, mi pare uno spreco, perché nel primo caso, in futuro, puoi overcloccare, nel secondo caso, poco e niente, ed i prezzi si differenziano molto poco (considerando il famoso problema del bug, che di fatto ha bloccato ogni cosa, prima di attendersi un abbassamento più consistente dei prezzi, temo che dovranno passare ancora mesi ... e considerando il ritardo di amd nel lanciare i suoi modelli, intel fà la cresta sul prezzo ...).
concordo in tutto...anche io ho superato il dilemma prendendomi un bel i5
__________________
MoBo asus P7P55D - CPU intel i5 750 - GPU xfx ati 5850 black edition - RAM OCZ 2x2gb 1333mhz DDR3 cl7 - SO windows 7 ultimate 64 - ALI corsair 650w
zatoichi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 17:57   #4
scleone1987
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Usa
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Intel Core i5-2500K : circa 200 euro.
Che ti eviterebbe pure lo sbattimento del triple-channel (che "impone" di installare gruppi di 3 moduli ram ogni volta).
Oppure andare di modelli i5 sandy-bridge, senza k, per risparmiare alcune decine di euro solo che considerando i prezzi, mi pare uno spreco, perché nel primo caso, in futuro, puoi overcloccare, nel secondo caso, poco e niente, ed i prezzi si differenziano molto poco (considerando il famoso problema del bug, che di fatto ha bloccato ogni cosa, prima di attendersi un abbassamento più consistente dei prezzi, temo che dovranno passare ancora mesi ... e considerando il ritardo di amd nel lanciare i suoi modelli, intel fà la cresta sul prezzo ...).
e così risparmierei anche con una mobo con socket LGA1155 anzichè 1366 e, magari, riesco a rimanere con il mio alimentatore attuale da 630W. Un'ultima domanda...o meglio un consiglio su una scheda madre per questo i5, e magari se ce n'è qualcuna con supporto USB 3.0.

Grazie mille del consiglio
scleone1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v