Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2011, 21:38   #1
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
Gestire una telecamera fissa con il Mac

ciao a tutti, faccio una domanda per conto di terzi, per cui le informazioni che ho sono abbastanza limitate.

l'idea sarebbe quindi quella di avere una telecamera fissa, posizionata su un tavolo per effettuare registrazioni di visite di psicoterapeuti, che (1) possa essere comandata direttamente dal mac e (2) registri direttamente sull'hd del mac o su un hd esterno attaccato ad esso.

la qualità della ripresa non deve essere elevata, non mi serve alta definizione o che, mi basta che sia decente e che l'audio di ben distinguibile.

non ho assolutamente idea di come muovermi dato che sono completamente ignorante in materia. qualcuno mi saprebbe gentilmente indicare di che hardware e software devo disporre?

grazie!
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:20   #2
Pippeis
Senior Member
 
L'Avatar di Pippeis
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
direi che con una qualsiasi webcam e un microfono fai quello che ti serve
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone!

Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits!
Pippeis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 00:09   #3
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
tutto qui? avresti per caso un modello da consigliarmi?
e riguardo al software da usare?

grazie per la risposta.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 00:54   #4
Pippeis
Senior Member
 
L'Avatar di Pippeis
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
sul mac dovresti avere già la webcam iSight integrata se è un mac recente. puoi fare prove con quella e poi prenderne una, magari con microfono integrato della logitech o della trust...

per i software potresti provare con iMovie o anche con quicktime ma mi pare serva la versione a pagamento. altrimenti se cerchi dovresti trovare molta altra roba

purtroppo non so darti un consiglio specifico perchè non mi capita di fare molti video. però è una cosa piuttosto semplice quindi non dovresti avere molti problemi...
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone!

Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits!
Pippeis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 16:50   #5
@yane
Junior Member
 
L'Avatar di @yane
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 17
Se hai una canon lo puoi benissimo fare con eos utility, con le reflex funziona sia in video che in foto
@yane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 23:32   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
telecamera:
qualunque telecamera arrivi con segnale DV (via firewire)
qualunque webcam supportata da Mac OS
tieni conto che la telecamera ha lo zoom quindi puoi permetterti di tenerla più lontana, mentre la webcam dovresti tenerla più vicina.
escluderei la webcam integrata del computer perché dovresti tenere lo schermo girato sempre verso il paziente… che finirebbe per distrarsi o cmq sentirsi a disagio.

software:
QuickTime 10 (non serve più pagare per fare le registrazioni)
Photo Booth (sì, oltre alle foto stupide può registrare anche i video)
iMovie

audio:
microfoni usb, microfoni col cavo e la pres jack normale, microfoni bluetooth… praticamente quello che ti viene più comodo.
magari ti basta anche semplicemente l'audio della cam, se non da fastidio un po' di rumore di fondo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 23-02-2011 alle 23:35.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 01:17   #7
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
vi ringrazio molto per le risposte. sto cercando di organizzare un po' la cosa.
purtroppo l'audio è molto importante quindi avrò bisogno di una webcam ed un microfono separati.
l'altro problema che non avevo considerato è la lunghezza limitata dei cavi usb.

grazie ancora per le info.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v