|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
Quale masterizzatore per l'audio?
Sono in procinto di cambiare masterizzatore e mi sono completamente perso tra le varie offerte del mercato.
Il mio problema principale è che ho sviluppato un orecchio piuttosto fine (vi assicuro che per il portafogli è un bello svantaggio ![]() I masterizzatori che per il momento sembrano più gettonati a quanto ho capito sono i seguenti (e a tali avrei limitato la mia scelta): Plextor 24/10/40: non è l'ultimo modello ma non ne ha neanche il costo. Qualcuno mi sa dire qual è la velocità minima? LiteON 32/12/40: troppo veloce e a quanto ho capito dedicato alla copia di programmi + che di audio. Per questo lo scarterei Teac: non ho ancora capito su che livello qualitativo stanno. Prezzo decisamente invitante Yamaha 3200E: a quanto ho letto sembrerebbe particolarmente studiato per l'audio (soprattutto per la variazione "dinamica" della velocità di scrittura). Che mi dite di Yamaha? Vale 160€? Avete altri suggerimenti?? P.S. Ho bisogno di masterizzare a bassa velocità anche perchè se non lo faccio la Naka Mb100 non mi legge i cd ![]()
__________________
Reach out and touch faith ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3622
|
Il plex è l'unico che scrive anche a 1x
I teac x l'audio sono migliori masterizzatori esistenti ma minimo fanno 4x (parlo del CDW524E) Secondo me meglio il teac (che costa poco tra l'altro)
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
ti consiglio yamaha o Plex
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
TEAC....
![]()
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
|
x audio yamaha,in assoluto
byebye herny |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
Non riesco a trovare info sulla velocità minima di scrittura del 3200
![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda il rapporto di "simbiosi" tra CloneCD e masterizzatore quale secondo voi rende meglio (sempre tra TEAC, Plextor e Yamaha)?
__________________
Reach out and touch faith ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Lo yammy ha la 1e la 2x e l'Audio Master Quality Mode è applicabile solo a 4x. Con Clone lo yammy va benone ma i backup d safe 2 li legge solo lui. Il Plex ed il Teac con clone sono perfetti e clonano fino al safe 2.51.020. I nuovi Plex e Teac 40x scrivono minimo a 4x,il Plex ha un sistema x modificare il jitter,mentre il Teac x mantenere costante la potenza laser durante la scrittura. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
vai su www.cdrinfo.com
sotto la vvoce hardware troverai tutte le recensione di tutti i masterizzatori che ci sono!! Fanno molti test, anche sull'audio. Personalmente ti consiglio molto la yamaha ma non se devi copiarci giochi protetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.