|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
che tipo di cuffie preferite?
SALVE A TUTTI !!!scrivo questo per sapere che tipo di cuffie usate ,non voglio i nomi dei modelli , ma se gli scrivete non mi arrabbio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
|
io uso in-ear ma ne ho provate di tutti i tipi!Si accettano risposte
![]() Puoi provare questi qui, AKG Auricolari K315 - AKG Cuffie K317 Se parliamo di intrauriculari allora direi AKG K321, oppure AKG K370ALU anche se secondo me queste ultime non hanno granche' senso vista l'esosita'. Veramente oneste sono invece, ma si parla di cuffie, le AKG DJ K518Le che data la loro diffusione si trovano anche a buon prezzo sul web. Ad ogni modo, anche se esula dalla discussione presentata, per cuffie di qualita' chiuse o semiaperte secondo me andiamo su Beyerdynamic DT990Pro oppure Beyerdynamic DT770m, che non sono un riferimento assoluto ma un reference un po' come le b&w 801 oppure come la sorella maggiore 802 Matrix per i diffusori. ![]() Posso sorridere? Sorrido per questo motivo........ A volte la gente mi dice io mi compro l'ipod gia' solo per il fatto che hanno delle cuffie veramente di qualita'. (poi sul fatto che l'ipod sia di qualita' avrei molto da dire.....) A questa affermazione si puo' sorridere per due motivi, o non si risponde perche' non si ha nulla da dire, magari per ignoranza. Oppure non si risponde perche' il discorso sarebbe troppo lungo e a seconda dell'interlocutore inutile o piu' spesso inopportuno. Un saluto a chi ha orecchie per intendere............ un mesto sorriso a chi ha le orecchie foderate di prosciutto. ![]() Ultima modifica di mauimaui4 : 02-01-2010 alle 18:27. Motivo: revisione |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 83
|
io utilizzo perlopiù le Akg Studio K271 MKII ... ovviamente le uso per attività professionali, ma non mi dispiace attaccarle al pc tramite una scheda audio adatta per godermi un po' di musica qualitativamente migliore .... suddetta scheda audio è la presonus FP10 .....
non appena avrò un po' di soldi da spendere comprerò dei buoni auricolari, ma sempre per un uso amatoriale, con il lettore mp3, perchè comprare degli auricolari professionali ed ascoltare gli mp3 è una contraddizione ... quindi non spenderò cifre esorbitanti ... |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
guarda,hai ragione su tutti i fronti,ho avuto un ipod nano 3gen ,la qualità audio secondo me fa..eeem..ce solo un verso per descriverla...uuooooaaa!!! ho provato tante di quelle cuffie che non ti immagini :in ear ,dinamiche,niente la qualità faceva schifo poi ho deciso di prendermi un lettore decente (yp-r1) e accidenti,le mie orecchie sono in debito con me.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
approposito io ho provato delle cuffie in ear di keytech ,quando ho visto made in china ,mi stavo disperando
![]() ![]() Ultima modifica di ixergen : 02-01-2010 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 83
|
credo che gli ipod per il fatto che convertono ulteriormente i file audio nel loro formato riducano ulteriormente la loro qualità, comprimendoli. Già l'mp3 compresso nel modo in cui lo troviamo di solito in quanto a qualità non è un gran che, figuriamoci se viene ulteriormente compresso. Per questo non comprerò mai un ipod, preferisco il vecchio metodo del copia incolla dei file ... e se il lettore legge i wave ancora meglio, ma come si sa tale formato è poco usato. L'alternativa sarebbe trasformare in wave direttamente dal cd originale, o in un formato mp3 poco compresso ... questo sarebbe l'ideale per avere una qualità accettabile ....
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
secondo me è meglio comprare un lettore decente che spendere cifre esorbitanti per delle cuffie,certo,la qualità conta sempre però !!
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Io le cuffie le uso parecchio, diciamo che ne ho per ogni evenienza XD
A casa quando non ho nessuno uso le GRADO SR225, Che è una cuffia aperta, ed è quella che amo di più, davvero una bella spazialità dona. Quando c'è qualcuno invece uso le BEYERDYNAMIC DT 770 PRO, una cuffia chiusa, di fattura molto curata, al contrario le grado sono assai spartane, Mentre per uscire uso le Sennheiser PXC300, che reputo ottime per la chiusura a mo di occhiali, che le rende facilmente trasportabili ed anche facili da riporre. La GRADO da una tridimensionalità impressionante, in virtù della tipologia di cuffia, cioè aperta, ti senti proprio con il suono che ti circonda. Le BEYERDYNAMIC invece, essendo cuffie monitor, ti danno una precisione di suono davvero incredibile, specie sulle voci. Ovviamente sono cuffie con impedenze altine, quindi necessitano di un amplificatore apposito oppure di un impianto, di certo non le attacchi al lettore mp3 XD
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
io ho provato con un programma gratuito a convertire un cd a 320kpbs in flac....non ho notato tanti cambiamenti ,come ho scritto in un altra discussione,forse i bassi sono più amplificati...
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
ma quanto possono costare delle shure?
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 83
|
credo dai 50 euro in su .... arriviamo fino ai 200 300 ....
dipende tutto da cosa devi farci .... l'ideale sarebbe se il negoziante te le fa provare .... |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
ho avuto delle cuffie logitech che si indossavano in un modo particolare,erano presenti dei ganci di gomma che si mettevano sopra il padiglione ,la qualità era ottima solo che un giorno ...kaput non mi ricordo il nome ma non le ritrovo da nessuna parte .......scuso l'errato uso delle faccine ,ho usato male la faccina te lo giuro con mauimaui4 ,sono nuovo quindi ho già detto tutto.. l'ho tolta dal messaggio
Ultima modifica di ixergen : 02-01-2010 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
come 50 euro !!??io credevo sui 20/30 ,è stato bello sognare
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8179
|
Quote:
Il consiglio è quello di prenderne una equalizzata anche fosse, per te, di marca sconosciuta.
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
che bello ,la mia prima discussione e sta avendo un'pò di successo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
approposito delle grado ,quanto costano?,e si abbinano bene col mio samsung yp-r1,oppure delle altre cuffie.....accetto tutto
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
Fuori casa, per portabilità e isolamento, in-ear (RE2 e RE0 (appena arriveranno)).
In casa vado di comode cuffie, akg K240 (ben amplificate).. sognando di arrivare prima o poi a delle grado RS1 ![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Io per uscire ultimamente mi sono buttato sulle SHURE SCL4, che sono ottime, anche se la spazialità di una cuffia è cosa inarrivabile, per qualsiasi auricolare in-ear secondo me.
Il mio sogno sarebbe una STAX SR-007Mk2 ^_^ invece mi piacerebbe provare per curiosità una AKG K1000
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
conoscete per caso le akg ip2 ,sembrano interessanti .io di akg ho avuto le mie piccole k309 arancioni,ma quando guardo le k 701,sbavo
![]() Ultima modifica di ixergen : 02-01-2010 alle 20:42. |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
|
Cosa apettarsi da presonus FP10
non appena avrò un po' di soldi da spendere comprerò dei buoni auricolari, ma sempre per un uso amatoriale, con il lettore mp3, perchè comprare degli auricolari professionali ed ascoltare gli mp3 è una contraddizione ... quindi non spenderò cifre esorbitanti ...[/quote]
1) Bravo....!!! Una ragione in piu' e non da poco per lasciar stare gli mp3. ![]() 2) Cosa mi dovrei aspettare da ua scheda audio presonus FP10 rispetto ad una normale creative o una onboard a livello qualitativo di suono? E' la stessa differenza di ascoltare un paio di b&w e un paio di indiana line???? Grazie |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.