Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 09:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ica_35482.html

Le possibilità che derivano dalla miniaturizzazione del processo produttivo non riguardano solo la diminuzione di prezzi per l'utente finale, ma vedono anche riflessi diretti sull'affidabilità finale delle memorie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 09:30   #2
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Nel caso specifico sandforce si passa da 112GB (34nm) a 107GB (25nm), una volta formattati.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 09:31   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
dell'affidabilità della singola cella all'utente finale non gliene deve fregar di meno, fintantoché è garantita l'affidabilità del disco e una sua ragionevole durata nel tempo.
Ma gli importa molto di non essere disinformato: se un disco ha 115gb e non 120, l'utente finale deve saperlo e non pagarlo per un disco da 120gb.
Per quanto mi riguarda ci possono essere anche 10 terabytes nei chips di un ssd, ma se poi all'atto pratico il so ne vede solo 100gb sull'etichetta dev'essere riportato 100gb, diversamente è pubblicità ingannevole.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 09:46   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Avevo già letto di questa brutta cosa..
Resta la prova che gli SSD hanno molti pregi ma anche limiti tali che non possono ancora rimpiazzare gli hdd tradizionali.

La scelta ssd per il sistema e hdd per i dati resta ancora la soluzione vincente.
Se poi dopo 3 anni l'ssd va in vacca pazienza.. ne piglio uno aggiornato e rifaccio il sistema!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 09:57   #5
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
la cosa brutta di questa notizia è semplicemente che gli ssd dovrebbero andare avanti spediti invece sta cosa li tiene un po' giù. anche perchè l'avvento delle memorie a 25nm non ha portato a riduzione dei prezzi. i prossimi ssd saranno dei fulmini, però dureranno uguali. mah!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 09:58   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ammazza quante menate per sti SSD....invece di calare i prezzi, aumentano le (possibili) noie....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:02   #7
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
dell'affidabilità della singola cella all'utente finale non gliene deve fregar di meno, fintantoché è garantita l'affidabilità del disco e una sua ragionevole durata nel tempo.
Ma gli importa molto di non essere disinformato: se un disco ha 115gb e non 120, l'utente finale deve saperlo e non pagarlo per un disco da 120gb.
Per quanto mi riguarda ci possono essere anche 10 terabytes nei chips di un ssd, ma se poi all'atto pratico il so ne vede solo 100gb sull'etichetta dev'essere riportato 100gb, diversamente è pubblicità ingannevole.

A dire il vero a me, dell'affidabilità della singola cella importa eccome.

non mi importa del fatto che, statistiche alla mano, vengano adottate strategie di correzione dell'errore volte a evitare data loss; se sono necessarie tecniche così spinte, significa che il medium non è di suo sufficientemente affidabile.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:03   #8
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Beh proprio in funzione di questo decremento della durata dovrebbero abbattere notevolmente i prezzi, invece no? OldHDD4ever!
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:15   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questo è uno di quei casi in cui, l'attesa per la nuova tecnologia non ha pagato: meglio comprare un 34nm ora secondo me, se ne trovano senza problemi ed i prezzi sono buoni.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:43   #10
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questo è uno di quei casi in cui, l'attesa per la nuova tecnologia non ha pagato: meglio comprare un 34nm ora secondo me, se ne trovano senza problemi ed i prezzi sono buoni.
e come fai a saperlo? visto che i codici sono rimasti invariati....
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:47   #11
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
"passati da 120GB di capienza a 115GB" è una ridondanza del 4 % ...scusate, ma non mi sembra così enorme rispetto ai benefici di scendere a 25 nm. Dire che questa tecnologia è inefficace mi sembra una esagerazione, anche quando faccio un RAID 5 perdo GB per garantire la stabilità. L'importante è che un disco con 115 GB utilizzabili venga venduto come disco da 115 GB...se ci sono 5GB utilizzati per garantire la stabilità sono affari loro.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:48   #12
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Alla fine comunque la vita media rimane invariata in termini di cicli, se è 3000 quello rimane, va bene ottimizzare e spalmare su diverse celle ma rimane comunque un limite un po' troppo basso per i miei gusti.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:55   #13
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
ma allora facciamoli a 50nm almeno si aumenta la durata....
magari....
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:57   #14
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
A dire il vero a me, dell'affidabilità della singola cella importa eccome.

non mi importa del fatto che, statistiche alla mano, vengano adottate strategie di correzione dell'errore volte a evitare data loss; se sono necessarie tecniche così spinte, significa che il medium non è di suo sufficientemente affidabile.
assolutamente falso, questo non lo puoi dire te, lo possono dire gli ingegneri che studiano questi prodotti e che ci fanno delle analisi statistiche tali da garantire l'affidabilità opportuna dei tuoi dati.
Fai conto che ogni giorno hai a che fare incosapevolmente con strumenti tecnologici intrinsecamente imprecisi e votati all'errore, che viene ridotto al minimo grazie all'accurato progetto.

Tanto per farti un esempio estremo, voglio portarti la mia esperienza di quando ben 12/13 anni fa (3° media) sono stato in gita al cern: i terribili campi magnetici guastarono ben più di una videocamera (di chi non aveva voluto dar retta agli avvertimenti). La guida ci illustrò tuttavia come la necessità di adoperare elettronica in quell'ambiente estremo ha costretto all'implementazione di circuiti elettrici ridondati in modo da avere un riferimento di massa relativo piuttosto stabile (spero di essermi espresso senza troppe castronerie, non me ne vogliano gli esperti del settore).

E' intrinsecamente inaffidabile? Certo, come qualsiasi sistema che segue le leggi della fisica. Funziona con l'affidabilità richiesta? Sì.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:06   #15
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Parla per te avvelenato...

L'Affidabilità richiesta da te forse, ma non di chi ci vive con i dati. Un sistema di ridondanza non è perfetto, può garantire una buona tolleranza di errore rispetto a non averlo, a dispetto di un punto debole della tecnologia: la capienza E il costo per GB.
Gli HDD per avere affidabilità superiore non hanno bisogno di sistemi del genere. Costano molto meno, hanno capacità molto superiori e come prestazioni non sono mica tanto indietro...

Quindi sì, la tecnologia non è poi così affidabile e matura come i detrattori vogliono far credere.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:07   #16
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
@avvelenato: C'è una divergenza enorme tra quello che "gli ingegneri" ritengono affidabile per te, e ciò che "la gente" ritiene affidabile per se. Vedo che a te ed altri non è chiaro questo punto.

Io ragiono col mio cervello, se una cosa non mi soddisfa non è che cambio idea xkè un ingegnere dice che mi deve andar bene per forza.

La IBM per fortuna continua imperterrita la sua fruttuosa ricerca sulla corrente polarizzata, base fisico-tecnologia dei futuri "hardisk".

Purtroppo ultimamente abbiamo assistito in enorme scala cosa significa vivere la parola obsolescenza. I produttori e gli "ingegneri" vedo che di contro sposano favorevolmente questa parola, e questo mi fà andare su tutte le furie. Gli ultimi chip p67/h67, la serie 8 nvidia, gli hardisk seagate...per citarne alcuni a noi conosciuti e vicini. Tecnologia obsolescente; ecco di cosa stiamo parlando e flammando; Vi perdete nei dettagli delle statistiche degli ingegneri, vi fidate ciecamente senza nemmeno sapere come vengono tirate fuori, dovete fidarvi ne avete bisogno sennò non ci capite una sega...un modo per metterVi l'anima in pace...xkè se lo dice qualcun'altro che "ce l'ha più lungo" (è ingegnere, scienziato,...) sarà sicuramente vero ne?

Lo spirito critico si ferma al chiacchericcio da bar qui!

P.S. alla redazione: quel grafico della news senza nulla in ordinata un se po' proprio vedè! Almeno un fondoscala, proprio nnniente dai!
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 11-02-2011 alle 11:21.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:19   #17
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Ma gli importa molto di non essere disinformato: se un disco ha 115gb e non 120, l'utente finale deve saperlo e non pagarlo per un disco da 120gb.
Per quanto mi riguarda ci possono essere anche 10 terabytes nei chips di un ssd, ma se poi all'atto pratico il so ne vede solo 100gb sull'etichetta dev'essere riportato 100gb, diversamente è pubblicità ingannevole.
ma chi vende il disco come fa a sapere che filesystem userai?
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:24   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
e come fai a saperlo? visto che i codici sono rimasti invariati....
Ocz non ha cambiato i codici.
Basta prendere un'altra marca e lasciare che loro paghino per la loro scarsa trasparenza.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:43   #19
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Gli HDD per avere affidabilità superiore non hanno bisogno di sistemi del genere. Costano molto meno, hanno capacità molto superiori e come prestazioni non sono mica tanto indietro....
Affidabilità superiore? Ma anche no, al massimo vita superiore (non è assolutamente la stessa cosa), e comunque quest'ultima solo nei casi di elevati carichi di scrittura, non nell'uso da PC medio.

Costano meno e hanno capacità superiori? Verissimo, così come è vero che un Doblò porta 10 volte quello che può portare una Ferrari costando una frazione di prezzo. Io però, chiamami scemo, preferisco la Ferrari!

Per quanto riguarda le "prestazioni non sono mica tanto indietro", mi scuserai l'ironia, ma posso rispondere solo con un
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:51   #20
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
sono indietro ORDINI DI GRANDEZZA...

E gli SSD sono ordini di grandezza indietro rispetto agli hard disk tradizionali su
  • affidabilita'
  • prezzo per GB
  • capienza

__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1