|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
|
downvolt ventole: il collegamento che ho fatto e giusto?
ciao a tutti vorrei downvoltare a 7v la ventola del mio dissipatore della cpu che fa troppo rumore avendo pero la possibilita in qualsiasi momento, ad esempio quando gioco, di riportarla a 12v.
ho messo giu questo schema, ma prima di tirare fuori il saldatore vorrei una conferma.... grazie.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Così fai un bel corto pirotecnico.
Non puoi usare un interruttore ma un deviatore. Metti la tumbnail invece dell'immagine completa la prossima volta. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il deviatore ha 3 contatti. Ricorda che il cavo che arriva dalla ventola va sul centrale.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Non ho mai provato a downvoltare con la massa a 5 v per principio, visto che non và bene per l'alimentatore.
Però ti suggerisco di fare attenzione al cavo del segnale tachimetrico. Collegato alla mb che ha massa a 0, e avendo lui massa a +5, "potrebbe" causarti problemi. Vedi tu, ma io lo lascerei scollegato se le masse non sono entrambe allo steso potenziale. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
|
Quote:
avevo un altra domanda esiste qualcosa che fa una roba del genere, 2 in 1? ![]() perche vorrei (forse chiedo troppo) con un solo click avviare le ventole che adesso sono tutte in serie su un interruttore e allo stesso tempo alzare il voltaggio della ventola della cpu in modo tale da avere la massima silenziosita quando navigo in internet o faccio cose che non richiedono elevate prestazioni e quando gioco faccio partire le ventole e aumenta la velocita della ventola cpu in modo da avere una migliore dissipazione di calore. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Non ho capito cosa vuoi fare.
Esistono i deviatori a levetta a 3 posizioni, per cui al centro puoi avere ventole spente, una posizione ventole accese, l'altra ventole a velocità ridotta. E' questo che cerchi ? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
E che differenza c'è rispetto a quanto ti ho scritto sopra ?
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
|
Quote:
la differenza e che con il deviatore o e uno o e l altro, non puoi attivare due posizioni contemporaneamente... io invece vorrei che con un solo click l interruttore chiude i contatti e il deviatore cambia da +5v a 0v e quando rischiaccio e fa il contrario... cosi non ho li due cose ma ne ho una e il lavoro e piu ordinato. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Non ho capito nulla, ma è lo stesso.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fatti un baybus come tutti gli smanettoni se vuoi gestire più ventole.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sennò ti servirebbe un deviatore bipolare ma non so neanche se esitono.
Prendi due deviatori e incollali. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.






















