|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ac...pia_35347.html
Matt Cutts, ingegnere anti-webspam di Google, accusa Microsoft di copiare il modus operandi di Google stessa, al fine di migliorare Bing Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Se posso dire la mia: quelli di MS per fare una cosa del genere devono essere parecchio disperati. La battaglia in campo di motori di ricerca era persa in partenza...non so quanti si filino Bing.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
e quel che dico io:
e allora? mica ha rubato segreti industriali. si e' solo visto quali ricerche fanno gli utenti e quali risultati cercano. A Google manca solo una videocamera per controllare quante volte si va in bagno, visto che controllano ogni click che uno fa sul pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
be anche se li ha copiati, è venuto davvero un ottimo lavoro bing. ciò non togle che hanno copiato spudoratamente
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 - || Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Un articolo più completo che tratta questo fatto:
http://searchengineland.com/google-bing-is-cheating-copying-our-search-results-62914 Comunque è la palese dimostrazione che pure alla MS sanno che Google è migliore di loro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
@alexdal
guarda che la ha già ... la google street car ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 28
|
La risposta di Microsoft è in realtà molto più aritcolata del "So what" citato.
La spiegazione che viene data da Microsoft sul comportamento evidenziato da Google è che tra i più di mille parametri utilizzati per ottimizzare le ricerche tramite Bing ci sono anche i dati anonimi che provengono dall'utilizzo che gli utenti fanno della Bing Bar. La raccolta di questi dati, autorizzata esplicitamente dagli utenti, può portare a corregere il comportamento del motore di ricerca e quindi a spiegare quanto "denunciato" da Google. Trovate tutto qui: http://www.bing.com/community/site_blogs/b/search/archive/2011/02/01/thoughts-on-search-quality.aspx In realtà la reazione piccata di Google potrebbe essere interpretata come un inizio di "nervosismo" nei confronti dell'avversario... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Tutto questo perché se uso Chrome e vado su Bing a cercare qualcosa, Google si tappa gli occhi?
Altro che so what ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
|
Bing............ si mangia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Microsoft questi dati li raccoglie anche se usano Bing, Wikipedia o altro per fare le ricerche...
Ridicoli, cercano di affossare Microsoft ma la mettono in bella luce, perché controllando le metodologie delle ricerche possono modificare il loro motore in modo che avvengano in modo migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
Google lo sai che uso sempre i tuoi prodotti perché mi trovo bene, ma questa volta stai dicendo "una cagata pazzesca"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Effettivamente i risultati delle ricerche sono praticamente identici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
cavolo google spende miliardi di dollari in supercomputer e nello sviluppo di algoritmi per avere un vantaggio rispetto alla concorrenza. se poi gli altri lo copiano a che serve l'investimento? imho ha ragione Google.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
A me Google, fra una cosa e l'altra, sta piacendo sempre meno e sto guardando altri motori di ricerca, ma Bing non è mai riuscito a convincermi, come molti altri negli anni passati. Da poco però ho scoperto DuckDuckGo, che vorrei segnalare. Per la prima volta in 12 e passa anni ho cambiato il mio motore di ricerca predefinito. I risultati delle ricerche mi sembrano molto soddisfacienti e dovrebbe essere meno impiccione e più attento alla privacy (hanno fatto anche una pagina "divertente" http://donttrack.us/ ). Per chi ne volesse sapere un po' di più, c'è un recente articolo su Wired:
http://www.wired.com/epicenter/2011/...oogle-privacy/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: -=|TV|=-
Messaggi: 2333
|
molto strano... secondo ms nn copia google..
![]() ![]() BING Is Not .. mi pare strano che MS copi google perchè in MS avranno investito molto a creare quel acronimo ricorsivo ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Manca un pezzo
Google non ha solo inserito risultati fake ha inventato 9 parole di sana pianta e tra i risultati ha messo uno o più siti che come attinenza erano diametralmente opposti. E questi risultati sono comparsi anche su Bing.
Per intenderci è come dire che attraverso calcoli complessi un tizio (caso molto ipotetico) afferma che lanciando una pallina da 1000 anni luce riesce a farla cadere su un punto preciso sulla Terra. Poi tira 9 palline e finiscono esattamente dove ha detto lui. Poi arriva uno tizio è dice: "è stato solo un caso!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
lol c'ho messo un po' a capirlo ma rende l'idea
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Rimanendo in tema di provider di ricerca, vorrei far notare che se da IE8 si va a selezionare "Trova altri provider..." viene aperta la pagina:
http://www.ieaddons.com/it/searchproviders ma se da questa pagina (sebbene abbia riferimento .it) si aggiunge GOOGLE come add-on, si avrà un google con riferimento .com con relativi risultati italiani non di primaria importanza; se invece si vuole aggiungere l'add-on che fa riferimento a google.it bisogna utilizzare il link che c'era in IE7: http://www.microsoft.com/windows/ie/.../default.mspx# Lo faccio notare perchè pochi se ne accorgono e poi ovviamente nelle ricerche hanno risultati strani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
la risposta di MS e' un po piu' completa di quello che avete scritto che sembra che microsoft abbia confermato la cosa invece l'ha negata con 3 comunicati e con dellle spiegazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
PS : come mai quando apro questa pagina mi viene chiesto se voglio scaricare il file : "NIS_18.1***.exe" da 114 mega ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.