Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2011, 14:34   #1
slemmer87
Senior Member
 
L'Avatar di slemmer87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: este - PD -
Messaggi: 961
[revit arch 2011] domanda muro inclinato

ciao a tutti!!
sono un neo utente di revit architecture e mi trovo di fronte a un problema che proprio non riesco a risolvere.

finora ho sempre usato Archicad e la creazione di muri a scarpa\inclinati era diretta tramite comando.
con revit invece non esiste il comando... e voglio evitare di usare la modellazione in-place per non avere noie con abachi, strati, ecc...

ho provato con sottrazioni, tagli... niente da fare! evidentemente mi sfugge qualcosa che proprio non vedo...

help
__________________
Intel I7 9700k - Noctua NH-D14 | MSI Z390 MEG ACE | 4x16gb DDR4 3600| MSI RTX2080 TI | Corsair AX1050W | Samsung 970 PRO NVMe | HP 32" Omen
slemmer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:09   #2
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da slemmer87 Guarda i messaggi
ciao a tutti!!
sono un neo utente di revit architecture e mi trovo di fronte a un problema che proprio non riesco a risolvere.

finora ho sempre usato Archicad e la creazione di muri a scarpa\inclinati era diretta tramite comando.
con revit invece non esiste il comando... e voglio evitare di usare la modellazione in-place per non avere noie con abachi, strati, ecc...

ho provato con sottrazioni, tagli... niente da fare! evidentemente mi sfugge qualcosa che proprio non vedo...

help
userei le facciate continue.
oppure usa le masse e gli strumenti di modellazione
(Disegni il muro, lo selezioni, barra delle opzioni (quella sotto ai comandi offset allinea ecc), modifica profilo e disegni la sagona che ti interessa)

Ultima modifica di cabernet : 02-02-2011 alle 13:12.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:22   #3
slemmer87
Senior Member
 
L'Avatar di slemmer87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: este - PD -
Messaggi: 961
ci sono riuscito!
si tratta di evitare la modellazione in-place con le masse perchè sennò si ottengono muri che non hanno nulla a che vedere con la modellazione BIM.. diciamo piu da CAD.
allora, si tira un muro normale.
poi si posiziona un componente modello locale, muro.
si decide la forma... per il muro a scarpa ho fatto l'estrusione di un vuoto con base superiore piu grande di quella inferiore.
a questo punto si da il comando TAGLIA, con il muro di prima preso per primo come obiettivo e il vuoto appena creato come operatore.
si conferma e il muro a scarpa è fatto.

attenzione!! evitare angoli di rastrematura troppo elevati... cioè la differenza tra base maggiore e base minore deve essere intorno a 10cm circa.
__________________
Intel I7 9700k - Noctua NH-D14 | MSI Z390 MEG ACE | 4x16gb DDR4 3600| MSI RTX2080 TI | Corsair AX1050W | Samsung 970 PRO NVMe | HP 32" Omen
slemmer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v