|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...zos_34932.html
AMD presenta ufficialmente la piattaforma Brazos, soluzione APU destinata al monddo mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
A quando una mobo ITX fusion ?
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Sono proprio curioso di vedere come andranno, in particolare mi chiedo che prestazioni può avere il più debole, il C-30.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Era ora. Restiamo in attesa dei primi netbook e relativi test di potenza e durata, anche se dai primi bench mi aspettavo di piu' dal lato cpu, poco superiore all'atom. Mentre dal lato video ovviamente e' meglio di atom+ion2. Bisogna pero' considerare che alle porte ci sono anche le nuove cpu intel...
Ai benchmark l'ardua sentenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
|
ma ci saranno netbook con l'e-350 ? perchè secondo me con il c-30 non si avranno grandi prestazioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Sono arrivati troppo tardi e con rapporto prestazioni/autonomia mi sa purtroppo nettamente inferiori a quanto si sta vedendo/vedremo con i sandy bridge (con il loro evoluto risparmio energetico, prestazioni notevoli, processo 32nm, quick sync, ecc., adattissimi per i net/notebook che se ne fregano dei videogiochi, ecc.).
Imho questi amd saranno convenienti se il prezzo su strada dell'intero netbook che li monterà non andrà oltre i 250 euro ivati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
speriamo di vedere presto qualche recensione di prodotti finali e disponibili sul mercato.
Quote:
![]() Ultima modifica di Spitfire84 : 04-01-2011 alle 12:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Invece Sandy Bridge dual core e opportunamente ridimensionato imho si scontrerà anche e soprattutto in questa fascia: le carte in regola per consumare come un atom dual core ma fornire prestazioni nettamente superiori (soprattutto nel reparto riproduzione/codifica video HD, vedi quick sync) ce le ha tutte tutte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
il tutto si vedrà al ces
Non vedo l'ora che cominci!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 04-01-2011 alle 12:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Li vedremo eccome (sì, è vero, a 300 no di certo), soprattutto se pensiamo che atom di ultime generazioni e culv, entrambi abbastanza bene carrozzati di default, si possono trovare anche a 450 euro ivati (pensa che il mio cessino con il primissimo atom mono core e 1GB di Ram veniva di listino perfino 420 euro). Ci sono culv e culv e ci sono atom e atom, dipende poi anche da tutta una serie di configurazioni/scelte effettuate dal produttore del portatile. Sono sicuro che Intel farà qualcosa per sfruttare alcune soluzioni tecniche dei sandy anche per la fascia culv. Tu ed io per ora possiamo dire poco, dovremo aspettare quando verranno presentate le soluzioni sandy bridge per i portatili.
![]() Ultima modifica di Nui_Mg : 04-01-2011 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Certo, come del resto credo che passerà del tempo per vedere a prezzi veramente competitivi quelle soluzioni fusion di amd degne di nota (almeno rispetto agli atom e/o certi culv attuali) su prestazioni/autonomia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() A parte questo, prima di vedere netbook basati su Sandy Bridge nella fascia da 300€ di acqua sotto i ponti ne dovrà passare parecchia e a quel punto non sarà più confrontabile con Brazos (ricordo che già entro l'anno questa piattaforma subirà una importante revisione).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 04-01-2011 alle 12:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 130
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Sono d'accordo (avevo corretto, sopra) se parliamo di 300 euro, io puntavo sul fatto che anche oggi ci sono tanti cosiddetti netbook e anche culv che hanno prezzi ben superiori ai 300. A me andrebbe benone un portatile con soluzioni sandy bridge (e vedremo dietro questo nome cosa ci riserverà intel per i portatili) che arrivasse ad un max di 500 euro ivati ma che mi offrisse autonomie tipiche di soluzioni culv e prestazioni (soprattutto sul versante decodifica video tipico della nuova integrata hd 3000 o 2000) ben superiori.
Ultima modifica di Nui_Mg : 04-01-2011 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
Mi auguro che AMD e i suoi partner possano proporre soluzioni al livello dei proci CULV e con prezzi allineati a quelle soluzioni. Purtroppo per necessità il mio notebook da 14'' l'ho già comprato, se fossero usciti 6 mesi fa avrei aspettato per vedere queste soluzioni al lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Cmq Lenovo già ha in cantiere dei portatili con sandy bridge e che si posizionano proprio sui 500 euro di partenza: cosa incoraggiante visto che si tratta di prezzi iniziali di lancio e di un produttore che solitamente ha prezzi più alti degli altri.
Parlo degli IdeaPad della serie B (commercio da aprile) con i sandy bridge Core i5. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Perché lo domandi a me? Io ho solo detto che a quel tempo i primi netbook con il primissimo atom schifìo costavano di listino attorno a quella cifra e che oggi dire netbook o culv vuol dire poco sul versante prezzo visto che hanno una forbice ampia (prezzi) e quindi in tale forbice si può inserire un po' di tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.