Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 16:34   #1
L3n
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 49
Kubuntu Password

Salve a tutti. Avrei bisogno di un po' di aiuto da qualcuno più esperto di me in materia.

Io ho un PC, su cui ho installato: su una partizione Linux (Kubuntu) e su un'altra Microsoft Windows XP.

Ora.. Dato che uso quasi sempre XP, mi sono scordato la password dell'account root (non abilitato al login) e la password dell'account user che avevo creato (abilitato al login). Cercando tramite internet, ho scoperto che se mi dimentico la password, se non ho messo la password anche al grub (caso mio), posso entrare in single user mode, che mi dà i permessi di root, cioè sono root, ma non ne conosco la password. Adesso arriva il quesito. Io quindi sono root e sto sul terminale con i privilegi di root (infatti ho il simbolo # e non il simbolo $ di semplice user). Volendo, dato che sono root, tramite il comando passwd, posso sovrascrivere la password vecchia con una nuova, senza sapere la password vecchia. Ma io volevo sapere:
C'è un modo per sapere la password root o user, senza sovrascriverla?
Io voglio assolutamente sapere per curiosità personale quali cavolo erano queste password che proprio non mi ricordo!
Esiste un comando che permette di visualizzare in chiaro la password dei due account?
Perchè io ho aperto il file /etc/passwd e ho visto che al posto della password c'è una x, quindi vuol dire che la pass è oscurata, allora sono andato nel file /etc/shadow e lì ho visto le due righe di hash di root e user, con le password, ma criptate!! Come faccio a visualizzare quelle password senza criptaggio?? Voglio dire, sono il root e ho il controllo completo dell'OS, ci sarà un modo per vedere le mie password in chiaro, no??

Grazie in anticipo per le risposte!

Ultima modifica di L3n : 16-01-2011 alle 16:51. Motivo: UPDATE
L3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:02   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
In shadow è salvato un hash ottenuto dalla password più sale.

Se hai impostato una password un minimo decente, devi avere un po' di tempo a disposizione (o hardware specifico o molti pc) se vuoi recuperarla: man 3 crypt.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:07   #3
L3n
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 49
Premetto che sono niubbo, ma non è password + salt?

Comunque, man 3 crypt, cos ' è un programma per decriptare la pass??
Non c'è proprio un modo per vederla in chiaro? Magari per vie traverse, non so, modificando un'impostazione inerente alla pass, magari che si riesce a vederla.
Cioè, voglio dire, se sono il root, non ho la possibilità di vedere la mia pass con la quale sono entrato??! Mi pare illogico!
L3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:28   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da L3n
Premetto che sono niubbo, ma non è password + salt?
Non sopporto l'inglese ad cazzum: sale funziona e l'ho usato.

Quote:
Originariamente inviato da L3n
man 3 crypt, cos ' è un programma per decriptare la pass??
È la funzione usata per generarla.

Quote:
Originariamente inviato da L3n
Non c'è proprio un modo per vederla in chiaro?
No. Devi provare un attacco brute force o a dizionario, basandoti sul tipo di hash utilizzato, avvantaggiato però dalla conoscenza del sale impiegato.

Quote:
Originariamente inviato da L3n
Mi pare illogico!
È un ovvio provvedimento di sicurezza.
Metti che un attaccante venga a conoscenza della password di root (o scali i privilegi): se fossero visibili le avrebbe tutte, immediatamente.
In questo modo o le cambia e si fa scoprire o ci deve investire un po' di energie per ottenerle.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:44   #5
L3n
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Non sopporto l'inglese ad cazzum: sale funziona e l'ho usato.
Che vuol dire che l'hai usato??

Comunque, alla fine, non esiste un modo per vedere le password in chiaro, l'unico modo per farlo è decriptare gli hash delle pass criptate. Per farlo, quindi cosa dovrei fare di preciso? (Sii semplice )

EDIT: Adesso so cos'è sale, comunque ti informo che si dice anche salt, che in inglese in effetti e la traduzione di sale, comunque ok capito!

Ultima modifica di L3n : 16-01-2011 alle 17:47. Motivo: UPDATE
L3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:59   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da L3n
Per farlo, quindi cosa dovrei fare di preciso? (Sii semplice )
Io non ho mai cercato di recuperare password da /etc/shadow
Posso giusto riportarti la pagina di wikipedia e aggiungere le rainbow tables alle possibili metodologie utilizzabili.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 18:10   #7
L3n
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 49
Mmmmhhh... quella pagina di wiki ormai la so a memoria...

Comunque perchè, si potrebbe recuperare la password attngendo da un'altra parte, invece che dal file /etc/shadow ?

Quindi non esistono nè programmi nè niente per decriptare questa pass, mannaggia, ed io che pensavo che si potesse visualizzare in chiaro senza doverla decriptare...

Comunque per decriptare tu che sicuramente sei più esperto di me cosa mi consiglieresti??
L3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 18:28   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Uno qualsiasi dei programmi elencati in quella pagina, di più ninzò!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 18:34   #9
L3n
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 49
Ok. Comunque grazie tantissimo per avermi dedicato il tuo tempo, mi hai fatto capire altre cose importanti.
L3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 18:35   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Prego, ciao!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v