|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Problema con l'amplificatore in auto
Spero che sia la sezione adatta nel forum
![]() Fino all'anno scorso possedevo un piccolo impianto formato da amplificatore-autoradio e due casse, e non mi ha dato mai problemi. Purtroppo poi mi è stata rubata l'autoradio con un taglio netto dei cavi ISO, e quindi ho rimosso anche l'amplificatore dal bagagliaio in attesa di ricomprare l'autoradio nuova. Finalmente ho sistemato i fili ISO con il nastro isolante, ho ricomprato l'autoradio, e reinstallato il vecchio amplificatore. Dopo un po' di prove ho constatato che l'autoradio funziona ma l'audio era disturbato, mi sono messo quindi a rismanettare con l'amplificatore, e non per quale motivo preciso ha poi proprio smesso di funzionare. Infatti durante le prove iniziali si accendeva, mentre adesso nonostante i cavi mi sembrano tutti a posto non da segni di vita. Questa è la disposizione dei cavi: sulla batteria, il fusibile sembra a posto ![]() sull'autoradio coni 2 cavi RCA, i cavi remote e ISO riattaccati con l'isolante ![]() il lato sinistro dell'amplificatore con i due cavi RCA ![]() il lato destro dell'amplificatore con il cavo della messa a terra, il remote, il cavo elettrico e i quattro cavi delle 2 casse ![]() L'ampli non da proprio segni di vita, ho provato a controllare se il cavo remote attaccato allo stereo fosse fissato bene ma sembra che non ci sono problemi, e ho ricontrollato il fissaggio di tutti i cavi sull'amplificatore, eppure non si accende più. Avrò fatto saltare qualche fusibile? o cos'altro? Cosa posso fare?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Trovato e risolto il problema
![]() Non erano i fusibili (che comunque per sicurezza ho cambiato) ma semplicemente il cavo remoto connesso ad un cavo sbagliato, dovevo invece connetterlo al cavo blu ISO invece di un altro che non c'entrava nulla (e di cui ancora non ho capito l'utilità). Un paio di domandine visto che ci sto: l'amplificatore quando è staccata la chiave tiene una lucetta piccola rossa accesa, così insieme a quella del caricabatterie sono due. La potenza assorbita seppur minima può dare qualche problema alla batteria, considerando sopratutto le temperature sotto lo 0°? Qualcuno utilizza lo stereo comandandolo da Bluetooth? la qualità audio è buona?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Quando la radio è spenta, anche l'amplificatore deve essere spento. Guarda il manuale di installazione della radio, assicurati di avere attaccato il remote dell'ampli proprio al remote predisposto della radio. Ti dico questo perchè non sempre il cavo remote dell'autoradio è azzurro, a seconda della marca lo possono essere anche il cavo dell'antenna elettrica, il dimmer per l'illuminazione e altri servizi particolari. Assicurati inoltre di aver messo l'autoradio "sotto chiave": in modo che quando togli la chiave dal blocchetto dell'accensione, alla radio non sia più possibile accendersi per totale mancanza di corrente. Questo di decide con particolari collegamenti del cavo rosso e del cavo giallo (alimentazione e consenso alimentazione) del blocchetto ISO. per fugare i dubbi, consulta anche in questo caso il manuale di installazione della radio.
Per quando riguarda il discorso del bluetooth, posso assicurarti per esperienza personale che non vi è perdita di qualità (ovviamente riferita alla qualità nativa del file mp3 riprodotto). Certo se il tuo cellulare usa il protocollo bluetooth 2.0 e l'autoradio è un prodotto di buona qualità con un'elettronica di I/O adeguata, eviti anche i saltellamenti dovuti alla saturazione della banda del bluetooth. d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600 Smartphone: NOKIA N900 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.