|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ti conviene rivolgerti ad una ferramenta specializzata ( quelle rivolte ai meccanici, non per il pubblico,) ad un'officina meccanica, o ad un tornitore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4080
|
Quote:
Anche a me al lavoro era capitata una vite da svitare con una brugola da 7/32 ma in realtà una nostranissima 5,5 era perfetta per lo scopo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Lui cerca una vite con filetto in pollici, non una chiave in pollici per svitare una vite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
- macchine agricole (molte avevano motori americani tipo perkins e quindi i rivenditori tenevano qualcosa) - motori marini - moto tipo HD o buell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4080
|
L'avevo capito.Gli ho solo fatto un esempio sul fatto che si possono trovare nel sistema metrico degli equivalenti senza dover cercare roba in pollici, libbre, ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
La chiave da usare per svitare, la rimedi sempre. Il dado o la vite non si riesce per la mia esperienza almeno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il passo inglese usa un filetto con angolo di 55° quindi anche a trovare un passo con lo stesso numero di creste per unità di lunghezza il dente del filetto risulterebbe più alto e forzerebbe oppure sarebbe più stretto, e giocherebbe... EDIT: anche se molto in ritardo correggo un errore: lo standard americano per la filettatura whitworth adotta comunque un angolo di 60° Ultima modifica di hibone : 06-01-2011 alle 23:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Allora, ho trovato delle riduzioni da 1/4" a 1/8"
![]() Si usano per l'aria compressa e penso di trovarle anche nei negozi Le ghiere a 1/4" penso proprio di trovarle e potrei sfruttare un foro da 15mm di diametro che ho sulla piastra. L'oggetto da fissare è il pressacavo che tiene la sonda di temperatura in foto ![]()
__________________
My Flickr Ultima modifica di maxsona : 06-01-2011 alle 22:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Per particolari "difficili" puoi cercare rivenditori/manutentori di compressori (Ingersoll Rand, Atlas), è mooolto probabile che abbiano raccorderia in pollici. Altrimenti: http://www.swagelok.com/nordival/ http://www.parker.com/portal/site/PARKER
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.